Materiali
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,category,category-materiali,category-122,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

L’INDIA NON SI FARÀ INTIMIDIRE IN UN CONTESTO MULTIPOLARE da CONTROINFORMAZIONE

L’india non si farà intimidire in un contesto multipolare MK Bhadrakumar  01/10/2023 L’atmosfera cupa che ha regnato martedì al Consiglio degli Affari Esteri (CFR) a New York durante l’ intervento del ministro degli Affari Esteri S. Jaishankar era prevedibile nel contesto del conflitto diplomatico tra India e

LA CHIAMANO “RIGENERAZIONE” MA È SOLO CEMENTIFICAZIONE da IL FATTO e MACHINA

La chiamano “rigenerazione” ma è solo cementificazioneINCENTIVI E SEMPLIFICAZIONI - Con la scusa del miglioramento delle aree degradate delle città si rischia un aumento del consumo di suolo. Serve fare l’opposto per affrontare la crisi climatica STEFANO LENZI* 2 OTTOBRE 2023 In tempi di accesi dibattiti sull’autonomia

PRESCRIZIONE IN MEMORIA DI BERLUSCONI. TORNA LA SALVALADRI da IL FATTO

Prescrizione in memoria di Berlusconi. Torna la Salvaladri ex Cirielli ALLA CAMERA - La maggioranza, Iv e Azione in commissione Giustizia votano la proposta per ripristinare la norma che già salvò Silvio e Scajola ANTONELLA MASCALI   29 SETTEMBRE 2023 Oggi sarebbe stato il compleanno di Silvio Berlusconi. Ieri, coincidenza

LA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE NON È UNA MALATTIA da IL MANIFESTO

La violenza maschile sulle donne non è una malattia VIOLENZA MASCHILE. La società è consapevole del significato politico del sessismo e della necessità che entri nella scuola il materiale enorme di saperi e pratiche create dal movimento femminista Lea Melandri  26/09/2023 Nelle ultime manifestazioni delle rete Non Una Di

“BUGIE E PREGIUDIZI SUI POVERI. UN ERRORE ABOLIRE IL REDDITO” da IL FATTO

“Bugie e pregiudizi sui poveri. Un errore abolire il Reddito” L’INTERVISTA - L’ex ministro di Lula, oggi deputato in Brasile, è il padre della “Bolsa Familia”, simile al Rdc: “Ora vogliono riportarci all’epoca della schiavitù”  ALESSANDRO BONETTI E GIORGIO MICHALOPOULOS  25 SETTEMBRE 2023 Il dibattito sulla necessità di misure

ZES UNICA AL SUD. NO ALL’AUTONOMIA da IL FATTO

Zes unica al Sud, perché si fa il contrario dell’Autonomia REAZIONI - Il governo vuole accentrare le politiche per attrarre gli investimenti sottraendole agli enti locali. Senza strutture forti e strategia industriale, però, si rischia il flop CARMELO PETRAGLIA*  25 SETTEMBRE 2023 Il “decreto Sud”, recentemente approvato dal Consiglio

I VALORI DELL’OCCIDENTE: “COLONIALISMO E IPOCRISIA” da IL FATTO

I valori dell’Occidente: colonialismo e ipocrisia  FRANCESCOMARIA TEDESCO  16 SETTEMBRE 2023 La guerra russo-ucraina ha contribuito a rinfocolare il mai sopito dibattito sul rapporto tra l’Occidente e gli altri. Giorgia Meloni, in un colloquio telefonico dell’ottobre scorso con Jens Stoltenberg, aveva affermato che “l’Alleanza Atlantica è indispensabile

SI RICOMINCIA, CON L’ALTERNANZA SCUOLA-CASERMA da IL MANIFESTO

Si ricomincia, con l’alternanza scuola-caserma INCHIESTA. Come la scuola diventa laboratorio sperimentale dei processi di militarizzazione Antonio Mazzeo  16/09/2023 Crescita dei giovani cittadini, del cluster marittimo, della cultura del mare, dello sport, della sicurezza marittima, della tutela dell’ambiente, della biodiversità e della salvaguardia del patrimonio marino. Sono gli obiettivi

ASSALTO ALL’AFRICA: “CACCIA GROSSA AI CREDITI CLIMATICI” da pungolo rosso

Assalto all’Africa: caccia grossa ai “crediti climatici”, cioè alle terre e alle foreste africane. Riprendiamo dal sito di Combat-Coc questo articolo di Giulia Luzzi nel quale si mette in luce un aspetto di solito molto nascosto del nuovo assalto all’Africa da parte delle multinazionali, delle mega-banche e delle

LE CREPE PROFONDE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE da IL MANIFESTO

