La Nato dà ragione al bellicista Putin
STOLTENBERG CONFESSA - Governo e grande stampa Usa sostengono che il conflitto è “non provocato”: ma il segretario dell’Alleanza Atlantica ha ammesso che nell’autunno ‘21 il Cremlino aveva proposto un accordo
JEFFREY D. SACHS 22 SETTEMBRE 2023
Durante il disastro della guerra
Giorgia Meloni, l’equilibrio incerto sul filo spinato
ASSEMBLEA GENERALE ONU. Un discorso, quello di Giorgia Meloni all’Assemblea dell’Onu, tra retorica e propaganda, sprovveduto quanto a storia del ruolo occidentale attuale nel dominio del Continente africano e a storia delle guerre […]
Tommaso Di Francesco 22/09/2023
Un discorso, quello di
L’ultimo saluto ad Alberto Magnaghi
LUTTO A SINISTRA. Alberto Magnaghi, da tempo malato di un male incurabile, è morto a Bra (in Piemonte) all’età di 82 anni . Ha continuato fino alla fine dei giorni a ricercare soluzioni […]
Enzo Scandurra 22/09/2023
Alberto Magnaghi, da tempo malato di un
Quel «sistema tossico» che innerva il lavoro consumandoci la vita
TEMPI PRESENTI. A proposito di «Le grandi dimissioni», l’ultimo volume di Francesca Coin di recente pubblicato da Einaudi. Il salario minimo è una misura che appare necessaria, compresa la critica alla cultura antisindacale. Le donne sono oggi
Stretta sui migranti: Meloni rilancia, Salvini incassa
DERIVA DESTRA. Il leader leghista: «La premier sta facendo miracoli». E oggi a Pontida festeggia con Le Pen. Domani le nuove misure in Cdm. Il vicepremier annuncia il ritorno dei suoi decreti: «Se ne occupa Piantedosi». Telefonata tra i ministri
Ft: “Ormai è fallita la controffensiva” Putin: “Negoziati?”
IL LEADER RUSSO - “Il tango si balla in due”
SABRINA PROVENZANI 16 SETTEMBRE 2023
Londra Lo riconosce anche il Financial Times: la controffensiva ucraina non ha ottenuto i risultati sperati di Kiev e dai suoi alleati in Occidente. Il quotidiano economico se
Femminicidi e stupri: il regime della notizia non è neutro
Dopo Palermo, Caivano: perché la violenza che ha a che fare direttamente con il corpo delle donne si affaccia e poi scompare rapidamente dietro un nominalismo generico? Una contraddizione che colpisce anche esponenti di massimo rilievo
Lo studio che ricostruisce l'andamento (e l'intreccio) dei flussi migratori
Il lavoro dell'Università di Bologna mette a disposizione un database e una mappa interattiva grazie ai quali è possibile esaminare le migrazioni umane a livello globale negli ultimi due decenni
AGI 08/09/2023
Nonostante il tema delle migrazioni sia continuamente al centro del
Antisemitismo, la definizione dell’Ihra limita il pensiero critico
COMMENTI. È stato appena pubblicato il rapporto prodotto dalla British Society for Middle Eastern Studies (Brismes) e dallo European Legal Support Center (Elcs) a proposito dell’impatto della definizione di antisemitismo dell’International […]
Carlotta Ferrara degli Uberti* 14/09/2023
È stato appena pubblicato
Ma la violenza contro le donne non è cultura
MOTIVAZIONI DI UN PM. Sulla motivazione «culturale» con la quale il pubblico ministero di Brescia chiede l’assoluzione per il marito di una donna di origini bengalesi
Raffaele K. Salinari 13/09/2023
La Procura di Brescia si dissocia e «ripudia qualunque forma
A Palermo esplode l’ira femminista: «Siete tutti coinvolti»
VIOLENZA MASCHILE . Stampa, tribunali, caserme, aule parlamentari. Non Una di Meno punta il dito. Un corteo regionale attraversa le strade del centro
Shendi Veli, PALERMO 10/09/2023
Le ragazze sono stanche, non ce la fanno più. E sono anche molto arrabbiate. Si
