PAPA FRANCESCO, PIETRA D’INCIAMPO IN OCCIDENTE da IL FATTO e IL MANIFESTO
Papa Francesco, pietra d’inciampo in occidente Barbara Spinelli 22 Aprile 2025 “Vorrei che tornassimo a sperare e a avere fiducia negli altri, anche in
.
Papa Francesco, pietra d’inciampo in occidente Barbara Spinelli 22 Aprile 2025 “Vorrei che tornassimo a sperare e a avere fiducia negli altri, anche in
Papa profetico in nome del disarmo Il ricordo È un segno forte che papa Francesco sia morto nel giorno di Pasqua, di risurrezione. Di
Verità e potere, un rapporto obliquo Anticipazioni Uno stralcio dalla postfazione del libro «Fascismo e democrazia» (scritti di George Orwell) che raccoglie gli scritti
3 scenari. Che cosa succede se Trump non riesce a fermare la guerra ucraina Alessandro Orsini 22 Aprile 2025 Che cosa accadrà in Ucraina
L’impercettibile sussurro della pace Pasqua a Gerusalemme Perché è da qui che parte ogni svolta sanguinaria nell’escalation della violenza israeliana, come, nel 1967, la
La storia “occidentale” che piace a Valditara è coloniale Piero Bevilacqua 19 Aprile 2025 Fra le poche politiche “sovraniste” tentate dal governo Meloni, che
Usa, democrazia al buio: l’Italia non segua Trump Massimo Villone 18 Aprile 2025 Sotto il logo in rete del Washington Post, importante voce liberal anche
Tanta barbarie su Gaza, tante fakes sulla Russia Elena Basile 19 Aprile 2025 Mi capita di incontrare persone del ceto medio, anche molto cortesi
La vita di Fatima e di Gaza prima delle bombe dell’Idf Francesca Fornario 19 Aprile 2025 Dicembre 2022. I tifosi di Gaza festeggiano davanti
«È in atto il piano per cacciare i palestinesi dal sud di Hebron» Masafer Yatta Parla Hamdan Ballal, residente a Susiya, premiato con l'Oscar
Cina contro Usa: i due binari del mondo Xi accolto come un re in Cambogia Asia Da una parte, il presidente cinese che viene
Il disegno governativo in classe Scuola Un recente caso ha sollevato preoccupazioni sulla libertà d’insegnamento in Italia Lucio Biasiori, Vincenzo Lavenia 18/04/2025 Un recente caso ha
Una Nato pacifica, utopia europea Fabio Mini 17 Aprile 2025 La politica che porta alla guerra è la negazione di sé stessa. I promotori
Fame e occupazione: il «negoziato» su Gaza secondo Tel Aviv Palestina Il ministro Katz enuncia i piani per la Striscia: fuori l’Onu, fuori le
La mozione alla Camera sulla Palestina che fa infuriare Israele Agata Iacono 16/04/2025La mozione presentata ieri al parlamento italiano dalle componenti dell'opposizione, Movimento
«Le popolazioni più fragili sono colpite da ingiustizie economiche e climatiche» INTERVISTA A TONINO PERNA, PRESIDENTE DI «L20» «Il piano Mattei è il solito
https://www.youtube.com/watch?v=1q-Ga3myTP4&ab_channel=ReinhardMey Reinhard Mey No, non darò via i miei figli Credo che sia meglio scriverti per tempoe salutarti per sempre oggi.Non serve fare lunghe
La Germania senza idee, ventre molle d’Europa Donatella Di Cesare 16 Aprile 2025 Sembra che la Germania, dopo lo choc delle ultime elezioni, quando
Putin e il suicidio Ue come l’antica Grecia Pino Arlacchi 16 Aprile 2025 L’Europa di oggi è afflitta, come la Grecia antica, da disuguaglianze
La guerra di Israele all’acqua: Gaza ha sete e muore lentamente Hanno zero I raid, il blocco degli aiuti e i danni subiti dalla
Il ReArm già non basta più, l’Europa studia nuove mosse Ecofin Al vertice dei ministri dell’economia si discute di un fondo comune aperto al
“Come nel 1949: la menzogna dell’invasione per i nostri affari” Stefania Maurizi 13 Aprile 2025 “Allora come ora serve il grande nemico per far
Il grido di allarme dell'Onu: 'Gaza è diventata una zona di morte post-apocalittica' Il Commissario generale Lazzarini: 'Tutto è stato distrutto, la guerra
A 70 anni dal Manifesto di Einstein-Russell, un nuovo appello contro il virus tossico della guerra Pasquale Pugliese 11 Aprile 2025 Filosofo, autore su
