Noam Chomsky: «La diplomazia cinese fa paura agli Usa, non vogliono la pace»
INTERVISTA. Putin "criminale" come dice Al Jazeera, ma la Corte dell’Aia è ipocrita e succube. Una legge del Congresso Usa autorizza il presidente a usare la forza per «salvare» ogni americano dalla Cpi
Valentina Nicolì
Il ponte sullo Stretto per sabotare il Green Deal Europeo
È previsto infatti che per abbattere le emissioni di CO2 bisogna usare sempre meno tir e sempre più treno e nave. E che, al 2050, dovranno esserci molto meno auto in circolazione
Federico M. Butera 21/03/2023
Il dibattito
Luigi Ferrajoli: «Guerra, Abu Ghraib, Guantanamo. Così muore la civiltà del diritto»
HANNO FATTO UN DESERTO. Vent'anni fa Stati Uniti e alleati commisero l'errore di rispondere con un'azione bellica a un atto di terrorismo, riflette il giurista. Oggi che la guerra è tornata nel cuore dell'Europa e
O
Party con antenati per Marco Paolini
THE GRAVE PARTY - Il maestro della parola riunisce 4 mila coppie di nonni, funamboli come noi, su un Pianeta in via di estinzione
MADDALENA OLIVA 18 MARZO 2023
Più che un rave party, è un grave party, quello che chiama a raccolta tutti gli Antenati di
La fine delle talassocrazie
Enrico Tomaselli 18/03/2023
Non è solo l’unipolarismo ad essere tramontato. E lo è, dato che dal momento che viene così significativamente messo in discussione, ciò già implica di per sé che sia finito. Ad essere giunta al crepuscolo è anche una concezione (ed
Una missione impossibile ma necessaria
IL LIMITE IGNOTO. Il viaggio di Xi Jinping a Mosca
Francesco Strazzari 19/03/2023
Gli ucraini vogliono armi a più lunga gittata, per continuare a colpire in profondità la logistica russa, rendendo insostenibile l’occupazione. Le armi che affluiscono dall’Occidente ci raccontano invece della pressione per
“Come a Dubai”: le mire di WeBuild sulla crisi idrica
IL BUSINESS DISSALATORI - Il ministro Pichetto Fratin : “Soluzione efficace”. Ma i costi energetici e ambientali sono enormi
DI LEONARDO BISON E MARCO GRASSO 19 MARZO 2023
LEGGI – Siccità, le Regioni del Po alla cieca. “Sarà la peggiore
Biden con l’elmetto: il più grande investimento in armi in tempi di pace
NON SOLO UCRAINA - L'amministrazione Usa prepara un piano da 842 milioni di dollari, a cui si aggiungono 44 miliardi di programmi collegati. La sfida, prima ancora della Russia, è tenere ferma la Cina
ANTONELLA
Grozio, il diritto di guerra e di pace
|Salvatore Bianco 16 Mar 2023
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, quest’anno il tradizionale appuntamento con il Laboratorio di analisi politica curato dal Professor Carlo Galli metterà a tema la guerra. Nell’ultimo dei tre incontri previsti, il 4 aprile, verrà
Lotta al riscaldamento globale: democrazia o autoritarismo?
SCENARI. È difficile in questa ’guerra’ attuare lungimiranti politiche: perché l’impatto sul processo decisionale produce piccoli passi, accettabili dagli elettori ma certamente non sufficienti
Enzo Pranzini* 17/03/2023
La più grande guerra che l’umanità ha dovuto affrontare è quella appena iniziata contro il
“Ragionare soltanto di armi è stupido: l’Onu esiste ancora?”
MARIO DELPINI - Arcivescovo di Milano. La politica ascolti di più il Papa: non ci si può rassegnare alla guerra
LORENZO GIARELLI 16 MARZO 2023
Milano. “Un tempo sentivo parlare delle Nazioni Unite, le risulta che esistano?”. Il monsignor Mario
Si scrive acqua, si legge democrazia
La Conferenza dell’Onu sull’acqua si terrà a New York, dal 22 al 24 marzo. I temi in discussione saranno: l’acqua per la salute, lo sviluppo, il clima, resilienza e ambiente. […]
Silvana Galassi 16/03/2023
La Conferenza dell’Onu sull’acqua si terrà a New
Aumenta l’export di armi verso l’Indo-pacifico. Usa in testa alla classifica, Mosca cala
AL MERCATO DELLE ARMI. Il business militare globale visto dai dati del Sipri: generale decremento del 5% ma c'è chi cresce. La Russia vende meno perché ne ha bisogno in casa. Chi guadagna di più?
Franco Cardini: “Meloni ha una squadretta. Schlein? Soltanto un bluff”
STORICO DEL MEDIOEVO - "Giorgia avrà grossi problemi. Ha intorno soltanto gente scombiccherata. La leader Pd è figlia legittima di Bonino, non di Berlinguer: perfetta per l’élite che guarda ai dem"
ANTONELLO CAPORALE 13 MARZO 2023“Per Giorgia Meloni i
Niente di nuovo dal tritacarne di Bakhmut
GUERRA UCRAINA. La difesa a oltranza di questa cittadina sembra ricadere pienamente nel simbolico di guerra, dove l’eroica resistenza può poi defluire su un cumulo di cadaveri nella celebrazione della “città martire”. Lo stesso significato simbolico è decisivo anche per
Neoliberismo, ultima fermata Kiev
NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di politica economica. A cura di autori vari
Matteo Bortolon 11/03/2023
Il dibattito sulla guerra in Ucraina si è concentrato in maniera esorbitante sugli aspetti militari, e in modo meno vistoso su quelli geopolitici. Sebbene questi ultimi siano fondamentali
Ucraina, ecco perché il ‘piano di pace’ cinese spaventa Washington
Roberto Iannuzzi* 10 MARZO 2023
Le dichiarazioni di questi giorni del presidente cinese Xi Jinping e del suo ministro degli esteri Qin Gang, riguardo al “contenimento” e all’“accerchiamento” di cui la Cina sarebbe vittima per mano dell’Occidente guidato dagli Usa, lasciano presagire un preoccupante deterioramento
Migranti, solita stretta sui reati e nuovi decreti flussi: la risposta securitaria
PENE FINO A 30 ANNI - Il testo prevede l’ennesimo inasprimento penale per colpire gli scafisti. Espulsioni e nuovi Cpr in deroga alla legge sugli appalti
CARLO DI FOGGIA 10 MARZO 2023Nel mondo delle associazioni che
Due documenti Ue mostrano come siano tre e concomitanti le crisi ambientali che ci colpiscono
Pochi se ne sono accorti, ma recentemente la Commissione europea ha pubblicato un’interessante relazione sull’ “attuazione delle politiche ambientali 2022 nei Paesi della Ue” (Com 2022, 438 final) che illustra lo stato di avanzamento dell’applicazione
Tutti le hanno viste arrivare
8 MARZO. Le donne afghane, perseguitate dai talebani, inseguite da violenza e povertà, costrette a salire sui barconi, annegate con i loro figli nelle acque di Crotone. Le donne iraniane, in lotta […]
Norma Rangeri 09/03/2023
Le donne afghane, perseguitate dai talebani, inseguite da
“Il sistema di cure per tutti è già finito. È un disastro sociale ed economico”
NINO CARTABELLOTTA - Presidente della fondazione Gimbe. “Il tempo è scaduto tra l’indifferenza di tutti i governi”
STEFANO CASELLI 9 MARZO 2023
“La fine del Sistema sanitario nazionale pubblico e universalistico porterà a un
La “fatalità” della guerra e il possibile della politica
A proposto di Carl von Clausewitz ieri e oggi*
Valerio Romitelli 08/03/2023
Cosa può mai accomunare due figure così distanti come, da un lato, un austero giurista tedesco reazionario attivo tra gli anni Venti e Sessanta del secolo scorso,
Antonella Veltri: «Femminicidi costanti. E i fondi tardano»
8 MARZO. Intervista alla Presidente di «Di.Re Donne in rete contro la violenza». «Fino a quando non ci sarà un serio e vasto programma di cambiamento culturale, continueremo a contare le donne morte e a chiederci se sono più
Che cosa significa essere donna
HABEMUS CORPUS. Il fatto che in Italia in pochi mesi due donne siano diventate una presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e una segretaria del primo partito di opposizione, Elly Schlein, è un fatto storico incontrovertibile, naturale evoluzione delle lotte femministe.
