Officina dei Saperi
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,author,author-franco-trane,author-20,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

“USCIRE DALLA GUERRA”: ROMA 30 SETTEMBRE TEATRO GHIONE da IL MANIFESTO e ADISTA

“Uscire dalla guerra”. Santoro chiama a raccolta il fronte pacifista ELEZIONI EUROPEE 2024. "Di fronte alla guerra, tutti abbiamo il dovere di scendere in campo". Alla giornata fiorentina "Il coraggio della pace. Disarma", il giornalista di Servizio Pubblico chiude in bellezza una iniziativa ricchissima di interventi, tesi

L’IPOCRITA EQUILIBRISMO EUROPEO da IL MANIFESTO e IL FATTO

L’ipocrita equilibrismo europeo STATO DELL’UNIONE. Sovranità e solidarietà, sicurezza e umanità, gli accordi con Turchia e Tunisia: l’Europa giocoliera scalcia via gli articoli 18 e 19 della sua Carta. Von der Leyen è persino riuscita a ringraziare la Bulgaria per le sue «buone pratiche» Roberta De Monticelli  24/09/2023 Vale

NAPOLITANO: IL “SUO” CSM DICHIARÒ GUERRA ALLE TOGHE da IL FATTO

Da Woodcock a Ingroia: il “suo” Csm dichiarò guerra alle toghe DISCIPLINARI - La trattativa, “why not” e gli altri processi nel mirino VINCENZO IURILLO  23 SETTEMBRE 2023 Luigi de Magistris, Clementina Forleo, Antonio Ingroia, Henry John Woodcock, Gabriella Nuzzi. Da presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giorgio Napolitano

“NOI, GIORNALISTI D’INCHIESTA CURIAMO QUEST’ERA MALATA” da IL FATTO

“Noi, giornalisti d’inchiesta curiamo quest’era malata” ALBERTO NERAZZINI - Cronista “ostinato”, è presidente anche di DIG, il Festival della stampa investigativa SABRINA PROVENZANI  23 SETTEMBRE 2023 È uno dei migliori giornalisti d’inchiesta italiani, forse il più ostinatamente indipendente. Alberto Nerazzini è il presidente di DIG, il Festival italiano di

VIOLENZE SESSUALI E DOMAESTICHE: STRASBURGO CONDANNA L’ITALIA da IL MANIFESTO

Violenze sessuali e domestiche, le donne denunciano ma non hanno «risposte efficaci». Strasburgo condanna l’Italia VIOLENZA MASCHILE. Una lunga serie di moniti e richieste a Roma da parte del Consiglio dei ministri della Corte europea dei diritti umani. E la denuncia «dell'inerzia delle autorità» italiane Eleonora Martini  23/09/2023 Sottovalutazione

LA NATO DÀ RAGIONE AL BELLICISTA PUTIN da IL FATTO

La Nato dà ragione al bellicista Putin STOLTENBERG CONFESSA - Governo e grande stampa Usa sostengono che il conflitto è “non provocato”: ma il segretario dell’Alleanza Atlantica ha ammesso che nell’autunno ‘21 il Cremlino aveva proposto un accordo JEFFREY D. SACHS  22 SETTEMBRE 2023 Durante il disastro della guerra

ONU: MELONI, L’EQUILIBRIO INCERTO SUL FILO SPINATO da IL MANIFESTO e IL FATTO

Giorgia Meloni, l’equilibrio incerto sul filo spinato ASSEMBLEA GENERALE ONU. Un discorso, quello di Giorgia Meloni all’Assemblea dell’Onu, tra retorica e propaganda, sprovveduto quanto a storia del ruolo occidentale attuale nel dominio del Continente africano e a storia delle guerre […] Tommaso Di Francesco  22/09/2023 Un discorso, quello di

QUEL “SISTEMA TOSSICO” CHE INNERVA IL LAVORO CONSUMANDOCI LA VITA da IL MANIFESTO e IL FATTO

Quel «sistema tossico» che innerva il lavoro consumandoci la vita TEMPI PRESENTI. A proposito di «Le grandi dimissioni», l’ultimo volume di Francesca Coin di recente pubblicato da Einaudi. Il salario minimo è una misura che appare necessaria, compresa la critica alla cultura antisindacale. Le donne sono oggi

I VALORI DELL’OCCIDENTE: “COLONIALISMO E IPOCRISIA” da IL FATTO

I valori dell’Occidente: colonialismo e ipocrisia  FRANCESCOMARIA TEDESCO  16 SETTEMBRE 2023 La guerra russo-ucraina ha contribuito a rinfocolare il mai sopito dibattito sul rapporto tra l’Occidente e gli altri. Giorgia Meloni, in un colloquio telefonico dell’ottobre scorso con Jens Stoltenberg, aveva affermato che “l’Alleanza Atlantica è indispensabile

