“PROMOSSA”. LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE da IL MANIFESTO
“Promossa”. La scuola della Costituzione SINISTRA ITALIANA. Il 25 gennaio è stata presentata a Montecitorio una proposta di legge sulla scuola da parte dei
.
“Promossa”. La scuola della Costituzione SINISTRA ITALIANA. Il 25 gennaio è stata presentata a Montecitorio una proposta di legge sulla scuola da parte dei
Cospito è caduto in cella. Il garante: “Vada in ospedale” FQ 27 GENNAIO 2023 Ha sollevato allarme il quadro clinico di Alfredo Cospito, l’anarchico
Panem et circenses Salvatore A. Bravo • 22 gennaio 2023 Bruno Vespa ha annunciato che Zelensky Presidente dell’Ucraina sarà a Sanremo da remoto. La guerra imperversa,
Discutiamo dei popoli in viaggio I BAMBINI CI PARLANO. La rubrica settimanale in ascolto della voce dei piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti Giuseppe Caliceti
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, MI SORPRENDO DI CHI SI SORPRENDE AUTONOMIA DIFFERENZIATA, MI SORPRENDO DI CHI SI SORPRENDE: COSI' SI RISCHIA UN PAESE A PIU'
Dietro la guerra la geopolitica del debito CRISI UCRAINA. Alla guerra guerreggiata, di eserciti, missili e carri armati, si accompagna, strisciante ma non troppo,
Efficienza energetica, la destra insorge: giù le mani dalle case di proprietà. Le solite bufale Ignazio Corrao 25/01/2023 In questi giorni abbiamo assistito ad
Il sinistro della Giustizia Marco Travaglio 24 GENNAIO 2023 In uno strepitoso articolo sul Corriere, Luigi Ferrarella racconta tre storie di ordinaria “giustizia” che dovrebbero
La scelta delle armi a senso unico porta in un vicolo cieco GUERRA O PACE . Il terribile conflitto armato in Ucraina è stato fin
Atto di prestito-affitto per la difesa della democrazia ucraina del 2022 L ' Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act del 2022 è un atto del Congresso degli
Rosa Luxemburg, quella militanza saldamente umana TEMPI PRESENTI. Anticipiamo dall’intervento al convegno dedicato alla rivoluzionaria. Dal 24 al 26 gennaio, alla Scuola Normale di
La Crimea come prossimo obiettivo IL LIMITE IGNOTO. L'azzardo di Biden e la lezione della Storia Fabrizio Tonello 222/01/2023 Dichiarazioni roboanti a parte, lo scopo della
Mafia Spa, quei 40 miliardi l’anno conteggiati nel Pil LO STUD IO CGIA. La Mafia Spa fattura 40 miliardi all’anno, pari a oltre il
Lo specchietto della legge Calderoli e il vero pericolo RACCOGLIAMO LE FIRME. Qualche domanda per capire meglio cosa comporterà la "legge Calderoli" che presto
Armi, il dilemma che divide la Nato e riscrive l’Europa CRISI UCRAINA. Dopo il vertice di Ramstein del «gruppo di sostegno» a Kiev, il
La dittatura della borghesia Olympe de Gouges 20 gennaio 2023 Questa "sfortuna" continuerà fino a quando non verrà eliminata la posizione dei vari Bezos. Due
La Shoah e il paradigma vittimario del Novecento SCAFFALE. «Le vite ordinarie dei carnefici» di Richard Rechtman, pubblicato da Einaudi. L’autore, antropologo e psichiatra,
Viesti: «Autonomia differenziata: Pd corresponsabile con la Lega, serve una svolta» INTERVISTA. Gianfranco Viesti, economista all'università di Bari, tra i principali critici della "secessione
Nella partita delle regionali non tutte le sconfitte sono uguali REGIONALI. Dietro la candidatura di D’Amato c’è il potere della sanità, migliore di quello
Un antesignano al cuore del Novecento PIER PAOLO PASOLINI. Anticipiamo uno stralcio dalla «lectio inauguralis» dedicata allo scrittore. Da oggi, a Roma, un convegno
L’album di famiglia Marco Travaglio 18 GENNAIO 2023 Fanno molto ribrezzo e un po’ di tenerezza i giornali di destra che spacciano una coincidenza
L’arma del merito contro povertà e devianza I recenti fatti di cronaca della fuga di alcuni ragazzi dal carcere minorile Beccaria hanno fatto
MA CHE GIUSTIZIA È? . DELENDA CARTABIA. AMNISTIA DI FATTO. PIERCAMILLO DAVIGO 17/01/2023 La cosiddetta riforma Cartabia contiene disposizioni frequentemente caratterizzate da irragionevolezza. Per ridurre