Mariangela Mianiti 08/03/2023
Il
Donne decisive anche contro Bolsonaro. Oggi la riconoscenza di Lula in 25 misure
8 MARZO DA RICORDARE IN BRASILE. Grande cerimonia al Planalto per annunciare il pacchetto. Lotta alla violenza domestica, protezione, lavoro e parità salariale, dignità mestruale. Più una giornata per Marielle Franco. Un 8 marzo
Dal Reddito al «Mia»: «La controriforma è punitiva, serve una misura universale»
LA MOBILITAZIONE. Parte la campagna "Ci vuole un reddito!". Una trentina di realtà sociali e sindacali romane lancia un appello alla mobilitazione contro la dismissione del "reddito di cittadinanza" voluta dal governo Meloni e per
Stella Assange: “Ora Italia ed Europa possono salvare il mio Julian e la verità”
LA MOGLIE CONTRO USA E GB - “La propaganda è una caratteristica della guerra: al pubblico mancano informazioni attendibili”
STEFANIA MAURIZI 7 MARZO 2023
Ha potuto sposarlo solo dietro le sbarre, i loro due bambini
Einstein chiede, Freud spiega: “Perché l’uomo fa la guerra?”
RAGIONE E ISTINTO - “Il popolo non è unito, perciò una minoranza può imporgli il conflitto”
ANTONELLO CAPORALE 6 MARZO 2023
Caro signor Freud, c’è un modo per liberare gli uomini dalla fatalità della guerra?
Così si apre la lettera di
L’OCCIDENTE ORGANIZZERÀ LA PACE ATTRAVERSO LA DIVISIONE DELL’UCRAINA – NATIONAL REVIEW
REDAZIONE 5 MARZO 2023
NR: L’Occidente Accetta Lo Scenario Di Una Divisione In Due Dell’UcrainaGli Stati Uniti e i loro alleati stanno ammettendo lo scenario di dividere l’Ucraina in due, ha detto l’editorialista del National Review
È un mondo di leviatani tutti in lotta tra loro
RANIERO LA VALLE* 5 MARZO 2023
C’è la guerra e nessuno in Occidente ha mai fatto un’autocritica. Noi, che tre anni fa abbiamo dato vita all’iniziativa di “Costituente Terra”, amiamo tanto l’unità del mondo e la sua
Il diritto alla fuga dei migranti incrina il nazionalismo marziale dei postfascisti
Le politiche migratorie e il razzismo istituzionale servono a filtrare forza lavoro per il mercato, a dividerla, a renderla ricattabile e, in generale, a governare la società
Bruno Montesano 05/03/2023
Capitalismo razziale. Questa è il sistema
Mondo alla rovescia. Rimettiamolo in sesto, ribellarsi è giusto
COMMENTI. Solo in un tempo scardinato è possibile rispondere a un’aggressione fascista minacciando di sanzioni un’insegnante antifascista, o dare la colpa di una strage in mare a genitori snaturati che, chissà perché, hanno portato con sé i figli
La pena di morte per puntellare l’apartheid israeliana
DIRITTI. Al di là dell’impressione suscitata dall’assistere a un passo del genere proprio nell’unico stato del Medio Oriente in cui la pena capitale non è applicata, il testo lascia sgomenti: per com’è scritto, è evidente che non riguarderà il
Con il Superbonus il deficit è volato all’8%, il caos resta
IL CASO. Shock economy del mattone: l’Istat rimette in ordine i numeri Il governo tira dritto, M5S: «Stop bufale», in arrivo le deroghe
Roberto Ciccarelli 02/03/2023
L’Istat ha rimesso ordine nel caos del Superbonus, perlomeno nei numeri. Ora
Guerre per procura, lezione afghana
IL RUOLO DEGLI STATI UNITI - L’Ucraina dovrebbe imparare da quello che è accaduto a Kabul, ma anche in Vietnam, Cambogia, Laos, Iraq, Siria e Libia. Conflitti decennali e Paesi lasciati in rovina
JEFFREY SACHS 2 MARZO 2023
La guerra è il più grande
FT: come cambia il business delle armi dopo un anno di guerra in Ucraina
IL BOOM - Il sostegno militare dell'Occidente a Kiev ha fatto impennare i titoli del settore della Difesa. A beneficiarne sono soprattutto gli investitori americani, che detengono la maggioranza delle quote delle principali
Interventi militari e diritti umani, esportare la democrazia non si può
OPINIONI . Il disastro afghano dice: le guerre «umanitarie» non esistono. Pace e diritti si salvaguardano con una lotta per la solidarietà dell’Onu e degli Stati. L’esempio è Emergency
Gaetano Azzariti 02/09/2021
Il tragico epilogo dell’occupazione militare in Afghanistan
Guerra, tutti scelgono la catastrofe ma ecco come si può evitarla
GUERRA IN UCRAINA - Riarmo, falsità e cinismo alimentano la folle corsa di Russia, Usa e Nato verso l’escalation atomica. Con Kiev in ginocchio e l’Europa ridotta a preda
FABIO MINI 25 FEBBRAIO 2023
BILANCIO
È stato un anno
Nord: arriva il freddo, ma per il “secco” Po servirebbe ben altro
Luca Mercalli 26/02/2023
In Italia – Il periodo di Carnevale è trascorso in una calma anticiclonica esageratamente tiepida, nel nostro Paese come su mezza Europa. Domenica 19 febbraio c’erano 22 °C ad Aosta, lunedì 18,6
La missione suicida del capitalismo e la scelta dell’Europa sulla guerra
L'ESTRATTO DAL NUOVO LIBRO DI CHOMSKY. C’è la possibilità di un negoziato? Non possiamo saperlo finché non ci proviamo. Intanto la realtà europea ne esce a pezzi e l’Ucraina viene devastata con il perdurare degli attacchi
La pace possibile, anzi necessaria
Piero Bevilacqua 22/02/2023
Due patriarchi della scena intellettuale europea, Jürgen Habermas (94 anni) e Edgar Morin (102), rispettivamente su La Repubblica e la Lettura del Corriere della Sera del 19 febbraio, intervengono con tutto il loro ormai secolare prestigio per lanciare l’allarme sui pericoli mortali in cui la
Il clima è sull’orlo del baratro ma il governo va a tutto gas
AMBIENTE . C’è bisogno di un grande movimento popolare nonviolento che pratichi azioni di disobbedienza civile, accettando il tribunale o il carcere. Boicottare le banche fossili
Alex Zanotelli 23/02/2023
I dati sul disastro ecologico mondiale sono sotto
Landini: “Il no alle armi è la via per la giustizia sociale”
MAURIZIO LANDINI CGIL - Non siamo semplicemente pacifisti, ma realisti E nessuno può più tacere
NATASCIA RONCHETTI 22 FEBBRAIO 2023
“Noi non siamo semplicemente pacifisti, siamo contro la guerra e per un nuovo modello sociale: la libertà
La Via della Pace cinese: sicurezza per tutti. A partire da Pechino
CINA GLOBALE. Presentato il concept paper della Global Security Initiative. Al centro il contrasto all'«egemonismo» Usa e il rispetto delle sovranità nazionali, con un occhio a Taiwan, «che non sarà la prossima Ucraina»
Lorenzo Lamperti, TAIPEI
Con gli aiuti di Stato le imprese fanno il pieno
COMMENTI. L’amministrazione Biden approva un piano straordinario di 370 miliardi di dollari, l’Inflation reduction act (Ira), a sostegno dell’industria americana. L’Europa si adegua e sdogana gli aiuti di Stato. Demonizzati per […]
Gaetano Lamanna 21/02/2023
L’amministrazione Biden approva un
Il tempo è denaro, ok. Ma il lavoro rende liberi o servi?