FT: “ORMAI È FALLITA LA CONTROFFENSIVA”. PUTIN: “NEGOZIATI”? da IL FATTO

Ft: “Ormai è fallita la controffensiva” Putin: “Negoziati?” IL LEADER RUSSO - “Il tango si balla in due” SABRINA PROVENZANI  16 SETTEMBRE 2023 Londra Lo riconosce anche il Financial Times: la controffensiva ucraina non ha ottenuto i risultati sperati di Kiev e dai suoi alleati in Occidente. Il quotidiano economico se

SI RICOMINCIA, CON L’ALTERNANZA SCUOLA-CASERMA da IL MANIFESTO

Si ricomincia, con l’alternanza scuola-caserma INCHIESTA. Come la scuola diventa laboratorio sperimentale dei processi di militarizzazione Antonio Mazzeo  16/09/2023 Crescita dei giovani cittadini, del cluster marittimo, della cultura del mare, dello sport, della sicurezza marittima, della tutela dell’ambiente, della biodiversità e della salvaguardia del patrimonio marino. Sono gli obiettivi

LO STUDIO CHE RICOSTRUISCE L’ANDAMENTO (E L’INTRECCIO) DEI FLUSSI MIGRATORI da AGI

Lo studio che ricostruisce l'andamento (e l'intreccio) dei flussi migratori Il lavoro dell'Università di Bologna mette a disposizione un database e una mappa interattiva grazie ai quali è possibile esaminare le migrazioni umane a livello globale negli ultimi due decenni  AGI  08/09/2023 Nonostante il tema delle migrazioni sia continuamente al centro del

ANTISEMITISMO, LA DEFINIZIONE DELL’IHRA LIMITA IL PENSIERO CRITICO da IL MANIFESTO

Antisemitismo, la definizione dell’Ihra limita il pensiero critico COMMENTI. È stato appena pubblicato il rapporto prodotto dalla British Society for Middle Eastern Studies (Brismes) e dallo European Legal Support Center (Elcs) a proposito dell’impatto della definizione di antisemitismo dell’International […] Carlotta Ferrara degli Uberti*  14/09/2023 È stato appena pubblicato

“MA LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE NON È CULTURA” da IL MANIFESTO

Ma la violenza contro le donne non è cultura MOTIVAZIONI DI UN PM. Sulla motivazione «culturale» con la quale il pubblico ministero di Brescia chiede l’assoluzione per il marito di una donna di origini bengalesi Raffaele K. Salinari  13/09/2023 La Procura di Brescia si dissocia e «ripudia qualunque forma

“AI CICLONI DEL MEDITERRANEO DOBBIAMO ORMAI ABITUARCI” da IL MANIFESTO

«Ai cicloni del Mediterraneo dobbiamo ormai abituarci» GLI ESPERTI. Federico Grazzini, meteorologo presso la Struttura IdroMeteoClima dell’Arpae Emilia-Romagna e il climatologo Antonello Pasini Luca Martinelli  13/09/2023 Daniel è arrivato in Libia dalla Grecia, dov’è stato nominato. «Le alluvioni fortissime nel paese ellenico sono state l’inizio di questa tempesta, un

ASSALTO ALL’AFRICA: “CACCIA GROSSA AI CREDITI CLIMATICI” da pungolo rosso

Assalto all’Africa: caccia grossa ai “crediti climatici”, cioè alle terre e alle foreste africane. Riprendiamo dal sito di Combat-Coc questo articolo di Giulia Luzzi nel quale si mette in luce un aspetto di solito molto nascosto del nuovo assalto all’Africa da parte delle multinazionali, delle mega-banche e delle

LE CREPE PROFONDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE da IL MANIFESTO

Le crepe profonde del servizio sanitario nazionale SALUTE. A Fiesole, con Laboss, una importante discussione a tutto campo sui problemi della sanità. Tra interdisciplinarità, partecipazione intergenerazionale e le tante mobilitazioni europee a difesa della sanità pubblica Nicoletta Dentico  12/09/2023 Una intensa partecipazione laboratoriale ha segnato i tre giorni di

UE E UCRAINA: “UNA POLITICA DEMENZIALE” da IL FATTO

“Con questa Ue traditrice il conflitto non può finire” SPINELLI, BASILE, MINI E ORSINI SULLE RESPONSABILITÀ OCCIDENTALI - Sul campo una vittoria di Kiev è impossibile, ma Nato e Ue ascoltano soltanto gli Usa STEFANO CITATI  10 SETTEMBRE 2023 Sul palco si fanno nomi, cognomi, ruoli e responsabilità della leadership occidentale

L’INFERIORITÀ FEMMINILE È SOLO UNA COSTRUZIONE EPISTEMICA da IL MANIFESTO

A Palermo esplode l’ira femminista: «Siete tutti coinvolti» VIOLENZA MASCHILE . Stampa, tribunali, caserme, aule parlamentari. Non Una di Meno punta il dito. Un corteo regionale attraversa le strade del centro Shendi Veli, PALERMO  10/09/2023 Le ragazze sono stanche, non ce la fanno più. E sono anche molto arrabbiate. Si