Le crepe profonde del servizio sanitario nazionale SALUTE. A Fiesole, con Laboss, una importante discussione a tutto campo sui problemi della sanità. Tra interdisciplinarità, partecipazione intergenerazionale e le tante mobilitazioni europee a difesa della sanità pubblica Nicoletta Dentico  12/09/2023 Una intensa partecipazione laboratoriale ha segnato i tre giorni di

UE E UCRAINA: “UNA POLITICA DEMENZIALE” da IL FATTO

“Con questa Ue traditrice il conflitto non può finire” SPINELLI, BASILE, MINI E ORSINI SULLE RESPONSABILITÀ OCCIDENTALI - Sul campo una vittoria di Kiev è impossibile, ma Nato e Ue ascoltano soltanto gli Usa STEFANO CITATI  10 SETTEMBRE 2023 Sul palco si fanno nomi, cognomi, ruoli e responsabilità della leadership occidentale

STOLTENBERG: “NEL 2021 LA RUSSIA VOLEVA TRATTARE, LA NATO NO!” da IL FATTO, ADNKRONOS e ANALISI DIFESA

Ucraina, Stoltenberg: “La Russia nel ’21 voleva trattare, la Nato no” IL SEGRETARIO GENERALE - All’Europarlamento Jens Stoltenberg rivendica il rifiuto di 2 anni fa a Putin: “Proposte irricevibili”  SALVATORE CANNAVÒ  8 SETTEMBRE 2023 “Nell’autunno del 2021, il presidente russo Vladimir Putin ci inviò una bozza di trattato: voleva

LA BUGIA COME INSTRUMENTUM REGNI da IL MANIFESTO

L’Italia dark tra cronaca e romanzo storico SCAFFALE. «Taditori» di Paolo Borrometi, pubblicato da Solferino. Mafie, stragi, armadi della vergogna. Il potere segreto che si sovrappone alle istituzioni Vincenzo Vita  07/09/2023 Paolo Borrometi è un giornalista di inchiesta serio e coraggioso, vicedirettore dell’Agenzia Italia e presidente dell’Associazione Articolo21. Svolge

NOTE BREVI (E INCONCLUDENTI) SULLA VIOLENZA GIOVANILE da INTERVENTI e IL MANIFESTO

Note brevi (e inconcludenti) sulla violenza giovanile    Giovanni Iozzoli  5 Settembre 2023  Che pena. Che desolazione. L’oppressione interiore dell’impotenza; il senso di inutilità della riflessione, della parola. Eppure pensare si deve, e continuare a parlare anche, essendo tra le poche cose che ancora ci distinguono dagli altri

L’OPZIONE DI MINORANZA PER SALVARE LE NOSTRE SCUOLE da LA NOSTRA SCUOLA

AGGIORNAMENTO SULLA PETIZIONE L'opzione di minoranza per salvare le nostre scuole La nostra scuola Italia 4 SET 2023 —  Pubblichiamo qui un documento completo sull'opzione di minoranza (che può diventare sempre di maggioranza, se ci sono i numeri), lavoro collettivo dell'associazione Alas con altre associazioni e realtà di movimento della

SERVONO 26.5 MILIARDI PER IL TERREMOTO. SPIACE, SERVONO PER LE ARMI. da IL FATTO

Terremoto, servono 26.5 miliardi. Quanto spendiamo per le armi APPENNINO. A sette anni dal sisma degli Appennini 30mila persone ancora senza casa e comuni abbandonati. Il nuovo sviluppo riguarda il turismo, il ministero promette 30 milioni Mario Di Vito  25/08/2023 Sette anni dopo la scossa che distrusse gli Appennini

BAGNO DI REALTÀ: ADESSO LE PENNE ARMATE SONO “PUTINIANE” da IL FATTO

Armi, sanzioni e negoziati: adesso le penne armate sono “putiniane” BAGNO DI REALTÀ - I giornali propongono tesi che mesi fa definivano “filorusse”: combattere a oltranza è deleterio, serve mediare  LORENZO GIARELLI  20 AGOSTO 2023 Adesso trattare si può, anzi: si deve, al costo di concedere qualcosa alla Russia.

EMERGENCY IN AFGHANISTAN: TALEBANI ANNO SECONDO da IL MANIFESTO e MICROMEGA

Emergency in Afghanistan, nell’anno secondo dal ritorno dei talebani INCONTRO. Stefano Sozza, direttore del programma di Emergency in Afghanistan, intervistato questa volta a distanza, fa il punto sulla situazione nel paese mediorientale Laura Salvinelli  19/08/2023 «In Afghanistan c’è stata una guerra provocata da un’invasione e un’occupazione durata 20 anni.