I molti significati della solidarietà e le sue implicazioni politiche SAGGI. Un volume di Stefano Giubboni affronta il tema. Se ne discuterà a Roma,
Gli atti di disobbedienza civile non sono tutti uguali: vanno sempre comparati alle alternative. Inerzia inclusa Marco Cappato 13 GENNAIO 2023 A- Seguaci di Bolsonaro hanno assaltato
Il Pd senza popolo pensi ai borghesi IL LIBRO DI GOFFREDO BETTINI - Il partito democratico preferisce citare gli Scorpion e Pirandello piuttosto che
Il mito dell’austerità è fascista e capitalista GAD LERNER 15 GENNAIO 2023 La campagna ideologica scatenata dal governo di destra contro il Reddito di
Se il voto utile diventa la tentazione di disertare le urne COMMENTI. Prima ancora di una probabile vittoria della destra nel Lazio, il mancato
Palestina, il rapporto sui diritti umani della relatrice Onu: “Popolazione vive in un carcere a cielo aperto’. Amnesty: “Regime di apartheid” https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/01/13/palestina-il-rapporto-sui-diritti-umani-della-relatrice-onu-popolazione-vive-in-un-carcere-a-cielo-aperto-amnesty-regime-di-apartheid/6935712/ Alberto Sofia |
La lunga marcia per l’egemonia dei ceti popolari colpiti dalla crisi La destra nuota nella crisi. Bolsonaro si inserisce sulla scia dei trumpiani,
Guerra ibrida. Il bisogno crescente di un’informazione indipendente COMMENTI. Una informazione indipendente è fondamentale in questa fase storica. Per questo sostenere questo giornale e
Le sanzioni israeliane sono «un altro chiodo nella bara dell’Anp» TERRITORI OCCUPATI. Lo afferma il premier Shttayeh in risposta all'annunciato sequestro di fondi palestinesi
La verità dell’appello e le reali difficoltà dell’alternativa COMMENTI. Oggi in molte e molti hanno firmato l’appello lanciato sul manifesto da Fabrizio Barca per
Sbarco ad Ancona, Msf dice No: «Basta porti lontanissimi» MEDITERRANEO. La meta è lontana 1.500 chilometri e 4 giorni. Stessa situazione per Ocean Viking,
Il Senato “violato” e l’ottusa sordità dei palazzi del potere PINO CORRIAS 7 GENNAIO 2023“I ragazzi di Ultima Generazione? Vandali!”, “Violenti”, “Oscurateli”, “Arrestateli”.
Come opera la macchina della propaganda Alberto Bradanini 05 Gennaio 2023 Secondo la narrativa dominante, la propaganda, vale a dire la sistemica produzione di
Inascoltato vademecum per la sinistra che non c’è SINISTRA. Asor Rosa richiamava tre punti: partito organizzato e non liquido; fine della autoreferenzialità; il lavoro
Mission impossibile: cambiare la realtà IL SAGGIO. L'intervento di Benedetto Vecchi per i 200 anni dalla nascita di Karl Marx riattualizzava il pensatore tedesco
Per una scuola della cultura comune LIBRI. «Educazione democratica» di Christian Laval e Francis Vergne, per Novalogos. Il «neoliberalismo» si trova anche fra i
Nel mirino adesso è la Costituzione RIFORME. Meloni sembra pensare che gli spazi di intervento saranno pochi anche in futuro e quindi ha aperto
Boff: «Quella porta sbattuta in faccia alla modernità» INTERVISTA. Il suo sogno, rievangelizzare l’Europa sotto la guida della Chiesa cattolica. Un progetto medievale, un’umiliazione
Autonomia differenziata: «La scuola a pezzi: taglio di 1,4 miliardi al Sud» LO SCONTRO. «Per spiegare l'assurdità di un progetto di autonomia differenziata come
Gli attivisti per l’ambiente come i sessantottini. Per me dovrebbero pensare a formare un partito Ferdinando Boero 04/01/2023 I “gretini” che imbrattano i vetri che coprono
L’articolo 9 della Carta lo dice chiaramente: tutelare l’ambiente Gianfranco Amendola 04/01/2023 Anno nuovo, vita nuova. Speriamo, anche per la nostra Costituzione, che compie
Decreto anti ong da ieri in vigore. Cosa prevedono le nuove norme MIGRANTI. Si intitola «disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori» il