UN MESE DI CAMMINO SULLA LA “VIA MAESTRA” DELLA COSTITUZIONE, PER COSTRUIRE LA PACE da IL MANIFESTO

Un mese di cammino sulla “Via Maestra” della Costituzione, per costruire la Pace MOVIMENTI. Iniziato il contro alla rovescia verso l'appuntamento nazionale del 7 ottobre a Roma: il contributo dei movimenti per la Pace, nel solco del ripudio della guerra e in continuità con le proposte di

PACCO DONO AVVELENATO USA A KIEV: BOMBE E MUNIZIONI ALL’URANIO da IL FATTO

Il pacco dono di Biden a Kiev: bombe e munizioni all’uranio DOMENICO GALLO  9 SETTEMBRE 2023 Da molto tempo filtrano dagli Stati Uniti dubbi e voci di dissenso di diplomatici, militari e accademici sulla politica di prolungamento della guerra in Ucraina portata avanti intransigentemente dall’Amministrazione Biden (si

RESISTENZA AL CAMBIO CLIMATICO: “I FRIDAYS IN PIAZZA” da IL MANIFESTO

Resistenza al cambio, quello climatico: i Fridays in piazza CLIMA. Giornata di azione il 15 settembre e sciopero il 6 ottobre per il movimento ispirato da Greta. Rigassificatori, investimenti fossili, piano Mattei: l’attacco diretto a Meloni Luca Martinelli  09/09/2023 «L’Italia è a un nuovo capitolo della storia climatica: ondate

STOLTENBERG: “NEL 2021 LA RUSSIA VOLEVA TRATTARE, LA NATO NO!” da IL FATTO, ADNKRONOS e ANALISI DIFESA

Ucraina, Stoltenberg: “La Russia nel ’21 voleva trattare, la Nato no” IL SEGRETARIO GENERALE - All’Europarlamento Jens Stoltenberg rivendica il rifiuto di 2 anni fa a Putin: “Proposte irricevibili”  SALVATORE CANNAVÒ  8 SETTEMBRE 2023 “Nell’autunno del 2021, il presidente russo Vladimir Putin ci inviò una bozza di trattato: voleva

L’INIZIO DELL'”HOMO ROBOTICUS” da WIRED

Sono stati ottenuti in laboratorio embrioni umani artificiali “completi” I ricercatori hanno raggiunto quello che corrisponde al quattordicesimo giorno di sviluppo di un normale embrione. I risultati sulle pagine di Nature Redazione Wired 08/09/2023 Un gruppo di ricercatori del Weizmann Institute of Science di Israele è riuscito ad ottenere in laboratorio modelli

DALLA VENERAZIONE PER LA “GRANDE MADRE” ALL’ADORAZIONE DEL “dio fallo” da IL MANIFESTO

Lo stupro non è una «questione ambientale» ma di cultura patriarcale UN PROBLEMA MASCHILE . Ricompare con frequenza allarmante, in commenti e sentenze, quella «cultura», che minimizza la violenza maschile e/o la giustifica cercando responsabilità nel comportamento delle donne Nadia Maria Filippini *    07/09/2023 «Lo stupro è solo l’aspetto più

LA BUGIA COME INSTRUMENTUM REGNI da IL MANIFESTO

L’Italia dark tra cronaca e romanzo storico SCAFFALE. «Taditori» di Paolo Borrometi, pubblicato da Solferino. Mafie, stragi, armadi della vergogna. Il potere segreto che si sovrappone alle istituzioni Vincenzo Vita  07/09/2023 Paolo Borrometi è un giornalista di inchiesta serio e coraggioso, vicedirettore dell’Agenzia Italia e presidente dell’Associazione Articolo21. Svolge

NOTE BREVI (E INCONCLUDENTI) SULLA VIOLENZA GIOVANILE da INTERVENTI e IL MANIFESTO

Note brevi (e inconcludenti) sulla violenza giovanile    Giovanni Iozzoli  5 Settembre 2023  Che pena. Che desolazione. L’oppressione interiore dell’impotenza; il senso di inutilità della riflessione, della parola. Eppure pensare si deve, e continuare a parlare anche, essendo tra le poche cose che ancora ci distinguono dagli altri

A DIFESA DELLA QUALITÀ E DELLA LIBERTÀ DI INSEGNAMENTO da IL MANIFESTO

A difesa della qualità e della libertà di insegnamento Petizione Lanciata da Manifesto Scuola  29 agosto 2023 diretta a Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara  A difesa della qualità e della libertà d’insegnamento Una politica scolastica di carattere sempre più regressivo è in atto nel nostro paese da ormai trent’anni, e sembra