Giuseppe D'Elia 16 Feb , 2023|
Il tempo è denaro è un luogo comune, oramai proverbiale anche in Italia. Indagando sulle sue origini, partendo dalla sua accezione in lingua originale (Time is money), si può agevolmente
«Generale dietro la collina…»
CRISI UCRAINA. Il capo di stato maggiore dell’esercito statunitense, generale Mark Milley ha ribadito che, a un anno dall’invasione russa, non c’è soluzione militare al conflitto in Ucraina
Tommaso Di Francesco 19/02/2023
E tre. Nell’arco di poco più di tre mesi e per tre volte,
Fino alla vittoria, messaggio dalla «Davos con le armi»
CRISI UCRAINA. Sparito ogni negoziato, alla Conferenza di Monaco anche un G7-lampo con l’Ucraina. E Washington denuncia «crimini di guerra russi». La vicepresidente Harris: «Abbiamo le prove»
Anna Maria Merlo 19/02/2023
Il conflitto in Ucraina sarà lungo, l’Occidente deve prepararsi e,
“Io agente russo? Una follia. È la crisi del giornalismo”
L'INTERVISTA A SEYMOUR HERSH, PREMIO PULITZER
"Con o senza il coinvolgimento diretto della Nato, le possibilità che Kiev vinca sono per me 1 su 38 milioni"
STEFANIA MAURIZI 19 FEBBRAIO 2023
È un giornalista investigativo leggendario. Da giorni
Consumismo e banalità della guerra
Salvatore A. Bravo • 17 febbraio 2023
Il consumismo è una forma di guerra. Consumare non è un gesto banale. La fenomenologia del gesto del consumo andrebbe effettuata per capire il significato bellico e politico dell’atto consumante. Consumare implica la ferrea logica del valore
Chi ha ucciso la pace in 12 mesi di guerra
CINQUE DOMANDE SCOMODE - Vincere per gli Usa significa neutralizzare Mosca in vista dello scontro con Pechino. L’ex premier israeliano Bennett tentò una mediazione, ma fu scavalcato da Biden. L’Europa resta nel mezzo
BARBARA SPINELLI 17 FEBBRAIO 2023
Invece
l grand tour del mandarino di Xi, tra idee di pace e affari
CINA. L’ambasciatore del partito Wang Yi, tappa a Roma per ricucire con l’Europa. Prima di andare in Russia
Lorenzo Lamperti, TAIPEI 17/02/2023
Quel giorno c’erano, ai lati, Xi Jinping e Giuseppe Conte. Al centro Luigi Di
Contro l’insicurezza alimentare dell’Africa, non aiuti ma buon uso delle risorse interne
ROMA. I paradossi del continente che si alimentano a vicenda nell'incontro del Fondo internazionale dell'Onu per lo sviluppo agricolo. Cristina Duarte: «Mettere il mondo rurale alla guida»
Marinella Correggia 17/02/2023
Per decisione dell’Assemblea generale delle Nazioni unite,
Team Jorge, disinformazione a pagamento per manipolare le elezioni
ISRAELE. Un'inchiesta giornalistica ha smascherato l'azienda con sede a Modiin (Gerusalemme) che con fake news e bot influenza l'opinione pubblica. Oltre trenta i paesi dove Team Jorge ha operato in oltre venti anni
Michele Giorgio 16/02/2023
Dopo la NSO, creatrice
Kiev, Mosca e gli Usa: nessuno vuole la fine di questo conflitto
DOPO UN ANNO - Trincee e minacce nucleari. È crollato il mito recente dell’Europa esente da guerre per il quale l’Ue aveva ricevuto il Nobel per la Pace
FABIO MINI 14 FEBBRAIO 2023
Ucraina: si avvicina la
Prospettive cinesi su un inevitabile destino
NÉ INTELLIGENTE NÉ ARTIFICIALE. «Scenari dal futuro dell’Ia» di Chen Qiufan: spaccato di come sarà il mondo di domani
Simone Pieranni 10/02/2023
Da tempo la Cina è considerata la potenza globale nella posizione migliore per lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale. A monte di questa
Ma i chatbot sognano pecore elettriche?
NÉ INTELLIGENTE NÉ ARTIFICIALE. La nostra tentazione di vedere il senso nella macchina. Dovremo scegliere un modo per conviverci che non stravolga la sfera cognitiva umana
Teresa Numerico 110/02/2023
Il successo di ChatGpt, di OpenAI, ci fa pensare alla storica profezia di Turing
L’intelligenza conservatrice
NÉ INTELLIGENTE NÉ ARTIFICIALE. Le Ia non rispecchiano il mondo, ma scelte politiche e ideologiche. Vendute come rivoluzionarie, sono tecnologie per perpetuare lo status quo
Giovanna Branca 10/02/2023
«I risultati raggiunti a livello di immagini e testi da questa tecnologia sono sconvolgenti», osserva a proposito delle intelligenze
La pace e la storia. Riflessioni dopo un anno di guerra
|Silvia D'Autilia 8 Feb , 2023
Non c’è un cammino per la pace. Il cammino è la pace. (Thich Nhat Hanh)
Riposate in pace perché noi non ripeteremo l’errore. (Epitaffio sulla lapide dei martiri dell’Olocausto nucleare di Hiroshima)
Quando nel
Il voto all’Onu e gli affari: la solida rete della Russia
NARRAZIONI - Tanti amici. A partire da Cina e India, i buoni contatti si irradiano in Africa e America latina
SAL. CAN. 12 FEBBRAIO 2023
Che la Russia avesse un bel po’ di amici nel mondo era chiaro
Palloni cinesi e basi Usa nel Pacifico: il conflitto ucraino sembra precedere lo scontro finale
Roberto Iannuzzi * 10/02/2023
La storia del pallone cinese, come ci è stata raccontata dai media, somiglia a una scena di teatro in cui un riflettore illumina il protagonista (il pallone, nel nostro caso) lasciando
Giuristi e sinistra: ora mobilitazione contro Calderoli
IN PIAZZA - “La sua bozza è una bomba sull’unità nazionale”. Una mobilitazione per combatterla
TOMMASO RODANO 10/02/2023
“Una bomba a orologeria sotto l’unità nazionale”. Con queste parole il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha descritto l’autonomia differenziata di Calderoli e ha
Seymour Hersh rivela come gli Stati Uniti hanno fatto saltare in aria il Nord Stream 2
Seymour Hersh espone il ruolo degli Stati Uniti nel far saltare in aria i gasdotti Russia-Germania e un'importante via di fuga verso la pace.