Autonomia differenziata, la diga del Quirinale IL DISCORSO DI FINE ANNO. Uno dei segnali lanciati al governo Meloni dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il presidenzialismo e il vizio assurdo della governabilità IL COMPLEANNO DELLA CARTA - I rischi: trascinato nell’agone politico, il presidente potrebbe non riuscire ad
Tempo di svegliarci dalla resilienza e dalla comodità VERITÀ NASCOSTE. La rubrica settimanale a cura di Sarantis Thanopulos Sarantis Thanopulos 31/12/2022 Il 2022 ci ha lasciato
Presidenzialismo, per Meloni basta la parola GOVERNO. Nella conferenza di Giorgia Meloni la stampa italiana le ha cortesemente offerto una vetrina. Con poche lodevoli
Esempi di resistenza al brutale capitalismo estrattivista INTERVISTA. Il fossile è alla base del fallimento di molte storie di governi progressisti, che non hanno
Movimenti. Repressione senile degli eccessi giovanili «Non è vandalismo ma il grido d’allarme di chi non si rassegna ad andare incontro alla distruzione
L’Africa depredata dietro l’ideologia dell’«aiutiamoli a casa loro» OPINIONI. Europa e Occidente cosmopoliti? Un cliché che, per respingere i migranti, nasconde la nostra rapina
La lettera di Valditara. AAA manodopera cercasi SCUOLA. Più insegnanti e meno alunni per classe. Investimenti soprattutto nelle aree più deboli del Paese. Portare
Tra autarchia e dipendenza? Alessandra Ciattini 23/12/2022 E’ noto quanto sostenevano gli antichi: gli dei accecano coloro che vogliono perdere. Questa considerazione si attaglia
Quelle terre desolate dalla dimenticanza POESIA. «Nel nome della madre», di Aimara Garlaschelli per Einaudi. Quasi una preghiera laica verso chi vive sul proprio
Schiavismo, così l’Olanda si «scusa» Dal 1600 al 1900, le Compagnie olandesi delle Indie ridussero in schiavitù più di un milione di persone.
Il neoambientalismo come nuovo processo storico LA SCOMPARSA DI ASOR ROSA. Ambiente e territorio, impossibile scinderli, la loro interazione guida il modello socioeconomico con
Big tech, cosa significa licenziare NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di economia politica. A cura di autori vari M. Bertorello, D. Corradi 24/12/2022 La parola
Lacrime di anarco-coccodrillo IL COLONNINO INFAME. Ebbene, cari i miei giudici da bar, se tra un caffè corretto all’anice e uno shottino di fernet
La povertà per questo governo è come la livella di Totò: azzera ogni riscatto Paolo Farinella 22 DICEMBRE 2022 Nell’orgia pseudo religiosa che come
L’anello mancante. Vademecum del partito che non c’è L’Italia è piena di movimenti, comitati, centri di azione e di elaborazione, critica e proposta.
Lo spot del cannone - Tonio Dell'Olio - 16.12.22 Il servizio di Repubblica si apre con un giornalista con tanto di elmetto e giubbotto antiproiettile
Intercetto La Qualunque Marco Travaglio 20 DICEMBRE 2022 In quella discarica che è ormai la Finanziaria, il governo ha infilato in extremis una riforma delle intercettazioni dei Servizi
Porti subito ma lontanissimi: nuova strategia anti-Ong MEDITERRANEO. Il governo rinuncia a fermare le navi ma prova a ostacolarle con una doppia mossa. Durante
«Assurda l’accusa di antisemitismo. Tanti ebrei sono dalla mia parte» ISRAELE/PALESTINESI. Intervista a Francesca Albanese, giurista e Relatrice dell'Onu per i diritti umani nei
Debito globale: una bomba a tempo Lorenzo Borga 28/10/2022 300.000.000.000.000. O, per essere più comprensibili, trecentomila miliardi di dollari. A tanto ammonta il debito globale detenuto
L’autonomia con i fichi secchi di Calderoli REGIONI. Come l’autonomia differenziata possa far ripartire il paese tutto, quando nel futuro prevedibile ancora avremo un
La politica, il mercato e l’etica dello scambio L’EREDITÀ DEL BLAIRISMO. Antonio Panzeri è stato, per otto anni, segretario della Camera del Lavoro di
Quella democrazia che la «tecnica» ha ormai disertato LOBBIES D'EUROPA. Bruxelles è la seconda capitale del mondo, dopo Washington, in termini di lobbying: secondo