Onu: Israele minaccia l’esistenza dei palestinesi Striscia continua L’accusa dell’Alto commissariato per i diritti umani. Croce rossa e Msf denunciano: Gaza muore lentamente di
Si scrive «make great», ma si legge «save» Marco Bertorello, Danilo Corradi 12/04/2025 Trump annuncia una frenata sui dazi per calmare i mercati, ma
La strage di Ustica è ancora all’ordine del giorno Ustica Ieri l’Espresso ha riacceso i fari sulla tragica morte di 81 persone, ricercando una
Come vincolare il potere politico ANTICIPAZIONI Un estratto da «Progettare il futuro. Per un costituzionalismo globale». Il volume, edito da Feltrinelli, sarà in libreria
Armiamoci e partite. Sulla mediocre pedagogia della ⟪necessità storica di difendere l’Europa⟫ Daniele Lo Vetere 10/04/2025 Mettere l’elmetto alla “generazione fiocco di neve” Il collega
La politica e il capitale. Chi comanda negli Usa? Trump e i mercati Manca, anche nella “più grande democrazia del mondo”, la costruzione di
“Come Anna Frank, anche per Gaza l’indifferenza è complice della strage” Francesca Fornario 11 Aprile 2025 I social documentano la tragedia e anche i
Guerra per procura e nemico-fantasma Domenico Gallo 10 Aprile 2025 Lo spirito bellico deve penetrare in profondità nella società. Per questo l’Europarlamento è pronto
Massacro a Shujayea e Rafah «annessa»: così Israele svuota Gaza Palestina Oltre 35 palestinesi uccisi e 80 dispersi nel quartiere colpito ieri dai jet
Dazi, le centurie dei Nostradamus: “Disastro”, “No panico”, “Crisi!” Roberto Abela 10 Aprile 2025 Dal piccolo calo alla recessione, Stime “accurate” per tutti i
Dove la transizione energetica è realtà Energia Dall’agrifotovoltaico agli impianti che riducono i consumi di gas, alla geotermia a bassa entalpia. Tutti i modi,
Ripensare l’Europa significa innanzitutto ricostruire la pace Miriam Mirolla 9 Aprile 2025 In un momento storico segnato dal crollo di tutte le Borse, con
La follia bellica Ue e l’arma di Cechov Barbara Spinelli 9 Aprile 2025 Non c’è differenza fra riarmo dei singoli Stati ed euro-difesa: per
La preparazione alla guerra nega la democrazia Riarmo Tra manifestazioni di piazza e crepe che attraversano gli schieramenti politici, tra sottili distinguo e spericolati
Lo sterminio a Gaza è il male oscuro del nostro Occidente Pino Arlacchi 9 Aprile 2025 Per secoli gli imperi hanno applicato e giustificato
Per contrastare Trump, serve pensare la fine del capitalismo Paolo Cacciari 8 Aprile 2025 Sembra incredibile, noi critici della globalizzazione neoliberista (movimenti sociali, sindacati,
Caitlin Johnstone - Hamas è riuscita a svelare il vero volto dell'Impero Caitlin Johnstone* 07/04/2025 Una cosa che il 7 ottobre ha ottenuto è
Il razzismo dei riarmisti contro la piazza 5stelle Daniela Ranieri 8 Aprile 2025 La distanza igienica mantenuta dai giornali padronali fino a un
Parte la primavera calda della scuola Scuola Le nuove indicazioni nazionali di Valditara Barbara Piccininni 08/04/2025 Domenica scorsa nel cortile della scuola Di Donato di Roma
Scuola amore mio. Crepuscoli programmati Roberto Fineschi 06/04/2025 1) “Classi” e scuole nel capitalismo crepuscolare A che cosa serve la scuola in una società di
5 Stelle, una valanga anti-riarmo: “Questa è l’alternativa al governo” Luca De Carolis 6 Aprile 2025 Conte, con il tono di chi ha vinto:
Barbero: “Armi e sindrome dell’invasione: come nel ’14 prima della guerra” di Alessandro Barbero* 6 Aprile 2025 "Dipenderà essenzialmente da noi evitare un nuovo suicidio
Ex grillini e compagni, ora i delusi sperano: “Questa è la sinistra…” Tommaso Rodano 6 Aprile 2025 Comunisti: “È la nostra gente, quelli che
È pirateria internazionale, sì a boicottaggi contro gli Usa Gianfranco Viesti 5 Aprile 2025 Le decisioni sui dazi sono un atto di pirateria internazionale:
Stop alla guerra infinita: riarmo no, negoziati sì Fq 5 Aprile 2025 Corteo e palco. Alle 13 in piazza Vittorio, poi dalle 15 ai
In piazza a Roma ritorna il popolo della pace Luca De Carolis e Lorenzo Giarelli 4 Aprile 2025 Sfileranno Anpi, Arci e Acli; presenti
L’Italia pacifista ora può cambiare il bellicismo Ue Donatella Di Cesare 4 Aprile 2025 Ed eccola qui! Ha resistito a tre anni di
“La difesa europea non è il piano riarmo: l’Ue pensi a trattare” Salvatore Cannavò 4 Aprile 2025 L’intervista: “La pace è la cosa più
L’Europa ieri, oggi, domani Antonio Cantaro 31/03/2025 È tempo di un sano e impietoso esame dei tanti lati oscuri della storia dell’Unione, preludio indispensabile
Sabato la manifestazione del M5S contro il riarmo europeo Redazione 03/04/2025 Il presidente del M5S Conte ha dichiarato sui propri canali social che chiunque
Sì dell’Eurocamera al riarmo, comprese le mine anti-uomo guerra in ucraina Approvato un emendamento dei Popolari che riabilita gli ordigni, messi al bando dalla
Una crisi ambientale per cambiare il mondo Scaffale «Come il cambiamento climatico potrebbe salvare il mondo» del sociologo tedesco Ulrich Beck (Castelvecchi). Scritto un
No alla guerra! Perché aderiamo alla manifestazione del 5 aprile LODICOALFATTO 02/04/2025 LA GUERRA INIZIATA IL 24 FEBBRAIO 2022 si protrae ormai da oltre
Non c’è giustizia in un sistema coloniale Israele/Palestina Giovedì la Corte suprema israeliana ha legittimato la scelta del governo di bloccare gli aiuti a
Il protezionismo che accelera la crisi dell’impero americano Dollaro I paesi esportatori mettono da parte dollari, ma gli Usa con le barriere commerciali e
Taci, il governo Meloni ti spia Ri-mediamo La rubrica settimanale sui media a cura di Vincenzo Vita Vincenzo Vita 02/04/2025 Arriva nell’aula del senato il testo
M5S, gli attacchi aiutano la loro piazza autarchica Luca De Carolis 1 Aprile 2025 Già 5mila i prenotati per il corteo di sabato a
Gaza, anche L’Europa è complice del massacro Elena Basile 1 Aprile 2025 La stampa ci distrae con i finti problemi creati alla pace in
Procura. Trump sta fallendo, la sua “diplomazia del pasticcino” non va Alessandro Orsini 1 Aprile 2025 La superficialità con cui Trump sta cercando di
Cittadini-guerrieri, noi oggi e i greci Maddalena Oliva 1 Aprile 2025 “Cittadino” era chi era in grado di esercitare la prima funzione dei maschi
La questione della soggettività in un periodo di depressione e panico Franco “Bifo” Berardi 20/03/2025 Qualche giorno fa ho ricevuto un invito da un'associazione
Murmansk da Gorbaciov a Putin: è la nuova Yalta Eugenio Mazzarella 30 Marzo 2025 Chi voglia capire come gira la nuova Yalta che Trump
Scudi umani, quando si perde il diritto alla vita Mondi ostili Intorno all'ultimo libro di Neve Gordon e Nicola Perugini che, in un viaggio
I 4 possibili scenari con il sistema finanziario USA vicino al "Grande collasso" Giuseppe Masala 29/03/2025 Con l'avvento dell'amministrazione Trump abbiamo visto una enorme
Meloni e Calenda, il nemico è solo nel centrosinistra Roma Congresso di Azione, la premier attacca Schlein e il padrone di casa si scaglia
La guerra in Ucraina e le bugie dell’Europa Piero Bevilacqua 28-03-2025 È ormai chiaro come la luce del giorno. Gli attuali dirigenti europei sono
Quel che vorrei dall’Europa: 800 miliardi per Gaza Sergio Labate 21-03-2025 Mentre le nostre élites progressiste celebrano le magnifiche sorti europee, qualunque esse siano, sto ancora
Un nuovo “manifesto di Ventotene” Guido Viale 28-03-2025 Lo sguardo sulla Terra da un satellite artificiale ha lasciato folgorati quasi tutti degli astronauti che
L’importanza della «inchiesta sociale» oggi Frammenti Oggi fare inchiesta non sembra molto di moda, neppure sui giornali, e più dell’inchiesta conta l’opinione. Tutti che
