Eventi
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,category,category-eventi,category-123,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

“AI CICLONI DEL MEDITERRANEO DOBBIAMO ORMAI ABITUARCI” da IL MANIFESTO

«Ai cicloni del Mediterraneo dobbiamo ormai abituarci» GLI ESPERTI. Federico Grazzini, meteorologo presso la Struttura IdroMeteoClima dell’Arpae Emilia-Romagna e il climatologo Antonello Pasini Luca Martinelli  13/09/2023 Daniel è arrivato in Libia dalla Grecia, dov’è stato nominato. «Le alluvioni fortissime nel paese ellenico sono state l’inizio di questa tempesta, un

UN MESE DI CAMMINO SULLA LA “VIA MAESTRA” DELLA COSTITUZIONE, PER COSTRUIRE LA PACE da IL MANIFESTO

Un mese di cammino sulla “Via Maestra” della Costituzione, per costruire la Pace MOVIMENTI. Iniziato il contro alla rovescia verso l'appuntamento nazionale del 7 ottobre a Roma: il contributo dei movimenti per la Pace, nel solco del ripudio della guerra e in continuità con le proposte di

RESISTENZA AL CAMBIO CLIMATICO: “I FRIDAYS IN PIAZZA” da IL MANIFESTO

Resistenza al cambio, quello climatico: i Fridays in piazza CLIMA. Giornata di azione il 15 settembre e sciopero il 6 ottobre per il movimento ispirato da Greta. Rigassificatori, investimenti fossili, piano Mattei: l’attacco diretto a Meloni Luca Martinelli  09/09/2023 «L’Italia è a un nuovo capitolo della storia climatica: ondate

7 OTTOBRE: IN CAMMINO SULLA “STRADA MAESTRA” DI UN AUTUNNO CALDO da IL MANIFESTO

In cammino sulla «strada maestra» di un autunno caldo: si comincia il 7 ottobre LA MOBILITAZIONE. L’Altra Cernobbio di Sbilanciamoci!: il percorso verso la manifestazione a Roma «Insieme per la Costituzione». Vittorio Agnoletto: «Riusciamo a costruire il seguito e a organizzare un movimento?» Roberto Ciccarelli  03/09/2023 L’altra Cernobbio, organizzata

STRAGE DI BRANDIZZO: LO SCIACALLAGGIO MEDIATICO PER COPRIRE I VERI RESPONSABILI da COLLETTIVO STIPATURI

Strage di Brandizzo: lo sciacallaggio mediatico per coprire i veri responsabili Collettivo Stipaturi  03 Settembre 2023Il quotidiano bollettino di guerra ci restituisce il consueto caso di morte sul lavoro, l'ennesimo! Ovvero la morte sulla ferrovia presso Brandizzo di 5 operai: Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli;

“LA BOMBA”: IL PIÙ GRAVE PERICOLO PER L’UMANITÀ da IL MANIFESTP

Oppenheimer, oggi va raccontata la fine dell’arma nucleare DISARMO. Nelle sale italiane il film sullo scienziato. La speranza è che stimoli a riflettere sul grave pericolo esistenziale che l’arsenale atomico globale rappresenta ancora per tutti noi Francesco Vignarca*  23/08/2023 Il film sulla figura di Oppenheimer, coordinatore scientifico del Progetto

SANTORO&DE MAGISTRIS: PRIMO APPELLO CONTRO IL CONFLITTO da IL FATTO e MACCENTELLIWEB

Santoro chiama De Magistris: primo appello contro il conflitto VERSILIANA - All’evento anche Bompiani e La Valle  FQ  19 AGOSTO 2023 A leggere la presentazione che ne fa Michele Santoro, uno dei protagonisti, somiglia all’esordio pubblico di un movimento di forte impronta pacifista. L’appuntamento è per il 26 agosto

