MOSCA APPESA alle “SVOLTE” dei PARTNER MEDIORIENTALI da IL MANIFESTO
Mosca appesa alle «svolte» dei partner mediorientali, la Turchia e ora Israele CRISI UCRAINA. Il caso del cargo russo di grano partito da Berdyansk.
.
Mosca appesa alle «svolte» dei partner mediorientali, la Turchia e ora Israele CRISI UCRAINA. Il caso del cargo russo di grano partito da Berdyansk.
La parola resta sempre alle armi PACE E GUERRA. Se qualche anno fa Emmanuel Macron constatava la «morte cerebrale» della Nato, ora, come effetto
“Giochi di guerra” USA nel Sud-Est asiatico. Verso lo scontro con la Cina, di V. G. Limon e S. Yamada (Counterpunch) 01/07/2022 di prosso15The United Kingdom’s
G7, le conclusioni del vertice sono davvero deludenti Francesco Petrelli* 30 GIUGNO 2022 Nonostante i toni trionfalistici usati ieri dai 7 Grandi in chiusura
A Erdogan via libera al massacro dei curdi DOPPIO STANDARD. Il Sultano della Nato ha stabilmente insediato le truppe e occupato il territorio di
A Doha negoziati decisivi sul nucleare iraniano JCPOA. Con la mediazione dell'Ue, i rappresentanti di Iran e Usa hanno avviato colloqui indiretti per il
I 42 anni di inchieste giudiziarie sulla strage di Ustica Sono ancora senza nome i responsabili della morte di 81 persone che viaggiavano a
Preciado: «Fanno di tutto per fermare la rivoluzione in atto» INTERVISTA A PAUL B. PRECIADO. Corpi, libertà e spinte reazionarie. Parla il filosofo queer. Giansandro
Covid, «Con le dosi di vaccino promesso dal G7 avremmo salvato 600 mila vite» IL CASO. La denuncia di Oxfam e Emergency: "Dai Paesi
Perché il Sud del mondo non è allineato all’Occidente FUORI CAMPO. Il vertice dei Brics in Cina sancisce la nuova forma di non allineamento:
Contro la bestia nera della stagflazione investimenti pubblici e leva monetaria ECONOMIA . Non la guerra, ma Biden e Janet Yellen con trilioni di dollari
Sta tornando di moda OLYMPE de GOUGES 24 giugno 2022 Ipotizziamo una campagna mediatica contro il consumo di carni animali motivata dal fatto che
Siccità, la tragedia che ci costringe a ripensare il mondo CLIMA. Nel decennio Onu di azione per l’acqua, gli ultimi 7 nel mondo sono
Il pericolo aumenta, ma l’Italia diserta vertice e Trattato ARMI NUCLEARI-VIENNA. Perché è importante partecipare alla conferenza sul Trattato per la proibizione delle armi
Prima vittoria della sinistra. Una nuova era per la Colombia AMERICA LATINA. Petro batte Hernández di tre punti e promette pace, giustizia sociale e
Salario in rosso TORNA IL ROSSO. A piazza del Popolo la Cgil torna battagliera. Landini: la legge di bilancio la scriviamo noi, se non
Un vergognoso finale di partita STATI UNITI. Quando è arrivata la temuta notizia della firma per mano dell’ultraconservatrice ministra degli interni britannica Priti Patel
L’esito del conflitto passa attraverso Nord Stream CRISI UCRAINA. Per il secondo giorno ridotte le forniture di gas russo ai principali clienti europei. Il
Una legge costituzionale di iniziativa popolare contro la secessione dei ricchi RIFORME. Costituzionalisti, economisti, filosofi presentano oggi un'iniziativa per contrastare l'autonomia differenziata alla quale
Guerra ucraìna, il fallimento della diplomazia istituzionale I margini negoziali c’erano, ma in 15 anni troppe le occasioni perdute. Eppure c’è l’Osce, nata
Mossa Bce, nonostante Draghi lo spread torna a fare paura TORNA L'AUSTERITÀ. Toccata quota 225. Cottarelli: potrebbe costarci 40 miliardi. Giornata convulsa sui mercati.
L’Europa destabilizzata dai tre imperi vicini GUERRA UCRAÌNA. Questa nuova debolezza, dell’Ue, alimentata dalla guerra, può anche non dispiacere a Washington, ma è un
Paolo Favilli 07/06/2022 Il «Corriere della Sera» di domenica scorsa illustrava realisticamente il modo italico di essere cobelligerante. Ci sono molti modi,
Il vertice delle Americhe è un club esclusivo: fuori i «nemici» degli Usa NOT WELCOME. Venezuela, Cuba e Nicaragua non ricevono l'invito per il
L’uranio serbo-sardo BELGRADO. La Corte suprema di Belgrado processa la Nato per le bombe «umanitarie» del 1999. Ma i militari atlantici si proclamano «immuni».
