L’ARROGANZA CHE NASCE DALLA CRISI da IL MANIFESTO
L’arroganza che nasce dalla crisi America oggi Il Trump che interviene a Davos è disposto a tutto, il deficit impone una forte accelerazione alla
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
L’arroganza che nasce dalla crisi America oggi Il Trump che interviene a Davos è disposto a tutto, il deficit impone una forte accelerazione alla
Bene l’accordo per Gaza, ma la guerra non è finita Elena Basile 24 Gennaio 2025 Come non rallegrarsi dell’accordo che l’inviato di Trump in
L’euro-caccia alle streghe: fake news russe e censura ai social Il Pd si astiene - Comunismo e fascismo pari sono. “Non è il Pe
I governi italiani complici dei crimini del “sistema libico” Opinioni Alimentiamo da molti anni un meccanismo di corruzione che prevede da Italia ed Europa
Presidenza imperiale in codice Stati Uniti Con Trump alla Casa bianca lo spettro evocato ai tempi di Nixon da Arthur Schlesinger Jr. si fa
Migliaia costretti a scappare dal campo profughi di Jenin Muro di ferro Le ruspe israeliane hanno distrutto strade e infrastrutture. L’ospedale pubblico è isolato.
La débâcle del diritto internazionale Tradita anche l’Onu Crimini di guerra e crimini contro l’umanità, tra i quali tortura, omicidi, stupri e violenze sessuali
Lo strano no al referendum che seppellisce la Calderoli Riforme Non ammettendo la consultazione, la Corte costituzionale ha rovesciato la decisione sulla sopravvivenza del
Promesse di pace, Monòpoli d’affari e guerra America First L’insediamento di Donald Trump alla Casa bianca a qualcuno è potuto sembrare uno spettacolo euforizzante.
Un muro di ferro contro Jenin Far West Bank Netanyahu ha dato il via a una vasta offensiva militare che dalla città palestinese si
Pepe Escobar - La sfida lanciata da Russia e Iran all'"Impero del caos" In un dettagliato accordo di partenariato strategico firmato la scorsa
Autonomia, la Consulta viola la libertà di scelta Massimo Villone 22 Gennaio 2025 La Corte costituzionale sbarra la strada al referendum sull’autonomia differenziata (Ad),
«La nuova età dell’oro». Il comizio di insediamento di Trump Io c'è Nel suo discorso attacca l’amministrazione Biden. I suoi rispondono: «Amen». Tecno-oligarchi in
Il voluto cortocircuito del pensiero critico Tempi presenti Un riflessione a partire da «Antisemita» di Valentina Pisanty, per Bompiani. Per le destre illiberali al
Il lavoro svilito, origine della moderna barbarie Piero Bevilacqua 21 Gennaio 2025 Lo scenario di barbarie che le guerre in corso ci squadernano ormai
La Trumpeconomics, il ritorno del mercantilismo Stati Uniti Mostro ibrido: meno Stato e welfare, classe operaia e ceto medio colpiti da più inflazione, crollo
Trump, un apprendista stregone di fronte all’ordine mondiale Pierre Haski, France Inter, Francia 20/01/2025 Oggi il mondo sta cambiando, anche se spesso non ce ne
Tecnologie: noi province dell’impero americano Franco Marra 15-01-2025 Dice il mio amico Raffaele, dopo aver consultato Gemini, che esiste negli USA una legge del 2017,