Sudan, genocidio fuori campo: l’oro, il Mar Rosso e le vite che non contano
Mario Sommella 20/11/2025
Genocidi a geometria variabile
Nell’ultimo anno il dibattito pubblico è stato costellato di parole enormi: “genocidio”, “crimini di guerra”, “pulizia etnica”. Si discute, spesso in modo strumentale, di Gaza e della
La Via della Seta del Silicio
Come la Cina sta ridisegnando il futuro dell’intelligenza artificiale
Di Mario Pietri - 12.11.2025
La Via della Seta del Silicio Come la Cina sta ridisegnando il futuro dell’intelligenza artificiale Di Mario Pietri Dimenticate la corsa al chip più piccolo. La vera battaglia del XXI
Dall’università alla scuola, due indicazioni di lotta: fuori dalla guerra, per un altro mondo possibile!
Prosso Nov 15, 2025
Il 12 e il 14 novembre il mondo della formazione ha inviato un messaggio politico chiaro al governo Meloni: conosciamo il fine delle riforme nella scuola e nell’università
Davanti a Putin. Crosetto e Meloni: gli umiliati d’Europa in cerca di tregua
Alessandro Orsini 11 Novembre 2025
La guerra in Ucraina ha inflitto una dolorosissima umiliazione all’Europa. Putin ha messo in ginocchio tutti i leader europei convinti di sconfiggerlo. Giorgia Meloni è stata una delle più
Modello Libano per Gaza: l’offensiva a oltranza di Israele
Eliana Riva 11/11/2025
Striscia continua In parlamento Netanyahu spiega la sua idea di «cessate il fuoco» e incontra Kushner sulla Fase 2: forze estere per disarmare Hama
Il cessate il fuoco per Israele è e sarà sempre armato. Lo ha
Otto tesi sulla via cinese alla modernizzazione e nuove forme di civiltà umana
Paolo Ferrero 08.11.25
Nell’ambito del Forum accademico internazionale su “La modernizzazione cinese e un nuovo modello di progresso umano”, tenutosi a Hangzhou (Cina) il 7 novembre 2025, ho tenuto la seguente relazione.
1) La civiltà
Torino, su D’Orsi il nuovo bavaglio del duo Calenda&Picierno: “Propaganda putiniana”
Wanda Marra 9 Novembre 2025
L’intellettuale (che collabora anche con il “Fatto”) avrebbe dovuto tenere una conferenza sulla russofobia. Le pressioni sul sindaco Lo Russo
“Mi segnalano che questa cosa è organizzata dall’Associazione Nazionale Perseguitati Politici
Il fallimento dell’Onu e l’alternativa possibile
24 ottobre 1945 Ottanta anni fa, all’indomani delle due spaventose guerre mondiali, è entrata in vigore la Carta dell’Onu, con la sua promessa di pace. Una promessa non mantenuta, dato che l’Onu non è riuscita a impedire nessuna delle tante guerre
“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini
La Redazione de l'AntiDiplomatico 06/11/2025
Generale, la NATO, fondata con i presupposti di un'alleanza difensiva, sembra essere stata radicalmente trasformata dalla guerra in Ucraina. Si può affermare, secondo lei, che la NATO stia cercando una
TRUMP, IL “CANE PAZZO”
Leonardo Mazzei 06/11/2025
Nel caos d’ogni dì del nostro tempo, i fondamentali vanno spesso smarriti. È il caso del dibattito su Trump. Qualcuno lo voleva isolazionista, ripescando una ormai remota tradizione repubblicana. Altri addirittura “pacifista”, non foss’altro che per venire a patti con
Le condizioni per tornare a parlare di socialismo
Piero Bevilacqua 04-11-2025
Un tempo le forze politiche che ora definiamo Sinistra, e che in passato si nominavano anche Movimento operaio (Partito comunista e socialista, organizzazione sindacale di classe ecc.), agivano sulle proprie scene nazionali animate dalla consapevolezza di essere
Il Venezuela nella cornice della guerra cognitiva globale
Maylyn Lopez 03/11/2025Chi decide cosa è democrazia e cosa la minaccia? Chi stabilisce quali vite meritano protezione e quali possono essere sacrificate sull’altare degli interessi energetici? In base a quale diritto un Paese può essere isolato, sanzionato e
la Ue prenda atto del suo fallimento da Kiev a Gaza
Elena Basile 2 Novembre 2025
L’ideologia neo-conservatrice americana è basata sul presupposto che la potenza egemone, unico attore rimasto in campo nel trentennio unipolare iniziato nel 1991, poco dopo lo smantellamento dell’Unione sovietica, possa stabilire anche
L’annessione procede anche con l’archeologia
Michele Giorgio 01/11/2025/2025
Terra rimossa Cisgiordania, patrimonio storico sotto «tutela». Ma è esproprio
L’annessione a Israele della Cisgiordania palestinese è in atto. In attesa di quella ufficiale, ogni giorno si materializza sul terreno in varie forme. E la conquista dei siti archeologici ne rappresenta
Sanzioni antirusse, il rischio di una nuova crisi globale
Matteo Bortolon 01/11/2025
Nuova finanza pubblica La rubrica settimanale di politica economica. A cura di autori vari
Niente sequestro delle riserve russe: questo l’esito del Consiglio europeo del 23 ottobre scorso. Com’è noto, all’indomani dello scoppio del conflitto in Ucraina
La bufala Tomahawk il tifo di Ue e Kiev
Fabio Mini 29 Ottobre 2025
Europei e ucraini fingono che l’ennesima arma letale annunciata possa far capitolare la Russia. In realtà sperano che il presidente Usa fallisca e torni un’America a loro più favorevole
Americani e russi stanno sostenendo
Operazione "Maine" nei Caraibi: il Venezuela sventa il pretesto per la guerra
Il Presidente Maduro denuncia un piano della CIA per un auto-attacco nelle acque di Trinidad e Tobago. Il paese risponde con la mobilitazione popolare e la sospensione degli accordi energetici con l'isola complice
La Redazione
Il Piano casa non c’è. Niente fondi, Salvini li chiede alle banche
Manca un piano Al meeting di Cl il leader leghista aveva assicurato un intervento già nella manovra di dicembre. Ma Giorgetti rimanda al 2027
Alex Giuzio 28/10/2025
Ci ha pensato il ministro Salvini a far capire che
Il lavoro deve co-governare l’intelligenza artificiale
Per un’agenda progressista sull’AI Servono meccanismi di redistribuzione: salari equi, riduzione d’orario, e "percorsi" che permettano ai lavoratori di beneficiare, e non subire, l’innovazione
Valeria Pulignano 28/10/2025
Il dibattito sull’intelligenza artificiale si muove attorno a un falso dilemma: l’AI sostituirà il lavoro umano
Bashir e Goldberg: «Un binazionalismo egualitario dalle memorie di Shoah e Nakba»
Israele/Palestina Intervista al teorico politico palestinese e allo storico israeliano, guide di un dialogo collettivo che ha condotto al progetto "Olocausto e Nakba": «Le due tragedie non vanno né equiparate né isolate, ma pensate insieme:
Gaza appaltata: fuori l’Unrwa, dentro le società trumpiane
Onu di troppo La guerra Usa alle Nazioni unite passa per la Striscia. Washington manda i soldati, «allarga» la Ghf e ci infila dentro altri evangelici. Rubio attacca l’agenzia per i rifugiati palestinesi a due giorni dalla decisione della
Quale strada prenderanno le cancellerie europeiste per prolungare la guerra in Ucraina?