Anche le scelte energetiche Ue vengono affidate alla Nato CRISI IN UCRAINA. Accadrà a fine giugno a Madrid. Ora la soluzione della guerra spetta
Crisi alimentare, i profittatori della fame NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale a cura di Nuova Finanza pubblica Matteo Bortolon 04/06/2022 Gli ultimi avvenimenti della guerra
In 10mila per Coltano e San Rossore: «Basta armi, basta basi militari» STOP ECONOMIA DI GUERRA. Nel giorno della festa della Repubblica un lunghissimo
La Grecia confisca greggio iraniano su ordine Usa. E Teheran si vendica MEDITERANNEO. Atene blocca una nave russa contenente petrolio della Repubblica islamica dopo
Rione Sanità, chiude la scuola pubblica per fare posto alla formazione privata LA DENUNCIA DI PADRE ALEX ZANOTELLI. In dieci anni sono stati tagliati
Il 2 giugno, la Costituzione e la Nato PACE. Riecco che la storia torna ad essere abusata sul campo di battaglia, con sullo sfondo
Il sultano Erdogan arbitro dei suoi Donbass GEOPOLITICA. Ognuno ha il suo Donbass. Per Erdogan e la Turchia - pilastro della Nato dal 1952
Firenze, arrivano i “Mille contro la guerra permanente” PACIFISMO. Oggi allo 18 allo Spazio Alfieri in via dell'Ulivo, a pochi passi da piazza Santa
Maxi riarmo della Bundeswehr: accordo Spd-Cdu GERMAIA. L’Unione cristiano-democratica garantirà a Scholz la maggioranza qualificata necessaria per cancellare dalla Costituzione il disarmo in vigore
La destra israeliana in marcia verso la guerra GERUSALEMME. Oggi migliaia di ultranazionalisti, con l'approvazione del governo Bennett, attraverseranno la città vecchia di Gerusalemme
L’unica terra possibile CISGIORDANIA. Dopo una sentenza della Corte suprema israeliana oltre mille palestinesi rischiano di essere espulsi dalla loro terra in un'area a
Fermiamo la guerra prima che sia troppo tardi. Un’iniziativa a Roma per la Pace L'APPELLO. Dopo oltre due mesi è chiaro che le armi
Si rischia di normalizzare il pericolo mafioso L'ANNIVERSARIO. "Ricordare oggi Giovanni Falcone e i martiri di Capaci significa ripensare la lotta alle mafie e
Una semplice domanda: perché la guerra? VERITÀ NASCOSTE. La rubrica settimanale su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos Sarantis Thanopulos 21/05/2022 “C’è un modo
Crisi climatica, una ragione in più per fermare il conflitto ucraìno EFFETTI COLLATERALI. La guerra in Ucraina deve finire anche per scongiurare l’ineluttabilità della
Turchia e Italia al gran bazar delle armi NATO E DINTORNI. Ankara membro atlantico bombarda ogni giorno nel silenzio generale Rojava, Pkk e Yezidi
Guerra ucraìna, il sogno oppure l’incubo SCENARI. C’è il rischio di un conflitto nucleare. Urge, secondo la Carta Onu, che le potenze occidentali affianchino
La lingua biforcuta della guerra CONFLITTO UCRAINO. Siamo all’ambiguità delle proposte. A chi è rivolto il "cessate il fuoco" di Austin: a Putin o
Guerra ucraìna, perché deve vincere la pace ESCALATION. L’Italia invece ora invia anche armi pesanti, ma l’intenzione è cambiata radicalmente: da azione di sostegno
Nel mondo 59 conflitti, la terza guerra mondiale c’è già. Ecco come sarà il nuovo ordine globale. Su FQ MillenniuM in edicola Nel
Sulla morte di Shireen Abu Akleh non sento inorridire le anime belle che difendono l’Ucraina Chi ha ucciso la giornalista palestinese Shireen Abu Akleh?