UN PASSATO BRUTALE, UN PRESENTE CHE FA PAURA, MA UNA SPERANZA PER IL FUTURO da TRANSFORMITALIA

 Un passato brutale, un presente che fa paura, ma una speranza per il futuro Alessandro Scassellati  03/05/2023  Padre Alex Zanotelli ha scritto una Lettera alla tribù bianca (Feltrinelli, Milano, 2022) – Europa, Usa, Canada, Australia, con popolazioni in prevalenza bianche e cristiane (circa il 15% della popolazione mondiale che

LA GUERRA NELLA TESTA E L’EUROPA SILENTE da IL MANIFESTO e IL FATTO

La guerra nella testa e l’Europa silente diciotto mesi dopo l’aggressione russa   SCENARI . Le porte girevoli della Nato e l’assenza totale di piani per fermare il conflitto. Nonostante ogni giorno disegni un percorso di morte, di distruzione, di irrazionalità Tommaso Di Francesco  17/08/2023 Dal vertice atlantico di Vilnius del

“VENGHINO, SIORI, VENGHINO”!!! da IL FATTO

“Venghino, siori, venghino”. L’Ucraina va all’asta (online) PRIVATIZZAZIONI - Si riapre la (s)vendita pure dei beni pubblici più importanti: fabbriche, palazzi, tralicci su un sito modello “eBay” ALESSANDRO BONETTI  14 AGOSTO 2023 Come insegna l’esperienza degli Stati Uniti fra 1941 e 1945, in guerra anche i governi liberali “militarizzano”

RETORICA PATRIOTTICA E ILLUSIONE LIBERISTA da IL MANIFESTO

Retorica patriottica e illusione liberista NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di politica economica. A cura di autori vari Marco Bertorello  12/08/2023 Qualche mese fa diversi economisti, commentatori e governo esaltavano il sorpasso nei ritmi di crescita dell’Italia ai danni della Germania. Una parabola che addirittura ipotizzavano fosse la

EXTRA-PROFITTI, LA BUSSOLA PERDUTA DELLA SINISTRA da IL MANIFESTO

Extra-profitti, la bussola perduta della sinistra COMMENTI. Da destra, il richiamo alla giustizia sociale diventa così il simulacro di sé stessa: un feticcio simbolico da dare in pasto alla rabbia e al risentimento. Da sinistra, occorre prenderne atto e ritrovare in fretta la bussola perduta Filippo Barbera  12/08/2023 L’inattesa

USIAMO IL MARE COME DISCARICA INDUSTRIALE (E GLI EFFETTI SI VEDONO) da IL FATTO

Usiamo il mare come discarica industriale (e gli effetti si vedono) I SISTEMI AMBIENTALI CONFINANO - Capitalismo marino. Gli oceani sono da sempre stati usati anche come pattumiera, ma la grande rivoluzione chimica e l’avvento del petrolio hanno rotto l’equilibrio SILVIO GRECO  11 AGOSTO 2023 La sonda Lunar Reconnaissance

WILEAKING: GUERRE SEGRETE da THE NATION e IL FATTO

WikiLeaking Guerre Segrete Gli ultimi files di WikiLeaks hnno corroborato, in parte, ciò che le fonti hanno recentemente riferito a The Nation sulle azioni militari segrete in oltre settantacinque paesi. JEREMY SCAHILL  11/08/2023  27 dicembre 2010 .  6 settembre 2009, il vice consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Obama, John Brennan,

PIÙ DISUGUAGLIANZA PER FAR CRESCERE IL SISTEMA-PAESE da IL MANIFESTO

Più disuguaglianza per far crescere il sistema-paese COMMENTI. Una rappresentazione con forti connotati ideologici, dell’interesse generale. Ormai da molti decenni questa rappresentazione fa discendere il benessere e il miglioramento delle condizioni di vita dell’intera società da una concentrazione […] Marco Bascetta  08/08/2023 Una rappresentazione con forti connotati ideologici, dell’interesse

CONTRO L’ANTROPOCENTRISMO. IL CREATO NON È SOLO PER L’UOMO da VOLERE LA LUNA

Contro l’antropocentrismo. Il creato non è solo per l’uomo   Maurizio Pallante  01-08-2023  Nell’Operetta morale di Giacomo Leopardi intitolata Dialogo di un folletto e di uno gnomo, allo gnomo che, spedito da suo padre «a raccapezzare che diamine si vadano macchinando questi furfanti degli uomini; perché ne sta con

“LA NOSTRA AFRICA”. AIUTIAMOCI A CASA LORO da IL MANIFESTO e IL FATTO

Armi e muri, aiutiamoci a casa loro LA NOSTRA AFRICA . Oltre a insistere sugli aiuti economici condizionati, si è deciso di tagliare la cooperazione sana e di puntare su quella militare, al solo scopo di arginare i flussi migratori diretti in Europa Marco Boccitto  05/08/2023 Sulle disgrazie dell’Africa post-coloniale

LO SCANDALO DI FAR PAGARE I RICCHI E QUELLO DEI “PARASSITI” RDC da IL FATTO e IL MANIFESTO

Rdc, l’ignobile retorica destrorsa sui “parassiti”   GAD LERNER  4 AGOSTO 2023 Il gelido sms con cui s’è comunicato a 159mila percettori del Reddito di cittadinanza lo stop all’assegno è stato giudicato da molti come incidente di percorso del governo. Non ne sarei così sicuro. Abbinato con la