Fabrizio Poggi24/10/2025 per l'AntiDiplomaticoSono in piena confusione e non si preoccupano nemmeno di nasconderlo: le cancellerie europee si stanno dibattendo tra goffi tentativi di prove di forza con la Russia, proclami ai quattro
«Ora azioni di terra», Trump dice narco ma pensa greggio
America oggi Il Venezuela petrolifero sempre più un obiettivo, caccia e manovre militari sulle coste. Colpita una lancia, uccisi «sei narco-terroristi»
Claudia Fanti 25/10/2025
È un nuovo fronte di guerra quello che sta aprendo nei Caraibi, ogni giorno di
Ucraina, Jeffrey Sachs: “Il modo per finire la guerra rimane uno solo: rinuncia alla Nato”
Salvatore Cannavò 23 Ottobre 2025
“I politici europei si sono ridotti ad agenti delle proprie industrie degli armamenti”
Jeffrey Sachs, economista della Columbia University, voce internazionale ormai ascoltata in diversi ambienti e molto
Perché Israele danneggia la pace e gli stessi ebrei
Guerra promessa In Occidente il sostegno a Tel Aviv unisce governi di destra e di sinistra, partiti e intellettuali soprattutto dalla «guerra dei 6 giorni» del 1967. Da quando è un laboratorio di armi
Rita Di Leo 20/05/2021
La domanda
Gaza: Oltre alla Tregua serve la risoluzione Onu
Domenico Gallo 22 Ottobre 2025
Il cessate il fuoco a Gaza fa acqua da tutte le parti. Particolarmente grave è stato l’attacco a un pulmino che ha distrutto un’intera famiglia di undici persone, fra cui sette bambini e
La resa energetica dell'Europa: perché il bando al gas russo è una condanna senza appello
Bruxelles celebra il bando definitivo, ma le imprese chiudono. Il paradosso di un'Europa che, per colpire Mosca, affossa la propria economia a beneficio esclusivo degli USA
AntiDiplomatico 20/10/2025
L'Europa ha deciso di infliggersi
Giorgia Meloni, senza più confini
L'orizzonte della Premier Meloni è convinta, non senza fondamento, che il tempo delle tutele stia per finire, e che presto le élite liberali non potranno che assecondarne i disegni politici
Mario Ricciardi 22/10/2025
Un forte vento soffia sull’Atlantico, porta con sé l’eco di parole
La guerra e il clima: oggi Gaza, domani i migranti
17-10-2025 - di: Guido Viale
Nei molti articoli di “geopolitica” sul futuro di Israele, della Palestina, dell’Ucraina, della Russia, dell’Europa, dell’Occidente, che ho avuto occasione di leggere manca un dato di fondo: come sarà il mondo dal punto di vista
Patrick Lawrence: Contro la sfacciataggine
Patrick Lawrence* 18/10/2025- ScheerPost
Ho letto molto in questi giorni su come gli israeliani hanno trattato coloro che avevano trattenuto quando si erano imbarcati illegalmente sulle navi che componevano l'ormai famosa flottiglia di aiuti umanitari che non è mai arrivata sulle coste
Così ci inganna il potere: Frasi brevi, identità forti
Simona Ruffino* 19 Ottobre 2025
Le parole hanno smesso di raccontare il mondo: lo stanno riscrivendo. In pochi mesi Trump and friends hanno abilmente saltato la staccionata e fatto saltare le categorie del Novecento attraverso un impianto di ingegneria percettiva
Summit Trump-Putin: la rivincita di Orban e la “variabile cubana”
Gianandrea Gaiani 17 Ottobre 2025
Donald Trump sorprende di nuovo quasi tutti e soprattutto coloro che lo immaginavano sul piede di guerra contro Vladimir Putin e la Russia e al fianco degli “alleati” europei. Mentre in
Il rigore a vuoto e la spirale verso la povertà
Poco e niente Meloni e Giorgetti presentano una manovra pienamente addomesticata alle nuove regole di bilancio europee
Emiliano Brancaccio 18/10/2025
Il governo dei sovranisti pentiti continua il suo percorso rieducativo. Meloni e Giorgetti presentano una manovra pienamente addomesticata
L’ erosione della democrazia nel segno del tecnofascismo
Donatella Di Cesare 17 Ottobre 2025
Pubblichiamo un estratto del libro “Tecnofascismo” di Donatella Di Cesare.
L’erosione della democrazia non fa più notizia e nessuna maschera esterna potrebbe ormai occultare, o anche solo dissimulare, il processo in corso da
Assenza -temporanea- di guerra non è pace.
Chris Hedges, 11/10/2025
“Com’è possibile che una proposta di pace ignori il parere consultivo della Corte Internazionale di Giustizia del luglio 2024, che ha ribadito che l’Occupazione israeliana è illegale e deve cessare?Come può non menzionare il diritto dei palestinesi
Il nuovo scontro Usa-Cina lascia l’Ue ancora più sola
Francesco Lenzi 13 Ottobre 2025
L’annuncio è arrivato nello stile classico al quale ci ha abituati il tycoon: “A partire dal 1° novembre 2025 (o prima, a seconda di eventuali ulteriori azioni o cambiamenti intrapresi dalla Cina), gli Usa
Haaretz: Netanyahu non è riuscito a cambiare il corso dell’Asia occidentale
Hispantv 12/10/2025
Dopo il cessate il fuoco a Gaza, i media israeliani riconoscono che il regime di Tel Aviv ha perso la guerra, mentre Hamas è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi strategici preservando la sua
Il dolore e il tradimento del popolo ebraico
Israele-Palestina Ci sono mille modi di essere ebrei. Ci sono anche, purtroppo, dei fanatici al potere su tutti i fronti. Ma come agire oggi?
Annie Cohen-Solal 10/10/2025
Il primo ottobre scorso, è stata celebrata la festa di Yom Kippour (il giorno
«Guerra ibrida russa», così Von der Leyen rilancia il suo riarmo
Riarmo Ue Dopo RearmEu e Readiness 2030 ecco Preserving Peace: il "nuovo" piano per la difesa europea è quello vecchio ma con un altro nome
Andrea Valdambrini 09/10/205
STRASBURGO
Von der Leyen ama presentare piani e dargli un nome.
È nato un movimento di massa, facciamolo respirare e curiamolo
Non si arresta Il pregio della Global Sumud Flotilla è la pratica di un concetto chiaro: se i governi non agiscono, noi dobbiamo farlo in prima persona, solo così un futuro diverso si intravede
Marco Bersani 09/10/2025
Ci sono
Il disconoscimento della Palestina
Terra rimossa Con un gesto tipicamente colonialista, i grandi del mondo omettono di consultare i palestinesi, molti dei quali, oggi, non chiedono uno Stato, ma la fine dell’apartheid
Valentina Pazé 08/10/2025
«Un insulto a ogni principio del diritto internazionale». «Un diktat coloniale, che ci riporta
La Cina sostiene l'integrazione della Palestina nei BRICS: nuovo slancio per la causa palestinese?
- Montreal, Canada - Claudia Aranda 29.09.25
Con una mossa che ha avuto risonanza sulla scena geopolitica internazionale, la Cina ha ufficialmente espresso il suo sostegno all'integrazione della Palestina nei BRICS alla fine di
Salvini minaccia le piazze contro la Costituzione
Massimo Villone 8 Ottobre 2025
Una lezione si trae dagli eventi della scorsa settimana. La destra al governo non tiene in alcun conto la dialettica parlamentare e il rapporto con le opposizioni. Ma teme, come il diavolo l’acqua santa, chi
Sociologia. Il terrorismo di Hamas e di Israele: un manuale d’istruzione
Alessandro Orsini 7 Ottobre 2025
Ricorre il 7 ottobre e affrontiamo due domande: Hamas è un’organizzazione terroristica? Israele è uno Stato terrorista? La sociologia non consente una risposta semplice. Hamas è un’organizzazione complessa che svolge più
L’immancabile vittoria
ilsimplicissimus 2 Ottobre 2025
Se gli italiani conoscessero anche in maniera grossolana la loro storia, saprebbero che per la seconda volta in un secolo, stanno cadendo nello stesso tranello. Il fascismo, specie dopo la guerra d’Etiopia, aveva convinto tutti o quasi che l’Italia era una
Mainstream e guerra: il racconto che manca
Elena Basile 30 Set , 2025
Se avessi più tempo a disposizione scriverei una rubrica ogni giorno chiamata “l’anti la Repubblica e Corriere della Sera”. Credo infatti sia essenziale svolgere un lavoro costante di risposta agli editoriali che appaiono su
Confiscare i fondi Russi sarebbe un disastro: come fu con l’Iran
Stefano de Bosio 3 Ottobre 2025
I corpi sociali sono simili al corpo umano, il loro equilibrio è complesso, una ferita non curata in un distretto può causare una malattia grave o mortale, a distanza di
Si salpa, tutti insieme: «Per Gaza mancano soltanto 500 miglia»
Via col vento La lunga attesa, la trattativa di Roma, la burocrazia greca. E alla fine il messaggio: «Prepararsi a partire». Superati guasti e tentate fratture, la Global Sumud Flotilla leva l’ancora. A bordo i deputati italiani,
Trump, la “sicurezza nazionale” e la guerra economica: lettura psico-economica di uno shock tariffario
27 Set , 2025 Giuseppe Gagliano
Da misura tecnica a conflitto strategico
L’annuncio di nuove tariffe da parte di Washington — 100% sui farmaci di marca importati, 25% sui camion pesanti, 50% su
Tra una balla e l’altra
Marco Travaglio 27 Settembre 2025
A leggere Repubblica, la tanto sospirata terza guerra mondiale è finalmente scoppiata: “La battaglia dei cieli”, “caccia Nato respingono incursioni di jet russi sull’Alaska e al confine lettone”, “allarme delle capitali” per il “rischio aeroporti in tilt e
I diktat di Netanyahu, i 21 punti di Trump: mai uno Stato palestinese
Terra rimossa Il premier israeliano fa chiudere il valico di Allenby, una risposta ai riconoscimenti europei e il primo sintomo dell’annessione
Michele Giorgio 26/09/2025
GERUSALEMME
Benyamin Netanyahu è atterrato ieri a New York e oggi parlerà alle
Guerra alla Russia o al welfare?