A MELONI MANCA LA PAROLA: “STRAGE ANTIFASCISTA” da IL MANIFESTO e IL FATTO

A Meloni manca la parola. Mattarella: «Strage neofascista» OMISSIS. Nel suo primo 2 agosto da premier, la postmissina evita di citare la matrice della bomba di Bologna. Dal Quirinale dichiarazione netta Giuliano Santoro  03/08/2023 La parola che manca è un aggettivo: neofascista. Diventa la discriminante di questo primo 2

STRAGE DI BOLOGNA: “MATRICE FASCISTA ACCERTATA. IGNOBILI DEPISTAGGI DI APPARATI DELLO STATO” da IL MANIFETO e IL FATTO

Un paese allo specchio nella bomba alla stazione BOLOGNA, 2 AGOSTO 1980. Un filo nero con Piazza Fontana: la responsabilità di apparati di Stato nell’eversione stragista Davide Conti  02/08/2023  La strage fascista della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 rappresenta, come in un complesso racconto autobiografico del

“REGIMI POLIZIESCHI” da QUINTERNA LAB e IL FATTO

Il problema dell'ingovernabilità   Resoconto teleriunione 25 luglio 2023   La teleconferenza di martedì sera, connessi 15 compagni, è cominciata dall'analisi di quanto sta succedendo in Israele, dove è stata approvata la prima parte della riforma giudiziaria con l'abrogazione della "clausula di ragionevolezza". Lo Stato d'Israele non ha una costituzione ma

L’ONDA NERA NON È FINITA, MA IL CASO ITALIANO RESTA ISOLATO da IL MANIFESTO

L’onda nera non è finita, ma il caso italiano resta isolato ELEZIONI SPAGNA. Tirare un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo è giusto e naturale. Per alcune ragioni che ci vengono nettamente indicate dall’esito delle elezioni politiche spagnole del 23 luglio Marco Bascetta  25/07/2023 Tirare un sospiro di

NASA: “STIAMO ASSISTENDO A CAMBIAMENTI SENZA PRECEDENTI” da IL MANIFESTO e IL FATTO

Luglio 2023 è il mese più caldo da «diverse centinaia di anni» L'ALLARME DEL CLIMATOLOGO DELLA NASA. «Stiamo assistendo a cambiamenti senza precedenti in tutto il mondo» Luca Martinelli  22/07/2023 Mancano dieci giorni alla fine del mese, ma Gavin Schmidt, capo climatologo della Nasa, ha già annunciato che con

BORSELLINO: “L’ANTIMAFIA? NON CON IL MINISTRO NORDIO” da IL MANIFESTO e IL FATTO

Borsellino: “L’Antimafia? Non con il ministro Nordio” MESSAGGIO - Il fratello del giudice sfida “Giorgia”  SAUL CAIA  20 LUGLIO 2023 “Perché Giorgia Meloni ha avuto paura di venire qui? Noi contestazioni non ne facciamo, manganellate non ne diamo, al massimo le abbiamo prese. Non sporcheremo mai questo luogo sacro”.

QUARESIMA DELL’INFORMAZIONE: IL DIRITTO A DISSENTIRE È ABOLITO COME NEL 1915-18 da IL MANIFESTO e IL FATTO

Festa di Articolo21 nella quaresima dell’informazione RI-MEDIAMO. La rubrica settimanale sui media a cura di Vincenzo Vita Vincenzo Vita  19/07/2023 Lo scorso mercoledì 12 luglio ’23, presso la Casa internazionale delle donne a Roma, si è tenuta la Festa annuale dell’associazione Articolo21.La partecipazione è stata importante, perché ha segnato

VIOLENZA MASCHILE: “NON CI VOGLIONO 40 GIORNI, CI VOGLIONO 40 ANNI PER RIPRENDERSI” da IL MANIFESTO

La Russa inadeguato come presidente e come padre VIOLENZA MASCHILE. Non ci vogliono 40 giorni, ci vogliono 40 anni per capire che si è state vittime di una violenza, per riprendersi da quella violenza, per capire cosa è successo, per […] Valeria Parrella  09/07/2023 Non ci vogliono 40 giorni,

