nuove generazioni
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,category,category-nuove-generazioni,category-624,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.5,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive

“COME I VIDEOGIOCHI STANNO CAMBIANDO IL MONDO” da IL MANIFESTO

Marijam Did, come i videogiochi stanno cambiando il mondo Pagine Everything to play for, un saggio da Verso Book Matteo Lupetti  29/09/2024 Già è meritevole che la più nota casa editrice della sinistra anglosassone, Verso Books, pubblichi un libro sui videogiochi; ancora più notevole è che lo scriva Marijam

REPRESSIONE PIÙ CASTIGO, LA SCUOLA DI VALDITARA da IL MANIFESTO

Repressione più castigo, la scuola di Valditara La security Voto in condotta, la controriforma targata Lega Luciana Cimino  26/09/2024 Si aggiunge un altro tassello al modello di scuola securitario e sovranista della destra imposto a colpi di provvedimenti dal ministro leghista all’Istruzione (e merito) Giuseppe Valditara. È stato approvato

SOLDI, REGOLE A PARTE E POLITICI: IL VIRUS DELLE UNIVERSITÀ ONLINE da IL FATTO

Soldi, regole a parte e politici: il virus delle università online Mutazione genetica degli atenei - “For profit”. I patron delle telematiche offrono cospicui finanziamenti alla destra e vengono “ricambiati” con provvedimenti (tasse e & c.) ad hoc: cortocircuito perfetto  Tomaso Montanari  23 Settembre 2024 La distanza delle ‘università

VALDITARA ANNO II: SOVRANISMO E CLASSISMO da IL MANIFESTO

Valditara, anno II: sovranismo e classismo La scuola della destra annaspa nei provvedimenti identitari, tra patria e disciplina ma non affronta il precariato: record di supplenze Luciana Cimino  24/08/2024 Al secondo anno di governo Meloni si delinea con più nettezza il profilo neoliberista e sovranista che la destra

SIAMO LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI ACCAMPATI da IL MANIFESTO

Siamo le studentesse e gli studenti accampati LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO . Ci battiamo per il diritto allo studio. Ci ascolti e apra un confronto sulle nostre proposte Udu-Unione degli Universitari  28/09/2023 Gentile Presidente Meloni, siamo le studentesse e gli studenti accampati davanti alle università. Siamo gli studenti

DUE VERITÀ: ERA MEGLIO QUANDO ERA PEGGIO da IL FATTO

Due verità: era meglio quando era peggio DATI REALI - Al di là di fattori difficilmente misurabili, l’era preindustriale rappresenta un’epoca dove le condizioni umane erano migliori almeno per due aspetti: i suicidi e le malattie mentali, “difetti” del nostro tempo MASSIMO FINI  22 APRILE 2023 Sul Corriere Aldo Cazzullo nella

“PROMOSSA”. LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE da IL MANIFESTO

“Promossa”. La scuola della Costituzione SINISTRA ITALIANA. Il 25 gennaio è stata presentata a Montecitorio una proposta di legge sulla scuola da parte dei gruppi parlamentari di "Alleanza Verdi-Sinistra". Questi i punti salienti Giuseppe Buondonno *  27/01/2023 Massimo 18 alunni per classe; tempo pieno e tempo prolungato in ogni

LA VIA PERSIANA AL NEOLIBERISMO da IL MANIFESTO

La via persiana al neoliberismo LIBERALI DA SOCIAL. Basta parlare di neoliberismo, nominarlo e tracciarne la storia, per svelarne la natura ideologica Giuliano Santoro  13/12/2022 «Com’è oggi l’acqua?». Chiede un pesce a un suo simile che gli passa accanto. «Quale acqua?», risponde quell’altro. Dopo aver trascorso una giornata a

DIRITTI E GIUSTIZIA SOCIALE da RETE DI NUMERI PARI

PAREGGIO DI BILANCIO vs GARANZIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI. QUALI PRIORITA’? Cinque anni fa, attraverso la modifica costituzionale dell’art.81 – imposta dalla governance europea e accettata supinamente da quasi tutto il parlamento – sono state “legalizzate” nel nostro paese le politiche di austerità. Le diverse culture che hanno dato vita alla Costituzione

NEXT GENERATION, CLIMATE LITIGATIONS da IL MANIFESTO

Global Forum: nessuna transizione ecologica senza democratizzare il lavoro Il movimento. L’appello Democratizing Work, firmato da oltre 6.000 studiose e studiosi di tutto il mondo, ha lanciato su Il Manifesto il movimento Democratizzare il lavoro nel mondo postpandemico: diritti sociali, giustizia climatica, socializzare la produzione. Dal 5

“È UN GIOCO AL MASSACRO” da IL MANIFESTO

La gig economy minaccia mortale alla democrazia Verità nascoste. La rubrica a cura di Sarantis Thanopulos Fabio Ciaramelli,  Sarantis Thanopulos   03.04.2021 Fabio Ciaramelli: «Qualche settimana fa, il procuratore della Repubblica di Milano Francesco Greco ha dichiarato che “i rider non sono schiavi ma cittadini a cui viene sottratta la possibilità