30 aprile 2017
Approfitto per allegare una inattesa presa di posizione del Domenicale del "Sole 24 Ore" sull'inglese nei corsi universitari.
Buona Festa del lavoro,
Franco Aqueci
***
Che l'inglese non sia liberticida
di Lorenzo Tomasin, da "Il Sole 24 Ore", Domenica, 30 aprile 2017, n. 113
Ha senso che i corsi
Caro Piero, cari tutti,
mi permetto di mandarvi gli interventi di Claudio Marazzini e di Maria Luisa Villa su "la Repubblica" di oggi.
Buona primavera
Giancarlo Consonni
***
L’italiano resti in Italia la lingua del sapere
di Claudio MARAZZINI, "la Repubblica", 21 marzo 2017
Caro direttore,
la sentenza n. 42/2017 della Corte Costituzionale su
di Annamaria TESTA, da "Internazionale", 28 novembre 2016
Il sito si chiama Roars, Return on academic ReSearch. Discute di università, istruzione, ricerca e delle politiche connesse. Ospita anche una sezione di scritti in lingua inglese. Eppure proprio Roars pubblica un breve articolo intitolato “Talis, Byod, Iea
25 febbraio 2017
Caro Piero, cari tutti,
nel caso non l'aveste vista, vi mando la sentenza della Corte Costituzionale sull'inglese come lingua esclusiva nell'insegnamento universitario.
È una vittoria di grande portata per l'università italiana.
Un caro saluto
Giancarlo Consonni