22 Settembre 2025 ilsimplicissimus
Apparentemente le élite europee si sono fabbricate da sole una trappola e si sono infilate in un vicolo cieco dal quale non sanno come uscire o dal quale non vogliono uscire. La guerra in Ucraina è persa e
La guerra è bella
Marco Travaglio 21 Settembre 2025
Quando gli storici del futuro studieranno gli eurodeliri del 2025, sempreché sopravviva qualcuno per raccontarli, si interrogheranno su un fenomeno bizzarro: diversamente da un secolo fa, i guerrafondai e riarmisti più infoiati sono i politici “liberali” e di
Menzogne europee sulle due guerre
Barbara Spinelli 20 Settembre 2025
Anche dopo che l’Onu ha sancito che a Gaza è in corso un genocidio la Commissione Von der Leyen non punisce Netanyahu, mentre, per continuare ad armare Kiev, accusa Putin
Mentre la Commissione europea propone il 19° pacchetto
Meloni: cinismo e minacce contro gli odiatori e i Pm
Massimo Villone 20 Settembre 2025
Una lettura dell’invettiva di Giorgia Meloni contro la sinistra e gli odiatori seriali è che la premier sia entrata in modalità campagna elettorale. Sarebbe un appello ai tifosi della sua curva.
Disastri climatici, ora sappiamo i nomi di chi deve pagare i danni
Eventi Estremi Uno studio su Nature: le 180 multinazionali del fossile colpevoli delle ondate di calore che causano migliaia di morti
Federico M. Butera 18/09/2025
L’estate è quasi completamente alle spalle, ormai, e dovrebbe essere alle spalle
L’accordo. Trump rimarrà a guardare finché Putin prenderà 8 oblast a Kiev
Alessandro Orsini 16 Settembre 2025
Per ora, ciò che sappiamo su Trump è confermato. Trump non vuole entrare in guerra con la Russia e non vuole porre l’Ucraina nella condizione di combattere in eterno. I
Trump: “L’Ue metta dazi su India e Cina per la pace a Kiev”
Marco Franchi 14 Settembre 2025
Il tycoon: “Basta acquisti di greggio dalla Russia”. E spinge l’Europa contro i Brics
Non è ancora un diktat, ma la pressione sta aumentando. Gli Stati Uniti vogliono che gli
Su Israele e Gaza l’Onu può e deve farsi sentire
Gian Giacomo Migone 12 Settembre 2025
Per mesi il concerto mediatico dominante ha usato le presunte trattative, mediate dal Qatar, come antidoto alla crescente indignazione per il genocidio in atto. Dopo l’attacco israeliano a Doha, è stato
A Strasburgo passa la mozione per Gaza, che divide tutti
Unione Europea Il Parlamento europeo approva il testo, senza la parola genocidio. Nella maggioranza tre voti diversi così come nell’opposizione
Andrea Valdambrini 12/09/2025
STRASBURGO
L’Eurocamera vota la prima risoluzione su Gaza dal 7 ottobre, mentre – si è appreso ieri
Secondo attacco alla Sumud, stavolta c’è la prova
Global Sumud Flotilla Una lattina di gas sganciata da un drone sulla Flotilla a Tunisi
Lorenzo D'Agostino 11/09/2025
TUNISI
«Questa volta ci sono le prove». Grazie alla prontezza di riflessi dell’equipaggio, l’attacco incendiario che per la seconda notte consecutiva ha colpito una
Perché è impossibile distinguere Nato, Usa e Unione europea
Alessandro Orsini 10 Settembre 2025
L’Ucraina è stata colpita da circa 800 droni e missili. Putin ha colpito persino il palazzo presidenziale di Zelensky. Non c’è giorno in cui la guerra in Ucraina non infligga una nuova umiliazione
L’appello. La ricerca astrofisica all’Inaf: basta accordi con Israele
LODICOALFATTO 09/09/2025
Circa 300, tra ricercatrici, ricercatori e personale tecnico amministrativo dell'istituto Nazionale di Astrofisica, hanno firmato una lettera inviata alla Dirigenza dell'ente, nella quale chiedono con urgenza di sospendere immediatamente tutti gli accordi di collaborazione tra Inaf
Due “guerre” opposte e l’unica pace possibile
Elena Basile 9 Settembre 2025
Repetita iuvant e con riluttanza ritorno sulla possibile pace in Ucraina. Premetto che la difesa delle ragioni geopolitiche della Russia mi porta soltanto svantaggi, ad esempio l’ostracismo dell’establishment e la mancanza di incarichi cosmetici e danarosi che
Von Der Leyen: “sabotaggio” russo al Gps con due fake news
Michela A.G. Iaccarino 6 Settembre 2025
Dietrofront. La Ue accusa Mosca di avere sabotato il Gps dell’aereo della presidente. Poi ingrana la retromarcia. Politici e media che rilanciavano la balla balbettano, ma non si scusano
In gergo,
Cos’è la Global sumud flotilla e che storia ha
5.9.2025 Annalisa Camilli
Il 7 settembre da Catania partirà ufficialmente la Global sumud flotilla, un’operazione non governativa che ha come obiettivo manifestare solidarietà alla popolazione palestinese della Striscia di Gaza. Inizialmente sarebbe dovuta partire il 4 settembre, ma a
Patrick Lawrence: Lo stato dello "Stato di Palestina"
Patrick Lawrence* 04/09/2025- ScheerPost
Le sessioni dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si tengono ogni settembre dal 1946, quando 51 nazioni si riunirono in una sala della chiesa metodista di Londra, si susseguono e per lo più si concludono
“L’Europa deve cambiare politica estera”
Jeffrey D. Sachs* 03/09/2025
La sottomissione dell’Europa agli Stati Uniti deriva quasi interamente dalla sua paura predominante della Russia, una paura che è stata amplificata dagli stati russofobi dell’Europa orientale e da una falsa narrativa sulla guerra in Ucraina. Basandosi sulla convinzione
Il nuovo ordine mondiale
Loretta Napoleoni 04/09/2025 Mentre a Pechino Xi Jinping celebra con Vladimir Putin e Kim Jong-un gli 80 anni dalla sconfitta del Giappone, evento che chiude definitivamente la Seconda guerra mondiale, nel ricco e ‘democratico’ occidente i mercati voltano le spalle al debito
L’occupazione delle macerie di Gaza
Terra rimossa Continua lo spostamento verso il sud della Striscia. Dove è attiva anche una milizia di coloni tramite appaltatori privati, Orya
Enrica Muraglie 04/09/2025
Un gruppo di soldati israeliani si raduna vicino ai veicoli militari e ai macchinari pesanti, lungo la recinzione che
Si legge di meno, non solo libri ma anche riviste
Express In tutto il mondo si legge sempre di meno, e non solo libri, ma anche giornali, riviste, testi su carta o su schermo che siano più lunghi di poche righe
Maria Teresa Carbone 04/09/2025
Qualche giorno fa il
Putin: “Garanzie di sicurezza a Kiev? Accordarsi è possibile”
Luana De Micco e Michela A.G. Iaccarino 3 Settembre 2025
A Parigi i Volenterosi daranno a Zelensky certezze: sono pronti all’impegno, “ma solo se ci sono gli Usa”
Domani mattina i volenterosi al vertice (in formato ibrido) di Parigi,
Trattative. Perché Putin non intende incontrare Zelensky (almeno per ora)
Alessandro Orsini 2 Settembre 2025
Putin non vuole incontrare Zelensky, perché l’incontro sarebbe una pura perdita di tempo per la Russia e un grande affare per Zelensky. Cerchiamo di capire perché. L’incontro non conviene alla Russia perché
La Dichiarazione Balfour
Diciottobrumaio 31 agosto 2025
Presumo naturalmente lettori che vogliano imparare qualcosa di nuovo e che quindi vogliano anche pensare da sé. K. Marx
Sull’origine della famigerata dichiarazione Balfour si sono dette e scritte un’infinità di cose. Anch’io, nel 2019, ho trovato divertente raccontare in questo blog una vicenda
Federico Rampini e "il resto del mondo"
Paolo Desogus 31/08/2025Con un tono a metà tra arroganza e preoccupata ironia Federico Rampini ha definito i paesi riunitisi oggi in Cina, per il vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione, “il resto del mondo”. Rampini sa che in
Francesco Pallante: “Regioni in mano a padroni, sono generatori di sprechi”
Antonello Caporale 1 Settembre 2025
"Il maggioritario è un orrore: così oggi il cittadino non vota, non vede e non sente"
In vista della tornata elettorale d’autunno ospiteremo in questa rubrica una serie di interviste sul ruolo
Putin sul tappeto rosso di Xi per affari, energia e Ucraina
Michela A.G. Iaccarino 31 Agosto 2025
Al via lo Sco, Organizzazione per la cooperazione di Shanghai: presenti tutti i leader mondiali, tranne quelli dell’Ovest
Per lui, il presidente Xi, sta per srotolare un lungo tappeto rosso. Lui
Kiev: si confonde la pace con la brama di vittoria
Alessandro Orsini 30 Agosto 2025
La Russia ha ripreso a bombardare l’Ucraina. Kiev è stata subissata di missili e droni. Perché? La Russia ha ripreso a bombardare l’Ucraina spietatamente, perché il vertice in Alaska ha allontanato la
Il narco-Venezuela: la grande bufala
Pino Arlacchi 30 Agosto 2025
L’ennesimo tentativo Usa di ingerire in un Paese che - lo dice l’Onu - ha estirpato la coca, la marijuana ecc. e i cartelli che ne gestiscono il traffico. Geopolitica del petrolio travestita da lotta alla droga
Durante
Sanzioni per costringere Israele al ritiro da Gaza
Domenico Gallo 29 Agosto 2025
Crescono lo sgomento e l’indignazione internazionali per la nuova operazione militare avviata dall’esercito israeliano (i “Carri di Gedeone 2”) con l’obiettivo di occupare Gaza City, dove si troverebbero ancora circa 800.000 persone, e procedere
Sull’Europa aleggia il fantasma autoritario
28 Agosto 2025 ilsimplicissimus
Dieu que la guerra est jolie. Per qualcuno almeno che le armi non le prende, ma le vende, per qualcun altro che si appresta a banchettare con le spoglie dello Stato sociale, per chi specula sul clima e
Da Modi a Kim, appuntamento in Cina ricompattati da Trump
Cina Vertice dell'organizzazione per la cooperazione di Shanghai. In agenda, oltre alla sicurezza, commercio, infrastrutture, energia e digitale
Lorenzo Lamperti 29/08/2025
TAIPEI
Il mondo che in occidente non vediamo sta diventando difficile da ignorare. E si dà appuntamento in Cina.