Emergency si unisce alla flotta civile. La presidente Miccio: «È la cosa giusta da fare» MEDITERRANEO. «Lavoravamo al progetto da prima che Gino ci
Un viaggio di rotture epocali tra il vecchio e il nuovo secolo SCAFFALE. «L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura», di Fabio Fabbri,
Bonaccini, Schlein e le differenze sotto il tappeto PD, PRIMARIE AL MIELE. Ma che differenza c’è tra Elly Schlein e Stefano Bonaccini? E soprattutto:
La via persiana al neoliberismo LIBERALI DA SOCIAL. Basta parlare di neoliberismo, nominarlo e tracciarne la storia, per svelarne la natura ideologica Giuliano Santoro 13/12/2022 «Com’è
Strage dei bambini, quale giustizia se la prescrivono CRIMINI SUI MIGRANTI. L’11 ottobre 2013, un barcone partito dalla Libia con 400 persone a bordo
La teoria sociale di Giorgia Meloni, minacciata dai poveracci: ci vorrebbe Sylos Labini Pierfranco Pellizzetti 10/12/2022 Passata la festa gabbato, lo santo. Dopo le
Dall’assalto alla Cgil alla precarietà dei lavoratori L’ETERNO FASCISMO. Ci troviamo dinanzi al fascismo eterno, ad una nebulosa che si presenta nella società e
La Merkel rivela: gli accordi di pace erano un trucco per preparare la guerra 9 Dicembre 2022 Non ho controllato con abbastanza scrupolo e
Last generation, gli attivisti tedeschi non si scollano GERMANIA. Bloccano strade e aeroporti saldandosi a terra con colla o catene, è la nuova generazione
La destra vince per rassegnazione: l’unica soluzione è ricostruire la coesione sociale Fabio Marcelli 07/12/2022 Sono varie le ragioni per le quali la destra,
Nello Rossi: Nordio cerca la rissa, la magistratura non cada nella trappola Nello Rossi, ex giudice di Cassazione e direttore di Questione giustizia,
Una sinistra che ricostruisca il rapporto con le classi popolari Pier Giorgio Ardeni 06/12/2022 In casa Pd manca il coraggio di ripensare il modello
Giustizia: Nordio promette, la maggioranza non mantiene AL SENATO. Prima le dichiarazioni programmatiche del ministro che propone una linea garantista, poi le precisazioni della
Oxfam: dalla disinformazione ai discorsi di odio SONDAGGIO. Per il 56% i discorsi d’odio contribuiscono a creare stereotipi contro gli immigrati Il 60% dei
Al via la costituente di Unione Popolare Nell'assemblea del movimento politico che si è svolta a Roma il 4 dicembre è stato costituito
Manovra bocciata: colpisce i vulnerabili, miele per gli evasori SBALLATI. Anche la Banca d’Italia critica la legge di bilancio sul contante a 5 mila
Il consumo di suolo non si arresta, e l’Italia non ha ancora una legge AMBIENTE . Il fenomeno continua a crescere a ritmi forsennati, nel
IL MONDO DIVISO: TRA CHI VUOLE IDENTITÀ E COOPERAZIONE E CHI FOMENTA ODIO E GUERRA Verdiana Siddi 01 Dicembre 2022 La risoluzione della crisi ucraina
INCREDIBILE! LO STATO ITALIANO PAGA LE TASSE IN OLANDA ENI, la partecipata principe dal Tesoro è stata tra le prime aziende italiane a
L’Arci dopo la pandemia: «Ricostruire la società» SINISTRE. Oggi si chiude il congresso nazionale. Il futuro dell’associazione tra protagonismo dei territori e crisi della
Maurice Sartre e la mobilità degli antichi ARCHEOLOGIA E MONDO GLOBALE. Maurice Sartre, lo specialista della Siria, affronta attraverso 15 casi esemplari i collegamenti
Al pentolone delle destre manca qualche coperchio RIFORME. La contraddizione tra autonomia regionale e presidenzialismo è uno scambio ineguale sia sui tempi sia sulle
Né vivi, né morti: gli “sconosciuti” che spariscono VERITÀ NASCOSTE. La rubrica settimanale su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos Sarantis Thanopulos 02/12/2022 Nello
Perché l’occupazione aumenta ma i salari restano fermi ISTAT. Lavoro, a che punto siamo della policrisi. a coda lunga del rimbalzo tecnico del Pil
Migranti, ong denuncia Minniti e Salvini alla Corte penale dell’Aja PER IL SUPPORTO ALLA GUARDIA COSTIERA LIBICA. L’Ecchr: «Crimini contro l’umanità contro migranti e