Draghi al bivio e l’escalation di guerra TEATRO DI GUERRA. Il premier italiano - che riferirà in Parlamento il 19 maggio per un question
Stampa uccisa, ferita, arrestata: bavaglio israeliano ai Territori palestinesi PALESTINA/ISRAELE. Le operazioni su Gaza e la Seconda Intifada i periodi peggiori. Da Yaser Murtaja
Delle due «Guerre fredde» meglio la prima Il conflitto Usa-Urss non cominciò nel ’46 con la «cortina di ferro» di Churchill, ma il
Lo annuncia la Nato: «Siamo in guerra», e nessuno in Italia ce lo ha detto OPINIONI. Stoltenberg zittisce la proposta di Zelenski: «I membri
Diaz, il caso (politico) non è chiuso TORTURE ALLA SCUOLA DIAZ. La Corte europea ha respinto l'ultimo ricorso dei poliziotti condannati per falso dopo
Giorno della memoria, che non sia solo retorica USTICA E NON SOLO. Ricordare le vittime del terrorismo significa anche rendere omaggio a quanti, in
«Non ci arrendiamo». I palestinesi di Masafer Yatta contro lo sgombero TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI. L'Alta Corte di giustizia israeliana, incurante del diritto internazionale, nei
Dopo Ramstein la svolta, la guerra angloamericana da remoto GUERRA IN UCRAINA. Fin dove si vuole «indebolire la Russia»? E qual è l’obiettivo ucraìno accettabile
Megabase San Rossore: progetto già pronto per l’uso PARCO MILITARIZZATO. Presentato agli enti locali il gigantesco insediamento da 73 ettari di estensione, e da
BREVE E FRANCA: UNA LETTERA APERTA ALLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, AFFINCHE' VOGLIA FINALMENTE ADOPERARSI PER LA PACE CHE SALVA LE VITE 02/05/2022
Putin e Lavrov, c’era una volta la Russia LA GUERRA UCRAÌNA. Il ministro degli esteri russo con le parole «inopportune», ha dato un calcio
Perché emerga una soluzione di pace L'EVENTO. Giovedì 5 maggio, alle ore 12.00, presso la sede della Fnsi in Corso Vittorio Emanuele II 349
Le guerre contro i lavoratori Tommaso Di Francesco 01/05/2022 Il Primo Maggio, quella che dovrebbe essere la festa dei lavoratori, non di un astratto
Ascrivere la pace alla realtà e la guerra all’ideologia ESCALATION UCRAÌNA. Nulla pare frenare il conflitto ucraìno: siamo in piena escalation, ci siamo arrivati
Stella Morris, moglie di Julian Assange ai giornalisti italiani: “Se morirà neanche voi sarete liberi” I Nuovi Vespri16 aprile 2022 Stella Morris è intervenuta Festival
«Vincere la guerra», ovvero la catastrofe a portata di mano CRISI UCRAINA. Non si parla più di far cessare il conflitto, ma di vittoria,
I cannoni di aprile e la posta in gioco Olympe de Gouges 28 aprile 2022 Ho dedicato nel corso degli anni diversi post alla
Lo spettro di uno scontro diretto Nato-Russia LO SPETTRO UCRAÌNO. L’escalation ormai non è solo nelle parole ma nei fatti e gli eventi purtroppo
Dopo Assisi i pacifisti a Kiev (e a Mosca) MOVIMENTI. Ora ‘StoptheWarNow’ prepara tre presenze fisse e tre carovane a Kiev, Odessa e Leopoli
25 aprile, ci sono due modi per celebrare l’antifascismo: ecco come finirla con la retorica Paolo Ercolani 24 APRILE 2022 Filosofo, Università di Urbino
Partigiani della pace dall’Atlantico agli Urali 25 APRILE. Noi “ingenui irrealisti pacifisti” suggeriamo ai nostri governanti “realisti” di smettere di credersi a cavallo, in
Ucraina, le possibilità che il conflitto sfugga di mano sono concrete e l’Europa le sottovaluta Roberto Iannuzzi * 23/04/2022 La lettura del conflitto ucraino
Giusta l’equidistanza da torti, errori e furbizie IL PACIFISMO DELL’ANPI. In vista del 25 aprile si intensifica la polemica contro l’Anpi, per non essersi
Sulla Spianata delle moschee può nascere una nuova Intifada GERUSALEMME. Una clima di forte tensione avvolge oggi la preghiera nella città vecchia. Scontri violenti
Ridiamo la parola ai cittadini italiani APPELLO. Da oltre un mese l’Italia è sotto assedio. Il popolo ucraino, cui va tutta la nostra incondizionata
«La guerra produce onde sismiche sull’economia globale» FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE. Le stime della tripla crisi che stiamo vivendo: la pandemia, la crisi delle catene
Operai ucraini al lavoro per rimuovere i resti di da Altro che Pasqua. Siamo rassegnati al peggio Che brutta Pasqua che abbiamo passato,
Dichiarazione del Movimento Pacifista Ucraino Inviato a PeaceLink da Yurii Sheliazhenko, segretario esecutivo del Movimento Pacifista Ucraino Yurii Sheliazhenko (Ukrainian Pacifist Movement ) 8