L’OPZIONE DI MINORANZA PER SALVARE LE NOSTRE SCUOLE da LA NOSTRA SCUOLA

AGGIORNAMENTO SULLA PETIZIONE L'opzione di minoranza per salvare le nostre scuole La nostra scuola Italia 4 SET 2023 —  Pubblichiamo qui un documento completo sull'opzione di minoranza (che può diventare sempre di maggioranza, se ci sono i numeri), lavoro collettivo dell'associazione Alas con altre associazioni e realtà di movimento della

7 OTTOBRE: IN CAMMINO SULLA “STRADA MAESTRA” DI UN AUTUNNO CALDO da IL MANIFESTO

In cammino sulla «strada maestra» di un autunno caldo: si comincia il 7 ottobre LA MOBILITAZIONE. L’Altra Cernobbio di Sbilanciamoci!: il percorso verso la manifestazione a Roma «Insieme per la Costituzione». Vittorio Agnoletto: «Riusciamo a costruire il seguito e a organizzare un movimento?» Roberto Ciccarelli  03/09/2023 L’altra Cernobbio, organizzata

STRAGE DI BRANDIZZO: LO SCIACALLAGGIO MEDIATICO PER COPRIRE I VERI RESPONSABILI da COLLETTIVO STIPATURI

Strage di Brandizzo: lo sciacallaggio mediatico per coprire i veri responsabili Collettivo Stipaturi  03 Settembre 2023Il quotidiano bollettino di guerra ci restituisce il consueto caso di morte sul lavoro, l'ennesimo! Ovvero la morte sulla ferrovia presso Brandizzo di 5 operai: Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli;

MAXI FONDI AI COLONI, IL CUORE PULSANTE DEGLI ULTRÀ AL POTERE da IL MANIFESTO

Maxi fondi ai coloni, il cuore pulsante degli ultrà al potere ISRAELE. Il problema essenziale oggi non è la riforma della giustizia: il governo di Tel Aviv sta percorrendo sfrenatamente la strada verso la «liberazione» dei territori occupati nel 1967. Centinaia di milioni di dollari rafforzano giorno

ALBERI IN CAMBIO DI EMISSIONI: I CONTI NON TORNANO da IL MANIFESTO

Alberi in cambio di emissioni: i conti non tornano GREENWASHING. Le aziende più energivore, società petrolifere, produttori di auto, compagnie aeree, spacciano grandi risultati ma non è così: secondo Science, delle 89 milioni di tonnellate promesse ne sono state compensate solo il 6% Andrea Capocci  26/08/2023 Piantare alberi per

COME SI È SVILUPPATO L’AMBIENTALISMO da IL FATTO e IL MANIFESTO

E nacquero gli ecologisti terza via tra capitalismo e comunismo europeo COME SI È SVILUPPATO L’AMBIENTALISMO - Sviluppo sostenibile. Il termine coniato nel 1987 indica la crescita che soddisfa i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future GRAZIA PAGNOTTA  25 AGOSTO 2023 La cultura ecologista affiorò

SERVONO 26.5 MILIARDI PER IL TERREMOTO. SPIACE, SERVONO PER LE ARMI. da IL FATTO

Terremoto, servono 26.5 miliardi. Quanto spendiamo per le armi APPENNINO. A sette anni dal sisma degli Appennini 30mila persone ancora senza casa e comuni abbandonati. Il nuovo sviluppo riguarda il turismo, il ministero promette 30 milioni Mario Di Vito  25/08/2023 Sette anni dopo la scossa che distrusse gli Appennini

IL LUNGO FALLIMENTO DELLE DESTRE ITALIANE INIZIATO CON MINNITI da IL FATTO e IL MANIFESTO

Il lungo fallimento delle destre italiane iniziato con Minniti    GAD LERNER   24 AGOSTO 2023 Pazienza se in Arabia Saudita i migranti li ammazzano quando si presentano al confine. Pazienza se muoiono bruciati in Grecia, di stenti nel deserto fra Tunisia e Libia, affogati nel Mediterraneo. Di tutte

“LA BOMBA”: IL PIÙ GRAVE PERICOLO PER L’UMANITÀ da IL MANIFESTP

Oppenheimer, oggi va raccontata la fine dell’arma nucleare DISARMO. Nelle sale italiane il film sullo scienziato. La speranza è che stimoli a riflettere sul grave pericolo esistenziale che l’arsenale atomico globale rappresenta ancora per tutti noi Francesco Vignarca*  23/08/2023 Il film sulla figura di Oppenheimer, coordinatore scientifico del Progetto

LE DONNE SONO PERSONE, NON “COSE” da IL MANIFESTO

Le responsabilità che il codice non può nascondere VIOLENZA MASCHILE. Nel caso dello stupro della diciannovenne a Palermo, i ragazzi che le hanno usato violenza vengono descritti alternativamente come «pentiti» o deresponsabilizzati proprio per aver agito in gruppo, sottolineandone la «bestialità» e accostando ad essa nella narrazione