Il pacco dono di Biden a Kiev: bombe e munizioni all’uranio
DOMENICO GALLO 9 SETTEMBRE 2023
Da molto tempo filtrano dagli Stati Uniti dubbi e voci di dissenso di diplomatici, militari e accademici sulla politica di prolungamento della guerra in Ucraina portata avanti intransigentemente dall’Amministrazione Biden (si
Autonomia, Gianfranco Viesti: “Lavorano sottotraccia, le intese sulla secessione son già pronte”
VIRGINIA DELLA SALA 8 SETTEMBRE 2023
La secessione delle Regioni ricche è più vicina di quanto si possa pensare: c’è un lavorio nascosto tra il ministro per gli Affari regionali, Roberto Calderoli, e gli esponenti
Sono stati ottenuti in laboratorio embrioni umani artificiali “completi”
I ricercatori hanno raggiunto quello che corrisponde al quattordicesimo giorno di sviluppo di un normale embrione. I risultati sulle pagine di Nature Redazione Wired 08/09/2023
Un gruppo di ricercatori del Weizmann Institute of Science di Israele è riuscito ad ottenere in laboratorio modelli
Lo stupro non è una «questione ambientale» ma di cultura patriarcale
UN PROBLEMA MASCHILE . Ricompare con frequenza allarmante, in commenti e sentenze, quella «cultura», che minimizza la violenza maschile e/o la giustifica cercando responsabilità nel comportamento delle donne
Nadia Maria Filippini * 07/09/2023
«Lo stupro è solo l’aspetto più
L’orologio segnava le quattro
Giuseppe Aragno 5 settembre 2023
Come mi capita da un po’, la sensazione di non poter respirare mi ha svegliato di soprassalto. L’orologio segnava le quattro.
Mi sono rasserenato, ritrovando la coraggiosa paura che è diventata la mia compagna di viaggio e ho raggiunto la finestra
“Un grano di follia” per la politica
IN UNA PAROLA. La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Alberto Leiss 05/09/2023
Qualche giorno fa, grazie alla mai troppo lodata Radio Radicale, ho potuto ascoltare alcuni momenti del convegno tenuto a Torre Pellice sulla storia del movimento federalista europeo ispirato
In autunno si guarda il cielo
COMMENTI. È il concetto stesso di “sinistra” che ha bisogno di una rigenerazione culturale, ricostruendo pensieri lunghi in grado di tenere insieme e di mettere in movimento una società inclusiva, aperta e solidale
*** Roma, 25 agosto ‘23
Bisogna prendere sul serio l’appello
Per costruire opposizione serve uguaglianza tra nord e sud
COMMENTI. Delle 169mila persone che si sono viste privare del reddito con un sms, 21.500 risiedono a Napoli. Campania e Sicilia sommano insieme oltre 70mila nuclei familiari a cui si è sottratta da un giorno all’altro ogni supporto,
Dopo la proposta sul salario minimo, la legge elettorale
IDEA PER LE «NON DESTRE» . Un anno fa, in pieno agosto, si consumava un delitto politico: le forze che, per brevità, possiamo definire come della «non-destra» si consegnavano divise ed inermi alla più che annunciata […]
Antonio Floridia 29/08/2023
Un
Santoro: “Diamo voce alla pace”
ARCOBALENO - Il movimento pensa alle prossime europee: “Allarghiamo l’offerta”
ILARIA PROIETTI 27 AGOSTO 2023
“Un appello a tutte le persone di buona volontà per piantare più in alto la bandiera della pace, e perché questa diventi il centro di un progetto politico”. Michele
La “trappola di Tucidide” fra Usa, Ucraina e Russia
ANGELO D'ORSI 27 AGOSTO 2023
Anche se imperterrito, Zelensky ripete che la guerra finirà con la vittoria ucraina, segnali di scontento giungono dai suoi padroni americani, ma persino da taluni dei servi sciocchi europei, dalla Francia (Sarkozy,