Il documento promosso da Einstein e Russell per il disarmo nucleare Nel 1955 lo scienziato e il filosofo-matematico promuovono una dichiarazione a favore della
Fermiamo tutti i Caini LE CENERI DI PASQUA. Ancora una volta il papa, che non hai mai lesinato parole di condanna a chi in
Non tutti gli scarafoni sono accolti in casa nostra VERITÀ NASCOSTE. La rubrica settimanale su psicologia e società. A cura di Sarantis Thanopulos Sarantis Thanopulos
«Restiamo Umani» è un invito a ricordarsi della natura dell’uomo VITTORIO ARRIGONI. «La voce di Vittorio ci manca» dice Egidia Beretta nell'anniversario dell'uccisione del
Per l’Europa il dilemma del secolo LA GUERRA E LE ARMI. Il Pentagono ieri ha ospitato i vertici delle otto maggiori aziende di armi
«55 anni di occupazione, Israele ha sforato il limite della legalità» ISRAELE/TERRITORI. Intervista a Francesca Albanese, nuova Relatrice per i diritti umani nei Territori
Ucraina, l’Ue rinuncia al ruolo di mediatore: andiamo verso un futuro incerto e pericoloso Federico La Mattina 12 APRILE 2022 La storia non è
La Nato contro la pace e l'ambiente Piero Bevilacqua Non saremmo onesti e neppure osservatori critici ed equanimi del nostro tempo se accanto alla
Il caso Assange irrompe oggi al Festival di Giornalismo di Perugia 09.04.22 - Redazione Italia Dal palco Stella Morris, moglie di Julian Assange, e la giornalista
Il ripudio dell’articolo 11 della Costituzione DIVANO. La rubrica settimanale di cultura e società, a cura di Alberto Olivetti. Alberto Olivetti 08/04/2022 L’Italia è tenuta a
Thomas Sankara, una sentenza storica in Burkina Faso BURKINA FASO. 34 anni dopo l’assassinio del leader della «Terra degli uomini onesti» ergastolo in contumacia
Il Re è nudo. In campo il movimento per la pace, come fu per Comiso GUERRA E PACE. L’orrore della guerra arriva a livelli
L’Occidente va alla guerra Sandro Mezzadra 01.04.22 Mentre la guerra non si ferma, vanno ridefinendosi gli schieramenti e gli equilibri su scala mondiale, nella
La difficile scommessa del movimento per la pace NO WAR. Creare un movimento solidale non è come votare un decreto del governo che scarica
L’irresistibile vertigine della guerra PACIFISMO. In questo vuoto è come se non ci fosse nessuna alternativa credibile alla risorsa assolutizzata delle armi, né diplomazia,
In ogni angolo della Palestina c'è una storia di spossessamento Oggi è la Giornata della Terra, una commemorazione annuale delle persone uccise per
Il ripudio delle guerre PACIFISMI. A Sesto San Giovanni, ex «Stalingrado d’Italia», città natale e di formazione politica e civile di Gino Strada, un
L’invasione russa dell’Ucraina alimenta la crisi climatica Ma questa guerra ci sta avvicinando molto anche all’olocausto climatico, il punto di non ritorno
La mossa russa apre l’epoca della nostra sopravvivenza LA BATTAGLIA DEL GAS. Si interrompe la fornitura del gasdotto Yamal (uno dei tre diretti in
Vecchi e nuovi disastri dell'imperialismo americano OLYMPE DE GOUGES lunedì 28 marzo 2022 L’Unione Europea ha annunciato l’intenzione di sostituire almeno una parte delle forniture
Contro la catastrofe, i doveri della comunità internazionale Crisi ucraina. Il vero aiuto ai civili ucraini bombardati non è l’invio di armi - prolunga
Nel 40° anniversario della marcia contro i missili Cruise, manifestazione a Comiso contro la guerra 4 Aprile. Sicilia. Il comitato promotore lancia un appello
Non esiste un imperialismo buono Guerra ucraina. Il percorso che porterà alla scomparsa degli stati nazionali e, conseguentemente, al crollo di tutti gli imperi
La guerra in Ucraina, un Afghanistan nel cuore d’Europa? Opinioni. Biden oggi in Europa. La narrativa che la Russia si è impantanata crea illusioni
Clima e guerra, è «sciopero globale» Movimenti. Domani tornano in piazza i Fridays for future. Per chiedere interventi urgenti contro i cambiamenti climatici e
Quante sono le divisioni del papa? Crisi Ucraina. È questa la domanda sarcastica che si dice abbia fatto Stalin durante i colloqui di Yalta
Oxfam ai donatori: “Non sacrificate le risorse per l’aiuto internazionale, l’emergenza Ucraina ha bisogno di risorse aggiuntive” * * * 23.03.2022 Le ripercussioni globali
«L’ultima goccia», il Pianeta nella morsa del clima Giornata mondiale dell'acqua 2022. Wwf Italia ha pubblicato un nuovo rapporto che affronta il tema del