PIANO MATTEI, SOVRANISMI FINTI E ALTRE PRESE IN GIRO da IL FATTO

Piano Mattei, sovranisti finti e altre prese in giro ELENA BASILE  2 AGOSTO 2023 La parola inglese accountability rende bene il significato di quel che è stato perso nella vita politica italiana. Potrebbe essere tradotta con una perifrasi: “assumersi la responsabilità e dare conto del proprio operato”. Al cittadino appare

N. URBINATI: UNA CLASSE DIRIGENTE SCADENTE E PRE-DEMOCRATICA da IL FATTO

Destra al potere, Nadia Urbinati: “Una classe dirigente scadente e pre-democratica” LA POLITOLOGA - Docente di Scienze politiche alla Columbia: “Hanno conquistato e conquisteranno tutto, perché la cultura postfascista è questa: il machismo, l’ignorante aggregazione tra simili, l’attacco ai diversi. È più facile essere razzisti che controllarsi

LA FINE DELLA DEMOCRAZIA: “LA POLIZIA CHIEDE DI OPERARE AL DI SOPRA DELLA LEGGE” da IL MANIFESTO

L’avvocato Alimi: «La polizia francese chiede di operare al di sopra della legge: la fine della democrazia» FRANCIA. Intervista all'avvocato Arié Alimi: «Avanzano rivendicazioni mentre li si accusa di violenze sempre più gravi. E il ministero li segue: segno che il potere politico è nelle mani di

I RABBINI CHE SPINGONO PER LA TEOCRAZIA FINANZIATI DALLO STATO da IL MANIFESTO

I rabbini che spingono per la teocrazia finanziati dallo Stato ISRAELE. «Sono stati appoggiati allo scopo di negare i diritti dei palestinesi. Oggi sono al potere per realizzare la loro visione del futuro Israele», spiega il ricercatore Dror Ektes Michele Giorgio  26/07/2023 «Gli autori della riforma giudiziaria non sono

DECERVELLIZZARE: LA SPOLIAZIONE DELLE ESISTENZE da IL MANIFESTO

Quella spoliazione delle esistenze TEMPI PRESENTI. A proposito di «Terra Bruciata», di Jonathan Crary edito da Meltemi. L’autore del volume insegna «Modern Art and Theory» alla Columbia University di New York. Le risorse naturali del pianeta sono l’obiettivo dell’accumulazione per spossessamento e comprendono anche quelle biologiche, animali

PER GRETA&C. UN’AMNESIA CHIAMATA “CAPITALISMO” da IL FATTO e ASSOCIATED PRESS

Per Greta&C. un’amnesia chiamata “capitalismo” ANGELO D’ORSI  16 LUGLIO 2023 “Il più peculiare e anche il più nocivo assetto sociale mai emerso nel corso della storia umana, che identifica il progresso con la competizione e la rivalità più aspre; lo status sociale con l’accumulazione rapace e illimitata

CESSATE-IL-FUOCO E DIPLOMAZIA PIÙ CHE MAI da IL FATTO e IL MANIFESTO

L’insostenibile lentezza. Nato e i soldi per quietare Zelensky CONFLITTO SENZA FRENI - Dopo il summit di Vilnius. Volodymyr incassa il veto all’ingresso rapido nell’Alleanza, ma soprattutto i miliardi dei grandi gruppi per la ricostruzione e sempre più bombe per protrarre il conflitto FABIO MINI  14 LUGLIO 2023 Dello

MONOCOLTURE INTENSIVE: SPRECHI, DENUTRIZIONE E OBESITÀ da IL FATTO

Sprechi, denutrizione e obesità: il paradosso del cibo turboprodotto ALTI COSTI SOCIALI E AMBIENTALI - Pane al pane. Le monocolture intensive ad alte rese hanno invaso il mercato, ma la fame non è stata sconfitta. Resta un’“arma”: scegliere responsabilmente cosa comprare CARLO PETRINI  14 LUGLIO 2023 Sono un gastronomo,

SALVIAMO GLI EDIFICI STORICI DALLA “RICOSTRUZIONE” SISMICA da IL FATTO

Salviamo gli edifici storici dalla “ricostruzione” sismica I TERREMOTI NEL CENTRO ITALIA - Nel solo Maceratese verranno abbattuti più di trecento edifici, tutti precedenti al XIX secolo, un numero più alto di quelli crollati nelle scosse del 2016 TOMASO MONTANARI  10 LUGLIO 2023 In queste ultimi giorni molti giornalisti