Noi, che siamo assuefatti allo sfascio Antonio Padellaro 29 NOVEMBRE 2022 Noi che guardiamo, da lontano, la ferita fangosa che precipita dal monte Epomeo,
Una campagna su autonomie regionali e legge elettorale RIFORME. È stato introdotto con subdola demagogia – e sublimato dalla narrazione berlusconian-renziana – per giustificare
“Pubblicare non è un crimine”, l’appello per Assange dei maggiori editori del mondo al governo degli Stati uniti IL TESTO. Il giornalismo non è
Appello: Quale idea di futuro per Pisa? Fermiamo la speculazione edilizia a due passi dalla Piazza del Duomo Pisa 28 novembre 2022 La Cattedrale di
Civiltà ecologica, rivoluzione ecologica. Una prospettiva ecologico-marxista John Bellamy Foster 22/11/2022 Sui nessi tra civiltà ecologica, marxismo ecologico e rivoluzione ecologica, e dei modi
L’imbroglio della meritocrazia Ha fatto molto discutere la scelta della Presidente del Consiglio di rinominare il ministero all’istruzione in chiave “meritocratica”, associando istruzione
Report, colpita la fonte: da toghe e politici decisioni indegne MARCO LILLO 26/11/2022 Il caso dell’insegnante indagata per il video di Matteo Renzi che
La Germania copia l'Italia Olympe de Gouges 26/11/2022 Il noto Hartz IV, introdotto nel 2005, cambierà nome e si chiamerà reddito di cittadinanza (Bürgergeld, letteralmente “denaro
Il Qatar, il mondiale e il Colosseo VERITÀ NASCOSTE. La rubrica settimanale su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos Sarantis Thanopolus 26/11/2022 «Questo mondiale
Immigrati, il razzismo progressista Anna Lombroso 23 Novembre 2022 Ci hanno invasi, oltraggiano le nostre donne o le sottopongono a un plagio, per rafforzare
Riecco il Ponte sullo Stretto, arma di distrazione di massa Nessun privato è disposto a rischiare sull’incertezza e Bruxelles ha già fatto sapere
Biden assolve Mbs, l’omicidio Khashoggi è dimenticato USA-ARABIA SAUDITA. Il Dipartimento di giustizia ha richiesto l'immunità per il principe ereditario Mohammed bin Salman in
Otto miliardi di persone sulla Terra: forse ha ragione chi vuole la guerra Luca Fazzi 17/11/2022 E se fosse che il vecchio Carlo Calenda avesse ragione?
Il nuovo codice sulle orme di Minniti MEDITERRANEO . Si cerca di nascondere il fatto semplice, ma incontrovertibile, che le Ong, come ogni soggetto che
La lunga marcia liberal-democratica della meritocrazia COMMENTI. Dietro lo sbandierato ritorno alla qualità si staglierà il noto profilo degli interessi privatistici, interessati ad un
Riflessioni su «come» produrre e redistribuzione degli orari SCAFFALE. «Lavorare meno, vivere meglio», di Fausto Durante edito da Futura Luciana Castellina 15/11/2022 «Se 8 ore vi
Quei migranti disturbano stabilità e crescita IMMIGRAZIONE. I migranti sono esclusi per definizione. Chiusure nazionali e difese di privilegi sono destinate a rafforzarsi con
Inceneritore a Roma, le omissioni di Zingaretti e il piano di Gualtieri che la Regione non ostacolerà La rottura dell'alleanza giallorossa è di
«L’Italia ha messo delle vite in pericolo» IMMIGRAZIONE. La sottosegretaria Boome: «Non c’è più fiducia». I migranti della Ocean Viking in 11 Paesi, ma
Unione popolare, al via la campagna di finanziamento INTERVENTO. Il crowdfunding si propone di raggiungere la cifra di 70000 euro, fondi che in un
Italia e Francia, un vulnus al diritto internazionale NAVI DEI MIGRANTI. Corre il dovere di richiamare una storia recente che ha avuto le stesse
America oggi: il voto è un diritto, ma solo dei bianchi di destra MIDTERM 2022. In Arizona vivono 290.000 nativi americani dei 6 milioni
Sarà di lunga durata se la sinistra non cambia paradigma L’«INCUBO» MELONI. il quadro politico che abbiamo di fronte è davvero «orrendo», ma non
Via alle ispezioni delle navi ong FRONTE DEL PORTO. Si comincia con la Humanity One, a terra solo le persone malate Carlo Lania 06/11/2022 Potrebbe avvenire