Tutte le contraddizioni della ipocrisia “liberale”
Elena Basile 8 Agosto 2025
Se vogliamo avere contezza delle contraddizioni delle oligarchie illiberali, dobbiamo concentrarci sul pensiero progressista e stanare l’ipocrisia che lo domina. Sono colpita da come i media più ascoltati riescano a continuare a sabotare i deboli tentativi
La feroce censura israeliana in Palestina dura da decenni
Maha Nassar, The Conversation 26.8.2025
Tra le ventidue vittime degli attacchi condotti da Israele il 25 agosto 2025 contro l’ospedale Nasser, nella Striscia di Gaza, c’erano cinque giornalisti. Dopo le condanne arrivate da tutto il mondo, il primo ministro
La (sospetta) tempistica della traccia ucraina nel sabotaggio ai North stream 1 e 2
Fabrizio Poggi 26/08/2025
Non è certo un mistero per nessuno che le cosiddette “operazioni di polizia” (o dei carabinieri: non è questo il punto), nonostante vengano quasi sempre presentate come colpi portati a
«La Corte penale potrebbe congelare le indagini sulla Palestina»
Diritto Intervista al giurista Sergey Vasiliev: «Se la Cpi si sentirà con le spalle al muro, potrebbe optare per una strategia di «de-escalation». A rischio ci sono tutte le indagini, anche quelle su Russia e Afghanistan»
Chiara Cruciati 26/08/2025
Sergey
Nazionalismi. La guerra in Ucraina alimenta il consenso russo a Putin
Alessandro Orsini 26 Agosto 2025
La tenacia con cui i russi combattono in Ucraina è impressionante. Altrettanto impressionanti sono i consensi verso Putin. Più Putin manda soldati al fronte, maggiori sono i suoi consensi. Anziché causare
StrazIami, ma di bombe saziami…
23 Agosto 2025 di admin
Mentre Trump scende a patti con i poteri che hanno gestito il deep state USA, ossia la triade Black Rock, State Street e Vanguard, e procede a vassallare l’Unione Europea, le cancellerie del vecchio continente che dirigono le danze
La vittoria di Trump nella guerra dei dazi
Alfonso Gianni 23/08/2025
La partita dei dazi fra Usa e Ue si è giocata non a caso a Turneberry, in uno dei campi di golf di proprietà di Trump e si può tranquillamente dire che è stata una debacle per gli interessi
Mandare a Gaza i caschi blu per proteggere i palestinesi
Angelo d’Orsi 23 Agosto 2025
Essere ebreo è un atout formidabile oggi per intervenire nel pubblico dibattito sulla Palestina, ma certo non basta a proteggere dall’accusa logora, ma persistente, di “antisemitismo”. È accaduto anche a Richard Falk, una delle
Ue e Kiev corrono verso la disfatta
Fabio Mini 22 Agosto 2025
Illusioni e consigli sbagliati all’alleato ucraino portano i leader europei ad autoescludersi da ogni trattativa con Mosca. Trump lo sa bene e ha già risolto con Putin le questioni che interessano agli Usa
Ricapitolando, non i
La pace a Kiev è lontana mentre Putin si avvicina
Alessandro Orsini 23 Agosto 2025
La pace in Ucraina si allontana. Con uno dei suoi colpi di scena, Trump ha invitato addirittura l’Ucraina a combattere contro la Russia con maggiore tenacia e determinazione. Fino a poco tempo
L’83% dei palestinesi uccisi a Gaza sono civili. Lo dice Israele
Palestina +972 e Guardian svelano i contenuti del database dell’intelligence: a maggio 2025, su 45mila morti, 8.900 erano combattenti. In 22 mesi i dati ufficiali su Gaza sono cambiati di continuo e quelli reali sono stati
Perché IL PONTE RESTA SEMPRE UN COSTOSISSIMO IMBROGLIO
Alberto Ziparo - 19 agosto 2025
Non è cambiato molto, in realtà, anche con il passaggio dell’approvazione da parte del CIPESS: il Ponte sullo Stretto è una partita che si gioca soprattutto, anzi quasi esclusivamente, sul piano propagandistico-finanziario, più
L’irrealtà europea tra Kiev e Mosca
Barbara Spinelli 21 Agosto 2025
Le garanzie di sicurezza offerte da Volenterosi&C. a Zelensky sono infondate: quando l’arroganza si unisce all’incompetenza i danni sono certi. E si resta sudditi di Washington
In attesa del vertice trilaterale fra Trump, Putin e Zelensky, o
Plastica, la grande minaccia: riciclare ormai non basta più
grazia pagnotta 21 Agosto 2025
Le sostanze plastiche di cui l’umanità ha potuto beneficiare grazie alla petrolchimica hanno rivoluzionato la sua vita materiale, sostituendo molte delle materie con cui si costruivano gli oggetti, ma ormai da tempo iper-produzione
Allarme a Gaza. Gli psicoanalisti: “Il trauma durerà per generazioni”
COSIMO SCHINAIA Psichiatra e psicoanalista, con oltre mille psicoanalisti di tutto il mondo dell’International Psychoanalytical Association
19/08/2025
I SOTTOSCRITTI PSICOANALISTI i n te n d o n o rappresentare l’urgente e profonda preoccupazione per la catastrofica crisi
Logoramento e attrito. Come finirà la guerra in Ucraina?
Crisi Ucraina Il corso della guerra ha già dimostrato che il modello della guerra per logoramento e attrito ha fatto alcune ipotesi errate. Ma la tecnologia può cambiare tutto
Filippo Barbera 19/08/2025
Quando finirà la guerra in Ucraina? Secondo Peter
Realpolitik. Fra Trump e Putin niente complotto: Donald conosce la realtà
Alessandro Orsini 19 Agosto 2025
Tutti si interrogano sulla ragione per cui Trump ha assunto un atteggiamento morbido verso Putin in Alaska. Nessun complotto, nessun tradimento: la risposta è di una semplicità sconvolgente.