VIOLENZA POLIZIESCA, FRA NEOLIBERISMO E AUTORITARISMO da IL MANIFESTO

Stato di emergenza francese, una storia lunga e coloniale FRANCIA. Prima volta nel 1955: De Gaulle contro la rivolta algerina. L’8 novembre 2005 Chirac lo dichiara per sedare i tumulti nelle banlieue Francesca Maffioli, BORDEAUX  010/07/2023 L’état d’urgence ha una storia lunga e intrecciata con quella della Francia coloniale. La

UNA PASSIONE MILITANTE. “IL CORAGGIO DI INVENTARSI UN MONDO NUOVO” da IL MANIFESTO

Una passione militante NUOVA DIREZIONE. Abbiamo bisogno di un giornale che possa svolgere al meglio la sua prima funzione, antica ma di nuova e stringente urgenza: creare un ambiente condiviso per la discussione e l’azione politica. Micaela Bongi e Chiara Cruciati saranno le vicedirettrici Andrea Fabozzi  28/06/2023 Care lettrici

TEMPI DI CRISI: IN EUROPA AVANZA L’ULTRADESTRA da ANSA, SKYTG24, EURONEWS

Mitsotakis trionfa in Grecia, ha la maggioranza assoluta Il premier esulta: 'Ora le riforme'. Si rafforza l'ultradestra ANSA  ATENE   26 giugno 2023           Sponsored By  I risultati delle elezioni tenute ieri in Grecia per eleggere il Parlamento vedono, con il 99,62% dei voti scrutinati, il Partito Nea Dimokratia al 40,52%

“L’AMMUTINAMENTO È SERVITO ALLA NATO PER CARPIRE GLI SCHEMI DIFENSIVI RUSSI” da ANTIDIPLOMATICO

Prigozhin è il "contrattacco": l'ammunitamento è servito alla NATO per carpire gli schemi difensivi russi Viktor Sokirko – 25/06/2023 La valutazione giuridica del tentativo di ammutinamento armato in Russia, organizzato da Yevgeny Prigozhin, è già stata data dall'FSB e dalla Procura generale. Ma c'è un'altra sfumatura, che attira

MANIFESTAZIONE IN DIFESA DEL DIRITTO ALLA SALUTE E RILANCIO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, PUBBLICO E UNIVERSALE da CGIL

24 giugno manifestazione nazionale a Roma in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale CGIL   24 giugno 2023 La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell'Assemblea

QUEL PROCESSO DI RISTRUTTURAZIONE IN CORSO NEL NOSTRO CAMPO da IL MANIFESTO e IL FATTO

Quel processo di ristrutturazione in corso nel nostro campo COMMENTI. Sarebbe saggio accettare l’idea che in questa fase storica è molto difficile pensare che possa nascere una grande forza di sinistra, radicale e ambientalista Aldo Carra  18/06/2023 Pochi giorni fa, in una masseria pugliese, si è svolta una cerimonia-evento.

“LUTTO NAZIONALE” NON IN NOSTRO NOME” da IL MANIFESTO, ALLIEVE/I NORMALE DI PISA, IL FATTO

«Lutto nazionale? Non in nostro nome» L'UNTO NAZIONALE. Proteste contro la scelta del governo. La giornata inizia. con uno striscione al Vittoriano: «Non siamo in lutto, siamo in lotta» Giuliano Santoro  15/06/2023 Il miraggio dell’unanimità, del paese pacificato da Silvio Berlusconi, non si è compiuto neanche di fronte al

L’ANESTETIZZATORE E IL PARADIGMA MANIACALE DELL’ESISTENZA da IL MANIFESTO

L’anestetizzatore e il paradigma maniacale dell’esistenza PSYCHE E POLITICA. Il nucleo del successo di Silvio Berlusconi è stato il matrimonio del suo inconscio con quello collettivo Sarantis Thanopulos  14/06/2023 Il fatto che Silvio Berlusconi abbia dominato la scena politica italiana negli ultimi trent’anni, usando spregiudicatamente il suo enorme potere