Maxi fondi ai coloni, il cuore pulsante degli ultrà al potere
ISRAELE. Il problema essenziale oggi non è la riforma della giustizia: il governo di Tel Aviv sta percorrendo sfrenatamente la strada verso la «liberazione» dei territori occupati nel 1967. Centinaia di milioni di dollari rafforzano giorno
Alberi in cambio di emissioni: i conti non tornano
GREENWASHING. Le aziende più energivore, società petrolifere, produttori di auto, compagnie aeree, spacciano grandi risultati ma non è così: secondo Science, delle 89 milioni di tonnellate promesse ne sono state compensate solo il 6%
Andrea Capocci 26/08/2023
Piantare alberi per
La Chat Gpt non è al di sopra della Polis
VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Sarantis Thanopulos 26/08/2023
Il “New York Times” potrebbe fare causa a Chat Gpt per avere usato dei suoi articoli a scopo di sperimentazione e di collaudo
E nacquero gli ecologisti terza via tra capitalismo e comunismo europeo
COME SI È SVILUPPATO L’AMBIENTALISMO - Sviluppo sostenibile. Il termine coniato nel 1987 indica la crescita che soddisfa i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future
GRAZIA PAGNOTTA 25 AGOSTO 2023
La cultura ecologista affiorò
La Nato e l’Ucraina sono ormai in un vicolo cieco
PIERO BEVILACQUA 24 AGOSTO 2023
Non era necessaria la voce dal sen fuggita del capo di gabinetto del Segretario della Nato, Stian Jenssen, che ha prospettato la possibilità di cedere a Mosca parte dei territori già occupati,
Il lungo fallimento delle destre italiane iniziato con Minniti
GAD LERNER 24 AGOSTO 2023
Pazienza se in Arabia Saudita i migranti li ammazzano quando si presentano al confine. Pazienza se muoiono bruciati in Grecia, di stenti nel deserto fra Tunisia e Libia, affogati nel Mediterraneo. Di tutte
Le responsabilità che il codice non può nascondere
VIOLENZA MASCHILE. Nel caso dello stupro della diciannovenne a Palermo, i ragazzi che le hanno usato violenza vengono descritti alternativamente come «pentiti» o deresponsabilizzati proprio per aver agito in gruppo, sottolineandone la «bestialità» e accostando ad essa nella narrazione
Pace, sponda del Papa su Milley. Udienza col generale “colomba”
DIALOGO PRIVATO - L’ufficiale più alto in grado nella Nato critico sull’offensiva: “Francesco è preoccupato per i civili”
ALESSIA GROSSI 22 AGOSTO 2023
Non c’è tempo. Diciotto mesi di guerra hanno prodotto 500mila caduti sull’uno e l’altro fronte, come
Da Marìas a Odisseo, la guerra fa solo sperpero di vita
Andrea Vitali 20/08/2023
Di sperpero, sconsiderato spreco, parlano lungamente sir Peter Wheeler e Jaime Daza in “Il tuo volto domani”, di Javier Marìas e lo fanno a proposito dei milioni di vite umane andate perdute durante
Colaninno, lo scalatore dei ‘frizzanti’ Novanta
RITRATTI . Protagonista del nuovo corso imposto dal neoliberismo, è morto a 80 anni. Il suo nome resta legato soprattutto all’affaire Telecom
Luigi Pandolfi 20/08/2023
Con Roberto Colaninno, scompare uno dei protagonisti della stagione decadente e predatoria del capitalismo italiano. Gli anni delle privatizzazioni
«Sentenze sessiste, serve una rivoluzione culturale nei tribunali»
GIUSTIZIA. Parla l’avvocata penalista Elena Biaggioni (vicepresidente Dire): ancora troppi stereotipi e pregiudizi, investire sulla formazione
Shendi Veli 19/08/2023
Un agosto difficile per le donne in Italia. Ai casi di violenza domestica e femminicidio si aggiunge il sessismo dei tribunali. In
La speranza esige pensieri pessimisti
VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società.