“PERCHÈ STIAMO TENTANDO L’ANNIENTAMENTO NUCLEARE”? da L’ANTIDIPLOMATICO

  "Perché stiamo tentando l'annientamento nucleare?" Il discorso di Max Blumenthal all'ONU (tradotto in italiano) Max Blumenthal di The Grayzone ha parlato al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del ruolo degli aiuti militari statunitensi all'Ucraina nell'escalation del conflitto con la Russia e delle reali motivazioni che

SCENARI DISORIENTANTI: “TEMPI DIFFICILI PER LA COSTITUZIONE” da IL MANIFESTO

Scenari disorientanti, se i costituzionalisti perdono la vocazione SCAFFALE. «Tempi difficili per la Costituzione», l’ultimo libro di Gustavo Zagrebelsky pubblicato da Laterza Gaetano Azzariti  04/07/2023 Sono Tempi difficili per la nostra amata costituzione, ma anche per noi costituzionalisti. Allo «smarrimento» dei costituzionalisti (al nostro disagio), è dedicato l’ultimo libro

LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SANITÀ AVANZA IN TUTTO IL MONDO da IL FATTO

La privatizzazione della sanità avanza in tutto il mondo. Insieme alle disuguaglianze Sara Albiani, policy advisor sulla salute globale di Oxfam Italia  02/07/2023 Partorire in un ospedale privato a Maputo significa per una donna mozambicana, parte del 40% più povero della popolazione, dover spendere tutto ciò che guadagna

LA CINA SERRA I RANGHI PUNTANDO SULL’EDUCAZIONE PATRIOTTICA da IL MANIFESTO

La Cina serra i ranghi puntando sull’educazione patriottica NUOVA INIZIATIVA LEGISLATIVA. Aumentano le incognite esterne, Pechino riflette sul modo di insegnare l’orgoglio nazionale a scuola. Dal suo primo mandato Xi Jinping insiste sulla continuità della civiltà millenaria cinese Lorenzo Lamperti  02/07/2023 Se la Russia dà segnali di frammentazione, la

“I GOVERNI UE INVERTANO LA ROTTA BELLICISTA” da IL FATTO

I pacifisti ai partiti: “Così non basta, serve di più” TOMMASO RODANO   1 LUGLIO 2023 La domanda più importante arriva durante le conclusioni. Alfiero Grandi, vicepresidente del Coordinamento per la democrazia costituzionale, chiude il convegno “Guerra o pace?” rivolgendosi alla platea, dove sono rappresentati i partiti di

PROPRIETÀ E POPOLO. COSA DICE LA CARTA E COSA FANNO I GOVERNI da IL FATTO

Proprietà e popolo Cosa dice la Carta e cosa fanno i governi IL DISASTRO DELLE PRIVATIZZAZIONI - Il patrimonio dello Stato. L’articolo 42 della Costituzione assegna il Demanio alla “totalità” dei cittadini, perciò non dovrebbe esser dato in “gestione” ai privati PAOLO MADDALENA  30 GIUGNO 2023 La situazione economica

GUERRA UCRAÌNA, GIORGIA MELONI SOLO “PARA BELLUM” da IL MANIFESTO e IL FATTO

Guerra ucraìna, Giorgia Meloni solo «para bellum» ANALISI . La presidente del Consiglio esclude le possibilità della pace e mostra così di non conoscere il pensatore di destra Carl Schmitt che metteva in guardia contro la guerra mondiale a pezzi Raffaele K. Salinari  29/06/2023 La presidente del Consiglio, nella sua

IL TRANELLO NASCOSTO NELL’ATTUALE IDEA DI “TRANSIZIONE ECOLOGICA” da IL MANIFESTO

Il tranello nascosto nell’attuale idea di transizione ecologica SCAFFALE. «Sole Vento Acqua», un agile e accurato volume di Federico Butera pubblicato per manifestolibri. Il testo inaugura la collana «Attenti ai dinosauri», diretta da Luciana Castellina Enzo Scandurra  29/06/2023 A quanti si affannano a convincerci (non senza un interessato tornaconto)

“LE REGIONI DELL’EGOISMO” da IL MANIFESTO

L’economia politica pretesa da Calderoli AUTONOMIA. Mario Pianta, presidente della società italiana di economia ha proposto (in Sbilanciamoci, 17 marzo 2023) un’analisi dell’economia politica dell’AD secondo cui essa va rintracciata nell’avvenuto indebolimento strutturale del nostro paese, […] Mauro Sentimenti *  24/06/2023 Mario Pianta, presidente della società italiana di economia

IL CAPITALISMO SFRUTTATORE E LA RIVOLUZIONE AGRICOLA da IL MANIFESTO

Il capitalismo sfruttatore e la rivoluzione agricola Gli organismi geneticamente modificati sono l’antitesi della biodiversità. Se il loro utilizzo dovesse diventare predominante, assisteremmo a una omologazione colturale che distruggerebbe la pratica delle policolture, con le quali i […] Angelo Mastrandrea  22/06/2023 Gli organismi geneticamente modificati sono l’antitesi della

