ecologia
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,tag,tag-ecologia,tag-187,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.4,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.11,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.8,vc_responsive

Al via la prima causa contro lo Stato Italiano colpevole dei cambiamenti climatici

Comunicato Stampa di Giudizio Universale, da "Pressenza", 5 giugno 2019 Anche la società civile italiana verso il deposito di una causa climatica contro lo Stato Prende il via oggi 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la campagna “Giudizio Universale – Invertiamo il processo” che precede il deposito, previsto

Ecologia del tempo. Roma, giovedì 28 febbraio 2019

Università di Roma La Sapienza Giovedì 28 febbraio 2019, ore 17.30 Presentazione del volume di Piero BevilacquaEcologia del tempo. Uomini e natura sotto la sferza di Crono (Castelvecchi, 2019) Ne discutono con l'AutoreLuciana CastellinaRoberto Finelli Biblioteca - Sala Emiciclo, Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo, Facoltà di Lettere, II

Lametia 2.XII | Osservatorio per il Sud. Lettera programmatica di Piero Bevilacqua

Care e cari, alcuni amici che parteciperanno all’assemblea del 2 dicembre mi sollecitano di predisporre un canovaccio preparatorio del documento finale che dovrebbe sintetizzare il senso politico generale del nostro incontro. Io per la verità ci avevo già pensato e avevo chiesto all’amico Cersosimo di abbozzare

Critica ecologica allo sviluppo: è tempo di sprigionarne creativamente l’antagonismo anticapitalistico

di Piero BEVILACQUA – 22 settembre 2017 Care amiche e cari amici, come forse qualcuno di voi ricorderà una delle finalità dell’Officina è di promuovere, quando possibile, delle discussioni multidisciplinari su alcuni temi di riconosciuto rilievo. Uno di questi è senza dubbio quello dell’egemonia, vale a dire del

La natura produttiva. Ovvero, delle origini materiali della ricchezza

di Piero BEVILACQUA Proponiamo ai frequentatori dell'Officina dei Saperi la prefazione di Piero Bevilacqua a Hans Immler, Economia della natura. Produzione e consumo nell'era ecologica, Donzelli, Roma, 1996, pp. VII-XXXII. Buona lettura! 1. Critica all'economia del valore L'agile libretto, di taglio didattico e divulgativo, che qui viene presentato ha dietro

Luigi Piccioni | La cronologia dell’ambiente e dell’ambientalismo (1853‐2000)

Pubblichiamo la Premessa di Giorgio Nebbia a Luigi Piccioni, La cronologia di “altronovecento” dell’ambiente e dell’ambientalismo 1853‐2000, "altronovecento", n. 33 (monografico), 2017. La Cronologia si può scaricare dal sito della rivista. Buona lettura! Questo impegnativo saggio di Luigi Piccioni è uno straordinario documento che permette di percorrere

La concimazione delle piante da frutto in agricoltura biologica

di Francesco SANTOPOLO Premessa Tra i tanti meriti che vanno ascritti all’introduzione dei metodi di agricoltura biologica, la riscoperta della sostanza organica è probabilmente quello più carico di significato, se consideriamo il processo di organicazione del terreno agrario come un insieme di fattori integrati che contribuiscono a mantenere e

I cinque paradossi capitali dell’agricoltura industriale

di Piero BEVILACQUA – 1. La storia disvelatrice dei processi sociali Occorre partire da una considerazione preliminare, far cenno a un bilancio storico difficilmente contestabile. Alla fine della sua lunga corsa produttivistica – che attraversa l’intero XX secolo – e giunta al colmo dei suoi innegabili successi, l’agricoltura

Consumare di più?

di Giorgio NEBBIA – I mutamenti climatici, gli inquinamenti, la congestione urbana, l’erosione del suolo non sono punizioni divine, ma le dirette conseguenze delle operazioni, squisitamente umane, della produzione e dell’uso delle merci, dei beni materiali ottenuti per trasformazione delle risorse della natura. Eppure sembra che

Vandana Shiva et al. | Terra Viva. Il nostro suolo, i nostri beni comuni, il nostro futuro

Vandana Shiva (coord.), Terra Viva. Our Soil, Our Commons, Our Future. A New Vision for Planetary Citizenship, Navdanya International, 2015 Dall'introduzione al manifesto: «Offriamo questo Manifesto Terra Viva in un momento fragile e vitale della storia umana per indicare i segni di una transizione basata sulla speranza, sulla creatività