“LA PACE È LA VITTORIA DI CUI ABBIAMO BISOGNO” da IL MANIFESTO e IL FATTO
«La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno» IL LIMITE IGNOTO. Europe for Peace: per l’anniversario dell’invasione russa, il 24 febbraio, in piazza
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
«La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno» IL LIMITE IGNOTO. Europe for Peace: per l’anniversario dell’invasione russa, il 24 febbraio, in piazza
«Piano Mattei», la Libia come pompa di benzina Non una parola sul fatto che, a più di 11 anni dalla uccisione di Gheddafi,
Due paradisi della sanità privata: Lombardia e Lazio vanno al voto VERSO LE URNE - Entrambe dirottano più fondi pubblici della media verso le
Ragazzino ferisce due israeliani a Silwan. L’esercito invia rinforzi in Cisgiordania GERUSALEMME. Nel quartiere a più alta tensione, Mohammed Aliwat, 13 anni, ha sparato
Ucraina, il fronte per la pace: appello europeo per il 24 febbraio ANCHE IN ITALIA - I pacifisti: un anno di conflitto è troppo,
IL MOMENTO DEL DOVERE E DELLA COSCIENZA «MAI PIÙ». La memoria della Shoà è per raccogliersi nel lutto, per trasmettere la conoscenza dell’orrore assoluto,
«Tax the rich»: basta privilegi e diseguaglianze NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale a cura di Nuova Finanza pubblica Antonio De Lellis 28/01/2023 Con una mossa
Autonomia regionale: troppi errori nella bozza Calderoli ALFIERO GRANDI 28 GENNAIO 2023 La bozza Calderoli per il Consiglio dei ministri sull’autonomia regionale differenziata cambierà.
Con la guerra si avvicina anche la fine del mondo FRANCESCO SYLOS LABINI 27 GENNAIO 2023 Per 75 anni, il Doomsday Clock, “l’orologio del giorno
La memoria è fatta di verità e di rabbia SHOAH E NON SOLO. La memoria non si nasconde dietro a una corona di fiori,
“Promossa”. La scuola della Costituzione SINISTRA ITALIANA. Il 25 gennaio è stata presentata a Montecitorio una proposta di legge sulla scuola da parte dei
Cospito è caduto in cella. Il garante: “Vada in ospedale” FQ 27 GENNAIO 2023 Ha sollevato allarme il quadro clinico di Alfredo Cospito, l’anarchico
Altro che precipizio, siamo in guerra ESCALATION. Malgrado il famoso articolo 11 della nostra Costituzione ci vieta di partecipare ad una guerra offensiva e
Panem et circenses Salvatore A. Bravo • 22 gennaio 2023 Bruno Vespa ha annunciato che Zelensky Presidente dell’Ucraina sarà a Sanremo da remoto. La guerra imperversa,
Discutiamo dei popoli in viaggio I BAMBINI CI PARLANO. La rubrica settimanale in ascolto della voce dei piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti Giuseppe Caliceti
Addio a Victor Navalsky, il «luminare» della sinistra americana RITRATTI. Grande giornalista ed attivista è stato direttore e poi editore del prestigioso settimanale "The
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, MI SORPRENDO DI CHI SI SORPRENDE AUTONOMIA DIFFERENZIATA, MI SORPRENDO DI CHI SI SORPRENDE: COSI' SI RISCHIA UN PAESE A PIU'
Dietro la guerra la geopolitica del debito CRISI UCRAINA. Alla guerra guerreggiata, di eserciti, missili e carri armati, si accompagna, strisciante ma non troppo,