“MATERIA FUORI POSTO”, CORSA VERIGINOSA VERSO L’AUTODISTRUZIONE da IL MANIFESTO

«Materia fuori posto», corsa vertiginosa verso l’autodistruzione AL CINEMA. Il nuovo film di Nikolaus Geyrhalter, documentario «horror» sul rapporto tra umanità e pianeta. Una specie contro se stessa, il profitto di pochi a discapito dei molti, le immagini ipnotiche dell’abisso Mazzino Montinari  22/06/2023 Svizzera, Albania, Nepal, Maldive, Austria, Grecia,

IL SOGNO LEGHISTA DI UN’ITALIA A PEZZI da IL MANIFESTO

Il sogno leghista di un’Italia a pezzi AUTONOMIA DIFFERENZIATA . Se si realizzasse appieno il modello Calderoli, il vestito di Arlecchino sarebbe troppo sobrio per l’Italia Massimo Villone  21/06/2023 La memoria Bankitalia consegnata il 19 giugno per le audizioni sul disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata (AS 615) consegna, pur

FORTEZZA EUROPA: LA STRATEGIA DEL TOPOLINO TRA I GIGANTI da IL MANIFESRO

66 miliardi in più per la Fortezza Europa schiacciata nella policrisi IL CASO. Le richieste della Commissione Europea per la revisione del bilancio 2021-2027. L’Ue vaso di coccio nello scontro tra imperi: la strategia per la «sicurezza economica. L'analisi degli economisti critici dell'EuroMemoGroup nel libro "L'Europa nella

ENRICO BERLINGUER: LA PACE AL PRIMO POSTO da IL MANIFESTO

La pace al primo posto, per Enrico Berlinguer SCAFFALE. «Scritti e discorsi di politica internazionale (1972-1984)», a cura di Alexander Höbel, edito da Donzelli. Oltre le aperture del segretario Pci, tutta la difficoltà del partito verso il pacifismo Luciana Castellina  16/06/2023 Enrico Berlinguer. La pace al primo posto. Scritti

COLLETTI BIANCHI, CHI VA IN CARCERE IN ITALIA? da IL FATTO e IL FARO

Qui casca il Nordio   Marco Travaglio  17 GIUGNO 2023 Anzitutto tranquillizziamo i lettori: il Fatto disobbedirà alla schiforma Nordio e continuerà a pubblicare tutte le intercettazioni, le carte e i verbali giudiziari d’interesse pubblico. Anche se sono segreti, o riguardano “terzi” non indagati, o non sono passati al

DOPO-ALLUVIONE, IL GOVERNO STAVOLTA S’INFANGA DA SÈ da IL MANIFESTO

Dopo-alluvione, il governo stavolta s’infanga da sé TEMPO SCADUTO. Il ministro Musumeci ai Comuni: «Non siamo un bancomat». E gli Enti locali, dissociati, chiedono interventi sull’emergenza ma pianificano opere che devastano il territorio Pier Giorgio Ardeni  17/06/2023 Sostiene Federica Mazzoni, Segretaria del Pd bolognese: «La salute dei cittadini è

UE, IL PPE TENTA DI AFFOSSARE LA LEGGE AMBIENTALISTA da IL MANIFESTO

Ue, il Ppe tenta di affossare la legge ambientalista PARLAMENTO EUROPEO. Il voto sul regolamento per il «ripristino della natura». La «nuova» destra dell’Unione costruisce le sue alleanze sul rifiuto del Green Deal Anna Maria Merlo, PARIGI  16/06/2023 Grossa confusione ieri a Strasburgo alla commissione Envi (ambiente): all’esame la

POLITICHE DI COESIONE UE: UN FALLIMENTO LUNGO 20 ANNI da IL MANIFESTO e IL FATTO

Politiche di coesione europea: un fallimento lungo 20 anni IL CASO. L’Istat certifica l’aumento delle sperequazioni e disuguaglianze tra il Sud e il resto dell’Ue. Drammatico rapporto sul mancato effetto degli investimenti sul sistema Mario Pierro  14/06/2023 Negli ultimi vent’anni nel Sud Italia sono aumentate le sperequazioni territoriali e

MEMA UN’IA CYBERDIVERSA da IL MANIFESTO

Mema, un‘IA cyberdiversa RESPIRO . Perché mia figlia è un’intelligenza artificiale e non rappresenta una minaccia all’umanità Oriana Persico  11/06/2023 RESPIRO è una nuova rubrica del manifesto. Un collettore di articoli che riflette sui dati e la computazione come fenomeni esistenziali, culturali e politici, per solleticare immaginari non estrattivi e