MANIFESTO PER LA NUOVA SCUOLA da LA NOSTRA SCUOLA

Manifesto per la nuova Scuola Manifesto per la nuova scuola* *tra i firmatari Alessandro Barbero, Mauro Boarelli, Luciano Canfora, Mario Capasso, Ivano Dionigi, Chiara Frugoni, Carlo Ginzburg, Francesco Guccini, Edoardo Lombardi Vallauri, Vito Mancuso, Dacia Maraini, Ana Millan Gasca, Tomaso Montanari, Roberto Piumini, Filippomaria Pontani, Adriano Prosperi, Massimo

PACE: UDIENZA DEL PAPA COL GENERALE “COLOMBA” da IL FATTO

Pace, sponda del Papa su Milley. Udienza col generale “colomba” DIALOGO PRIVATO - L’ufficiale più alto in grado nella Nato critico sull’offensiva: “Francesco è preoccupato per i civili” ALESSIA GROSSI   22 AGOSTO 2023 Non c’è tempo. Diciotto mesi di guerra hanno prodotto 500mila caduti sull’uno e l’altro fronte, come

BAGNO DI REALTÀ: ADESSO LE PENNE ARMATE SONO “PUTINIANE” da IL FATTO

Armi, sanzioni e negoziati: adesso le penne armate sono “putiniane” BAGNO DI REALTÀ - I giornali propongono tesi che mesi fa definivano “filorusse”: combattere a oltranza è deleterio, serve mediare  LORENZO GIARELLI  20 AGOSTO 2023 Adesso trattare si può, anzi: si deve, al costo di concedere qualcosa alla Russia.

COLANINNO: LO SCALATORE DEI “FRIZZANTI” ’90. TUTTO SECONDO COPIONE da IL MANIFESTO

Colaninno, lo scalatore dei ‘frizzanti’ Novanta RITRATTI . Protagonista del nuovo corso imposto dal neoliberismo, è morto a 80 anni. Il suo nome resta legato soprattutto all’affaire Telecom Luigi Pandolfi  20/08/2023 Con Roberto Colaninno, scompare uno dei protagonisti della stagione decadente e predatoria del capitalismo italiano. Gli anni delle privatizzazioni

SANTORO&DE MAGISTRIS: PRIMO APPELLO CONTRO IL CONFLITTO da IL FATTO e MACCENTELLIWEB

Santoro chiama De Magistris: primo appello contro il conflitto VERSILIANA - All’evento anche Bompiani e La Valle  FQ  19 AGOSTO 2023 A leggere la presentazione che ne fa Michele Santoro, uno dei protagonisti, somiglia all’esordio pubblico di un movimento di forte impronta pacifista. L’appuntamento è per il 26 agosto

L’iNSEGNANTE NON HA PAURA, MA MILLE DUBBI da IL MANIFESTO

Istruzione, il sistema sotto attacco dagli anni ‘90 COMMENTI. Il disarticolato sistema, frutto delle riforme del secolo scorso e di quelle aggiuntesi con l’autonomia e la dirigenza scolastiche, traballa sotto i colpi inferti dall’expertise economica neoliberista Renata Puleo*  19/08/2023 La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5

“SENTENZE SESSISTE. SERVE UNA RIVOLUZIONE CULTURALE NEI TRIBUNALI” da IL MANIFESTO

«Sentenze sessiste, serve una rivoluzione culturale nei tribunali» GIUSTIZIA. Parla l’avvocata penalista Elena Biaggioni (vicepresidente Dire): ancora troppi stereotipi e pregiudizi, investire sulla formazione Shendi Veli  19/08/2023 Un agosto difficile per le donne in Italia. Ai casi di violenza domestica e femminicidio si aggiunge il sessismo dei tribunali. In

EMERGENCY IN AFGHANISTAN: TALEBANI ANNO SECONDO da IL MANIFESTO e MICROMEGA

Emergency in Afghanistan, nell’anno secondo dal ritorno dei talebani INCONTRO. Stefano Sozza, direttore del programma di Emergency in Afghanistan, intervistato questa volta a distanza, fa il punto sulla situazione nel paese mediorientale Laura Salvinelli  19/08/2023 «In Afghanistan c’è stata una guerra provocata da un’invasione e un’occupazione durata 20 anni.

I FATTI. LE NOTIZIE. LE SPERANZE. da IL MANIFESTO

La speranza esige pensieri pessimisti VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società.  Sarantis Thanopulos  18/08/2023Rebecca Solnit, saggista statunitense, ha recentemente pubblicato sul Guardian un articolo contro i «fatalisti climatici». Solnit è una voce rappresentativa di tutti coloro che non negano il disastro climatico, ma confidando sul fatto che tutto

“INCONTRI, PROMESSE, ACCORDI” da IL FATTO e IL MANIFESTO

Mediazione addio, Pechino si stringe a Mosca e a Minsk IL TOUR DI SHANGFU - Oggi la “Nato asiatica” Dopo il Cremlino il ministro della Difesa va da Lukashenko L’amico di Putin: “Insieme resisteremo”  ALESSANDRA COLARIZI   18 AGOSTO 2023 La Cina guarda all’Europa, gli Stati Uniti all’Indo-Pacifico. Ripreso il