Seymour Hersh, uno dei giornalisti più premiati
La sfida politica della memoria
TEMPI PRESENTI. «La stella polare della Costituzione. Il discorso al Senato» di Liliana Segre, senatrice a vita e sopravvissuta alla Shoah, edito da Einaudi. Nel volume, curato da Daniela Padoan e introdotto da Alessia Rastelli, l’intervento in aula del 13 ottobre scorso
IL NORD RUBA RISORSE AL SUD: L’INIZIO DELL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA (163 ANNI FA)
Di Loreto Giovannone 06/02/82023
La sistematica violazione della Costituzione per il sud. L’Italia non è stata realmente unita, rimane un paese fondato sull’ipocrisia e sulla menzogna reiterata, una pratica in uso da 163 anni in
Migranti, l’Ue prepara la stretta su Ong e confini
IL VERTICE DEL 9 E 10 FEBBRAIO. Restrizioni sui visti peri Paesi di origine che non cooperano sui rimpatri
Redazione interni 07/02/2023
La parola d’ordine è: stringere. Stingere i tempi per un accordo che soddisfi tutti ma soprattutto stringere i
Israele di Netanyahu, rischi per la democrazia e l’arresto di Pollak
Daniele Luttazzi 7 FEBBRAIO 2023
Se siete a capo di un governo di destra e, dopo libere elezioni, volete torcere la democrazia fino all’abuso totalitario, vi dico in un orecchio come fare: lasciatevi ispirare dall’Israele di
Uno straccio di dignità
Oylimpe de Gouges 6 febbraio 2023
Propongo una domanda per verificare il QI dei lettori di questo blog. Il quiz è anonimo e il risultato resterà riservato. La domanda è semplice: se doveste spiare il territorio di un’altra nazione, quale tipo di aeromobile
Israele, s’allarga il fronte che contesta l’apartheid contro i palestinesi. Il governo ignora le denunce
Riccardo Noury 06/02/2023
Un anno fa, il 1° febbraio 2022, Amnesty International lanciò una campagna per porre fine al sistema di apartheid di Israele contro i palestinesi, accompagnata da un rapporto nel quale denunciava
DA GENERALI A DEPUTATI: COSÌ LA POLITICA SI È MILITARIZZATA
Caccia al dissidente Quattro ex alti ufficiali in pensione, ora membri del Congresso, hanno invocato la mano pesante contro gli studenti che chiedono elezioni, e la presidente Boluarte si è dovuta scusare per l’irruzione negli Atenei
IL
Il pallone cinese, in cielo le «alte sfere» della guerra
ALTA TENSIONE . L’episodio mostra la crisi dei rapporti internazionali, in particolare in Asia - ma anche in Medio Oriente - sulla scia rischiosa della guerra in Ucraina che si sta allargando nel mondo
Tommaso Di Francesco 04/01/2023
L’evento,
Nella guerra in Ucraina non si sta combattendo per “Giustizia e Libertà”
Daniele Luttazzi 4 FEBBRAIO 2023E ora, per la serie “Passami quella brugola”, la posta della settimana.
Caro Daniele, la sinistra è contro la guerra, non contro la resistenza armata all’oppressione. In Ucraina ci sono un oppressore e
Giro del mondo senza ritorno, nell’era dell’Antropocene
INTERVISTA. Mauro Varotto, docente di geografia a Padova, racconta il libro scritto insieme a Telmo Pievani per Raffaello Cortina, «Una mappa dell’umanità del futuro»
Giorgio Vincenzi 04/01/2023
Ancora molto poco è stato fatto per combattere il cambiamento climatico in atto e anche
La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa»
CRISI UCRAINA. L'ultimo rapporto del think tank legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per minimizzare i rischi
Luca Celada,
La questione italiana
Creatività, inventiva e intraprendenza dei ceti popolari, vivissimo senso artistico. Ma anche individualismo, indisciplina civile, assenza di classi dirigenti dotate di visione unitaria. Sono i tratti del popolo italiano, che riverberano nella storia recente del Paese. E spiegano molti dei problemi attuali delle
“La Cina non è una minaccia”: scintille tra Pechino e la Nato
TAIWAN CONTESA - Usa, McCarthy visiterà l’isola replicando la sfida di Pelosi
LORENZO LAMPERTI 2 FEBBRAIO 2023
In Europa orientale si combatte, in Asia orientale per ora si mostrano i muscoli. Sono giorni di affollamento diplomatico e
Assange e l’accusa di stupro. Stoccolma ha distrutto i file
CAMPAGNA DI DELEGITTIMAZIONE - Mai rinviato a giudizio, l’inchiesta durò dal 2010 al 2019. Le email tra l’Autorità svedese e Londra, dove si trovava l’attivista, ora non esistono più
STEFANIA MAURIZI 1 FEBBRAIO 2023
Distrutti. Una considerevole parte dei
Cospito può attendere
L’anarchico trasferito nel carcere di Opera. Il Consiglio dei ministri affronta il caso ma se ne lava le mani e rinvia ogni decisione alle «sedi opportune». Nordio: «Non intendo revocare il 41bis». Meloni: «Lo Stato non si fa intimidire da chi pensa di
La sottile linea rossa
di Enrico Tomaselli 29/01/2023
Siamo abituati a pensare alle leadership delle grandi potenze come a un’élite di persone consapevoli e lungimiranti, magari ‘buone’ o ‘cattive’ ma comunque capaci – appunto – di una visione di ampio respiro. Persino l’atteggiamento ‘complottista’ finisce col
“Nel 2025 guerra Usa-Cina”. Intanto le bombe sull’Iran
GENERALE - “Entro due anni sarà guerra con Xi”
ROBERTA ZUNINI 30 GENNAIO 2023
Cina e Stati Uniti potrebbero essere in guerra tra due anni. A lanciare la previsione inquietante è stato sabato “un insolito e roboante memo” inviato alle truppe
«La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno»
IL LIMITE IGNOTO. Europe for Peace: per l’anniversario dell’invasione russa, il 24 febbraio, in piazza in tutta Italia e in Europa
Francesco Vignarca 29/01/2023
Le recenti notizie sulla guerra in Ucraina destano non poche preoccupazioni. Come ha sottolineato lucidamente Francesco
Con la guerra si avvicina anche la fine del mondo
FRANCESCO SYLOS LABINI 27 GENNAIO 2023
Per 75 anni, il Doomsday Clock, “l’orologio del giorno del giudizio”, è stato una metafora delle minacce che incombono sull’esistenza umana. Questo orologio segnala quanto siamo vicini a distruggere il mondo con
Nordio Belushi
Marco Travaglio 25 GENNAIO 2023
Carlo Nordio pensa che raccogliamo firme (quasi 150 mila ormai) per farlo dimettere perché ce l’abbiamo con lui. Nulla di più sbagliato: noi siamo solidali con lui e vorremmo liberarlo di un peso che neppure il suo proverbiale stomaco moquettato
È ormai su scala mondiale l’attacco alle Organizzazioni non governative
OPINIONI. Contro le Ong una dichiarazione di guerra di «democrature» e governi neo-dittatoriali. E in Italia l’assalto alle navi di soccorso è il segno di una grave deriva autoritaria
Tonino Perna 24/01/2023
L’attacco sistematico, cinico, da parte del governo
La nuova ondata progressista latinoamericana agita l’estrema destra