L’ONDA NERA DEI NAZIONAL-SOVRANISMI IN ARRIVO IN TUTTA EUROPA da IL MANIFESTO

L’onda nera dei nazional-sovranismi in arrivo in tutta Europa COMMENTI. Il terreno perduto è chiaro nell’Europa dell’est, è stato subito occupato dalle forze della “Reazione” con l’uso di un «autoritarismo caritatevole» fanaticamente atlantico Marco Bascetta  10/06/2023 Secondo sondaggi, Afd, il partito xenofobo e ultranazionalista tedesco, viaggerebbe verso il 19

LA SOCIETÀ DELLA SORVEGLIANZA E DEL CONTROLLO da IL MANIFESTO

La società della sorveglianza e del controllo VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos Sarantis Thanopulos  10/06/2023 Sono passati dieci anni da quando Edward Snowden, collaboratore di un’azienda consulente dell’Agenzia Nazionale di Sicurezza degli Stati Uniti (NSA), ha rivelato al mondo, con la

FONTI RINNOVABILI, ISTRUZIONI PER L’USO da IL MANIFESTO

Fonti rinnovabili, istruzioni per l’uso ALTERNATIVE. Il governo presenterà il Piano nazionale per l’energia e il clima. Le associazioni del Coordinamento Free indicano gli obiettivi per l’efficienza energetica Livio De Santoli  08/06/2023 I ragazzi che protestano alla Sapienza perché preoccupati del clima e di un atteggiamento del nostro Paese

J. SULLIVAN: CON LA CINA “INTENSA COMPETIZIONE E INTENSO DIALOGO” da IL MANIFESTO

«Intensa competizione e intenso dialogo» Sullivan sostiene la politica “unica Cina” ASIA. Esercitazioni congiunte di Pechino, Usa e Russia a Komodo Lorenzo Lamperti, TAIPEI  07/06/2023 I Domanda: «Se Taiwan dichiarasse l’indipendenza che fareste?» Risposta: «Non supportiamo l’indipendenza di Taiwan. Ci sforziamo e ci sforzeremo a che non ci siano

L’OFFENSIVA DELL’UCRAINA E IL CINICO PIACERE BELLICO da IL FATTO

L’offensiva dell’Ucraina e il cinico piacere bellico   FABIO MINI  6 GIUGNO 2023 C’è una nota di disperazione nell’annuncio di Zelensky sull’imminente controffensiva. E di cinico piacere. E d’ipocrisia. Secondo lui la vittoria è certa, ma ci saranno molte perdite. Molti uomini e donne ucraini moriranno, molti altri

VIESTI: “RIUSCIRÀ IL PNRR A SALVARE L’ITALIA? da IL FATTO

Pnrr, Gianfranco Viesti: “Scritto da tecnici, il Piano ignora i divari territoriali” DOCENTE DI ECONOMIA APPLICATA - “Ci volevano scelte politiche. I crediti d’imposta sono finiti alle regioni più forti. Ora serve il Parlamento” VIRGINIA DELLA SALA   5 GIUGNO 2023 LEGGI – Pnrr, più sgravi alle imprese: finora il 65%

CONGRATULAZIONI A ERDOGAN E AI NOSTRI “AMICI” DITTATORI da IL MANIFESTO

Congratulazioni a Erdogan e ai “nostri” amici dittatori COMMENTI. Che le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e che i media siano nella morsa del potere, sembra importare a pochi Alberto Negri  31/05/2023 In un conciso libretto dal titolo “Il malessere

BIGLOBALIZZAZIONE. MA È PROPRIO COSÌ? da SINISTRAINRETE

Biglobalizzazione, Ma è proprio così? Alberto Bradanini  28/05/2023 Secondo la teoria delle relazioni internazionali nota come realismo (o neorealismo), che ad avviso dello scrivente più di altre consente di decifrare gli accadimenti in corso, protagonista della scena internazionale è lo Stato e il conflitto, politico o militare ne costituisce il

“FERMA IL DOLORE FIRMA LA PACE”: REFERENDUM CENSURATI da IL FATTO

I referendum censurati non sono affatto utopie UGO MATTEI  28 MAGGIO 2023 La modalità da tifoseria calcistica, che caratterizza l’attuale fase della società dello spettacolo, per cui tutto va ridotto in un’ alternativa semplificata, sta impattando anche sulla campagna referendaria “Ferma il dolore firma la pace”. Il

“LA POLITICA SVENTOLA GRANDI OPERE-SPOT, ANZICHÈ PIANIFICARE da IL FATTO

La “tassa” del Ponte: “Dal traffico all’impatto: ecco perché è inutile e impagabile” IL PROGETTO DI SALVINI - I 14,6 miliardi di spesa non aiutano commercio, pendolari e turisti, creano poco lavoro e violano la Costituzione  MARCO FRANCHI  28 MAGGIO 2023 I flussi di traffico? Risibili, senza impatti effettivi

