VON DER LEYEN: “ARMIAMOCI E PARTITE”! da AP
Von der Leyen: l’Ue deve urgentemente riarmare e trasformare l’Ucraina in un porcospino d’acciaio
Jorge Liboreiro 02/03/2025
Dal vertice a Londra, la presidente della Commissione torna a ribadire l’esigenza per i Paesi dell’Unione di rafforzare la difesa e di aiutare Kiev a contrastare Mosca
L’Unione europea deve “urgentemente” riarmare e aiutare l’Ucraina a trasformarsi in un “porcospino d’acciaio” che risulti “indigesto per futuri invasori” come la Russia, ha dichiarato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen a conclusione del vertice ad alta tensione a Londra a cui hanno partecipato 19 leader occidentali.
“Dobbiamo mettere l’Ucraina in una posizione di forza”, ha detto von der Leyen ai giornalisti riuniti fuori dalla Lancaster House.
Il Paese deve avere “i mezzi per fortificarsi e rafforzarsi” e garantire la sua “sopravvivenza economica e la resilienza militare” nel breve e nel lungo termine.
Questi mezzi, ha spiegato, dovrebbero includere un continuo sostegno finanziario e militare da parte degli alleati e garanzie di sicurezza “complete” per salvaguardare un potenziale accordo di pace con la Russia. La presidente della Commissione non ha fornito dettagli sulle garanzie di sicurezza.
“Aumento della spesa della Difesa”
Parallelamente a questo sforzo, ha aggiunto, il blocco deve scatenare un “aumento” della spesa per la Difesa per affrontare le sfide alla sicurezza poste dall’aggressione della Russia.
“Dobbiamo davvero fare un passo avanti massiccio”, ha detto von der Leyen. “È ora di estrema importanza aumentare gli investimenti nella difesa per un periodo di tempo prolungato. È per la sicurezza dell’Unione Europea. E dobbiamo (…) prepararci al peggio”.
Il capo della Commissione dovrebbe presentare un nuovo piano il 6 marzo, data del vertice d’emergenza dell’Ue a Bruxelles, per aumentare drasticamente la spesa per la difesa nei 27 Stati membri. Il piano consisterà in tre pilastri, ha dichiarato all’inizio della settimana: l’allentamento delle regole fiscali per consentire un maggiore finanziamento pubblico, la mobilitazione di fondi comuni dell’UE e una maggiore partecipazione della Banca europea per gli investimenti. “Dobbiamo urgentemente riarmare l’Europa”, ha dichiarato.
Vertice a Londra dopo lo scontro alla Casa Bianca
I commenti di von der Leyen arrivano due giorni dopo la debacle diplomatica nello Studio Ovale che ha visto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Vicepresidente J.D. Vance rimproverare pubblicamente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per la sua presunta mancanza di gratitudine. Zelensky ha comunque ripetutamente ringraziato Washington per la sua sostanziale assistenza durante la guerra.
Zelensky ha lamentato che l’accordo multimiliardario sui minerali proposto dall’amministrazione Trump, privo di garanzie di sicurezza, non sarebbe riuscito a dissuadere Vladimir Putin dal lanciare un nuovo attacco in futuro.
Lo scontro ha portato all’improvvisa fine anticipata della visita di Zelensky alla Casa Bianca e ha scatenato un’intensa reazione in tutta Europa, con capi di Stato e di governo che hanno parlato quasi all’unisono per esprimere un forte sostegno al leader della guerra.
Le scene senza precedenti hanno molto pesato sul vertice di Londra. Alla domanda su quale tipo di messaggio avrebbe voluto trasmettere a Trump, il capo della Commissione ha mantenuto le cose semplici e dirette. “Siamo pronti a difendere la democrazia, a difendere il principio dello Stato di diritto che non può invadere e intimidire il suo vicino o cambiare i confini con la forza”, ha detto von der Leyen e ha concluso: “È nel nostro interesse comune prevenire guerre future”.
No Comments