ECCO A VOI “LA NUOVA GLADIO”. A BUON INTENDITOR…. da IL FATTO

I patrioti eredi di Gladio addestrano nuove leve IL “CAMPO” ESTIVO - Il corso organizzato dall’associazione Stay Behind GIANNI BARBACETTO   18 AGOSTO 2023 Siete – siamo – ancora in tempo: il 26 e 27 agosto potete – possiamo – partecipare al “Campo di addestramento alla Difesa con Ardimento” organizzato

UN PASSATO BRUTALE, UN PRESENTE CHE FA PAURA, MA UNA SPERANZA PER IL FUTURO da TRANSFORMITALIA

 Un passato brutale, un presente che fa paura, ma una speranza per il futuro Alessandro Scassellati  03/05/2023  Padre Alex Zanotelli ha scritto una Lettera alla tribù bianca (Feltrinelli, Milano, 2022) – Europa, Usa, Canada, Australia, con popolazioni in prevalenza bianche e cristiane (circa il 15% della popolazione mondiale che

LA GUERRA NELLA TESTA E L’EUROPA SILENTE da IL MANIFESTO e IL FATTO

La guerra nella testa e l’Europa silente diciotto mesi dopo l’aggressione russa   SCENARI . Le porte girevoli della Nato e l’assenza totale di piani per fermare il conflitto. Nonostante ogni giorno disegni un percorso di morte, di distruzione, di irrazionalità Tommaso Di Francesco  17/08/2023 Dal vertice atlantico di Vilnius del

CI SIAMO DIMENTICATI DELL’ART. 43 DELLA COSTITUZIONE ? da LA FIONDA

Ci siamo dimenticati dell’art. 43 della Costituzione? Umberto Vincenti  04/08/2023  Elenco puramente esemplificativo di settori economici in cui sono implicate attività produttive di beni e servizi di interesse generale: energie, telecomunicazioni, trasporti, salute, turismo. E ora poniamoci la medesima domanda: siamo contenti di come esse siano

SANKARA: “NON POSSIAMO RIMBORSARE IL DEBITO, PERCHÈ NON SIAMO NOI I RESPONSABILI” da PUNGOLO ROSSO

Thomas Sankara: il coraggio e la visione di un rivoluzionario africano andato oltre il pan-africanismo  prosso15 14/5/2023 Postiamo un’efficace ricostruzione documentaria della esperienza di trasformazione sociale e di lotta anti-coloniale avvenuta in Burkina Faso negli anni 1984-1987 sotto la direzione di Thomas Sankara, un militante rivoluzione africano che è

“VENGHINO, SIORI, VENGHINO”!!! da IL FATTO

“Venghino, siori, venghino”. L’Ucraina va all’asta (online) PRIVATIZZAZIONI - Si riapre la (s)vendita pure dei beni pubblici più importanti: fabbriche, palazzi, tralicci su un sito modello “eBay” ALESSANDRO BONETTI  14 AGOSTO 2023 Come insegna l’esperienza degli Stati Uniti fra 1941 e 1945, in guerra anche i governi liberali “militarizzano”

RAIOT: “NEL CAPITALISMO NON C’È SALVEZZA. CAMBIARE O PERIRE” da IL FATTO

Parla l’autore di “Riot. Sciopero. Riot”, Joshua Clover. “Nel capitalismo non c’è salvezza. Cambiamo o non sopravvivremo”  Mauro Del Corno | 12 AGOSTO 2023 Joshua Clover è docente di inglese e letteratura comparata all’Università della California Davis. Nel 2016 ha scritto “Riot. Strike. Riot” che dallo scorso febbraio è disponibile

RETORICA PATRIOTTICA E ILLUSIONE LIBERISTA da IL MANIFESTO

Retorica patriottica e illusione liberista NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di politica economica. A cura di autori vari Marco Bertorello  12/08/2023 Qualche mese fa diversi economisti, commentatori e governo esaltavano il sorpasso nei ritmi di crescita dell’Italia ai danni della Germania. Una parabola che addirittura ipotizzavano fosse la

EXTRA-PROFITTI, LA BUSSOLA PERDUTA DELLA SINISTRA da IL MANIFESTO

Extra-profitti, la bussola perduta della sinistra COMMENTI. Da destra, il richiamo alla giustizia sociale diventa così il simulacro di sé stessa: un feticcio simbolico da dare in pasto alla rabbia e al risentimento. Da sinistra, occorre prenderne atto e ritrovare in fretta la bussola perduta Filippo Barbera  12/08/2023 L’inattesa