Israele “siamo noi”: e “noi” stiamo devastando Gaza Tomaso Montanari 28 Marzo 2025 In questi giorni terribili, nei quali il massacro accelera verso esiti
Luciano Canfora: “La guerra c’è, ma non si dice. E chi dissente va intimidito” Daniela Ranieri 28 Marzo 2025 "Il ceto intellettuale ogni tanto
A lezione di Democrazia con Euripide e Tucidide Filippomaria Pontani 28 Marzo 2025 “Lo Stato da cui vengo è governato da un uomo solo,
I politici che non sanno che fare con la guerra Torquato Cardilli* 27 Marzo 2025 Nella storia dell’uomo si sono sempre contrapposte due figure
I crediti di guerra imposti dall'UE. Il Corriere della Sera chiede "compattezza" di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico 24/03/2025 È d'uopo che ci si renda
L’ultimo capitolo del genocidio Israele ha iniziato la fase finale del suo genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte e
Dl Sicurezza: dobbiamo agire prima che la rana sia bollita di Sottosopra * 27 Marzo 2025 Quanto manca all’acqua per bollire? A leggere l’articolo 31
«No alla follia bellica». Il M5S lancia la piazza e le mozioni sul riarmo 5 Stelle Per la manifestazione del 5 aprile Giuseppe Conte
Gaza secondo Israele: tutta la popolazione chiusa ad al-Mawasi Piano di riserva Il progetto rivelato dal Financial Times: governo militare, niente Onu, aiuti distribuiti
Chi ha paura del voto online sui referendum Massimo Villone 26 Marzo 2025 Sabato 22 marzo il Comitato promotore del referendum sull’autonomia differenziata (Ad)
5 aprile: “Trasformare l’iniziativa M5S in una piazza corale contro la guerra” APPELLO 25/03/2025 Negli ultimi tre anni, noi firmatari di questo appello, come
Studiare l’occidente ma contro chi? di Giuliano Garavini 25 Marzo 2025 Le linee guida di Valditara rilanciano un approccio in stile Guerra fredda sulla “civiltà
Dazi e democrazia Carla Filosa 24 MARZO 2025 Dalle promesse elettorali alle ingiunzioni televisive in mondovisione, Trump ritira provvisoriamente – sembra – i dazi
A Rafah è una mattanza e l’Onu riduce gli aiuti. 50mila uccisi in 18 mesi Infinito presente Tra le vittime dal 7 ottobre, 18mila
La guerra non è uguale per tutti Coniarerivolta 22/03/82025 E per alcuni è più uguale che per altri. Per scoprirlo basta leggere il cosiddetto Joint White
Prepararsi alla guerra tecnologica del 2030. Cioè ad un’altra disfatta Fabio Mini 24/03/2025 L’Ue gioca con soldi fantasma. Mentre Trump cerca di comprarsi Kiev,
I vampiri di Tel Aviv e la loro (miserabile) corte A Gaza è strage indifferenziata di uomini donne vecchi e bambini, cosa che
Michele Ainis: “Le democrazie sono già minoranza: è il tempo di uomini e donne forti” "Vedrete che, prima o poi, Meloni riproporrà la
Una laurea per Imamoglu L’appello Da quando è presidente della Repubblica Erdogan si susseguono gli arresti di militanti, giornalisti, artisti, avvocati o semplici autori
Piazze piene di persone ma vuote di politica Quale Europa? «Oggi, più che mai, sentiamo l’urgenza di impegnarci a promuovere e difendere i valori
Riarmo europeo, a chi serve invocare l’emergenza che non c’è Conflitti globali In un’epoca che aspira a sotterrare il modello politico, sociale ed economico
Netanyahu vuole un governo militare a Gaza. Ieri 29 morti Striscia continua Gli analisti israeliani ne sono convinti e avvertono che saranno lanciati attacchi
“Preferisco una pace ingiusta alla ‘morte giusta’ di innocenti” Silvia Truzzi 22 Marzo 2025 “Il mondo non è mai stato seduto sulle armi quanto
L’informazione e il racconto delle guerre Enrico De Angelis 29/12/2024 Ogni giorno ci svegliamo con un nuovo bollettino di morte e distruzione sistematica. Uno
L’Europa è in crisi? Draghi è tra i primi responsabili Francesco Sylos Labini 22/03/2025 Durante la sua audizione alla Camera dei deputati, Mario