Unione popolare in piazza per la pace: da Roma può partire la svolta europea. Partecipiamo! Paolo Ferrero 04/11/2022 Domani saremo a Roma a manifestare
I doveri del capitano, gli obblighi dello Stato costiero DOMANDA DI ASILO. Non ci sono dubbi sull’illegittimità della condotta del governo italiano che tarda
Una sentenza particolare: «Sono fascisti. Anzi no» ASSALTO ALLA CGIL. Nelle scorse settimane sono state pubblicate le motivazioni della sentenza in merito al processo
La meritocrazia, panacea contro le disuguaglianze sociali Già Gramsci aveva compreso come l’origine sociale determina il destino scolastico, e che solo una riforma
La Russia minaccia il conflitto nucleare? Le parole di Medvedev tradotte nella sua interezza Marinella Mondaini 03/11/2022 Dmitrij Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza
Quella differenza che ripensa il mondo TEMPI PRESENTI. «La politica del desiderio e altri scritti», di Lia Cigarini per Orthotes. La prima edizione del
Assange è un maestro di giornalismo, non un nemico pubblico WHISTLEBLOWER. Il dibattito si è svolto nella cornice del Premio Morrione per il giornalismo
Il volto del Ventennio in un ambiguo ritratto di famiglia INTERVISTA. Parla la storica della Columbia University Victoria de Grazia, che ha pubblicato per
Carlo Galli: «Il Pd è in crisi da quando è nato» INTERVISTA. Lo studioso del pensiero politico: «Un progetto partito nell’euforia della globalizzazione, incapace
Una destra che viene da lontano e colma il vuoto della sinistra È un grave errore sottovalutare questa nuova/vecchia ideologia che Georgia Meloni
Finita l’occupazione, gli studenti rilanciano: «Il 4 novembre in piazza» LA PROTESTA. Nella facoltà di Scienze politiche della Sapienza, nuova assemblea degli universitari. Presenti
Presidenzialismo e regionalismo, opposizioni alla prova RIFORME. L’attuazione dell’autonomia differenziata è il primo vero banco di prova delle destre al governo e potrebbe persino
Piove sotto l’ombrello, ovvero l’incerta deterrenza DELIRIO DI POTENZA. Gli Stati Uniti hanno anticipato di qualche mese l’arrivo nelle basi europee della versione aggiornata
La retromarcia su Roma, per non dimenticare MANIFESTAZIONE. Per l’anniversario dei cento anni l’Anpi con i sindacati a Predappio, nella capitale maratona dei luoghi
Sos Humanity: «Noi rispettiamo il diritto del mare. Chiudere i porti è illegale» MEDITERRANEO. Parla Till Rummnhol, capomissione sulla Humanity 1: «Dal Viminale nessuna
Le donne dell’underdog diventata Regina IL PUNTO DI VISTA. Giorgia, la nuova eroa per antonomasia, può chiamare le altre gloriose per nome, familiarmente, come
Migranti, direttiva del ministro Piantedosi: il Viminale valuta il blocco delle navi Ocean Viking e della Humanity 1 Sono circa 500, con sei
Da Draghi a Meloni sotto il velo della scienza neutrale DOUBLE FACE. Un tecnico può dare consigli a qualsiasi governo, sia a sinistra che
Dare senso al presente. Contrattazione, conflitto e differenza SCAFFALE. «Dalla servitù alla libertà. Vita lavoro politica per il XXI secolo», a cura di Giordana
Emergency, a bordo della nave Life Support per il soccorso dei migranti: “Sarà come un’ambulanza del mare. Salvare vite non può essere
La memoria introvabile nell’indifferenza dei «buoni italiani» INDAGINI. «Ma perché siamo ancora fascisti?», il nuovo saggio di Francesco Filippi, per Bollati Boringhieri. Come il
Gli occhi con i quali guardiamo il domani Olympe de Gouges martedì 18 ottobre 2022 Molti di noi non hanno votato, hanno capito che
Crisi climatica e disastri territoriali: il PNRR come occasione sprecata Alberto Ziparo 17/10/2022 L’ultimo report IPCC/UNEP sui cambiamenti climatici lo aveva previsto: gli effetti
Parigi, 140mila persone in piazza con Mélenchon contro il caro-vita e l’emergenza climatica: c’è anche la Nobel Ernaux. Scontri con la polizia F.