Trump ha abbracciato le
Dopo Anchorage: le cancellerie europeiste per la guerra a ogni costo
Fabrizio Poggi 17/08/2025 per l'AntiDiplomatico
Dopo la riunione straordinaria, il 16 agosto, del COREPER, il Comitato che riunisce gli ambasciatori dei 27 paesi UE, per il 17 agosto è previsto il vertice in videoconferenza della Coalizione
La guerra di Trump ai Brics per salvare l’egemonia Usa
Giuliano Garavini 18 Agosto 2025
Nuovo ordine. Distrutte le istituzioni multilaterali, Washington non ne vuole di nuove: un’opportunità per l’Ue, che però balbetta
L’internazionalismo liberale è stato distrutto dall’interno del così detto Occidente. Gli Stati Uniti hanno prima
L’Italia vuole il cannone elettromagnetico come States e cinesi: Giorgia ha le sue guerre stellari
Nicola Borzi 18 Agosto 2025
Terra e spazio. Stanziati dalla Difesa altri 1,7 milioni di fondi pubblici per la seconda fase del programma
Zitta zitta, Giorgia Meloni si fa le sue armi per
Roma, mercato privato
Città Gli ex mercati generali cambiano volto: nel piano, deciso dal concessionario e accettato dal comune, uno studentato con canoni fino a 1.050 euro, “amenities incluse”. Senza adeguare i servizi
Sarah Gainsforth 15/08/2025
Da un quarto di secolo l’area degli ex mercati generali a Roma attende
Un Belpaese immerso nel dualismo
Scaffale «Storia dell’Italia meridionale» di Pino Ippolito Armino, per Laterza
Michele Fumagallo 15/08/2025
Il volume che Pino Ippolito Armino ha dato alle stampe per Laterza, Storia dell’Italia meridionale (pp. 326, euro 20), è un ulteriore tassello sull’antica Questione che ha accompagnato per decenni il nostro paese,
Un soldato ucraino al
L’inarrestabile boom delle armi che ormai si alimenta da solo
Riarmo Una ricerca del Financial Times
Francesco Vignarca 14/08/2025
La bolla che da tre anni spinge la retorica bellicista e la robusta crescita (nei bilanci e nelle previsioni) delle spese militari si sta ora concretizzando in
Chi boccia la pace sporca per interessi più sporchi
Elena Basile 13 Agosto 2025
I crimini israeliani si susseguono in questo agosto rovente, l’invasione di Gaza viene pianificata, le immagini macabre del genocidio in corso ci raggiungono sulle spiagge dove si continua a gioire di piccoli piaceri,
Universo 25 e Psicologia Sociale: una metafora sperimentale della crisi collettiva
Giusi Piras • 12 Agosto 2025
Tra gli esperimenti più controversi e simbolici del XX secolo, Universo 25 dell’etologo John B. Calhoun rappresenta un modello suggestivo e disturbante per comprendere le dinamiche della società moderna. Condotto tra gli
Trump. Non è l’uomo della pace, ma quello che gestisce la sconfitta
Alessandro Orsini 12 Agosto 2025
L’incontro in Alaska non porrà fine alla guerra per tre ragioni principali.
Prima di elencarle, è necessaria un’informazione preliminare. L’eventuale cessione di territori ucraini alla Russia serve soltanto per dare
Gaza, ora dicono “Black Flag” anche le università israeliane
Tomaso Montanari 11 Agosto 2025
La proposta. Gli atenei italiani dovrebbero sfruttare gli accordi accademici in essere con Tel Aviv per invitare questi coraggiosi professori a parlare nelle nostre aule
Le università israeliane si sono finalmente svegliate. Negli ultimi
Hanno mentito sull'Afghanistan. Hanno mentito sull'Iraq. E stanno mentendo sull'Ucraina
di Chris Hedges - ScheerPost 10/08/2025
Il manuale che gli sfruttatori della guerra usano per attirarci in un fiasco militare dopo l'altro, che include Vietnam, Afghanistan, Iraq, Libia, Siria e ora Ucraina, non cambia. La libertà
Per il futuro dello Stato il modello della mafia
04-08-2025 - Stefano Levi Della Torre
Trump è un avvertimento: l’estremismo liberista porta alla privatizzazione dello Stato, dove il modello “anti-Stato” della mafia si fa Stato. È qualcosa di più dello Stato e del governo intesi come “comitati d’affari” di chi
Una cattiva memoria dell’Olocausto
La vertigine d'Israele Sul significato della memoria dell'Olocausto in una realtà in cui Israele e gran parte dell'Occidente, in particolare gli Stati Uniti e la Germania, stanno commettendo o sostenendo un genocidio
Amos Goldberg* 09/08/2025
In memoria del mio caro amico, lo storico Alon Confino,
La missione impossibile tra reindustrializzazione e casino-capitalismo
Trumpnomics Sembra incredibile che qualcuno abbia preso sul serio l’obiettivo di Dollar Trump di ridurre la voragine del debito statunitense (36mila miliardi di dollari) e, allo stesso tempo, reindustrializzare questo Paese dove l’industria ha un peso sul Pil pari a
Incontro Putin-Trump: ora vince il pessimismo
Alessandro Orsini 8 Agosto 2025
L’Italia costruirà il ponte sullo stretto di Messina. I missili di Putin in Libia festeggiano. Da una parte, l’Europa si arma per prepararsi alla guerra con la Russia; dall’altra parte, l’Italia costruisce un’infrastruttura colossale facilmente bersagliabile
Il nuovo ordine del nazionalismo: commercio per tornare alla guerra
Dazi Usa Entità dei dazi e utilizzo dei loro proventi, sottratti a qualsiasi disamina politica, diventano arbitrio sovrano in una sorta di economia politica del capriccio
Marco Bascetta 08/08/2025
La guerra dei dazi, poiché di una guerra si tratta,
I complotti inventati da Meloni e quello vero contro la legge
Antonio Esposito 8 Agosto 2025
La premier Giorgia Meloni, a proposito dell’indagine sullo scandalo Almasri che coinvolge tre membri del suo governo, evoca “un disegno politico dei magistrati per frenare l’opera del governo nel contrasto all’immigrazione
Il popolo di Palestina candidato al premio Oscar?
5 Ago , 2025|Paolo Arigotti Sassi nello stagno
Vorrei fare una premessa, a scanso di equivoci: chi scrive è schierato senza riserve contro i crimini che si stanno consumando a Gaza (e in Cisgiordania), quale che ne sia la qualificazione giuridica,
Il pregiudizio democratico
05-08-2025 - di: Piero Bevilacqua
Ci sono pochi dubbi sul fatto che analisti, esponenti politici, giornalisti del mondo occidentale fondano la propria scelta di campo (o coprono la loro malafede), sovrapponendo il proprio giudizio sul regime interno dei paesi alle loro posizioni di politica estera. Se gli
Sul Ponte delle meraviglie, costi stellari e troppe incognite
Il teatro dell'opera Luce verde del Cipess al sogno di Salvini da 3.300 metri e quasi 14 miliardi di euro
Vincenzo Imperitura 07/08/2025
REGGIO CALABRIA
Un paio d’ore di discussione alla presenza della premier Giorgia Meloni e del titolare del Mit
L’ira funesta del potere assoluto
Melonismo Aveva un’espressione particolarmente tirata e a tratti quasi mesta Giorgia Meloni, mentre ieri pomeriggio leggeva velocemente, come se si trattasse di una noiosa pratica burocratica da sbrigare in fretta, ciò che invece il vicepremier al suo fianco salutava come un «annuncio
La Palestina non ha bisogno di parole
Barbara Spinelli 5 Agosto 2025
Molti Paesi occidentali promettono di riconoscere lo Stato palestinese. I gazawi vogliono la fine delle proprie sofferenze Ma l’Europa è fuori tempo massimo: non potrà più dire “non sapevamo”
Ogni tanto i giornali occidentali annunciano nuovi
La caduta della lobby israeliana e del sionismo cristiano è iniziata
Chuck Baldwin 05/08/2025
Da quando è iniziato il barbaro genocidio a Gaza, molte idee stanno cambiando e questo accade nell’opinione pubblica occidentale che fino ad oggi aveva sempre sostenuto Israele.Intellettuali, artisti, esponenti del giornalismo non conforme
“Consegnati 100 milioni di pasti”: la foto “pornografica” che celebra i finti successi della Gaza Humanitarian Foundation
Marco Pasciuti 1 Agosto 2025
Un soldato, di spalle. Sul fondo, una folla di palestinesi che osserva affamata dietro alle volute di un filo spinato. Al centro, due striscioni che
“Se il genocidio a Gaza non finisce, anche Israele sparirà”: parla lo storico israeliano Bartov
Riccardo Amati 02/08/2025
Un “partito di Dio illiberale e razzista, speculare a Hamas” governa Israele — dice Omer Bartov a Fanpage.it. Sul peggior crimine del suo Paese ha le idee chiare: “A Gaza sono nel mirino le
Pepe Escobar - Volpi cinesi, squali americani, roditori europei
Pepe Escobar 01/08/2025– Strategic Culture
[Traduzione a cura di: Nora Hoppe]
Il “laboratorio BRICS” ha uno spirito creativo inarrestabile e in costante adattamento. Spacca la demenza tariffaria ogni volta.