Chi usa Ventotene e chi ne abusa Barbara Spinelli 22/03/2025 Mercoledì alla Camera Giorgia Meloni ha lanciato una bomba che più sporca non potrebbe
Pace possibile se si ritira la strategia dei neocon Elena Basile 21/03/2025 Le reali possibilità di una pace in Ucraina esistono. Non sarà
Le radici patriarcali del riarmo «Spiriti guerreschi» Il virilismo di chi vuole che l’umanità non tradisca la sua storia di stragi è l’intreccio tra
Il desiderio suprematista nella guerra di sterminio Israele Non si tratta solo di trauma ma di un modello profondamente radicato: la reazione dominante nel
Nella crisi globale, l’Italia ha bisogno di democrazia diretta Massimo Villone 21 Marzo 2025 Perché Meloni ha cercato la rissa sul Manifesto di Ventotene? Non
L’inferno di Gaza e la città muta La Palestina a Milano Viene al microfono una giovane, alza la voce: dove sono, ora, i cinquantamila
Quel turpiloquio missino è un insulto alla Repubblica Revisionismi In un passante cruciale della storia europea la presidente del Consiglio di un Paese fondatore
Ucraina, il voto Ue serve a continuare la guerra Domenico Gallo 20 Marzo 2025 C’è stato un vivace dibattito in ordine alle ultime votazioni
I sindaci pro-Ue rilanciano nel giorno del corteo M5S 5 aprile Due piazze concorrenti: a Roma con Giuseppe Conte contro il riarmo e a
L’identità dell’Europa: chiudere ogni ombrello atomico Paola Paesano * 19/03/2025 Il programma di riarmo europeo da 800 miliardi di euro, che non trascura di
Burro e cannoni. Non preoccupatevi, il riarmo viene fatto per il nostro bene ALESSANDRO ROBECCHI 19 Marzo 2025 Il burro fa male, ragazzi, è
M5S, il corteo anti-armi prende forma. La “sfida” a FdI e Lega sul gas russo Verso il consiglio europeo - 5 aprile. Piazza a
Gli sconfitti. La piazza di Serra era il funerale degli eurocentrici in lutto ALESSANDRO ORSINI 18 Marzo 2025 La piazza organizzata da Michele Serra
I profitti di pochi e i debiti di molti nelle guerre senza fine Guerre globali Mentre Trump riscrive alleanze e confini, l’illusione è di
I 2 veri nemici dell’Europa: Ursula e riarmo tedesco Donatella Di Cesare 16 Marzo 2025 Ciò che è avvenuto in questi giorni passerà probabilmente
Le carte della pace. Il baro Zelensky Il gioco della guerra - Il presidente di Kiev continua a illudere e illudersi di non aver
Odessa 2014, la Corte di Strasburgo condanna l’Ucraina La strage neo-nazista alla Casa dei sindacati La sentenza della Corte europea dei Diritti umani per
“Pace ed Erasmus” L’Europa retorica di Serra e dei vip Parole d’ordine - Girotondo di ritorno. In mancanza di un’idea, dominano i ricordi: dai
L’appello “Non scendiamo in piazza oggi in favore di questa Ue bellicista” FQ 15/03/2025 Carissimi, con alcuni amici abbiamo ritenuto di redigere questo appello
Unire le forze per una Ue veramente democratica Elena Basile 15 Marzo 2025 Di fronte alla sconfitta di ogni argomentazione razionale e al trionfo
Oltre la storia occidentale Scuola Le "Nuove linee guida" del ministro dell’istruzione Valditara mostrano un dichiarato impianto eurocentrico con gerarchie culturali e rimandi che
Usa, studenti sotto attacco. Arresti e sanzioni contro chi protesta Reprimo emendamento L’ultimatum dell’amministrazione alla Columbia University di New York, misure disciplinari a chi
L’Europa in mano a ciechi che guidano altri ciechi Simona Ruffino 14 Marzo 2025 Il bias di disconferma è un fenomeno cognitivo che spinge le persone
Le condizioni dei russi sono le stesse dal 2022 Già a Istanbul - Stop alla Nato, neutralità e territori Riccardo Antoniucci 14 Marzo 2025 Cosa sia
“I dem contro Elly si sentono come le élite” L’intervista - Il politologo: “La piazza di domani aumenterà la confusione. La Ue non è
La Striscia degli orrori. «Atti genocidari» su donne e bambini Medio Oriente Violenze sessuali, riproduttive e di genere finalizzate a eliminare fisicamente i palestinesi.