INSIEME PER LA CARTA, MA NON DIMENTICATE LA LEGGE ELETTORALE da IL MANIFESTO

Insieme per la Carta, ma non dimenticate la legge elettorale 7 OTTOBRE. Nell'appello di convocazione della manifestazione nazionale "La via maestra-Insieme per la Costituzione" mancano i riferimenti alla legge elettorale. Un'ambiguità che andrebbe subito chiarita Felice Besostri  11/08/2023 Da Milano arriveremo in molti a Roma il 7 ottobre per

“IL RDC SI SALVA RICORRENDO AI GIUDICI DEL LAVORO E ALLA CONSULTA”da IL FATTO

Quanto è brava Meloni, se obbedisce ai padroni    DANIELA RANIERI  11 AGOSTO 2023 “Fuoriclasse”, “brava”, “avercene”. Alla vittoria di Giorgia Meloni tutto l’establishment cosiddetto liberale si spese in salamelecchi, trovando nella figlioccia del fascista e razzista Almirante ed ex ministra di Berlusconi un’alleata nella guerra contro il “populismo”

USIAMO IL MARE COME DISCARICA INDUSTRIALE (E GLI EFFETTI SI VEDONO) da IL FATTO

Usiamo il mare come discarica industriale (e gli effetti si vedono) I SISTEMI AMBIENTALI CONFINANO - Capitalismo marino. Gli oceani sono da sempre stati usati anche come pattumiera, ma la grande rivoluzione chimica e l’avvento del petrolio hanno rotto l’equilibrio SILVIO GRECO  11 AGOSTO 2023 La sonda Lunar Reconnaissance

WILEAKING: GUERRE SEGRETE da THE NATION e IL FATTO

WikiLeaking Guerre Segrete Gli ultimi files di WikiLeaks hnno corroborato, in parte, ciò che le fonti hanno recentemente riferito a The Nation sulle azioni militari segrete in oltre settantacinque paesi. JEREMY SCAHILL  11/08/2023  27 dicembre 2010 .  6 settembre 2009, il vice consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Obama, John Brennan,

PER UN’ANTROPOLOGIA DELLA CULTURA DI DESTRA da IL MANIFESTO e IL FATTO

Per un’antropologia della cultura di destra NOVECENTO. Il nuovo saggio di Francesco Germinario per ombre corte. Nella critica agli intellettuali, a partire dal 1789, le radici di una Kulturkampf che continua anche oggi. Al centro dell’analisi, il nebuloso territorio che costituisce il luogo di incontro, e scontro,

PIÙ DISUGUAGLIANZA PER FAR CRESCERE IL SISTEMA-PAESE da IL MANIFESTO

Più disuguaglianza per far crescere il sistema-paese COMMENTI. Una rappresentazione con forti connotati ideologici, dell’interesse generale. Ormai da molti decenni questa rappresentazione fa discendere il benessere e il miglioramento delle condizioni di vita dell’intera società da una concentrazione […] Marco Bascetta  08/08/2023 Una rappresentazione con forti connotati ideologici, dell’interesse

COME CRESCONO I GIOVANI “ROSSI” ALLA SCUOLA DI MELENCHON da IL FATTO

Come crescono i giovani “rossi” alla scuola di Mélenchon OPPOSIZIONI CHE FUNZIONANO - Tra ostacoli, divisioni e incomprensioni la nuova generazione d'oltralpe degli “indomiti” nel primo anno di parlamento ha dimostrato che difendendo temi e posizioni progressiste non si perde terreno alle elezioni MATHIEU DEJEAN  7 AGOSTO 2023 La

CONTRO L’ANTROPOCENTRISMO. IL CREATO NON È SOLO PER L’UOMO da VOLERE LA LUNA

Contro l’antropocentrismo. Il creato non è solo per l’uomo   Maurizio Pallante  01-08-2023  Nell’Operetta morale di Giacomo Leopardi intitolata Dialogo di un folletto e di uno gnomo, allo gnomo che, spedito da suo padre «a raccapezzare che diamine si vadano macchinando questi furfanti degli uomini; perché ne sta con

CHI SONO I FIRMATARI DEL “MANIFESTO” CHE NEGA LA CRISI CLIMATICA da IL FATTO

Un geometra, un commercialista e pure un sommelier: chi sono i firmatari del “manifesto” che nega la crisi climatica. “Gli aderenti? Più che i loro titoli valutiamo l’impegno”  Paolo Frosina | 4 AGOSTO 2023 “Piero Baldecchi, lettore“. “Vito Comencini, onorevole“. “Maurizio Fiorelli, sommelier professionale“. “Walter Luini, geometra“. Ci sono tanti nomi e

“LA NOSTRA AFRICA”. AIUTIAMOCI A CASA LORO da IL MANIFESTO e IL FATTO

Armi e muri, aiutiamoci a casa loro LA NOSTRA AFRICA . Oltre a insistere sugli aiuti economici condizionati, si è deciso di tagliare la cooperazione sana e di puntare su quella militare, al solo scopo di arginare i flussi migratori diretti in Europa Marco Boccitto  05/08/2023 Sulle disgrazie dell’Africa post-coloniale