Le nostre aspettative nei confronti della vita VERITÀ NASCOSTE . La rubrica settimanale a cura di Sarantis Thanopulos Sarantis Thanopulos 15/10/2022 Secondo il National Center Health Statistics
Mobilitarsi contro la crisi alimentare Navdanya International promuove una mobilitazione internazionale (Call to Action) come risposta attiva al dispiegarsi di un progetto globale
San Vittore, reclusa donna di 85 anni per occupazione abusiva di casa Una donna di 85 anni non autosufficiente da due settimane è
La sinistra che guarda ai 5S tenta la fusione a caldo LE PROSSIME MOSSE. Assemblea il 22 ottobre, ci sarà anche Conte Mario Di Vito
La storia di Fiorella, morta di feroce disuguaglianza SINISTRA. Vogliamo un mondo meno diseguale? Cominciamo con il trasformare quelli che sono considerati dettagli, come
I destini delle forze di opposizione SINISTRE. Riscoprire e rilanciare il “bene comune”, dovrebbe diventare il simbolo di una strategia, attenta a non cristallizzarsi
Anomalia di un paese senza una sinistra popolare SOCIETÀ. Non è emersa alcuna possibilità/capacità di restituire una dimensione popolare e di massa ad un'idea
Rifondazione comunista: «Ripartiamo da Up e dalle lotte contro guerra e carovita» LA DIREZIONE NAZIONALE POST VOTO. «Dopo anni di politiche neoliberiste, di svuotamento
Migranti, strage di donne in Grecia Doppio naufragio, delle 22 vittime almeno 16 sono donne. Decine i dispersi. Scambio di accuse tra Atene
Se guardassimo il mondo con occhi materni IN UNA PAROLA. La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss. Alberto Leiss 04/10/2022 Ogni tanto, anzi sempre più
Quanto può sentirsi sovrano un salariato? Olympe de Gouges 3 ottobre 2022 Si sente parlare sempre più spesso di sovranismo e sovranità. Pare, da
La débâcle del Pd e l’autoconservazione dell’oligarchia: ne aveva scritto Michels nel 1911 Carmelo Sant’Angelo 02/10/2022 Dopo la débâcle del Pd, grazie alla rotta suicida impostata
Un voto che fa chiarezza: “E adesso si continua con le Lotte Sociali” 27.09.22 - Fulvio Vassallo Paleologo Il voto del 25 settembre, caratterizzato da un
Toccato il fondo, la sinistra può solo risalire ELEZIONI. Non c’è dubbio che Giorgia Meloni, prossima premier italiana, abbia assunto su di sé l’eredità
Un nuovo partito. Come e perché Piero Bevilacqua 29/09/2022 L'aspetto più incoraggiante di questi ultimi giorni, nei quali riflettiamo con delusione e frustrazione sui
Una nuvola si addensa sulla Palestina TECNOLOGIE E SORVEGLIANZA. Project Nimbus, l’intelligenza artificiale di Google e Amazon, rafforza il sistema di controllo sociale di
Unione Popolare, i perché di un voto utile 25/09/2022 L’appuntamento elettorale del 25 settembre è stato preparato su un palcoscenico ideologico, edificato dai partiti
De Magistris a Centocelle: «Andremo in parlamento» L'Unione popolare chiude a Roma. Sostegno anche da Ken Loach, Corbyn, Iglesias, Zizek e Bruch Redazione 24/09/2022 Per
Le lenti della pace sull’economia di guerra NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale a cura di Nuova Finanza pubblica Antonio De Lellis 24/09/2022 Che cos’è una
Votare si deve. Votare si può! Giuseppe Aragno (sito)venerdì 23 settembre 2022 Perdonate se parto da lontano, ma senza il prima non si capisce il
Unione Popolare: opposizione strategica al governo dell’Apocalisse Fabio Marcelli 21/09/2022 Quale che sia l’esito delle prossime elezioni ci avviamo con ogni evidenza a un
“Votare Pd non sarà mai un voto utile”: intervista a Luigi de Magistris Parla il portavoce di Unione Popolare che dopo il sostegno
“Il programma di Unione Popolare è il migliore” Carlo Rovelli* 19/09/2022 Non sapevo decidermi per chi votare. Oggi ho fatto un esercizio, che mi
Presidenzialismo, perché è in gioco il futuro della Costituzione La «riforma» chiama ad una modifica contestuale della forma di governo e di Stato,
Un'economia di pace per gli uomini e il pianeta Piero Bevilacqua 19/09/2022 L'agricoltura industriale, per via della concimazione chimica, dei diserbanti, dei fitofarmaci, ecc.