L’INTERNAZIONALE PACIFISTA C’È: PRESTO LA MOBILITAZIONE MONDIALE da IL FATTO

“Triste che il popolo pacifista abbia paura di parlare”. Chomsky, Sachs, i giovani attivisti, le ong: l’internazionale pacifista ora c’è BOMBE E DIPLOMAZIA - Il summit di Vienna. Presente una delegazione italiana con Cgil, Acli, Un ponte per, Sant’Egidio: “È tempo di mediazioni” LORENZO GIARELLI  11 GIUGNO 2023 “Per

IL DOPPIO DELLE FIRME PER LA PROPOSTA DI LEGGE CONTRO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA da IL MANIFESTO

Il doppio delle firme per la proposta di legge contro l’autonomia differenziata LA MOBILITAZIONE. Contro la secessione dei ricchi 105.937 «No»: parte l’iter della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare Luciana Cimino 02/06/2023 Esiste una Italia che, dal basso, si sta opponendo al Ddl Calderoli sull’autonomia. Bastava darle

NATO: LA MISSIONE IN FINITA PER ANNETTERSI IL KOSOVO da IL FATTO

Nato: 25 anni della Kfor. La missione infinita per annettersi il Kosovo L’ANALISI - L’impegno di permettere la convivenza tra serbi e albanesi prosegue nonostante i proclami di ritiro. Motivo? “La situazione fragile” SALVATORE CANNAVÒ   31 MAGGIO 2023 Scorrendo l’attività della missione Nato Kfor negli ultimi 25 anni, il

” LA RESILIENZA NON È ECONOMIA DI GUERRA” da IL MANIFESTO

La resilienza non è economia di guerra DISARMO. Appello per un uso di pace dei fondi del Recovery Plan ***    27/05/2023 al Parlamento Europeoal Consiglio dell’Unioneal Parlamento italiano Negli ultimi anni si è rafforzato un processo di militarizzazione dell’Unione europea, con scelte che hanno portato all’istituzione di un Fondo europeo

L’ALLUVIONE CI COSTRINGE SUBITO A INVENTARE UN MONDO MIGLIORE da IL MANIFESTO e IL FATTO

Alla Sapienza tornano le tende: protesta ecologista contro il fossile CLIMA. Occupata geologia all'interno di una campagna di mobilitazione internazionale. Gli studenti: «L’università interrompa gli accordi con le aziende inquinanti» Giansandro Merli, ROMA  26/05/2023 Alla Sapienza sono riapparse le tende. Stavolta la protesta non è contro il caro affitti,

PALERMO RICORDA FALCONE. BLOCCATI STUDENTI E SINDACATI da IL MANIFESTO e IL FATTO

Palermo ricorda Falcone. Bloccati studenti e sindacati CAPACI. La polizia sbarra la piazza. La Cgil: «Volevano soffocare il grido 'Fuori la mafia dallo stato’». Alla fine il corteo riesce a passare fino all’albero che ricorda le vittime della strage del 1992 Marina Della Croce  24/05/2023 Se l’antimafia diventa sociale,

“CASA, SALARI, WELFARE”: DAL PD A UNIONE POPOLARE, SABATO IN PIAZZA A ROMA COI COMITATI da IL MANIFESTO

Dal Pd a Unione popolare, in piazza coi comitati REDDITO. L'adesione dei partiti alla manifestazione nazionale di sabato 27 maggio Giuliano Santoro  23/05/2023 L’adesione dei partiti La piazza dei comitati per il reddito di sabato 27 maggio nel corso di queste settimane ha cercato un’interlocuzione coi partiti dell’opposizione. Tra di