LA LOCOMOTIVA DERAGLIA, GERMANIA IN RECESSIONE da IL MANIFESTO

La locomotiva deraglia, Germania in recessione ECONOMIA. Secondo trimestre consecutivo con il segno meno, colpa del binomio fra crisi energetica e guerra quanto dell’inflazione Sebastiano Canetta, BERLINO  26/05/2023 Il peggior incubo della Germania si trasforma di nuovo in realtà. Per la seconda volta dalla pandemia la locomotiva dell’Europa sprofonda

F. TIMES: “IL G7 NON GOVERNA IL MONDO. LO ACCETTI” da IL FATTO e SINISTRAINRETE

Financial Times: “Il G7 non governa il mondo: lo accetti”    SALVATORE CANNAVÒ  25 MAGGIO 2023 Martin Wolf è una delle firme più prestigiose del Financial Times, quotidiano di riferimento della finanza mondiale. Colpisce dunque il commento scritto sul G7 di Hiroshima: “Il G7 deve accettare di non poter

WATERWORLD, I SOMMERSI DELLA TERRA da IL MANIFESTO

Waterworld, i sommersi della Terra ALLUVIONI. L’Emilia Romagna è solo l’ultimo pezzo di mondo sconvolto dai cambiamenti climatici e dalle piogge torrenziali. Il dramma dei paesi poveri colpiti da inondazioni Marinella Correggia  25/05/2023 Alluvione: «Allagamento temporaneo di aree che abitualmente non sono coperte d’acqua. L’inondazione di tali aree può

IN MEDIA STAT…. da IL MANIFESTO

Osservatorio TG, notizie dall’Italia e dal mondo RI-MEDIAMO. La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita Vincenzo Vita  24/05/2023 È stato presentato ieri, presso il Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università Sapienza di Roma, lo studio promosso dall’Osservatorio Tg (coordinato da Alberto e Luca Baldazzi, con Christian Ruggiero

ADDESTRAMENTO SUGLI F 16: MELONI VUOLE AGGIRARE LE CAMERE da IL FATTO

Piloti ucraini addestrati sugli F-16. Meloni vuole aggirare le Camere BOMBE E GEOPOLITICA - La promessa a Zelensky. La formazione sui caccia inserita nel “pacchetto missioni” per blindarla Malumori di FI e Lega VALERIA PACELLI E GIACOMO SALVINI   23 MAGGIO 2023 Sulla scelta di aprire all’addestramento degli ucraini per

RIFORME: NOALLA FLAT TAX, SÌ AL SALARIO MINIMO DA IL MANIFESTO

Bankitalia sbugiarda il governo: «Flat tax irrealistica e iniqua» RIFORMA FISCALE. Audizione alla Camera: saremmo gli unici fra le economie avanzate e mancano le coperture. «Serve invece tassare rendite e consumi». Pd e Avs: per farla tagliano il welfare Massimo Franchi  19/05/2023 Bocciatura più autorevole non poteva esserci. La

LA LUNGA VITA DEI PARADISI FISCALI. LEGGI DEBOLI, ZERO TRASPARENZA da IL FATTO

La lunga vita dei paradisi fiscali. Leggi deboli, zero trasparenza IMPOSTE ADDIO - Ogni anno mille miliardi di dollari sono spostati in Paesi a fiscalità “agevolata” grazie a incroci societari opachi  VIRGINIA DELLA SALA  15 MAGGIO 2023 Il materiale certo non manca: “Il nostro lavoro può essere utilizzato per

ROVELLI PUNITO, IN ATTESA DEL REGIME da IL MANIFESTO e IL FATTO

L’elezione del premier è l’anticamera del regime FILORETO D’AGOSTINO  13 MAGGIO 2023 Nell’editoriale del 3 maggio del Corriere della Sera Antonio Polito, dopo aver reso omaggio ai poteri neutrali indicati nel capo dello Stato e nella Corte costituzionale, sottolinea due profili di notevole interesse. Il primo mette in luce

GLI STUDENTI PROTESTANO E LA DESTRA COSTRUISCE IL SUO BLOCCO SOCIALE da IL MANIFESTO

La protesta degli studenti contro l’inflazione dell’avidità per i profitti: la «Greed-inflation» LA VITA AGRA. Caro-pasta, zucchero e affitti, mentre calano salari e redditi. E un fuorisede su sei è stato costretto a traslocare nell'anno accademico in corso. La protesta delle tende prende posizione contro la crisi

LA VELOCE DISTRUZIONE DELLA SCUOLA PUBBLICA da INTERFERENZA e IL FATTO

La distruzione della scuola pubblica procede a passi molto spediti   Pier Paolo Caserta • 7 maggio 2023  A conclusione del lungo ciclo neoliberale che si è prolungato nell’attuale compiuta instaurazione della Tecnocrazia, siamo, con conseguente logica stringente, vicini alla fine conclamata della scuola pubblica. La conseguenza è stringente perché