Un paradigma storico-politico vecchio e pericoloso Come armare la pace. Il salto è grande perché richiede la costruzione di una diversa concezione e assetto
Gramsci insegna: anche la geopolitica si basa sul realismo. Tra Russia e Ucraina serve mediare Andrea Masala 17 MARZO 2022 “Pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della
La strada sbagliata dell’aumento delle spese militari Francesco Vignarca 20.03.2022 Oltre a devastare l’Ucraina, l’invasione decisa da Vladimir Putin ha ribaltato gli orizzonti di
Per fermare l’aggressione, al tavolo devono sedersi Biden e Putin Opinioni. La condanna della aggressione non va a segno se non vede che questa
Manifesto contro la guerra L'appello. È giunto il momento che gli oppositori alla guerra di tutti i paesi si uniscano prima che sia troppo
Le impenetrabili nebbie della guerra e quelle oscure della pace Putin dittatore revanscista «vince» ma a prezzo dell’erosione del suo potere e a
Piano di pace, c’è una bozza. Ma Mosca insiste: finire il lavoro Il copione di Putin. Nel documento in 15 punti anticipato dal «Financial
Economia non è avidità e affarismo Libri. Una riflessione a partire da Aristotele, che usava il termine «oikonomia» per intendere l’arte di vivere, per
Per la pace le Nazioni unite in seduta pubblica e permanente sull’Ucraina Crisi Ucraina. Per l’art. 1 dello Statuto costitutivo la sua finalità è
Difendere Assange, fino all’ultimo respiro Ri-mediamo. La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita Vincenzo Vita 16.03.2022 Purtroppo, la Suprema Corte britannica ha confermato la sentenza
L’Unione europea ritrovi la capacità di una mediazione di pace Rilfessioni. La proposta di inviare armi all’Ucraina nasce dal lungo vuoto diplomatico. E inviarle
Tra conflitto armato per procura e lotta di classe Deriva ucraina. Al vertice europeo di Versailles, dove sono passati gli accordi su energia e
Lorenzo Renzi, la condizione umana durante la guerra Documenti storici. Per la prima volta analizzate le missive dei soldati di ogni paese, milioni di
Gli indistinti confini fra guerra e pace nel rapporti globali militarizzati La cornice. Si cerca una legittimazione giuridica dei conflitti armati. La stessa Russia
Più armi, più guerra e vittime civili C’è davanti ai nostri occhi lo spettro sempre più evidente della Terza guerra mondiale, tutta insieme
Un argomento pacifista: la confusione tra UE e Nato regna sovrana È insopportabile che chi si batte per la pace venga accusato di
In Turchia oggi in scena il grande gioco euroasiatico Guerra. Da quando è cominciata la guerra in Ucraina l’incontro di oggi ad Antalya tra
Il risveglio dell’orso sul baratro di una guerra d’aggressione Scenari . Dopo 30 anni di incubi da guerre occidentali, ora la rivalsa grande-russa di
Ucraina, era tutto scritto nel piano della Rand Corp L'arte della guerra. La rubrica settimanale su armi e geopolitica. A cura di Manlio Dinucci Manlio
Contro ogni violenza sui corpi delle donne l’8 marzo è no war Mobilitazione. Oggi cortei in tutta Italia per dire no all’invasione dell’Ucraina e alle
I neonazisti e l'estrema destra sono in marcia in Ucraina Cinque anni dopo la rivolta di Maidan, l'antisemitismo e l'ultranazionalismo di matrice fascista
Guardare l'Ucraina attraverso gli occhi dei palestinesi Yousef MunayyerTWITTER 04/03/2022 Il legittimo sostegno all'Ucraina ci insegna che l'Occidente può condannare l'occupazione quando vuole. Tanks che
Una piazza demilitarizzata. Cinquantamila a San Giovanni No War. A Roma Ong, studenti, movimenti, sinistre, sindacati. Landini: «Abroghiamo la guerra» Giuliano Santoro 06.03.2022 Parafrasando Bob Dylan,
La mediazione in guerra non passa attraverso la Nato Costituzione rimossa. L'articolo 11 non prescrive solo il ripudio della guerra offensiva ma indica le
A Roma la piazza per la pace. Attese migliaia di persone No War. Dal palco di piazza San Giovanni le testimonianze dai fronti di
Un movimento per fermare in Europa la guerra di Putin. E la Nato Crisi ucraina. L'Ue è stata incapace di fermare l'espansione della Nato,
La guerra di P’yero Il colonnino infame. Una versione aggiornata della canzone scritta 53 anni fa
Per un cessate il fuoco non solo temporaneo In piazza per la pace e contro Putin, consapevoli che non si pone fine a
Il risveglio della «quarta potenza mondiale» In movimento . Dopo 30 anni abbiamo rivisto nel mondo centinaia di migliaia di persone invocare la pace.