Il quarto plenum del Partito Comunista Cinese è stato programmato dall'Ufficio Politico per
Ragazzi d’occidente, studiate la Cina
Franco Cardini 3 Agosto 2025
Due secoli dopo le imposizioni delle potenze coloniali Pechino mostra tutta la sua superiorità tecnologica e culturale: una lezione utile anche per i programmi scolastici del ministro Valditara
Il documento del ministero dell’Istruzione (e del merito, sic), energicamente voluto
Il caso Italia: l’argine e la politica
Albania tragica La responsabilità dei governi resta intatta ma non può essere esercitata contro le leggi che applicano i diritti fondamentali
Andrea Fabozzi 02/08/2025
Per mesi, di fronte ai ripetuti fallimenti del progetto Albania, il ministro dell’interno Piantedosi se l’è cavata così:
Qualcosa si muove su Israele Finalmente si inizia a reagire
Sottosopra* 1 Agosto 2025
Sarà l’effetto delle immagini, quelle angoscianti fotografie di bambini ridotti a pelle e ossa, forse ancora vivi o forse no, che potrebbero essere state scattate alla scoperta dei campi di concentramento, 70 anni
“Al bando prodotti israeliani: così Bibi costretto a cedere”
Alex Corlazzoli 1 Agosto 2025
“La Chiesa ha già riconosciuto la Palestina, Meloni no. Ho studiato l’Islam: le destre sono islamofobe”
“Trovo incredibile che l’Occidente che continua a proclamarsi cristiano rimanga non solo indifferente, ma complice di questo genocidio
Palestina, l’isola che non c’è
Stato di Palestina Gaza è solo l’ultimo capitolo di questa storia
Alberto Negri 01/08/2025
Su una collina a sud di Israele, Givat Kobi, arrivano ogni giorno centinaia di israeliani per vedere i bombardamenti su Gaza. Si affittano anche i binocoli per vedere meglio le
Arginare gli Usa in sole tre mosse
Alessandro Orsini 1 Agosto 2025
Per convincere Washington a chiudere le basi militari pur restando nella Nato, riavviare i commerci con Cina e Russia, e interrompere la partecipazione nelle missioni statunitensi
Essendo uno Stato satellite della Casa Bianca, l’Italia non produce
Mosca e Tel Aviv: doppio standard e repressione
Elena Basile 30 Luglio 2025
Nell’ultimo articolo avevo sottolineato come la politica rispetto agli anni keynesiani dei ’50, ’60 e ’70 abbia perso la sua autonomia e sia ormai genuflessa in Occidente ai potentati economici, ai fondi sovrani e
Chris Hedges - La Riviera di Gaza
Chris Hedges*28 Luglio 2025 - Scheerpost
Gli israeliani non considerano una maledizione le immagini dei cadaveri scheletrici dei bambini palestinesi lasciati morire di fame.
Non considerano un crimine di guerra le famiglie massacrate nei centri di distribuzione alimentare – progettati non per consegnare aiuti ma per attirare palestinesi
E se distruggessimo la Russia? Impossibile? Non importa, distruggiamo la Cina!
Pepe Escobar 25/07/2025
Non bisogna mai sottovalutare la portata dello tsunami di “analisi” sovversive e di scenari predittivi già impliciti nella guerra ibrida contro la Cina e nella più ampia guerra contro i BRICS.
È quanto rivela
Antisemitismo e dintorni. Vietato pensare
25-07-2025 - di: Valentina Pazé
«La parola sacra non deve essere capita o interpretata. Va ripetuta liturgicamente e applicata alla lettera a tutti i contenuti e le circostanze che i nomoteti-legislatori hanno stabilito essere di sua pertinenza. La parola sacra è incomparabile». Lo scrive
Genocidio. Il Signore degli eserciti o il silenzio di Dio? A Gaza sta morendo l’unicità della Shoah
Fabrizio D’Esposito 28 Luglio 2025
Le foto dei bambini denutriti di Gaza, come quella pubblicata dal Fatto in prima pagina il 24 luglio, fanno definitivamente traballare il concetto pluridecennale di unicità della
Nei Balcani i raid «umanitari», a Gaza il non-intervento
Doppiopesismo La guerra di Israele a Gaza fa impallidire - quanto a dimensioni e caratteristiche di violazioni del diritto internazionale - sia la Bosnia del 1995 sia il Kosovo del 1999
Roberto Della Seta 24/07/2025
«Oggi più che mai in
Milano. Il luna park per milionari dell’urbanistica che scaccia i poveri
Alessandro Robecchi 23 Luglio 2025
Siccome ora sono tutti critici con il “modello Milano”, anche e soprattutto quelli che l’hanno incensato, sostenuto, ammirato, la tentazione diabolica dell’“Io l’avevo detto” preme come un rigurgito rabbioso. Ma sì,
Fase della morte a Deir al-Balah
Casa per casa I carri armati avanzano nella città nel centro dell’enclave: verrà divisa in due. Ordine di sfollamento per 50/80mila persone. Uccisi 79 gazawi che aspettavano gli aiuti del Wfp passati dal valico di Zikim
Eliana Riva 22/07/25025
L’esercito israeliano ha lanciato
Il Principe. Meloni invoca Trump, che però sta scaricando Zelensky
Alessandro Orsini 22 Luglio 2025
Zelensky ha chiesto, in tono disperato, di incontrare Putin per fermare la guerra immediatamente. Le ragioni della disperazione di Zelensky sono numerose.
La prima è che Trump non intende investire per sconfiggere la
Disfarsi dell’urbanistica: le città ai privati
Cemento amato Il dibattito su Milano rischia di perdersi in opinioni che nulla hanno a che fare con la questione principale: sotto inchiesta è finito non un vago modello di città «che ha fatto anche cose buone», ma un processo economico
“Secret City” e il complesso industriale militare
Gerardo Lisco • 20 Luglio 2025
Premetto che sono convinto che non ci sarà nessun conflitto mondiale nucleare a parte la “guerra mondiale a pezzi”, per citare il defunto Papa Francesco I, già in corso. Nonostante la propaganda guerrafondaia dei media, di
La totale irresponsabilità di Israele dimostra il fallimento morale del mondo occidentale
Caitlin Johnstone 20/07/2025
A volte penso sia sorprendente l’aggressività con cui i sostenitori di Israele si impegnano a reprimere le critiche a Israele. Poi ricordo che queste persone sostengono anche l’omicidio di massa di bambini;
“Bar, ospedali&C: la fuga dal lavoro in depressione”
Antonello Caporale 21 Luglio 2025
“In due milioni ogni anno si licenziano per cercare di meglio che lo sfruttamento”
È quasi una diserzione di massa, assomiglia a una grande fuga collettiva. I dimissionari, coloro cioè che rinunciano al posto di
Presto il Ddl Roma Capitale, poi l'autonomia per le Regioni
Alla città poteri speciali. Governatori, prime intese a settembre
Gabriele Santoro 19 luglio 2025
Ben venga l'autonomia, sia che si tratti delle Regioni, sia che si tratti di Roma Capitale perché "fa bene a tutti".
Roberto Calderoli, ministro per
La diplomafia di Trump: i dazi
Barbara Spinelli 20 Luglio 2025
L’Europa non se n’è accorta, ma il presidente usa la leva economica per gestire il disfacimento dell’egemonia statunitense E per infilarsi nelle questioni giudiziarie dei governi, dal Brasile a Israele
Diplomafia: così viene chiamata dal giornale israeliano Haaretz l’offensiva
Sono gli israeliani a spiegarci come manipolano Trump
Comidad 19/07/2025
Ci sono luoghi comuni che resistono a qualsiasi smentita da parte dell’esperienza. In particolare sopravvive la falsa convinzione che gli Stati regolino la loro politica per mezzo di processi decisionali, che potranno essere trasparenti oppure oscuri a
La fisica, l’economia e i comportamenti umani
15-07-2025 - di: Angelo Tartaglia
Di solito riteniamo che le scienze fisiche si occupino delle dinamiche della materia e dell’energia ma nulla abbiano da dire su comportamenti e dinamiche umani. In realtà può essere interessante constatare come, quando l’umanità viene considerata per grandi
I nuovi grattacieli muti, lontani dalle storie della città
Milano Il modello Milano ha potuto godere di una scorta mediatica. Tanto più efficace, quanto più sottotraccia: un immaginario di sfondo, da influencer, tiktoker, riprese coi droni per spot di banche e assicurazioni sponsor
Alberto Piccinini 19/07/2025
La sola esistenza
I magnifici tre trascinano l’Ue alla guerra atomica
Elena Basile 18 Luglio 2025
In una conversazione piena di brio e di languori estivi, alcuni conoscenti progressisti e buoni padri di famiglia mi hanno fatto accapponare la pelle, affermando con noncuranza, che il grave errore fu commesso dall’Occidente
Giacomo Donis ci ha segnalato questa intervista di Gideon Levy ad al Jazeera.