VII VERTICE CELAC. Oggi a Buenos Aires la Comunità di Stati americani e caribegni accoglie Lula e punta al rafforzamento delle politiche di integrazione del subcontinente. Golpisti, liberisti ed estrattivisti vari si mobilitano contro «il pericolo comunista» e sognano
Il caso Assange: una democrazia senza giustizia
BELMARSH TRIBUNAL A WASHINGTON DC. Lo scorso venerdì si è tenuto il terzo Belmarsh Tribunal a Washington (i primi due si celebrarono a New York e a Londra), in una sede simbolica: il National Press […]
Vincenzo Vita 22/01/2023
Lo scorso venerdì
Tav Torino-Lione: ora la dichiarazione francese di “pubblica utilità” è scaduta
G. B. 22 GENNAIO 2023
La prima ministra francese, Élisabeth Borne, dichiari la nullità del decreto che nel 2007 dichiarava il “pubblico interesse” e “l’urgenza” dei lavori necessari alla realizzazione del Tav Lione-Torino, il collegamento ferroviario
Pensioni in Francia: menzogna e austerità
NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di economia politica a cura di autori vari
Matteo Bortolon 21/01/2022
Giovedì 19 gennaio la Francia è stata attraversata dalle mobilitazioni contro la riforma delle pensioni fortemente voluta dal presidente Macron. Ma qual è il contesto di questa riforma? “Riforma delle
L’ Europa come civiltà scomparsa
20 Gennaio 2023
La guerra diventa ancora più sporca perché ormai la vittima designata di Washington è, senza possibilità di smentita, proprio l’Europa. Così mentre gli ucraini muoiono nel carnaio creato dagli Stati Uniti per tentare di rimanere la macchina da ricatto
LA PREPARAZIONE DEL TEATRO DI GUERRA PER IL 2023
Alastair Crooke 18 Gennaio 2023
strategic-culture.org
In una recente intervista al Financial Times, un alto generale dei Marines americani, James Bierman, ha spiegato in un momento di candore come gli Stati Uniti stiano “preparando il teatro” per una possibile guerra con la
Questa destra al governo viene da lontano
GOVERNO MELONI. I provvedimenti del Governo Meloni rispecchiano una volta di più il radicamento della destra italiana nell’autobiografia della nazione. A differenza dell’opposizione, in questi anni la destra ha posto in essere […]
Filippo Barbera 19/01/2023
I provvedimenti del Governo Meloni rispecchiano
Il tradimento. L’America e noi
Galliano Rotelli 12/05/2022
Di questa tragedia che sta attraversando l’Europa ciò che più mi affligge è la frustrazione dovuta al tradimento, si il tradimento!!! Ma come??? Da tutta una vita sono un suddito fedele dell’impero americano, ho consumato tutto quello che dovevo:
Viltà di governo. Quelle passate e quelle presenti
COMMENTI. Siamo colpiti dalla crescita costante di quanto, in semplice italiano, si chiama viltà: la prevaricazione violenta della legge dei più forti nei confronti degli inermi. E non è un caso […]
Gian Giacomo Migone 18/01/2023
Siamo colpiti dalla crescita costante
Per le armi occidentali, la guerra in Ucraina è un beta test
Sebbene la battaglia per l'Ucraina rimanga in gran parte una dura guerra di artiglieria, i nuovi progressi nella tecnologia e nell'addestramento vengono attentamente monitorati per il modo in cui stanno iniziando a plasmare il
In Ucraina si parla di ‘decolonizzazione’: così si rischia un’economia asservita all’Occidente
Roberto Iannuzzi * 13 GENNAIO 2023
Il conflitto ucraino è stato ripetutamente descritto in termini di una contrapposizione fra i valori di libertà e democrazia, difesi dall’Ucraina e dall’Occidente che la sostiene, e l’autocrazia e l’imperialismo che sarebbero
Franco Berrino: “La biodiversità è cruciale per fornirci nuovi ed efficaci farmaci ma noi distruggiamo la Natura”. L’estratto del nuovo libro in esclusiva
Ennio Battista | 15 GENNAIO 2023
Il dottor Franco Berrino, già direttore del dipartimento di medicina preventiva e predittiva e presidente dell’Associazione “La Grande Via”, epidemiologo
Un rapporto del Pentagono sulla Cina alimenta una frenesia di spese militari negli Stati Uniti
Come i media travisano cosa c'è nel documento.
Di Michael T. ClareCinguettio12 GENNAIO 2023
“China per avere 1.500 testate nucleari entro il 2035: Pentagono. Questo è stato il titolo di ABC News il 29 novembre, il giorno
L’Europa che ci aspetta
Alessandra Ciattini 13/01/2022
L’attuale guerra fa tornare alla ribalta antichi disegni come l’Intermarium e l’egemonia della Germania, entrambi assai pericolosi
Abbiamo già avuto modo di riflettere sulla questione dell’Eurasia e sulla sua relazione con la guerra per procura tra Ucraina e Russia, che purtroppo sembra durerà
Il diritto internazionale affosserà le nuove norme anti-migranti
Il decreto Piantedosi, che ostacola i salvataggi delle Ong, contiene una lunga serie di illegittimità. Farà danni ma avrà vita breve, farà la stessa fine dei vecchi decreti Salvini
Gaetano Azzariti 14/01/2023
Il nuovo decreto sull’immigrazione avrà vita breve, ma
Camusso: «Nel Pd tanti a disagio, il pacifismo riprenda la parola e la piazza»
INTERVISTA SULL'INVIO DI ARMI IN UCRAINA. L'ex segretaria della Cgil si è astenuta: «Nel partito la discussione è molto più profonda di quanto appaia all’esterno. Dobbiamo prospettare una soluzione duratura per tutto il
I nazionalismi alimentano il brutto clima
ANALISI. A partire dal libro di Daniele Conversi, una riflessione sul rapporto tra la crisi ambientale globale e l’impalcatura dello stato nazione (capitalista)Federico M. Butera 12/01/2022
Ne ho letti molti, di libri che affrontano il tema dei cambiamenti climatici, ma devo confessare
Il 2022 secondo Hrw: diritti universali, abusi globali
IL RAPPORTO. Un filo lega governi democratici e regimi autoritari: la delegittimazione strutturale del diritto internazionale. Una luce: le società civili e i movimenti nazionali e internazionali di protesta. Il focus del manifesto su diritti dei minori nei paesi
Nulla di casuale, ecco chi ha organizzato l’assalto di Brasilia
BRASILE. Lobby delle armi, aziende dell'agrobusiness, imprese: questi i settori che hanno preparato e ispirato le proteste golpiste. Anche riempiendo i bus. Il nuovo governo spaventa chi ha goduto di illegalità, privatizzazioni e lavoro precario
Francesco Bilotta 11/01/2023
Sono
Il nuovo feudalesimo di caste e corporazioni
COMMENTI. Grandi multinazionali, banche assicurazioni, fondi di investimento, imprese alimentari, dell’edilizia investono in lobbyng quantità smisurate di denaro
Gaetano Lamanna 11/01/203
Tutti i mali sociali, per Rousseau, cominciano dal momento in cui l’uomo ha «recintato» un pezzo di terra. L’atto di nascita
Si vis pacem… appunti su guerra o rivoluzione.