GAZA: ISRAELIANI SPARANO SUI PESCATORI PALESTINESI e VENDONO CANNONI da CONTROINFORMAZIONE e IL FATTO

LA MARINA ISRAELIANA APRE IL FUOCO SUI PESCATORI PALESTINESI AL LARGO DEL MARE DI GAZA Faouzi Oki  21/05/2023 Sabato 20 maggio 2023 i motoscafi dell’occupazione israeliana hanno attaccato le barche dei pescatori palestinesi nel mare di Gaza City, Khan Yunis e Rafah, secondo fonti palestinesi locali citate

VOI CHE VI RIEMPITE LA BOCCA DI PAROLE TRITE E RITRITE: “CRESCITA, SVILUPPO, COMPETITIVITÀ” da OFFICINADEISAPERI, IL MANIFESTO e IL FATTO

IL DRAMMA DELL'EMILIA-ROMAGNA nelle parole, che condivido, di Domenico Finiguerra, Sindaco di Cassinetta di Lugagnano Enzo Scandurra  18/05/2023 Voi che vi riempite la bocca di parole trite e ritrite: “crescita, sviluppo, competitività”. Ripetute come un mantra per nascondere il vuoto delle vostre idee. Dogmi imparati come scolaretti

MARCIA PERUGIASSISI DELLA PACE E DELLA FRATERNITÀda IL MANIFESTO e IL FATTO

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità TRASFORMIAMO IL FUTURO!. Domenica 21 maggio 2023 si svolgerà un’edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità, all’insegna del motto “Trasformiamo il futuro!”. Sarà la terza PerugiAssisi dal 24 febbraio 2022; […] ***  18/05/2023 Domenica 21 maggio 2023 si svolgerà

“IMPRONUNCIABILI LE PAROLE PACE E MADIAZIONE” MA IL VATICANO ANDRÀ AVANTI da IL MANIFESTO e IL FATTO

«Impronunciabili le parole pace e mediazione». Ma il Vaticano andrà avanti CRISI UCRAINA. Spadaro e Tarquinio commentano il "no" del presidente ucraino alla missione del Papa Luca Kocci  16/05/2023 Ora che volge al termine, sembra che il tour di Zelensky in Vaticano e nelle principali capitali europee abbia avuto

SINDACATI A MILANO. LANDINI AGLI STUDENTI: “ORA UNIAMO LE LOTTE”: da IL MANIFESTO

Cgil, Cisl e Uil a Milano Landini agli studenti: «Ora uniamo le lotte» CONTRO SFRUTTAMENTO E PRECARIETÀ. Quarantamila in piazza per la manifestazione unitaria dei sindacati contro la precarietà, «più alta di tutta Europa» Roberto Maggioni, MILANO  14/05/2023 Nel secondo sabato di mobilitazione i sindacati abbracciano la lotta degli

MAGISTRATI: SCATTA LA PROTESTA CONTRO NORDIO da IL MANIFESTO

Magistrati: scatta la protesta contro Nordio GIUSTIZIA. Stato di agitazione immediato e assemblea nazionale l'11 giugno contro il ministro che ha scaricato sulla Corte d'Appello di Milano la responsabilità della fuga di Artem Uss. Approvato un documento di Md: attenzione alla giurisprudenza difensiva Andrea Fabozzi  14/05/2023 Stato di agitazione

G. VIESTI: “CAMBIARE IL PNRR, L’ESEMPIO DEGLI STUDENTI” da IL MANIFESTO

Gianfranco Viesti: «Cambiare il Pnrr, l’esempio degli studenti» INTERVISTA. L’economista Gianfranco Viesti, autore del libro "Riuscirà il Pnrr a rilanciare l'Italia?" (Donzelli): la protesta delle tende rilancia l’importanza degli investimenti pubblici contro tagli e austerità. "I 660 milioni per le residenze universitarie del «piano di ripresa e