Lug 16, 2025
Gideon Levy è uno dei rarissimi giornalisti onesti rimasti in Israele. In questa intervista non fa sconti ai propri connazionali, né a quelli al potere, né ai comuni cittadini – la quasi
Bilancio europeo, ha ancora senso salvare Von der Leyen?
Sottosopra* 17 Luglio 2025
Il metodo è ormai collaudato: salvare la pelle, cioè il proprio potere, e affossare l’Europa. Naturalmente dietro allo scudo delle migliori intenzioni, a partire da quelle che giustificano i cambiamenti strutturali nel Quadro Finanziario
Trump non darà i missili perché Kiev non vincerà
Alessandro Orsini 17 Luglio 2025
Trump non darà a Zelensky i missili a lunga gittata per bombardare Mosca. I messaggi di Trump sono spesso contraddittori. Tuttavia, gli elementi emersi finora consentono di azzardare una previsione sulle sue mosse
Starmer e Merz trovano il loro posto felice: la guerra
Londra e Berlino dovrebbero confermare la collaborazione su tecnologia quantistica, intelligenza artificiale e altri progetti a lungo termine.
Esther Webber e Nette Nöstlinger 16 luglio 2025
LONDRA — Giovedì Keir Starmer accoglierà a Londra il cancelliere tedesco Friedrich Merz
In ginocchio da… L’Europa come Totò prende schiaffoni, ma mica è Pasquale
Alessandro Robecchi 16 Luglio 2025
L’Europa si porta avanti col lavoro. L’anno prossimo, infatti, sarà il sessantesimo anniversario del famoso sketch di Totò (Studio Uno, 1966), quello in cui un energumeno lo prende a schiaffi
Il governo cancella il patrimonio delle «Aree interne»
Aree interne L'appello dei sindaci dopo le polemiche: «Noi crediamo che lo spopolamento non sia un processo irreversibile, ma una sfida politica e culturale»
Marina De Angelis, Filippo Tantillo 15/07/2025
All’inizio di aprile è uscito con ritardo e senza far troppo
Il Medio Oriente e il ruolo di Israele nell'arena Geopolitica globale
Salvatore D’Acunto 11/07/2025
Negli ultimi 12 mesi, lo scenario mediorientale ha acquisito una centralità sempre più evidente nel quadro delle tensioni nelle relazioni internazionali. Alla sempre più feroce persecuzione della popolazione palestinese nella striscia di
L'ultima estate
Olympe de Gouges lunedì 14 luglio 2025
Sarà questa l’ultima estate di pace? Pace per noi, non certo per quell’autentico inferno che è Gaza, né per gli ucraini chiamati alle armi e sotto attacco dei missili russi. A vederli, ieri, seduti a Wimbledon, stappare sciampagna,
I raid in Cisgiordania, la milizia di Ben-Gvir e il Ventennio di oggi
Francesca Fornario 14 Luglio 2025
Il ministro della Sicurezza Nazionale Itamar Ben-Gvir, residente nei territori palestinesi illegalmente occupati da Israele in Cisgiordania, ha fondato una milizia armata di altri coloni illegali “a supporto” della
I dazi costano a chi li fa
Stati uniti Trump contro l’Europa, ma rischia anche la manifattura americana
Luigi Pandolfi 13/07/2025
Trump ha firmato e spedito la sua dichiarazione di guerra economica all’Europa: dazi al 30% su tutti i beni importati dall’Unione europea, con una clausola che prevede aumenti
Gaza, Trump manda le ruspe
Terra rimossa Giunti al porto di Haifa i primi 70 bulldozer D9 richiesti da Netanyahu. Il campo di internamento di Rafah è sempre più concreto. Ieri varie fonti definivano vicino l’accordo per una tregua di 60 giorni e il rilascio degli ostaggi
Michele
Con armi e finanza Putin e l’Occidente al pranzo di gala
Crisi ucraina Fortemente voluta da Giorgia Meloni e dal suo governo, inizia oggi a Roma la conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina. Dire che l’iniziativa parte in salita è un eufemismo
Emiliano Brancaccio 10/07/2025
Fortemente voluta da Giorgia Meloni e
Alta Sabina, un patto anti spopolamento
Aree Interne Mentre divampano le polemiche sul loro «spopolamento irreversibile», dieci piccoli comuni italiani si impegnano a fare rete con l’obiettivo di far crescere la popolazione
Letizia Piotti 10/07/2025
Mentre divampano le polemiche sullo «spopolamento irreversibile delle aree interne», come è stato definito
Nuove guerre, economia e Gaza. Il sondaggio pubblicato da La Stampa
Fabrizio Poggi 08/07/2025
«Metà degli italiani teme nuove guerre. Pena per Gaza, paura per l’economia», titola il 6 luglio La Stampa per un servizio di Alessandra Ghisleri e aggiunge che «Gli italiani mostrano una forte
L’arma MOSAIC dell’AIEA: spionaggio predittivo e guerra all’Iran
di Redazione - Kit Klarenberg* 08/07/2025
Kit Klarenberg è un giornalista britannico che ha prodotto varie inchieste di spessore sull’Ucraina e sul complesso quadro mediorientale. Per questo, è finito nel mirino della repressione della corona di Londra, secondo la
La guerra di sterminio come programma del sionismo
Olympe de Gouges lunedì 7 luglio 2025
La guerra a Gaza, che è una guerra contro Gaza, continua, in una strategia di invisibilità delle tragedie, della disperazione, dei viaggi individuali nel caos, che è terrificante. I bambini sono onnipresenti,
Il teatrino. Ue Israele no limits, “deplorevole” sì, punibile mai
Fabio Scuto 7 Luglio 2025
L’Unione Europea minaccia Israele di sanzioni per la sua guerra a Gaza. Ma le misure sono simboliche e Netanyahu lo sa. Quando il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich ha minacciato di far
L’«R5» è lontana, per il dollaro il vero guaio è Trump
Vertice Brics La moneta comune arranca, ma qualcosa lentamente si muove
Luigi Pandolfi 06/07/25025
I Brics che si riuniscono oggi a Rio de Janeiro sono, sulla carta, una realtà politica ed economica più che rilevante. Dieci Paesi che
La sindrome Iran a Fakenewslandia
Franco Cardini 5 Luglio 2025
Tutti ne parlano, nessuno vuole sapere qualcosa: la società della teocrazia è evoluta, piena di laureati e, malgrado leggi a volte molto dure, il regime lascia diverse libertà individuali. E su Israele si equivoca
Chris Hedges - Trarre profitto dal genocidio
Chris Hedges* 03/07/2025 - Scheerpost
La guerra è un business. Così come il genocidio. L'ultimo rapporto presentato da Francesca Albanese, Relatrice speciale sui Territori palestinesi occupati, elenca 48 società e istituzioni, tra cui Palantir Technologies Inc., Lockheed Martin, Alphabet
Mega bombe su Gaza e spari dei contractor: è la «mediazione» Usa
Palestina Era statunitense il super ordigno della strage al café di Gaza City mentre le guardie della Ghf ammettono gli spari sui palestinesi. Washington approva la vendita di 7mila munizioni da 230 e 900 chili.
Trenta giorni ai falchi Usa per strangolare Cuba
Usa-Cuba Nuova stretta e sanzioni nel memorandum del presidente statunitense
Roberto Livi 03/07/2025
L’AVANA
Più che annunciato, è stato diffuso il memorandum presidenziale con il quale Trump chiede alla sua amministrazione di stabilire nuove sanzioni per strangolare Cuba.
L’avviso era giunto chiaro la
Le beffe della Nato e la scusa russa
Fabio Mini 3 Luglio 2025
Il vertice Aja piega la vera situazione bellica per giustificare più fondi in un piano anacronistico che durerà 10 anni. E nel 2035 non avremo né più deterrenza né più sicurezza
Sto girando l’Italia per
Pensate che solo Palantir sostenga Israele? Invece l’elenco è molto più lungo
Daniele Luttazzi 3 Luglio 2025
E ora, per la serie “La mia carriera di comico è durata 25 anni o come ha sottolineato Repubblica 18 anni più della Morte Nera”, la posta della settimana.