Sarantis Thanopulos 18/08/2023Rebecca Solnit, saggista statunitense, ha recentemente pubblicato sul Guardian un articolo contro i «fatalisti climatici». Solnit è una voce rappresentativa di tutti coloro che non negano il disastro climatico, ma confidando sul fatto che tutto
Mediazione addio, Pechino si stringe a Mosca e a Minsk
IL TOUR DI SHANGFU - Oggi la “Nato asiatica” Dopo il Cremlino il ministro della Difesa va da Lukashenko L’amico di Putin: “Insieme resisteremo”
ALESSANDRA COLARIZI 18 AGOSTO 2023
La Cina guarda all’Europa, gli Stati Uniti all’Indo-Pacifico. Ripreso il
I patrioti eredi di Gladio addestrano nuove leve
IL “CAMPO” ESTIVO - Il corso organizzato dall’associazione Stay Behind
GIANNI BARBACETTO 18 AGOSTO 2023
Siete – siamo – ancora in tempo: il 26 e 27 agosto potete – possiamo – partecipare al “Campo di addestramento alla Difesa con Ardimento” organizzato
Gli indios, il no al Rdc e i capricci dei re
CARTA STRACCIA - Il Reddito risponde - come il salario minimo - al dettato costituzionale che prescrive il compimento della dignità delle persone. Le “spiegazioni” di Meloni & C. sono soltanto giochetti
LUCA SOMMI 17 AGOSTO 2023
Il
Migranti, i no criminali ai capitani coraggiosi
ADRIANO SANSA 17 AGOSTO 2023
La nave Geo Barents, con sole 49 persone a bordo, viene obbligata ad andare fino a La Spezia saltando altri porti molto più vicini. Così la si esclude deliberatamente dalla possibilità di salvare altri naufraghi,
Ci siamo dimenticati dell’art. 43 della Costituzione?
Umberto Vincenti 04/08/2023
Elenco puramente esemplificativo di settori economici in cui sono implicate attività produttive di beni e servizi di interesse generale: energie, telecomunicazioni, trasporti, salute, turismo. E ora poniamoci la medesima domanda: siamo contenti di come esse siano
Thomas Sankara: il coraggio e la visione di un rivoluzionario africano andato oltre il pan-africanismo
prosso15 14/5/2023
Postiamo un’efficace ricostruzione documentaria della esperienza di trasformazione sociale e di lotta anti-coloniale avvenuta in Burkina Faso negli anni 1984-1987 sotto la direzione di Thomas Sankara, un militante rivoluzione africano che è
Agricoltura culturale, desertificazione, OGM
Pierluigi Fagan 13/08/2023
Abbiamo un certo numero di intelligenze critiche in Italia, ma a chi si rivolgono oltre al fatto di avere scarsi mezzi per veicolare i loro ragionamenti?
“Già nel 2014 il compianto Tullio De Mauro riportava che circa due milioni di italiani
Due è facile, tre è complessità
[All’inizio non sembra, ma è un post di geopolitica]
Pierluigi Fagan 28/09/2022
Questo il titolo di un libro scritto ormai qualche anno fa da un fisico inglese. Il concetto proviene da un problema matematico-astrofisico, detto “problema dei tre corpi” analizzato dal grande
Parla l’autore di “Riot. Sciopero. Riot”, Joshua Clover. “Nel capitalismo non c’è salvezza. Cambiamo o non sopravvivremo”
Mauro Del Corno | 12 AGOSTO 2023
Joshua Clover è docente di inglese e letteratura comparata all’Università della California Davis. Nel 2016 ha scritto “Riot. Strike. Riot” che dallo scorso febbraio è disponibile
Insieme per la Carta, ma non dimenticate la legge elettorale
7 OTTOBRE. Nell'appello di convocazione della manifestazione nazionale "La via maestra-Insieme per la Costituzione" mancano i riferimenti alla legge elettorale. Un'ambiguità che andrebbe subito chiarita
Felice Besostri 11/08/2023
Da Milano arriveremo in molti a Roma il 7 ottobre per
Quanto è brava Meloni, se obbedisce ai padroni
DANIELA RANIERI 11 AGOSTO 2023
“Fuoriclasse”, “brava”, “avercene”. Alla vittoria di Giorgia Meloni tutto l’establishment cosiddetto liberale si spese in salamelecchi, trovando nella figlioccia del fascista e razzista Almirante ed ex ministra di Berlusconi un’alleata nella guerra contro il “populismo”
Per un’antropologia della cultura di destra
NOVECENTO. Il nuovo saggio di Francesco Germinario per ombre corte. Nella critica agli intellettuali, a partire dal 1789, le radici di una Kulturkampf che continua anche oggi. Al centro dell’analisi, il nebuloso territorio che costituisce il luogo di incontro, e scontro,
Uno sterminio quotidiano
MIGRANTI. Negli ultimi mesi le scomparsa di massa in mare hanno conosciuto una mostruosa accelerazione. Solo dal 4 agosto ad oggi, in almeno 4 naufragi sulle coste tunisine e al largo di Lampedusa, sono scomparse più di un centinaio di persone (circa 120)
Flore Murard-Yovanovitch