L’occidente impari dai “Brics”: affari e convivenza pacifica Angelo D’Orsi 13 Marzo 2025 Un acronimo si aggira per il mondo, paroletta sonora e misteriosa,
Oltre gli strappi, il Pd va rifatto Punto di svolta La spaccatura nel gruppo europeo sul progetto di riarmo proposto da von der Leyen
Sex Bomb MARCO TRAVAGLIO 13 Marzo 2025 Casomai qualcuno nutrisse ancora qualche dubbio, da ieri è ufficiale: la cosiddetta Europa, che mosse i primi
Dazi, capitali e cannoni, protezionismo imperiale Guerre commerciali «C’è un aggressore e c’è un aggredito». Lo slogan più martellante degli ultimi anni vive una
No al 15 marzo. Quel che serve ora è dire: “QUI SI FA LA PACE O SI MUORE” “qui O si fa la
Le manette «intelligenti» di Israele Israele/Palestina «Ho strumenti per sapere cosa sta facendo ogni palestinese in Cisgiordania. Quando hai tutti questi dati, puoi dirigerli
Scuola, ecco il manuale dello studente sovranista Pubblicato il testo delle Indicazioni per l’insegnamento di Valditara e Galli della Loggia Luciana Cimino 12/03/2025 A linee
Il tarlo critico e la voglia di idee Verso il 15 marzo Protestare non è mai «prepolitico», tantomeno contro l’Europa in armi Roberta De Monticelli
A Roma un’altra piazza, disarmata «Svuotare gli arsenali, aprire i granai» In tante e tanti per una iniziativa alternativa a quella lanciata da Repubblica ***
Prof. Jeffrey Sachs - Negoziare una pace duratura in Ucraina È giunto il momento di una diplomazia che porti sicurezza collettiva in Europa,
Gli occhi aperti dei disertori e la furia cieca dei soldatini Dov’è il vero coraggio oggi - Chi siamo. Mentre impazza il nostalgismo armato
LA GUERRA CIVILE DELL’OCCIDENTE COLLETTIVO «Il potere è essenzialmente gerarchico e conflittuale, e la sua disputa implica una competizione permanente per ottenere più
Consiglio europeo, approvate conclusioni su Ucraina senza Ungheria. Unanimità su difesa ANSA 06 mar 2025 A Bruxelles riunione straordinaria su Ucraina e difesa comune.
15 marzo: “Preferirei di no” Marco Revelli 06-03-2025 Come il Bartleby di Melville, alla chiamata in piazza di Michele Serra rispondo “Preferirei di no”.
Intellettuali traditori su Ucraina e palestinesi Elena Basile 9 Marzo 2025 Nel 1927 Julien Benda scrisse Il tradimento dei chierici, cioè degli intellettuali, che fu
Nel riarmo dell’Ue l’insidia dell’atlantismo senza gli Usa Guerre 800 miliardi per il riarmo da spendere da Trump. E chi invia armi a Kiev,
Il piano della Lega araba per Gaza fa proseliti anche in Europa Striscia continua «Percorso realistico» secondo Francia, Germania, Italia e Regno Unito. Ma
Ci saremo l’8 marzo contro guerra e riarmo. Non il 15 In piazza Saremo in piazza l’ 8 marzo contro la guerra e il
Per capire Trump, usiamo gli occhi degli americani Massimo Villone 8 Marzo 2025 L’Europa si riarma. Il ciclone Trump ha prodotto i suoi
Trump rompe con Kiev per spezzare i Brics Nuova Finanza pubblica La rubrica settimanale a cura di Nuova finanza pubblica Matteo Bortolon 08/03/2025 La clamorosa rottura
La Cina da export: «Certezze al mondo» Cina/Usa Manifesto politico anti-Maga del capo diplomatico cinese Wang Yi: «Russia e Cina inseparabili» Lorenzo Lamperti 08/03/2025 TAIPEI «Daremo certezza
La violenza del potere nudo Guerre e paci Scompare il diritto; i diritti sono ignorati, neanche più distorti a coprire politiche di potenza; chi
Col Bene contro il male la guerra non finirà mai Francesco Sylos Labini 7 Marzo 2025 Il dibattito tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump
Rivoluzione femminista e reazione maschile Scaffale L’Italia tra società e rappresentanza politica in «Chi ha paura delle donne» di Cecilia D’Elia, per Donzelli Laura Marzi
L’urgenza di un’Europa di pace Corsa alle armi Per quale Europa scendere in piazza? La domanda può apparire oziosa, considerata la brutalità dei tempi