I pacifisti chiamano la piazza: «Neutralità attiva, non armi» Kiev non è sola. Sabato manifestazione nazionale a Roma Giuliano Santoro 02.03.2022 «Non c’è un più minuto
No alla guerra, oltre il «benaltrismo» Opinioni. Ribadiamo un punto decisivo: l'Ucraina, paese sovrano, non è tenuta a coordinare le sue politiche con la
MANIFESTARE E CONDANNARE LA GUERRA RICORDANDO LA STORIA Dalla crisi ucraina alla deriva dei continenti Scenari . L’Europa sarà sempre più «atlantista», legata agli Stati
Conflitto ucraino: parla Gorbačëv Olympe de Gouges 26 febbraio 2022 Le opportunità presentate dalla fine della Guerra Fredda sono state perse. Non sono state
Roma, le due generazioni della piazza no war Kiev non è sola. Gli studenti raggiungono sindacati e pacifisti. Landini: «Condanniamo Putin, ma bisogna arrivare
Fermare l’incendio con le armi della politica Crisi ucraina. L’incubo di una nuova guerra in Europa si è materializzato nella notte fra il 23
Lo spettro dell’89 e la crisi dell’Ucraina negli assetti dell’est europeo Una Europa di pace, sicura a Est e a Ovest, è il
Si fronteggiano potenze nucleari, salviamo la pace con la pace Opinioni. È arrogante follia l’attacco di Putin contro l’Ucraina, ma non è forse folle
Sanzioni per 1000 miliardi, niente soldati Le grandi impotenze. Stati uniti, Joe Biden parla alla nazione: «Questo è un atto preparato da mesi», il
I venti di guerra della crisi ucraina e il bisogno di pacifismo Costruire la pace. Servirebbe una nuova conferenza di Helsinki, e una doppia
Le contromisure degli europei all’escalation russa e altre notizie interessanti 23/02/2022 La rassegna geopolitica del 23 febbraio. analisi di Alberto de Sanctis, Daniele Santoro, Mirko Mussetti DONBAS, UCRAINA, FRANCIA, UE, OCEANO PACIFICO, MARI, DIFESARECEP TAYYIP
Putin e gli europei uniti nel paradosso Gli Usa erano stati avvertiti da George Kennan, artefice della politica di contenimento dell’Urss, nel ’97:
Massimo Rocca 22 FEBBRAIO 2022 L’Ucraina esiste da prima di Lenin, ma qui l’Urss non c’entra: Putin allude ad altro Conoscere la storia di
Putin ha riconosciuto l’indipendenza di Donetsk e Lugansk Atto d'imperio. La firma dopo un lungo intervento in tv: «Kiev nelle mani di oligarchi corrotti».