Piero Bevilacqua 08/08/2023
Care e cari,
questa lettera è un invito a far parte di un movimento politico. Lo esplicito da subito, perché chi non è interessato si può risparmiare la fatica di leggere il resto. E' un invito ad aderire a Unione Popolare, un gesto che
La destra e il passato che non passa
EDITORIALE. Ci sono passati dai quali non è possibile scappare, morti che afferreranno sempre i vivi e custodi della memoria che inguaieranno sempre chi prova ad allontanarsene, specie se vuole farlo di soppiatto
Andrea Fabozzi 08/08/2023
A guardarla bene, quella sulle
Come crescono i giovani “rossi” alla scuola di Mélenchon
OPPOSIZIONI CHE FUNZIONANO - Tra ostacoli, divisioni e incomprensioni la nuova generazione d'oltralpe degli “indomiti” nel primo anno di parlamento ha dimostrato che difendendo temi e posizioni progressiste non si perde terreno alle elezioni
MATHIEU DEJEAN 7 AGOSTO 2023
La
Come Giorgia Meloni finge di non essere fascista grazie alla strategia social
Mattia Madonia 01/06/2020
Pochi anni fa Fratelli d’Italia era il partito dei saluti romani di La Russa e della testa in legno del Duce orgogliosamente conservata da Daniela Santanchè sul comodino. Erano i figli del Movimento sociale
Un geometra, un commercialista e pure un sommelier: chi sono i firmatari del “manifesto” che nega la crisi climatica. “Gli aderenti? Più che i loro titoli valutiamo l’impegno”
Paolo Frosina | 4 AGOSTO 2023
“Piero Baldecchi, lettore“. “Vito Comencini, onorevole“. “Maurizio Fiorelli, sommelier professionale“. “Walter Luini, geometra“. Ci sono tanti nomi e
Earth overshoot day, siamo ben lontani dall’equilibrio con le risorse del pianeta
Ugo Bardi 02/08/2023
In mezzo a tante cose che ci stanno capitando addosso, fra guerre, estati torride e chicchi di grandine grosse come palloni da calcio, arriva anche lo “overshoot day” (il giorno del superamento). Ci dice
L’istinto di morte del capitalismo trionfante
Piero Bevilacqua 02/08/2023
Forse non c’è mezzo migliore, per afferrare la qualità spirituale del proprio tempo, che volgere lo sguardo al passato, specchiarsi nell’alterità di una diversa condizione umana. Oggi solo la storia, la comparazione con gli assetti di civiltà del
Export di armi più facile (pure verso i regimi)
NUOVA LEGGE TAJANI-CROSETTO - Affari pericolosi. L’Italia vende già a Turchia (600 mln), Qatar (255 mln) e Arabia, ma ora si può fare peggio: in Cdm ok a un ddl che svuota i poteri dell’agenzia Uama
LORENZO GIARELLI 4
Migranti, il pull factor non esiste. La prova del nove in uno studio scientifico
MEDITERRANEO. Attraverso l'uso di tecniche statistiche avanzatissime e del machine learning quattro ricercatori hanno incrociato migliaia di dati relativi al decennio 2011-2020 dimostrando che le attività di ricerca e soccorso, istituzionali o delle
Autonomia differenziata, strategia di resistenza per l’opposizione
IL NODO . Sul testo Calderoli pesano centinaia di emendamenti, alcuni della stessa maggioranza. È l’occasione per riportare le decisioni di merito sulle intese e sui Lep in parlamento
Massimo Villone 03/08/2023
A Cervia è andato in scena un cabaret leghista. Zaia attacca,
Bombe su Mosca: l’Italia che ignora Stranamore
RANIERO LA VALLE 3 AGOSTO 2023
Zelensky ha bombardato Mosca, attaccando due edifici, apparentemente due torri nel centro della città. Ha detto che in tal modo la guerra sta arrivando in Russia, sui suoi centri simbolici e sulle basi militari,
Un’alternativa a sinistra esiste: il regionalismo solidale
RIFORME . Il ministro Calderoli cerca di forzare i tempi, pensando alle elezioni europee più che al buon esito dell’autonomia differenziata. In risposta, le opposizioni ripensino la strategia
Gaetano Azzariti 02/08/2023
Sembra che nulla riesca a frenare la folle corsa dell’autonomia differenziata, voluta
Fare esattamente quello che fanno gli altri
Olympe de Gouges 2 agosto 2023
A Washington, oppure a Wall Street, stanno stringendo i glutei per via del declassamento dell’agenzia Fitch che ha abbassato il rating da AAA a AA+? Manco per idea, a Wall Street il rally borsistico
La paura bipartisan delle piazze
REDDITO. Non si capisce per quale motivo chi viene privato delle minime forme di sostegno non dovrebbe protestare quando per anni la destra ha fiancheggiato le teorie più bislacche, inventato emergenze ad hoc, costruito nemici alla bisogna
Giuliano Santoro 01/808/2023
L’ultimo spauracchio bipartisan, coltivato
Un’altra via per vincere sulla guerra?