Jack Orlando10 Gennaio 2023 ·
Nell’epoca della crisi permanente e dell’ipertrofia dell’infosfera ogni catastrofe è merce deperibile.Ogni “evento” è destinato alla ripetizione seriale fino allo svuotamento di potenza, anticamera della sua normalizzazione e messa a sistema nella sua conversione in
De Petris: «Il Pd non ha mai voluto l’alleanza col M5S nel Lazio: ha scelto Calenda»
INTERVISTA. L'ex capogruppo di Leu: «Capisco gli appelli, ma i dem non hanno mai voluto discutere di programmi. La proposta di ticket fatta da D’Amato? Al posto di Bianchi avrei risposto
“L’istruzione regionale sarebbe un disastro. La Sanità torni statale”
GIANFRANCO VIESTI - “Ma quale efficienza? Zaia&C. vogliono più soldi e potere”
ANTONELLO CAPORALE 8 GENNAIO 2023
Il Covid è stato lo spartiacque, il test che ci ha mostrato la fragilità del sistema ospedaliero, l’anticamera di quel che oggi e
Guerra in Ucraina, Zelensky è solo la tesi di Huntington
ANGELO D’ORSI 6 GENNAIO 2023
Trent’anni fa, nel 1993, Samuel P. Huntington, eminente scienziato politico dell’Università di Harvard, pubblicò un saggio sulla semi-ufficiale rivista Foreign Affairs: ampliato, il testo divenne tre anni dopo un libro che ebbe enorme
Otto miliardi sulla Terra, il discorso è più difficile di quanto sembri – Ecco dati e statistiche
Franco Vespignani & Eleonora Farneti 5 GENNAIO 2023
Un mese fa circa, la Terra ha raggiunto un altro record demografico: 8 miliardi di abitanti. Ciò che colpisce è la velocità di
La vicenda del rigassificatore di Piombino dimostra che c’è una crisi della democrazia
Rossano Pazzagli 04/01/2023
La politica dei commissari e il ricatto delle emergenze sono il contrario della democrazia. Anche sul piano energetico l'impianto nel porto toscano è una scelta sbagliata, figlia di una visione distorta
Il regalo di inizio anno: benzina, gas, biglietti è record di aumenti
IL CASO. Speculazioni sui prezzi, incapacità e interessi del governo Tutto converge per fare pagare la policrisi ai salari e ai redditi
Roberto Ciccarelli 04/01/2023
La decisione del governo Meloni di non prorogare il taglio delle accise
Il corpo delle donne al centro di una rivoluzione
HABEMUS CORPUS. Il movimento iraniano è l’unico evento che ci fa sperare in un anno migliore del precedente
Mariangela Mianiti 03/01/2023
Il movimento iraniano «Donne, vita e libertà» è l’unico evento del presente che ci fa sperare nel futuro e
Una domanda di futuro su cui farsi molte domande
giovedì 29 dicembre 2022
Tra tensioni millenaristiche, depressioni croniche e chiusura nel privato, l’epoca che stiamo vivendo a prima vista assomiglia ad un vicolo cieco. Eppure è lapalissiano a sempre più persone che il modo in cui si
La pelle dell'orso
Enrico Tomaselli 01/01/2023
Gli imperi, così come ogni altra forma di organizzazione umana, sorgono, vivono e poi decadono. Nella fase di formazione, un impero manifesta una forma di aggressività espansiva, nella fase di declino una forma di aggressività difensiva. Quando un impero comincia a
Come la terza via ha fatto sembrare inevitabile la politica neoliberista
Un nuovo paradigma sopravvalutato si è rivelato uno slogan senza movimento.
Lily Geismer 13 DICEMBRE 2022
“Ogni epoca ha i suoi cliché", dichiarò lo storico Tony Judt sul New York Times nel 1998. "La nostra è la 'terza via'". Il
Il 2023 sarà l’anno della recessione strisciante
COMMENTI. Nel 2022 ben 22 banche centrali, con la Bce, hanno alzato i tassi: il costo della vita sarà più alto. I governi subalterni ai banchieri. Sulle politiche monetarie la sfida dei parlamenti
Alfonso Gianni 31/12/2022
Parafrasando il celebre testo biblico potremmo
Un fioretto per il 2023
Marco Travaglio 31/12/2022
La situazione politica alla fine di questo orribile 2022 è la seguente: la destra dice puttanate (l’ultima è la “Giornata Nazionale dei Figli d’Italia ”: e i cognati niente?) per coprire le porcate che fa; il centrosinistra attacca le
L’alternativa congelata, non domata
IMMAGINARIO. Oltre il dualismo tra collasso e rivoluzione, con «Le tre ecologie» Félix Guattari suggerisce una via trasversale. Avanzate e ritirate tra una strategia dell’alienazione e un’altra dell’espressione, dell’autonomia, della libertà e dell’uguaglianza
Roberto Ciccarelli 30/12/2022
L’altro mondo possibile che abbiamo cercato a Genova nel
Finalmente lavorare in gruppo
I BAMBINI CI PARLANO. La rubrica in ascolto della voce dei piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti
Giuseppe Caliceti 29/12/2022
Finalmente quest’anno, dopo gli anni col Covid dove dovevamo tenere delle distanze di sicurezza, abbiamo provato a lavorare in un modo diverso qui in classe.
I vincitori e i vinti di una legge di bilancio iniqua
PACCO DI NATALE. Caccia ai poveri, pensionati bancomat, partite Iva a basso reddito discriminate, dipendenti umiliati. Esecutivo stritolato dalla policrisi: 21 miliardi (su 35) per tamponare il caro-bollette. In primavera ne saranno necessari altrettanti. La manovra
Tenere a bada le masse
Davide Sali 23 Dic , 2022|
Quella che – con intuito geniale – Adorno e Horkheimer hanno chiamato l’«industria culturale» ha subito oggi, a quasi ottant’anni dalla Dialettica dell’illuminismo, un’inflazione spaventosa su tutti i fronti: diffusione, investimenti, promozione… Sembra davvero che per una
Una rete di alleanze per sconfiggere l’insicurezza globale
INDAGINI. Gli economisti Emiliano Brancaccio, Raffaele Giammetti e Stefano Lucarelli interrogano «La guerra capitalista» (Mimesis). Il libro vuole attualizzare l’approccio marxista in un mondo spezzettato, caotico e multipolare, in cui trova spazio la lotta per l’egemonia dei vari imperialismi
Roberto
Solo i movimenti hanno chiesto di voltare pagina
LE TRE PIAZZE DI ROMA. Oggi Meloni, nella più perfetta continuità con il centro sinistra, sulla sanità non fa altro che mettere in pista una legislazione emergenziale esattamente come hanno fatto i predecessori
Ivan Cavicchi 23/12/2022
Nei giorni scorsi a Roma,
A Roma in piazza contro l’autonomia differenziata
La mobilitazione organizzata dalla campagna «Non per noi ma per tutte e tutti» e il Tavolo «No Autonomia Differenziata»
«L’autonomia differenziata è il punto più basso di un preciso disegno di fare cassa sui poveri, aumentando le disuguaglianze, tradendo la
IL SILENZIO SULL’IRAN
Guido Salvini*20 dicembre 2022
In gioventù si manifestava per la Spagna, contro i processi agli oppositori del regime franchista e ai militanti baschi, contro le condanne a morte come quelle comminate dalla Corte di Burgos nel 1971. Si sfilava sotto i consolati spagnoli con
Un’altra finanziaria è possibile
SBILANCIAMOCI. Quella della Meloni è una legge di bilancio che guarda al passato. La controfinanziaria di Sbilanciamoci vuole guardare ad un’Italia capace di futuro, in grado di incamminarsi sulle strade di un’economia diversa
Giulio Marcon 21/12/2022
Con la controfinanziaria che Sbilanciamoci presenta oggi alla Camera
Meloni e l’errore della retorica identitaria
Non mettere in relazione alle politiche omicide contro i migranti la retorica sull’identità di Meloni è un grave errore politico
Bruno Montesano 21/12/2022
Il discorso di Meloni di ieri per la festa ebraica di Hanukkah segna un passaggio importante. Essendo Meloni retoricamente
O l'Europa o la Nato, o la pace o la guerra
Piero Bevilacqua 18/12/2022
Come comincia esser noto, la questione ambientale è inseparabile dall'attuale assetto dell'ordine mondiale, dai rapporti e dai conflitti tra gli stati, dalla libertà eslege delle potenze finanziarie private, dallo scatenamento competitivo e bellico
Porti subito ma lontanissimi: nuova strategia anti-Ong
MEDITERRANEO. Il governo rinuncia a fermare le navi ma prova a ostacolarle con una doppia mossa. Durante la navigazione verso Livorno le Sea-Eye 4 e Life Support salvano altre 117 persone. A Lampedusa muore una bimba
Giansandro Merli 20/12/2022
«Chi è capace
INCHIESTA SULLA COSCIENZA DELLE MASSE
Esteban Hernández* DIC 11, 2022
IPSOS conduce regolarmente un sondaggio, chiamato Broken System Index , in 28 paesi. Serve a misurare il polso della società e il grado di accettazione e acquiescenza con il sistema nei diversi paesi. Le domande sono spinose perché cercano di
L’economia di guerra insidia le carte dell’Europa
COMMENTI. Gli attori globali in campo sono spinti più dalle debolezze che dalle forze. L’Europa nel groviglio più intricato con i paesi mediterranei, sempre più periferici.