Non è breve, questo è il secolo più lungo della storia Crisi ucraina. Hobsbawm faceva finire il secolo con il crollo dell’Unione sovietica. In
Dai cittadini europei alla Ue: «Basta affari con le colonie, ovunque si trovino» Europa. Parte oggi la raccolta di un milione di firme per
Pensando a Kiev, gli Usa cercano alleati anti-Cina Asia. Il summit dei ministri degli interni dell'Asean Emanuele Giordana 18.02.2022 Per quanto lontana sia Kiev da Phnom
Parte il tam tam per la pace. Fiaccolata in Campidoglio Crisi ucraina. Prime manifestazioni no war. Oggi il via a Roma, nei prossimi giorni
L’assalto della destra israeliana a Sheikh Jarrah Gerusalemme. Il deputato Itamar Ben Gvir è deciso a non lasciare il terreno davanti alla casa della
Eutanasia legale e non solo. Quesiti per la vita del Paese In nome del popolo sovrano. La Carta costituzionale ricorda che l’inammissibilità dei referendum
Far vivere la riforma nell’attuazione del Pnrr Ambiente. Cosa cambia e cosa deve cambiare con la riforma degli articoli 9 e 41 della Costituzione,
Nella par condicio delle memorie celati i crimini fascisti Giorno del Ricordo. L’uso spregiudicato degli infoibamenti, non solo di italiani, e dell’esilio istriano-dalmata prescinde
Ora l’ambiente ha una tutela sulla Carta Un passo avanti. La camera approva in via definitiva la modifica degli articoli 9 e 41 della
La crisi ucraina come simulazione di guerra per il gas L'analisi. Grazie alla sprovveduta Ue gli Usa si propongono, con l’«invasione russa» - che
Una vittoria in Friuli per rilanciare il movimento Acqua pubblica. Nella seduta del 1° febbraio scorso, il Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia ha approvato
Contro fake, odio, truffe online il sì di Strasburgo. Lobbies in allarme Il testo è una vittoria della società. Le piattaforme stanno premendo
Moderna sconfitta: la sudafricana Afrigen replica il suo vaccino a mRna Covid. L'azienda ha rifiutato di condividere le sue tecnologie. Insieme a Pfizer, si
Da Mattarella un appello alla politica e al paese Norma Rangeri 04.02.2022 Quando Sergio Mattarella, nel discorso davanti alle Camere riunite, pronuncia il nome di
Tassonomia Ue, ambientalisti furiosi: «È una tentata rapina. Si vogliono rubare miliardi alle energie rinnovabili» Greenpeace: «E' in corso una tentata rapina. Qualcuno
Impedire il ritorno della guerra in Europa L'appello. «È assolutamente urgente mobilitarsi per impedire il ritorno della guerra in Europa. Un conflitto potrebbe avere
Mattarella e lo schiaffo ai partiti Quirimane. Lo sappiamo, la sinistra politica non c’è, va ricostruita dalle fondamenta. Ma l’allargamento e il consolidamento dell’area
Stanno regalando la Russia alla Cina Crisi ucraina. Nelle tensioni tra Est e Ovest i cinesi sanno muoversi con accortezza. E possono indicare anche
Zelensky: «L’Occidente non crei panico» Crisi ucraina. Conferenza stampa del presidente ucraino dopo la telefonata con Joe Biden. A cui dice di «calmare» i
Cara “Bianca” – così ti chiamano i giornali – che hai patito le violenze del capodanno a Roma Lettera/appello. Siamo un gruppo di donne
Storicamente siamo coinvolti, ora scegliamo la pace «Italiani brava gente». Come è stato rimosso il racconto delle truppe coloniali italiane in Africa, è stata
Le sfide dello sguardo celate nel presente Itinerari critici. Un bilancio sul Giorno della Memoria a più di vent’anni dalla sua istituzione. Una riflessione
Il governo di Kiev frena sull’attacco «imminente» Crisi Ucraina. Zelensky: stampa straniera allarmista. Il ministro della Difesa Reznikov: le forze russe non sono pronte Luigi
Dopo la farsa arriva il vero spettacolo Sipario. Da tempo, e ormai senza il religioso consenso del popolo che gli cantava in coro "meno
Deliberando la Ue del futuro Clima. 200 cittadini europei estratti a sorte, su invito delle istituzioni comunitarie, si sono riuniti a Varsavia per un
Nato-Russia, chi assedia chi? Conflitti. Oggi l'Alleanza Atlantica a oriente si sovrappone pericolosamente su una linea ribollente della storia europea: il nodo è dove
Il Re è Nudo. Quasi. Forse Habemus Corpus. C’era una volta, un paese a forma di stivale alto fino alle cosce, e con i
Amos Gitai, Rabin: l’inquieta memoria della speranza infranta Percorsi. «Yitzhak Rabin. Cronache di un assassinio», per La nave di Teseo. Il 4 novembre 1995