A.D. “RAGGIUNTE LE 50.000 FIRME CONTRO IL PROGETTO CALDEROLI” da IL MANIFESTO

Autonomia differenziata: «Raggiunte le 50 mila firme contro il progetto Calderoli» LA MOBILITAZIONE. Soddisfazione dei sindacati della scuola: superate le 50mila firme necessarie al progetto di legge contro la regionalizzazione. Ieri erano oltre 64mila. C'è tempo fino al 9 maggio per partecipare Luciana Cimino  06/05/2023 Sono state raggiunte e

LA CRISI CLIMATICA PEGGIORA E NON FA NOTIZIA da VALIGIA BLU

La crisi climatica peggiora e non fa notizia Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Angelo Romano  22/804/2023 L’idea di fare un round-up settimanale sulla crisi climatica è nata sulla scia della newsletter sul clima del Guardian che ogni settimana pubblica i dati sull’anidride

IN SUDAN EMERGENCY RESTA APERTA PER GUERRA, “MA IL PEGGIO VERRÀ DOPO” da IL MANIFESTO

In Sudan Emergency resta aperta per guerra, «ma il peggio verrà dopo» INTERVISTA. Il cardiochirurgo Franco Masini, capomissione a Khartoum: «È stato fondamentale non chiudere il Salam Center. Il timore ora, come in tutti i conflitti, riguarda le bande armate fuori controllo in cerca di bottini» Marco Boccitto 

IL LABORATRIO COLLETTIVO DELL’EMANCIPAZIONE da IL MANIFESTO

Il laboratorio collettivo dell’emancipazione 25 APRILE. La Resistenza costituisce la prima - e forse ancora ineguagliata - «officina» della costruzione spontanea di un’autonomia degli individui Claudio Vercelli  25/04/2023 Lo sforzo che è consegnato ad ognuno di noi, in quanto cittadini del nostro tempo, è quello di imparare ad interpretare

25 APRILE: APPELLO ANPI ALLE ASSOCIAZIONI DELLA RESISTENZA E DELL’ANTIFASCISMO da IL MANIFESTO e IL FATTO

Appello alle associazioni della Resistenza e dell’antifascismo per la manifestazione di Roma 25 APRILE. Con le partigiane e i partigiani romani saranno presenti le organizzazioni studentesche, i sindacati dei lavoratori e delle lavoratrici, i partiti politici, i movimenti democratici e antifascisti della città di Roma Presidenza ANPI -

SE IL MARE NOSTRUM SCOMPARE DALL’AGENDA DI BRUXELLES da IL MANIFESTO

Se il Mare Nostrum scompare dall’agenda di Bruxelles MEDITERRANEO. C’era una volta il Mediterraneo, culla di grandi civiltà, delle tre religioni monoteiste, centro dell’attività economica e commerciale del mondo conosciuto, dal tempo dei fenici-greci-romani-arabi fino alla fine del XV […] Tonino Perna  14/04/2023 C’era una volta il Mediterraneo, culla

FREE ASSANGE: SIT-IN A ROMA OGGI, 11 APRILE da IL MANIFESTO

Free Assange, per il quarto anniversario dell’incarcerazione sit-in a Roma l’11 aprile L'INIZIATIVA. Nel quarto anniversario dell’incarcerazione del giornalista, Free Assange Italia organizza  per l’11 aprile un sit-in a Roma per chiedere la sua liberazione. Era la mattina dell’undici aprile 2019: quel giorno […] ***  11/04/2023 Nel quarto

AL AQSA: LACRIMOGENI E MANGANELLI NELLA MOSCHEA da IL MANIFESTO

Israele all’assalto di Al Aqsa, lacrimogeni e manganelli nella moschea GERUSALEMME. Duecento palestinesi feriti, 350 arrestati. La Spianata era piena di donne e bambini. Lo sgombero per permettere la visita dei nazionalisti. Condanna globale dall'Onu in giù Michele Giorgio, GERUSALEMME  056/04/2023 La versione di Benyamin Netanyahu è che, martedì