Laura Pennacchi 18/12/2022
Generato dalla guerra in Ucraina, il ridimensionamento attuale della ripresa economica avviatasi a
Chi si sposta a destra è perduto. Il Perù insegna
SINISTRA LATINOAMERICANA. A Castillo sono state fatali l’inesperienza e la rinuncia a mobilitare la base sociale e indigena per imporre le riforme promesse. Ma non è stata tutta colpa sua
Roberto Livi 18/12/2022
La presidenza di Pedro Castillo in
Verità e giustizia per le vittime di uranio impoverito
Gregorio Piccin 15/12/2022
Il Partito della Sinistra europea porterà all'attenzione del Parlamento Ue la questione delle morti di militari e civili causate dagli armamenti contenenti il metallo pesante e usati nei teatri di guerra e nei poligoni di
Un mondo biodiverso è possibile
SUMMIT. A Montreal la Conferenza Onu sulla biodiversità. Obiettivo: tutelare il 30 per cento dell’ecosistema ed evitare l’estinzione delle specie
Marinella Correggia 15/12/2022
Ultima chiamata»: per riconvertire i sistemi umani diventati arma di estinzione di massa, basterà la conferenza internazionale delle parti firmatarie della
Le guerre illegali della Nato, una lucida analisi dei 13 conflitti che hanno ignorato il divieto Onu
Angelo Cannatà 12/12/2022
Premessa quasi obbligatoria: nella guerra in corso in Ucraina, la Russia è il Paese aggressore. Non stimo Vladimir Putin e lo considero un criminale. Ciò detto: è possibile
Per superare le fonti fossili servono le rinnovabili: attenti ai proclami di Eni e pseudoambientalisti
di Giuseppe Onufrio* 13/12/2022
Ha fatto notizia in questi giorni la presa di posizione di alcune storiche associazioni ambientaliste come Wwf, Legambiente e Fondo Ambiente Italiano (Fai) sulla compatibilità tra sviluppo delle rinnovabili e
Il socialismo alle Nazioni unite
NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di economia politica a cura di autori vari
Matteo Bortolon 10/12/2022
«Data l’insufficienza della domanda globale, è assai improbabile che il commercio internazionale possa da solo promuovere un risollevarsi della crescita economica. Il commercio internazionale non ha rallentato
Nella nuova mappa le 5 Italie della diseguaglianza
IL BELPAESE 2022. Dalle “Tre Italie” di Arnaldo Bagnasco degli anni ’80 siamo progressivamente passati ad una ulteriore disarticolazione territoriale che ci porta a disegnare Cinque Italie
Tonino Perna 13/12/2022
L’indagine sulla «qualità della vita nelle province italiane 2022» de Il
INCHIESTA SULLA COSCIENZA DELLE MASSE di Esteban Hernández*
DIC 11, 2022
IPSOS conduce regolarmente un sondaggio, chiamato Broken System Index , in 28 paesi. Serve a misurare il polso della società e il grado di accettazione e acquiescenza con il sistema nei diversi paesi. Le domande sono spinose perché cercano di
Dentro Bakhmut: la strana e insensata trappola mortale che prosciuga l'esercito stanco dell'Ucraina
La città ha visto centinaia di morti o feriti ogni giorno in sanguinosi attacchi frontali, ma ha poco significato militare
Justin Yau A BAKHMUT e Ben contadino A KIEV9 dicembre 2022 Sbirciando attraverso un telescopio alla ricerca di
Energia da fusione, il "Santo Graal" dell'energia pulita, un passo più vicino alla realtà
12 dicembre 2022 di Thomas Ray
Il Dipartimento dell'Energia ha in programma di annunciare martedì che gli scienziati sono stati per la prima volta in grado di produrre una reazione di fusione che crea un
Lista dei Prigionieri per la Pace 2022
Campagna di Obiezione alla guerra Ogni anno, in ogni paese del mondo, migliaia di persone vengono incarcerate per motivi di coscienza, per aver fatto azioni nonviolente contro la guerra, o […]
***11/12/2022
Campagna di Obiezione alla guerra
Ogni anno, in ogni paese
La menzogna che sta dietro all’autonomia differenziata, l’ultimo colpo al popolo italiano
Paolo Maddalena 09/12/2022
L’ultimo intervento della Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni sulle autonomie differenziate segue il metodo della contraddizione: cioè affermare azioni contrastanti, in modo da soddisfare richieste contrastanti. Meloni ha usato questo metodo con i suoi
Le derive incostituzionali delle autonomie
LA VERITÀ DI MATTARELLA. Nessun problema da Mattarella. Problemi seri, invece, tra chi lo ascoltava. L’accelerazione di Calderoli sull’art. 116 nasce anche dalle turbolenze anti-Salvini
Massimo Villone 08/12/2022
Mattarella ha detto sì o no all’autonomia differenziata? A leggere la stampa si può rimanere perplessi.
Il regime iraniano e le riforme impossibili
CRISI DI SISTEMA. Finora l’Iran si è retto più che sulla religione su un sistema di welfare state e sussidi che grazie alle rendite del petrolio ha assicurato il consenso. Qualcosa ora si è rotto, i più poveri sono sempre
Ets Clima, in 9 anni in Ue regalati diritti a inquinare per 100 miliardi di euro senza condizioni alle industrie che sporcano di più
L'ultimo rapporto del Wwf sull'Emission trading system rivela come i giganti di acciaio, cemento e petrolchimico negli ultimi anni hanno realizzato profitti
Israele, il 2022 è stato il peggiore anno dal 2005 per numero di palestinesi uccisi
Riccardo Noury 05/12/2022Martedì scorso è stata la Giornata internazionale di solidarietà con la popolazione palestinese e Amnesty International ha fatto il punto della situazione. Nel 2022 le forze israeliane hanno intensificato le azioni
«La guerra capitalista»
Una discussione su centralizzazione dei capitali, nuovi imperialismi e guerra
Francesco Pezzulli intervista Stefano Lucarelli
Pubblichiamo la prima di una serie di interviste che la sezione sudcomune sta portando avanti sul tema del capitalismo digitale. Il curatore della sezione Francesco Pezzulli dialoga qui con Stefano
Lezioni di Nancy Fraser dalla lunga storia del capitalismo
Ha parlato con The Nation delle evoluzioni del capitalismo e di cosa può fare la sinistra per prepararsi al meglio alla prossima crisi politica.