Il Cile di Boric è pronto per il «primo governo ecologista» della sua storia Cambio della Moneda. Il programma del nuovo presidente promette di
Ritorno al nucleare, un colpo alla Terra e alla democrazia Greenwashing europeo. Silenzio del Pd, che sta zitto da mesi, come del resto D’Alema
L’anno nuovo che vogliamo Offrendosi , lui, guida del governo in carica, come Capo dello Stato, Draghi contribuisce allo svilimento della corsa al
L’anno delle guerre dimenticate e silenziate Siria e Yemen. Di Siria e Yemen ormai si tace. Raddoppio delle colonie nel Golan, raid sugli Houthi:
Desmond Tutu, il Sudafrica perde la sua bussola morale «Arch» della pace. Nazione arcobaleno, riconciliazione, diritti di tutti. Le mille battaglie e utopie di
Fine dell’Urss, fine dell’“Impero del Male”? Trent’anni fa si dissolveva l’Unione Sovietica. La sua storia, attraversata da drammatiche contraddizioni interne, ha cambiato il
Draghi compie la missione iniziata con il governo Verso il Colle. Il percorso coerente dal Britannia negli anni ’90 (le privatizzazioni), a Trichet (l’austerità)
Il passato nell’urna. Il Cile oggi sceglie: regime o democrazia L'ombra di Pinochet. Kast vs Boric. Al ballottaggio un nostalgico della dittatura fascista e
Motivazioni shock per la condanna a Mimmo Lucano Caso Riace. Per i giudici l'ex sindaco "ha sfruttato l'accoglienza”. Lucano pronto all'appello: "Dimostrerò la mia
Lo sciopero rende visibile la maggioranza della società Lavoro. I partiti di sinistra sono nati su impulso di sindacati e i sindacati su impulso
«Sciopero generale contro una pandemia salariale e sociale senza precedenti» La protesta. Sciopero generale di Cgil e Uil di 8 ore contro la legge
Il temuto cambiamento della foresta pluviale 09.12.21 - Los Angeles, USA - Robert Hunziker Ampie zone della foresta pluviale amazzonica si sono trasformate da serbatoio di
La strage come risposta alla democrazia conflittuale 12 dicembre ’69. Quella strage racconta la modalità regressiva delle classi dirigenti italiane di fronte alle crisi
Evviva la politica di potenza Summit Biden-Putin. Lunghissima partita a poker tra giocatori russi e americani, che non hanno alcuna intenzione di accettare che la
La lotta sindacale rimette il Paese con i piedi per terra Sciopero. Lo sciopero rappresenta un ritorno di razionalità, della vituperata ma spesso salvifica
Con lo sciopero generale, la luna di miele del governo Draghi è finita Il punto di vista. Lo sciopero generale suona la campana dei
La tragica farsa del Summit per la democrazia L’arte della guerra. La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci Manlio Dinucci 07.12.2021 Il 9-10 dicembre il
Palestina, uscire dal vicolo cieco della colonizzazione israeliana Palestina. L’ininterrotta e illegale espansione di insediamenti israeliani nei Territori occupati e a Gerusalemme, cancella irreparabilmente
Gli Usa respingono la richiesta dell’Onu di bandire i «robot killer» Stati uniti. Anche la Russia minimizza i rischi delle armi letali autonome, che
Siamo nelle mani del «Pinochet» del Mediterraneo Al Sisi. Il raìs è più forte della nostre democrazie, non solo di quella italiana. Lo dimostra
«Regeni ucciso dal regime di al-Sisi. Ora il governo italiano agisca» Italia/Egitto. La relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta: «Il Cairo poteva salvarlo ma
Superamento Opg, parte l’Organismo di coordinamento Fuoriluogo. La rubrica a cura di Fuoriluogo Stefano Cecconi* 01.12.2021 Il prossimo 6 dicembre verrà finalmente insediato “l’Organismo di coordinamento
L’agio del virus nell’apartheid vaccinale Omicron. È con scienza e coscienza che Johannesburg ha condiviso immediatamente la sequenza genomica della variante. Un gesto di
Non Una Di Meno, oggi a Roma il corteo APPUNTAMENTO ALLE 14 IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA. Ritorna in presenza la marea di attiviste, associazioni
La giornata delle donne contro la violenza di genere Sabato corteo nazionale a Roma. Non una di meno: «Governo immobile rispetto alla popolazione femminile
«I paesi ricchi adesso devono saldare il loro debito ecologico» Intervista. l’economista ecologista catalano Joan Martinez Alier, insignito del premio Balzan 2020 per le
Corte costituzionale, una sentenza dirompente Eutanasia. Non c’è dubbio che una persona in piena salute possa decidere di porre fine alla propria vita. Potrà