Caro Daniele, che colossi dell’IA
Fame e speculazione a Gaza
Chris Hedges intervista Francesca Albanese 30/06/2025
Vi presentiamo la trascrizione del colloquio – intervista tra il giornalista Premio Pulitzer, Chris Hegdes e la relatrice ONU per la Palestina, Francesca Albanese, sul genocidio di Israele nella Striscia di Gaza
Quando verrà scritta la storia del
Andrea Zhok - Anche oggi Israele ci ha regalato la nostra strage quotidiana
La paura, la Nato e l’arte di governare col terrore
Giuseppe Gagliano 30 Giu , 2025|
Viviamo in un’epoca straordinaria. Un’epoca in cui si può dire tutto, purché coincida con la linea della Nato. In cui la libertà di parola è sacra, a patto che non sia
Gaza, fino a 100 mila morti. I civili nel mirino Idf
Cosimo Caridi 29 Giugno 2025
Raddoppiati. I dati del nuovo report londinese superano quelli Hamas (56 mila). Ong e istituzioni attive sul campo parlano di 120-150 mila decessi
Persino la distribuzione di aiuti umanitari “sta uccidendo persone”.
Un richiamo allo stato di diritto e ai limiti del potere
Il limite del potere Nel parere ormai noto sul decreto legge «sicurezza» si tratta delle norme costituzionali in materia di fonti del diritto, dei parametri costituzionali in tema di diritto penale, dei diritti costituzionali che connotano
Un viaggio negli abissi dello sterminio in atto a Gaza
Terra rimossa Nell'inchiesta choc di Haaretz la testimonianza dei soldati israeliani: «uccidere civili innocenti è la norma»
Eliana Riva 28/06/2025
«Gaza è un campo di sterminio. E sparare è la nostra forma di comunicazione». Il male è ancora una
Questa guerra farlocca e i fatti “sì, ma anche no”
Antonello Caporale 28 Giugno 2025
Sul più bello. Giornali appesi al Mossad. Poi però si scopre che il nucleare non è annientato, che Donald vuole la pace e che Bibi ha dato zero pistole a Zelensky
Noi giornalisti
The Donald, l’osceno carnevale del potere
Tempi presenti Un percorso di letture sulla figura e il portato politico del presidente Usa. Slavoj Žižek, «Trump e il fascismo liberale» (Ponte alle Grazie), Andrea Rabbito, «Pictorial Trump» (Mimesis), Enrico Deaglio, «La presa del potere in America» (Marsilio)
Guido Caldiron 27/06/2025
«Quando,
Spese Nato, così lo stato sociale sarà distrutto
Gianfranco Viesti 27 Giugno 2025
Nell’analizzare il presente si corre sempre il rischio di ingigantire l’importanza degli avvenimenti correnti, di sovrastimarne l’impatto nel tempo. Eppure non si sfugge all’impressione che il consenso dei governi europei (con l’eccezione di quello
Paolo Mossetti 25/06/2025
Onu, la storia degli 80 anni dell'Organizzazione delle Nazioni Unite
Si tratta del compleanno più difficile per le Nazioni Unite, tra successi, molti limiti e proposte di riforma
Nel 2025 l'Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) celebra l'ottantesimo anniversario, ma il compleanno cade in un momento in
Trump è solo il più nitido del “club della Guerra”
Elena Basile 25 Giugno 2025
The show must go on, lo spettacolo deve continuare, sintesi del mondo postmoderno, post-strategico, post-giuridico, post-razionale e post-morale nel quale ormai viviamo. Accomodiamoci pure meglio sul divano per ascoltare i nuovi grilli
Non si smentiscono i «serpenti gentiluomini»
Una storia americana Gli Stati Uniti avrebbero “avvertito” l’Iran prima di bombardarlo. Anche l’esercito israeliano da sempre rivendica credenziali umanitarie affermando che avverte le persone prima di abbattergli la casa
Alessandro Portelli 24/06/2025
Diceva il mio amico Chester Napier a Harlan, Kentucky, molti
I sondaggi: il conflitto fa paura. E 6 su 10 contro il riarmo
Lorenzo Giarelli 24 Giugno 2025
Gli italiani temono crisi e terrorismo
Finora i consensi di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia sono rimasti alti e magari neanche l’escalation in Medio Oriente avrà effetti nell’immediato, ma
La Cina e l’Occidente, sfida sull’Ia: socialismo o un tecno-apartheid?
Pino Arlacchi 24 Giugno 2025
Due modelli. Negli Usa la crescita dovuta all’intelligenza artificiale sarà erosa dai costi di transizione, Pechino sta riqualificando il lavoro
La narrativa corrente sull’intelligenza artificiale assomiglia a quella sulla globalizzazione. Mostra solo il
Giochi d’intelligence: le “bravate” ucraine e israeliane pari sono
Fabio Mini 23 Giugno 2025
Da Gaza a Teheran a Kiev
Mentre il mondo trema, Trump e Netanyahu festeggiano il bombardamento sull’Iran. Israele ha incassato l’entrata in guerra degli Usa e Trump tuona minaccioso chiedendo la resa iraniana che
L’Europa dei due pesi per Bibi e per Putin
Barbara Spinelli 22 Giugno 2025
I leader europei si sono inalberati quando Trump ha detto che il presidente russo può far da paciere tra Israele e Iran. Ignorando che Mosca non ha mai usato contro Kiev parole incendiarie
La debolezza della Ue rende più forte Putin
Elena Basile 21 Giugno 2025
Il presidente Putin, in relazione all’attacco di Israele all’Iran, ha dichiarato di aver offerto a suo tempo un patto di difesa militare all’Iran, rifiutato dal presidente Pezeshkian che credeva nella riuscita dei negoziati con
Le radici del male nel sogno di Bibi
Jeffrey D. Sachs e Sybil Fares 20 Giugno 2025
Da lungo tempo il premier israeliano progetta di scardinare l’ordine del Medio Oriente, “incastrando” gli Stati Uniti. È la missione fondativa del suo partito. E l’Iran uno dei tasselli principali
Potremmo
Ma non era la Russia la minaccia più grande?
Daniela Ranieri 20 Giugno 2025
“La Germania sta valutando la partecipazione alla campagna militare di Israele contro l’Iran”, avverte una vellutata agenzia. Netanyahu sta facendo così bene a Gaza e in Cisgiordania che va premiato con un rinforzino
Alberto Bradanini - Eutanasia di un impero: le guerre alla Russia, all’Iran e (domani?) alla Cina
Alberto Bradanini 18/06/2025
Le oligarchie americane perennemente belliciste, insieme al cagnolino da passeggio israeliano, hanno deciso di incendiare il Medio Oriente, in una strategia che non riguarda solo tale regione, ma include
JEFFREY D. SACHS: FERMATE NETANYAHU PRIMA CHE CI FACCIA MORIRE TUTTI
Old Hunter 17 Giugno 2025
Potremmo presto vedere diverse potenze nucleari contrapposte trascinare il mondo verso l’annientamento nucleare.
Una donna regge un cartello con la scritta “Ricercato per crimini contro l’umanità: Benjamin Netanyahu” durante una manifestazione “Linea Rossa
Attacco israeliano all’Iran, il mito del cambio di regime
Medio oriente L’obiettivo strategico di Usa e Israele è il caos in Medio Oriente, perché lo stato ebraico resti la sola superpotenza regionale. Vedi i precedenti in Iraq, Afghanistan, Libia e Siria
Alberto Negri 18/06/2025
Sulla guerra Iran-Israele (e Stati
La NATO in guerra: intervista al Generale Fabio Mini
Paolo Cornetti 17 Giugno 2025|
Il Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano Fabio Mini ha comandato tutti i livelli di unità Bersaglieri e ricoperto incarichi dirigenziali presso gli Stati Maggiori dell’Esercito e della Difesa. È stato Direttore dell’Istituto
Ue, il nuovo complesso militare-industriale
Riarmo Anche nella Ue, il complesso militare-industriale sembra determinare l’agenda e i contenuti della politica estera, della difesa comune e delle politiche industriali. In una commistione tra interessi privati e politica
Gianni Alioti* 17/06/2025
Il complesso militare-industriale cresce, in dimensione e potere, in tutti
“La Russia non ha intenzione di attaccare l'Europa” Intervista esclusiva de l'AntiDiplomatico al generale Marco Bertolini
Proponiamo il testo della nostra intervista al Generale Marco Bertolini, sulla situazione in Ucraina, sul complicato processo di tregua in corso di attuazione, con il dialogo aperto tra la Casa Bianca e
Hai inoltrato questa email? Iscriviti qui per saperne di più Israele attacca l'Iran, promettendo un'operazione militare su vasta scala Mentre i colloqui sul nucleare vacillano, i funzionari statunitensi negano il coinvolgimento di Washington negli attacchi. Murtaza Hussain