L’INCHINO di DRAGHI al SULTANO da IL MANIFESTO
L’inchino di Draghi al Sultano C'ERA UNA VOLTA UN DITTATORE. Show turco-italiano ad Ankara, fra inni e costumi imperiali Erdogan prende tutto, noi gran
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
L’inchino di Draghi al Sultano C'ERA UNA VOLTA UN DITTATORE. Show turco-italiano ad Ankara, fra inni e costumi imperiali Erdogan prende tutto, noi gran
Per una grande riconciliazione con il mondo Cosa accomuna il dramma della Marmolada alla guerra in Ucraina? La pace. Non sarà possibile debellare
Alzate la voce per la sua libertà JULIAN ASSANGE. Si vuole far tacere col terrore i giornalisti che provano a dare informazioni sulle violazioni
È scontro tra blocchi e la neutralità diventa movimento necessario Tornano conflitti tra potenze, nostalgie imperiali, rilancio d’un impero in decadenza: tutto questo
Mosca appesa alle «svolte» dei partner mediorientali, la Turchia e ora Israele CRISI UCRAINA. Il caso del cargo russo di grano partito da Berdyansk.
Farà molto caldo anche quest'inverno Olympe de Gouges 4 luglio 2022 Siamo ai piedi della Madonna e preghiamo che il razionamento di gas e
La parola resta sempre alle armi PACE E GUERRA. Se qualche anno fa Emmanuel Macron constatava la «morte cerebrale» della Nato, ora, come effetto
I diritti dopo la sentenza Usa sull’aborto: le leggi non bastano, c’è bisogno della lotta DIRITTI. La Costituzione, il costituzionalismo, possono essere solo degli
“Giochi di guerra” USA nel Sud-Est asiatico. Verso lo scontro con la Cina, di V. G. Limon e S. Yamada (Counterpunch) 01/07/2022 di prosso15The United Kingdom’s
Gianfranco Viesti: «Il cerino della crisi è in mano agli europei e sta bruciando» SBOOM ECONOMICO. Intervista a Gianfranco Viesti: "Non abbiamo molti strumenti
Mondo esplosivo, senza cautele e sonnambuli lucidamente folli SCENARI. In questa crisi emerge il paragone con il 1914, mentre tornano in scena, con il
G7, le conclusioni del vertice sono davvero deludenti Francesco Petrelli* 30 GIUGNO 2022 Nonostante i toni trionfalistici usati ieri dai 7 Grandi in chiusura
A Erdogan via libera al massacro dei curdi DOPPIO STANDARD. Il Sultano della Nato ha stabilmente insediato le truppe e occupato il territorio di
Stiamo morendo di caldo estremo CLIMA. Secondo uno studio condotto negli Usa, per ogni giorno di calore estremo in più ci sono stati 0,7
Assemblare interessi relazioni e desideri SCAFFALE. «Fare il molteplice. Il diritto privato alla prova del comune», un volume di Michele Spanò edito da Rosenberg&Sellier Lorenzo
A Doha negoziati decisivi sul nucleare iraniano JCPOA. Con la mediazione dell'Ue, i rappresentanti di Iran e Usa hanno avviato colloqui indiretti per il
Da Piazza Syntagma al futuro: come nasce una città da condividere INDAGINI. Per Agenzia X, «Spazio comune» di Stavros Stavrides, docente all’Università tecnica nazionale
Crisi idrica e consumo di suolo nessuna emergenza, è la normalità La vera «calamità naturale» deriva da uno sviluppo edilizio illimitato che rompe