“ITALIA, VIA AI REFERENDUM: BASTA CON GLI AIUTI MILITARI” da IL FATTO

“Italia, via ai referendum: basta con gli aiuti militari” UGO MATTEI - “Stiamo partendo con la raccolta firme: torniamo ai principi della Costituzione  LORENZO GIARELLI  05/04/2023 A fine mese partirà la campagna di raccolta firme. Poi, se tutto andrà bene, gli italiani potranno esprimersi sull’invio di armi in Ucraina

PARADOSSI STORICI: “DALLE SA TEDESCHE A QUELLE ISRAELIANE” da IL MANIFESTO e IL FATTO

«La Guardia nazionale di Ben Gvir colpirà le attività politiche palestinesi» ISRAELE. Intervista all'analista Amir Makhoul sul via libera dato dal governo Netanyahu alla nuova forza di sicurezza voluta dal ministro di estrema destra che opererà nelle zone arabe di Israele Michele Giorgio, GERUSALEMME  04/04/2023 A Nablus sono stati

ITALIANI E NON, IL REVISIONISMO DI GIORGIA MELONI da IL MANIFESTO

Italiani e non, il revisionismo di Giorgia Meloni FOSSE ARDEATINE. Giorgio Leone Blumstein era nato nel 1895 a Leopoli, città dell’Ucraina. È morto il 24 marzo 1944., ammazzato alle Fosse Ardeatine. Non l’hanno ucciso perché era italiano. Non era italiano. […] Alessandro Portelli  25/03/2023 Giorgio Leone Blumstein era nato

CLIMA, ISTRUZIONI PER L’USO DEI DECISORI POLITICI da IL MANIFESTO

Clima, istruzioni per l’uso dei decisori politici CLIMA. Il clima, ovvero i mutamenti climatici, sono di nuovo caduti nel cono d’ombra dei governi, “distratti” dalla guerra in Ucraina e dal salvataggio della Silicon Valley Bank e dalla svizzera […] Enzo Scandurra  22/03/2023 Il clima, ovvero i mutamenti climatici, sono

20 ANNI FA, GLI USA ERANO PUTIN da THE NATION

Vent'anni fa, gli Stati Uniti erano Putin Dovremmo condannare i crimini russi in Ucraina, ma non dimenticando opportunamente i crimini che abbiamo commesso in Iraq.  Juan Cole  13 MARZO 2023   NOTA DEL REDATTORE:  questo articolo è originariamente apparso su TomDispatch.com . Per rimanere aggiornato su articoli importanti come questi, iscriviti per ricevere gli ultimi

L’ACCORDO-TRIANGOLO DELLA DIPLOMAZIA CINESE da IL MANIFESTO

L’accordo-triangolo della diplomazia cinese IRAN-ARABIA SAUDITA. La ripresa imminente delle relazioni diplomatiche tra due antichi rivali ottenuta da Pechino è la dimostrazione che il mondo cambia più velocemente di quanto si possa immaginare qui in Occidente Alberto Negri  12/03/2023 Il triangolo no, non l’avevo considerato: la strofa della canzone

AMLO UNISCE L’AMERICA LATINA CONTRO L’INFLAZIONE da IL MANIFESTO

Amlo unisce l’America latina contro l’inflazione DAL MESSICO A CUBA. Il piano del presidente messicano con l'appoggio di Fernández, Lula e Petro Roberto Livi  10/03/2023 Rafforzare l’integrazione, innanzi tutto economica, dei paesi che contano del subcontinente latinoamericano come mezzo per rafforzarne la sovranità e creare un blocco capace di

C’È VITA. PRIMI PASSI DI UNA LUNGA MARCIA da IL MANIFESTO e IL FATTO

Primi passi di una lunga marcia C'È VITA. Molte cose distinguono i progressisti dai conservatori, dai reazionari. Democrazia, giustizia, libertà, solidarietà, umanità, antifascismo. E proprio negli ultimi giorni, con la tragedia di Crotone, con l’assalto squadristico a giovani […] Norma Rangeri  05/03/2023 Molte cose distinguono i progressisti dai conservatori,