PAPA FRANCESCO, PIETRA D’INCIAMPO IN OCCIDENTE da IL FATTO e IL MANIFESTO
Papa Francesco, pietra d’inciampo in occidente Barbara Spinelli 22 Aprile 2025 “Vorrei che tornassimo a sperare e a avere fiducia negli altri, anche in
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
Papa Francesco, pietra d’inciampo in occidente Barbara Spinelli 22 Aprile 2025 “Vorrei che tornassimo a sperare e a avere fiducia negli altri, anche in
Papa profetico in nome del disarmo Il ricordo È un segno forte che papa Francesco sia morto nel giorno di Pasqua, di risurrezione. Di
Verità e potere, un rapporto obliquo Anticipazioni Uno stralcio dalla postfazione del libro «Fascismo e democrazia» (scritti di George Orwell) che raccoglie gli scritti
3 scenari. Che cosa succede se Trump non riesce a fermare la guerra ucraina Alessandro Orsini 22 Aprile 2025 Che cosa accadrà in Ucraina
L’impercettibile sussurro della pace Pasqua a Gerusalemme Perché è da qui che parte ogni svolta sanguinaria nell’escalation della violenza israeliana, come, nel 1967, la
La storia “occidentale” che piace a Valditara è coloniale Piero Bevilacqua 19 Aprile 2025 Fra le poche politiche “sovraniste” tentate dal governo Meloni, che
Usa, democrazia al buio: l’Italia non segua Trump Massimo Villone 18 Aprile 2025 Sotto il logo in rete del Washington Post, importante voce liberal anche
Tanta barbarie su Gaza, tante fakes sulla Russia Elena Basile 19 Aprile 2025 Mi capita di incontrare persone del ceto medio, anche molto cortesi
La vita di Fatima e di Gaza prima delle bombe dell’Idf Francesca Fornario 19 Aprile 2025 Dicembre 2022. I tifosi di Gaza festeggiano davanti
«È in atto il piano per cacciare i palestinesi dal sud di Hebron» Masafer Yatta Parla Hamdan Ballal, residente a Susiya, premiato con l'Oscar
Cina contro Usa: i due binari del mondo Xi accolto come un re in Cambogia Asia Da una parte, il presidente cinese che viene
Usa, democrazia al buio: l’Italia non segua Trump Massimo Villone 18 Aprile 2025 Sotto il logo in rete del Washington Post, importante voce liberal anche
Il disegno governativo in classe Scuola Un recente caso ha sollevato preoccupazioni sulla libertà d’insegnamento in Italia Lucio Biasiori, Vincenzo Lavenia 18/04/2025 Un recente caso ha
Una Nato pacifica, utopia europea Fabio Mini 17 Aprile 2025 La politica che porta alla guerra è la negazione di sé stessa. I promotori
Fame e occupazione: il «negoziato» su Gaza secondo Tel Aviv Palestina Il ministro Katz enuncia i piani per la Striscia: fuori l’Onu, fuori le
La mozione alla Camera sulla Palestina che fa infuriare Israele Agata Iacono 16/04/2025La mozione presentata ieri al parlamento italiano dalle componenti dell'opposizione, Movimento
«Le popolazioni più fragili sono colpite da ingiustizie economiche e climatiche» INTERVISTA A TONINO PERNA, PRESIDENTE DI «L20» «Il piano Mattei è il solito