È il partito della guerra che dà coraggio alla Ue Elena Basile 5 Marzo 2025 Lo spettacolo offerto alla stampa dall’incontro tra Zelensky e
Come sfidare e resistere alla «marvelizzazione» della creatività Scaffale «La morte della cultura di massa» di Vanni Codeluppi, edito da Carocci Alessandro Barile 05/03/2025 La «morte
Una piazza per l’Europa? Con bandiere della pace Tomaso Montanari 4 Marzo 2025 Per cosa manifesterà la “piazza europeista” del 15 marzo? A giudicare
Deterrenza armata. Il gioco pericoloso dell’Occidente Venti di guerra Leggere un editoriale del Times di Londra dell’ottobre 1934 dovrebbe farli riflettere. Parlando di Benito
Prima il taglio del cibo, poi l’acqua: il nuovo piano Gaza Striscia continua Fonti stampa e governative israeliane svelano le possibili mosse. E la
Armaroli: «Le centrali che vuole il governo non esistono» Intervista Il dirigente di ricerca del Cnr: «L’azienda che stava sviluppando il nucleare modulare ha
Von der Leyen: l'Ue deve urgentemente riarmare e trasformare l'Ucraina in un porcospino d'acciaio Jorge Liboreiro 02/03/2025 Dal vertice a Londra, la presidente della
Il senso perduto della «guerra», e del diritto Fallimento europeo Tra le reazioni all’incontro di venerdì alla Casa bianca, colpisce quella di Stathis Kalyvas,
La tregua è scaduta e il negoziato è fermo. Gaza sul baratro Palestina/Israele Hamas: ora seconda fase, lo dice l’accordo. Netanyahu temporeggia per poter
Per il ras americano Ucraina ed Europa sono solo comparse Nuovo medioevo Scene di caccia e di guerra alla Casa bianca. Davanti a Trump,
Jolly, peti & Kiev fra Trump e Musk Il destino dei nomi - Le pretese del duo Usa offrono vantaggi a loro se non
Dietrofront di Tel Aviv: l’esercito resterà nel corridoio Filadelfia Tutti ostaggi Netanyahu invia una delegazione negoziale al Cairo per allungare la prima fase dell'accordo
Alla Corte europea Stati e Commissione Ue hanno tradito il diritto d’asilo La diga è saltata L'istituzione guidata da Ursula von der Leyen fa
Codice penale come strumento di governo Il progetto La bulimia degli esecutivi e la regressione del giudiziario da potere a strumento di governo non
Le condizioni economiche per l’Ucraina, è arrivato il conto conflitto a est La verità della trattativa è che gli Stati uniti e l’Europa insieme
Sciopero delle toghe, vigilia tesa Giustizia Al Csm la destra spacca il plenum davanti a Mattarella. Che poi parla di «irrinunciabile indipendenza». Gaeta nuovo
Nucleare di ritorno, energia insostenibile Energia Nel Ddl nucleare il governo sostiene che gli Smr sono una necessità: non emettono CO2, sono sicuri e
Che il nuovo Grande Gioco abbia inizio Non è mai stato inteso come Yalta. Anche se alla fine potremmo veramente avere una Yalta
Le conseguenze geopolitiche della "emergenza finanziaria" I tagli decisi dall'amministrazione Trump non avranno effetti solo sociali interni ma anche e soprattutto geopolitici per
L'Ucraina, il Pd e il concetto di empatia "Il ragionamento della leader del PD (e purtroppo di gran parte dell’elettorato piegato dalla
“No pulizia etnica”. L’appello di ebrei italiani contro il piano di Trump e i crimini israeliani FQ 26 Febbraio 2025 Oltre 200 ebree ed
“Il neoliberismo è vivo e lotta contro di noi” Guido Ortona 24/02/2025 Siamo in una crisi economica, politica e sociale molto profonda; aumenta quindi
Ipnocrazia, il fascino del nuovo regime Saggi - Il filosofo di Hong Kong, Jianwei Xun, spiega i nuovi meccanismi del controllo sociale, basati sulla
Trump-Putin. La Ue non capisce più qual è il suo posto nel mondo Alessandro Orsini 25 Febbraio 2025 Gli Stati Uniti votano contro l’integrità
I tank dentro Jenin. 120 case distrutte dalle ruspe di Israele Palestina Aumentano gli sfollati nel nord della Cisgiordania: oltre 40mila. L’Unicef condanna l’uccisione
Le condizioni economiche per la pace di Emiliano Brancaccio Pasquale Vecchiarelli 19/02/2025 Il libro affronta la tematica cruciale della guerra e delle sue radici