IN UNA PAROLA. La rubrica settimanale su linguaggio e società. A cura di Alberto Leiss
Alberto Leiss 01/08/2023
La guerra in Ucraina ci sta mostrando, forse più degli altri conflitti seguiti al 1945, quanto sia tragicamente assurdo pensare di risolvere i contrasti tra
Blitz a Torino: una «stanza» pro-life prima dell’aborto
SALUTE. La Regione Piemonte annuncia la convenzione col Movimento per la vita al Sant’Anna. Ma il responsabile del reparto Ivg, Viale: «Non ci sarà uno spazio così nel nostro ospedale»
Mauro Ravarino 01/08/2023
L’attacco alla legge 194 in Piemonte va avanti
Levano il pane ai poveri e danno 4-6 mld a Berlino per i Leopard
A CHI TOLGONO E A CHI DANNO - In due settimane Meloni cancella il reddito di cittadinanza via sms e annuncia investimenti straordinari per la guerra
TOMMASO RODANO 31 LUGLIO 2023
Questione di priorità. La
L’ossimoro del riformismo neoliberista
COMMENTI. Re-formatio ha chiaro il significato etimologico, quello del ritorno ad una forma originaria. Solo da due secoli «riforma» si lega a un’estensione della democrazia e dei diritti
Paolo Favilli 29/07/2023
Quando Tajani ha sostenuto che l’introduzione del salario minimo in Italia sarebbe stata una
Il disastro in cui viviamo e il “pensiero positivo”
VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Sarantis Thanopulos 29/07/2023
Il disastro climatico vanamente annunciato da almeno cinquant’anni si è finalmente accomodato stabilmente nella nostra vita.
L’innalzamento previsto della temperatura è diventato irreversibile e a
Poco di nuovo sul fronte orientale
Pierluigi Fagan 29/07/2023
Nei primi giorni del conflitto russo-ucraino, poco meno di un anno e mezzo fa, scrivemmo il nostro punto di vista sulla questione delle intenzioni americane. Ritenevamo che il conflitto ruotasse intorno a queste poiché erano gli americani ad
Il regionalismo e l’inadeguatezza delle opposizioni
AUTONOMIA DIFFERENZIATA. Vent’anni di regionalismo hanno drammaticamente peggiorato la situazione, eppure l’intero sistema politico continua, sia pure con accenti differenti, a cercare nelle regioni la soluzione ai problemi causati dalle regioni
Francesco Pallante 28/07/2023
Le opposizioni – Partito democratico, Movimento 5 stelle, Verdi
Una gara scellerata e criminale
Olympe de Gouges 28 luglio 2023
«Si vis pacem perpetua bellum» (se vuoi la pace prosegui la guerra). È la tesi di Chiaberge e molti altri che sostengono che bisogna continuare a sostenere militarmente il governo dell’Ucraina fino al raggiungimento della pace.
Lo so,
THE RULES-BASED ORDER
Nury Vittachi 10/07/2023 Tweet
1. The USA rules the world.2. The USA makes all rules including these rules.3. No one can know what the rules are, only that they exist.4. No one is allowed to ask what the rules are.5. The USA will be
Kissinger regola i conti coi Neocon
L’AMERICA CHE TORNA - L’ormai centenario diplomatico statunitense si muove sempre applicando la regola del Concerto delle Nazioni, che con Metternich pacificò l’Europa dopo le guerre napoleoniche
BARBARA SPINELLI 27 LUGLIO 2023
S’intensifica l’attivismo di Henry Kissinger, da quando Mosca ha invaso l’Ucraina.