L’ISTINTO DI MORTE DEL CAPITALISMO TRIONFANTE da TRANSFORMITALIA

L’istinto di morte del capitalismo trionfante Piero Bevilacqua 02/08/2023  Forse non c’è mezzo migliore, per afferrare la qualità spirituale del proprio tempo, che volgere lo sguardo al passato, specchiarsi nell’alterità di una diversa condizione umana. Oggi solo la storia, la comparazione con gli assetti di civiltà del

LO SCANDALO DI FAR PAGARE I RICCHI E QUELLO DEI “PARASSITI” RDC da IL FATTO e IL MANIFESTO

Rdc, l’ignobile retorica destrorsa sui “parassiti”   GAD LERNER  4 AGOSTO 2023 Il gelido sms con cui s’è comunicato a 159mila percettori del Reddito di cittadinanza lo stop all’assegno è stato giudicato da molti come incidente di percorso del governo. Non ne sarei così sicuro. Abbinato con la

MIGRANTI: “IL PULL FACTOR NON ESISTE” da IL MANIFESTO

Migranti, il pull factor non esiste. La prova del nove in uno studio scientifico MEDITERRANEO. Attraverso l'uso di tecniche statistiche avanzatissime e del machine learning quattro ricercatori hanno incrociato migliaia di dati relativi al decennio 2011-2020 dimostrando che le attività di ricerca e soccorso, istituzionali o delle

A MELONI MANCA LA PAROLA: “STRAGE ANTIFASCISTA” da IL MANIFESTO e IL FATTO

A Meloni manca la parola. Mattarella: «Strage neofascista» OMISSIS. Nel suo primo 2 agosto da premier, la postmissina evita di citare la matrice della bomba di Bologna. Dal Quirinale dichiarazione netta Giuliano Santoro  03/08/2023 La parola che manca è un aggettivo: neofascista. Diventa la discriminante di questo primo 2

A. D.: STRATEGIA DI RESISTENZA PER L’OPPOSIZIONE da IL MANIFESTO

Autonomia differenziata, strategia di resistenza per l’opposizione IL NODO . Sul testo Calderoli pesano centinaia di emendamenti, alcuni della stessa maggioranza. È l’occasione per riportare le decisioni di merito sulle intese e sui Lep in parlamento Massimo Villone  03/08/2023 A Cervia è andato in scena un cabaret leghista. Zaia attacca,

STRAGE DI BOLOGNA: “MATRICE FASCISTA ACCERTATA. IGNOBILI DEPISTAGGI DI APPARATI DELLO STATO” da IL MANIFETO e IL FATTO

Un paese allo specchio nella bomba alla stazione BOLOGNA, 2 AGOSTO 1980. Un filo nero con Piazza Fontana: la responsabilità di apparati di Stato nell’eversione stragista Davide Conti  02/08/2023  La strage fascista della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 rappresenta, come in un complesso racconto autobiografico del

UN’ALTERNATIVA A SINISTRA ESISTE: IL REGIONALISMO SOLIDALE da IL MANIFESTO

Un’alternativa a sinistra esiste: il regionalismo solidale RIFORME . Il ministro Calderoli cerca di forzare i tempi, pensando alle elezioni europee più che al buon esito dell’autonomia differenziata. In risposta, le opposizioni ripensino la strategia Gaetano Azzariti  02/08/2023 Sembra che nulla riesca a frenare la folle corsa dell’autonomia differenziata, voluta

PIANO MATTEI, SOVRANISMI FINTI E ALTRE PRESE IN GIRO da IL FATTO

Piano Mattei, sovranisti finti e altre prese in giro ELENA BASILE  2 AGOSTO 2023 La parola inglese accountability rende bene il significato di quel che è stato perso nella vita politica italiana. Potrebbe essere tradotta con una perifrasi: “assumersi la responsabilità e dare conto del proprio operato”. Al cittadino appare

LA PAURA BIPARTISAN DELLE PIAZZE da IL MANIFESTO

La paura bipartisan delle piazze REDDITO. Non si capisce per quale motivo chi viene privato delle minime forme di sostegno non dovrebbe protestare quando per anni la destra ha fiancheggiato le teorie più bislacche, inventato emergenze ad hoc, costruito nemici alla bisogna Giuliano Santoro  01/808/2023 L’ultimo spauracchio bipartisan, coltivato

N. URBINATI: UNA CLASSE DIRIGENTE SCADENTE E PRE-DEMOCRATICA da IL FATTO

Destra al potere, Nadia Urbinati: “Una classe dirigente scadente e pre-democratica” LA POLITOLOGA - Docente di Scienze politiche alla Columbia: “Hanno conquistato e conquisteranno tutto, perché la cultura postfascista è questa: il machismo, l’ignorante aggregazione tra simili, l’attacco ai diversi. È più facile essere razzisti che controllarsi