Il sogno proibito di due popoli «dal fiume al mare» Oltre le macerie La lettura del sionismo come impasto di colonialismo e nazionalismo è
Indrajit Samarajiva - Come il comunismo sta surclassando il capitalismo Indrajit Samarajiva* 20/02/2025 Non è ironico? Non credete? Un centinaio di aziende di veicoli elettrici
Il materiale, l'immateriale e il conflitto Piero Pagliani 18/02/2025 Andrei Martyanov è un ex ufficiale di marina russo che dissoltasi l'URSS si è
Riunione ONU di alto livello. Cina: "serve vero multilateralismo per governance globale giusta ed equa" Una finestra aperta 22/02/2025 - CgtnIl 18 febbraio,
Francesca Albanese vuole porre fine all'impunità di Israele Una conversazione con il relatore speciale delle Nazioni Unite per i Territori Palestinesi Occupati sui
Gli Usa non scavano il solco: Putin e Xi confermano l’«amicizia» di lunga data SFRATTO ATLANTICO Il contropiede di Washington sulla guerra ucraina. Lukashenko:
La disfatta europea Giuseppe Masala 21/02/2025 Si rimane davvero senza parole ad ascoltare le dichiarazioni a margine dello storico vertice avvenuto ieri
Europa, armarsi di più per decidere di meno SFRATTO ATLANTICO L’ipotetico raddoppiamento della spesa militare richiesto dall’amministrazione Trump non prevede una maggiore autonomia, ma
Israele ha distrutto Gaza ma sta perdendo la guerra 21-02-2025 - di: Piero Bevilacqua Può sembrare paradossale e perfino cinico affermarlo. Ma Israele, nonostante l’uccisione di
Tutte le colpe Usa carte alla mano La guerra dei 30 anni - Il presidente dem avviò il processo d’adesione di Kiev alla Nato.
Liberisti e reazionari, il cuneo Usa nell’Europa Scenari L’ultradestra tedesca è la scelta di Trump per minare l’Unione. Alle origini dell’Afd c’è un fattore
Giustizia e governo: ecco cosa sta preoccupando noi giuristi Antonio d’Andrea e Luca Masera * 21 Febbraio 2025 Come docenti di materie giuridiche (…)
Un Patto d’Abramo dal Golfo all’Ucraina Guerre globali Zelensky, platealmente insultato da Trump, è agli sgoccioli e quasi non c’eravamo accorti che l’Arabia saudita
La società militare, stadio evolutivo del capitalismo Opinioni Quello che Herbert Spencer non aveva considerato è che la regressione non avviene contro la società
Perché scrivere insieme le regole della democrazia fa la differenza Scaffale «La costituzione nelle parole. La storia di come è stata scritta la Costituzione
Capitalismo di piattaforma, la svolta neo-reazionaria Scenari A velocità sorprendente non solo Meta ha cancellato i servizi di fact-cheking ma, seguendo subito Trump, ha
L’Europa nella trappola americana Tre anni dopo Ora che Volodymir Zelensky sta entrando nella lunga lista degli amici consumati e abbandonati dagli Stati uniti,
La mediocrità del male. Insegnare la storia tra genocidi, apartheid e nazionalismi del passato senza capire il presente Michele Lucivero 16.02.25 Come docente di Storia e Filosofia in
Ucraina, su cosa si fonda il negoziato Trump-Putin Elena Basile 16 Febbraio 2025 Sarebbe esilarante osservare nei ministeri degli Esteri dei Paesi europei il
Conte lancia la piazza contro Meloni (e Von der Leyen) Centrosinistra Il M5S lavora a un evento sul carovita. Pd e Avs: «Lavoriamoci». Ma
Le radici delle destre sono anzitutto razziste TEMPI PRESENTI «Tardo Fascismo», un libro di Alberto Toscano per DeriveApprodi. I riferimenti del saggio riguardano in
Perché Meloni dice «tossica» Commenti Giorgia Meloni dice le cose con una tale sicumera che bisogna davvero concentrarsi per rendersi conto degli slalom efficacissimi
Luciano Canfora: “Paragonare Monaco 1938 e l’oggi? È solo propaganda” Contro l’equazione “sommaria” di Mattarella e altri - “L’élite britannica era favorevole al Führer,
Alla ricerca del perduto Oriente Ideologie e idealità C’è qualcosa di terribile nel silenzio con cui filosofi, giuristi, intellettuali specie accademici assistono oggi non