Rhoda Feng 30/11/2022
(Marvin Ester)
Le teorie del capitalismo sono sempre state anche teorie della crisi. John Maynard Keynes
Censis: emergenza salari nel paese impoverito dall’inflazione
AUTUNNO CARO. La strutturale moderazione salariale ha neutralizzato la spirale con i prezzi
Roberto Ciccarelli 03/18/2022
Cresce la povertà assoluta, aumentano le diseguaglianze e continuano a diminuire i salari reali. Sono questi gli aspetti materiali che incidono sull’impotenza organizzata di una democrazia
Per i crimini di guerra ci vogliono processi imparziali
CRISI UCRAINA. Per la prima volta nel mezzo di un conflitto si stanno svolgendo indagini e minacciando processi penali. È forse l’alba di una nuova cultura giuridica
Daniele Archibugi * 02/12/2022
Non era mai successo che nel mezzo di un
La patriota Meloni lascia alla Lega la distruzione del Mezzogiorno
Si prevede che entro il 2070 l’area oggi più giovane del Paese diverrà la più vecchia e perderà 6,4 mln di abitanti per sempre più vistosi divari su infrastrutture servizi
Pino Ippolito Armino 02/12/2022
Non si può chiedere
UNA POSSIBILE SOLUZIONE PER LA CRISI UCRAINA – UNA LINEA SMILITARIZZATA COME QUELLA CHE AVEVA SEPARATO LE DUE COREE NEL 1953
.
John Elmer 27.11.2022
Nel mese di luglio, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov aveva detto che a garantire la smilitarizzazione dell’Ucraina attraverso una zona cuscinetto sarebbero state
La Palestina nell’Onu: dieci anni dopo, l’opzione dei due Stati resta ancora lontana
Giampiero Gramaglia 29/11/2022
Gli attentati di mercoledì scorso a Gerusalemme, che hanno ucciso un ebreo di 50 anni immigrato dall’Etiopia e uno studente canadese di 16 anni di un collegio rabbinico e fatto una
Il nostro Sud affonda nella crisi euromediterranea
SCENARI DI CRISI. Stiamo tornando verso la retrocessione 2011-2018: diminuzione dei salari reali, dei servizi pubblici, riduzione del welfare e una relativa crescita della povertà
Tonino Perna 30/11/2022
E’ uno scenario estremamente preoccupante quello disegnato per il 2023 dal Rapporto Svimez, in
Il regalo Ue da 100 miliardi ai grandi inquinatori
AMBIENTE. Il Wwf rileva come tra il 2013 e il 2021 più della metà delle emissioni del sistema Ets, precisamente il 53%, siano state distribuite gratuitamente agli inquinatori. «Il valore complessivo di questi permessi è pari a 98,5
Uno spazio costituente che non riesce a immaginare se stesso
SCAFFALE. «L’ultima ora. Scuola, democrazia, utopia» di Christian Raimo per Ponte alle Grazie
Simona Bonsignori 30/11/2022
«Il punto non è se le persone siedono a tavola in modo appropriato, ma se sono o no in grado di procurarsi da
Una firma contro l’autonomia differenziata
Gianfranco Viesti, Massimo Villone22 Novembre 2022 | Sezione: Politica, primo piano
Un’Italia disunita, con l’autonomia differenziata delle Regioni, è la prospettiva che si apre con il governo Meloni. Per fermarla, si può firmare per una legge d’iniziativa popolare che cambi gli articoli 116 e 117 della Costituzione.
Il
Regionalismo differenziato: giusto distinguere il diritto alla salute in base al territorio?
Ivan Cavicchi 26/11/2022
Le notizie sul regionalismo differenziato sono tre:
1. Il ministro Roberto Calderoli ha presentato ufficialmente una bozza di proposta sul regionalismo differenziato;
2. L’intenzione del governo Meloni è negoziare la proposta con la Lega per avere in cambio l’appoggio sulla partita del
Acqua, servizi pubblici: Meloni come Draghi
NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di economia politica. A cura di autori vari
Marco Bersani 26/11/2022
Sin da subito avevamo definito il governo Meloni come «Agenda Draghi più manganello». E se il manganello si è subito reso evidente nei confronti dei diritti
Ucraina, gli Usa si preparano alla guerra mondiale. Noi che facciamo?
Fabio Marcelli 23/11/2022
Un articolo pubblicato dalla giornalista austrialiana Catlin Johnstone ha analizzato in modo convincente, quanto sconfortante, l’esistenza di un’ampia corrente di pensiero che sostiene che la prospettiva della terza guerra mondiale, condotta dall’occidente contro Russia e Cina, sia oramai
Per invertire la rotta meno dividendi e più salario
Francia e Germania hanno redditi da lavoro di 30 punti percentuale più alti che in Italia. Noi abbiamo una grande ricchezza privata e un enorme debito pubblico
Gaetano Lamanna 25/11/2022
In Italia una ricchezza privata smisurata coesiste con una
Come abolire le armi atomiche: il trattato è già in vigore (e nessuno lo sa)
|Pino Arlacchi 15/11/2022
L’industria della comunicazione, i media tradizionali, stanno dimostrando in questi giorni di essere la principale forza dell’instabilità e della violenza globali. Giornali e televisioni propinano un’informazione intossicata, basata sulla
«Hanno rimandato quasi tutto ma la matrice di destra è chiara»
È una manovra a pezzettini, di cui molti ereditati da Draghi. Rispetto al primo governo giallo-verde hanno dovuto ascoltare Bruxelles, guadagnando tempo in vista di riforme delicate
Massimo Franchi 24/11/2022
Stefano Sacchi, ex presidente dell’Inapp tornato a
LA NATO AFFRONTA IL GENERALE WINTER, IL DIO RUSSO DELLA GUERRA
Bruno Bertez 23/11/2022
“ Prevedo che il Grande Freddo si abbatterà su Ucraina, Russia ed Europa il 7 dicembre, tra circa due settimane, e quando ciò accadrà, tutto, assolutamente tutto cambierà. »
Sarà allora che il tempismo
Uno Stato forte ascolta e concede con ragionevolezza
CARCERE AL 41 BIS. La vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il carcere duro del 41 bis, ci aiuta a fare alcune considerazioni intorno a ciò che dovrebbe essere la pena […]
Patrizio Gonnella 22/11/2022
La vicenda dell’anarchico
Un confronto tra la realtà odierna e il periodo precedente la seconda guerra mondiale
Passando a un confronto storico, possiamo accostare la situazione attuale al periodo precedente la Seconda guerra mondiale. Il percorso immediato verso quella guerra iniziò con il rafforzamento del militarismo giapponese e la
L’esercito americano in un momento di declino economico
Questi insuccessi economici degli Stati Uniti hanno portato alcuni, soprattutto in alcuni ambienti occidentali, a ritenere che la sconfitta degli Stati Uniti sia inevitabile o già avvenuta. Un’opinione simile è stata espressa da un piccolo numero di persone