Una pubblicità sul duomo di Genova mi ha fatto riflettere sulla parola tradimento Mauro Armanino 11 SETTEMBRE 2022 Vivere è tradire e tradirsi. Consegnare e tradire camminano assieme
Pablo Iglesias: «La sinistra per non perdere va al centro. Serve fare il contrario» VERSO LE ELEZIONI. A Napoli per un'iniziativa con Unione popolare
STAGE DI STATO “NON È UNA FATALITÀ MA UN OMICIDIO. BASTA SCUOLA-LAVORO” Il lutto, e la rabbia, degli studenti per la morte di Giuliano
Economia civile e conflitto NUOVA FINANZA PUBBLICA. La rubrica settimanale di economia politica. A cura di autori vari. Matteo Bortolon 17/09/2022 Nelle giornate di questo fine
Pensiamo al dopo, quanto mai minaccioso 25 SETTEMBRE È GIÀ PASSATO. Sembra autoavverarsi quella infausta profezia che vede il PD destinato al suicidio, come
‘Noi non paghiamo’, perché Unione popolare sostiene la campagna anti bollette milionarie Paolo Ferrero 12 SETTEMBRE 2022 Da alcuni giorni è partita anche
Elezioni, il tempo delle scelte sostenibili PROPOSTE. Il Wwf presenta un documento rivolto ai partiti con 4 proposte non più rinviabili: «E’ da irresponsabili
La nuova pandemia bianca e il funerale dell’articolo 32 SANITÀ. L’insostenibilità finanziaria che giustifica la privatizzazione. E le politiche, di destra e di sinistra,
Un nuovo ceto politico per metterci alle spalle le logiche del capitale Piero Bevilacqua 11 Settembre 2022 - Uno spiraglio per approdare non solo a
Un' occupazione degna per la nostra gioventù Piero Bevilacqua 13/809/2022 Non pochi osservatori pur ammirando il nostro programma, lo ritengono finanziariamente insostenibile. In campagna elettorale
La partita del cambiamento si gioca in Europa LE ELEZIONI E LA GUERRA. Dal pronosticato successo di Meloni, un colpo esiziale alla Ue, che
Amnesia del Pd, la Carta di Taranto tace sull’Autonomia SECESSIONE DEI RICCHI. La Lega attacca. Perché non si risponde? Forse perché nel Pd si
Tre bambini e tre adulti morti di sete nel Mediterraneo MIGRANTI. Tutti siriani, partiti dalla Turchia il 30 agosto. Ammatuna, sindaco di Pozzallo: «I
Voto utile e voto necessario Piero Bevilacqua 12/09/2022 Col motivo del voto utile, un argomento ricattatorio nei confronti degli elettori, il Partito Democratico ha
Componenti del fascismo in sospensione DIVANO. La rubrica settimanale di cultura e società. A cura di Alberto Olivetti Alberto Olivetti 09/09/2022 Quando lessi, si era
Mélenchon a Roma rompe il silenzio attorno a Unione Popolare, finora bellamente ignorata Fabio Marcelli 8 SETTEMBRE 2022 C’è voluto l’arrivo a Roma di Jean-Luc
Mélenchon a Roma con De Magistris: «Difendo l’Italia» 25 SETTEMBRE. Il leader della France Insoumise in piazza con Unione popolare: «Non potevo stare a
La decrescita è necessaria per salvare la Terra Il Pil è diventato il concetto dominante dei nostri tempi per misurare l’economia. La crescita
Mélenchon a Roma con Unione popolare VERSO IL VOTO. Mercoledì 7 settembre, Jean-Luc Mélenchon, leader de La France Insoumise e di Nouvelle Union populaire
Fra crisi e rilancio della democrazia, un appuntamento FUORILUOGO. La rubrica settimanale a cura di Fuoriluogo Grazia Zuffa In piena campagna elettorale, si fa fatica a
Economia di guerra, sonnambuli di fronte al baratro VERSO IL VOTO. Guerra, sanzioni, gas e petrolio, tutto questo ha un peso sulla peggiore campagna
Sinistra per simmetria con sinistra patella INTERVENTO. L’ordoliberismo realmente operante non chiede che lo Stato si ritiri dalla sfera economica. Lo Stato ha una
PIERO BEVILACQUA 05/09/2022 Il PD: il grande inganno nella storia della Repubblica Solo mettendo insieme i fatti, le scelte compiute in una prospettiva storica,
Il 25 settembre rottamiamo draghismo, neoliberismo e logica della guerra Rossano Pazzagli 2 Settembre 2022 - Alle prossime elezioni dovremmo puntare su un reale impegno
ABITARE LE CITTÀ STORICHE, PATRIMONI VIVENTI Commento al libro di Ilaria Agostini e Daniele Vannetiello. Di Roberto Budini Gattai È uscito a febbraio il
Crisi della politica tra evasione fiscale e astensionismo 25 SETTEMBRE. Sono due espressioni del malessere sociale: ma il popolo di evasori aspetta il prossimo
Una candidata: l’anticapitalismo necessario 25 SETTEMBRE. È possibile, dopo l’esito dei regimi del socialismo reale e delle soluzioni rivoluzionarie ad ampio raggio, criticare il
Il Mezzogiorno ’desaparecido’ nei programmi 25 SETTEMBRE. In questa surreale campagna elettorale qualche sporadico commentatore si è accorto che il Mezzogiorno è scomparso dall’agenda
Da cultori a ostaggi dell’immagine DIVANO. La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti Alberto Olivetti 02/09/2022 Circondati, assediati da immagini noi le recepiamo in maniera
Il filo della memoria nera che conduce al presente INDAGINI. «Il ritorno del reich», di Antonella Barranca e Andrea Palladino, per Round Robin. Frutto
Crisi energetica, un disastro europeo: eppure esiste una strada semplicissima Paolo Ferrero 31 AGOSTO 2022 Il maggior guaio che pesa sulla testa degli italiani
Tassare i ricchi è non solo necessario ma possibile 25 SETTEMBRE. Da molti anni, nel nostro Paese le proposte di tassazione progressiva delle grandi