Ha
La mappa dettagliata di una storia più lunga ma ordinata in «tre anime»
SCAFFALE. «Si fa presto a dire sinistra», un libro di Salvatore Cannavò edito da Piemme
Antonio Floridia 26/07/2023
Salvatore Cannavò, nel suo recente Si fa presto a dire sinistra (Piemme editore, pp. 240, euro 18,90), parte dalla Rivoluzione
Chiamano “filoputiniani” i veri amici degli ucraini
ELENA BASILE 26 LUGLIO 2023
Da tempo immemorabile, Angelo Panebianco difende sul Corriere della Sera, con una fede che i religiosi devono invidiargli, un atlantismo muscolare, privo di strategia razionale. Lo considero un uomo colto che con lucidità illustra tesi pericolose.
A Vilnius la Nato s’è presa il mondo
LA TRINCEA PERMANENTE - Oggi con le armi della guerra non si decidono solo le battaglie, ma le alternative di ogni tipo, la gestione delle crisi, le politiche industriali, l’economia, il clima, anche l’uguaglianza di genere
RANIERO LA VALLE 25
Umiliate, offese e uccise
VERITÀ NASCOSTE . La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Sarantis Thanopulos 22/07/2023
Il bidello di una scuola, un uomo di 66 anni, ha infilato le mani dentro il pantaloni di un’alunna di 17 anni e le ha palpeggiato il sedere. Un tribunale
L’Ucraina sarà il Vietnam dell’Ue. E la ‘sinistra’ tace
ELENA BASILE 21 LUGLIO 2023
Pensavamo che le dichiarazioni del ministro degli Esteri ucraino Kuleba a La7 risentissero del nazionalismo di un Paese in guerra e di un contesto peculiare: la storia dell’Ucraina, Paese di fragilissima democrazia dominato
«Cucù», «Kapò», «Abbronzato»
DIVANO. La rubrica a cura di Alberto Olivetti
Alberto Olivetti 21/07/2023
Chi acquista meriti e rango nella promozione imprenditoriale operando assiduamente a raccordare lecito e illecito agisce in grazia di poteri conniventi. Il bisogno di corrispondenze politiche è primario e garantisce la stabilità dell’impresa che, diversamente,
Tutti i «goal» dell’agenda del 2030
I BAMBINI CI PARLANO. La rubrica settimanale in ascolto della voce dei piccoli. A cura di Giuseppe Caliceti
Giuseppe Caliceti 20/07/2023
Guardando lo schema riassuntivo dei goal dell’Agenda 2030, mi spiegate cosa è e quali sono? Cosa riguardano?
«I goal non sono come quelli
Dallo stato assistenziale a quello penale-punitivo: la profezia di Loïc Wacquant per il futuro dell'Europa
16 Giugno 2022
Tra i più importanti contributi dell’antropologia culturale viene poco ricordata una celebre analisi diventata profetica (come potremo vedere tra poco) di Loic Wacquant nel suo saggio “Les prisons de
Intelligenze artificiali e occhi bendati
IN UNA PAROLA. La rubrica settimanale su linguaggio e società. A cura di Alberto Leiss
Alberto Leiss 18/07/2023
La discussione sui rischi e le opportunità che l’Intelligenza artificiale – meglio usare il plurale, visto che si tratta, se capisco, di programmi-prodotti-tecnologie (e individue) diverse?
Meloni-Ue: con Saied un memorandum di carta
COMMENTI. La firma del Memorandum d’intesa tra la Tunisia e l’Unione europea per un «nuovo partenariato per affrontare la crisi migratoria», è un «modello» nelle relazioni con i paesi nordafricani, secondo […]
Fulvio Vassallo Paleologo 18/07/2023
La firma del Memorandum d’intesa tra
Bankitalia smonta l’ottimismo del governo
MELONOMIC. L’ottimismo distribuito in questo ultimi mesi a piene mani, governo Meloni in testa, sulla rapidità della ripresa dell’economia italiana, ha subito una prima autorevole smentita con l’uscita del nuovo bollettino economico
Alfonso Gianni16/07/2023
L’ottimismo distribuito in questo ultimi mesi a piene mani, governo
Quel complottismo inscritto nei geni
SCIENZA. Intervista a Massimo Polidoro, autore del saggio "La scienza dell’incredibile" (Feltrinelli). Perché la tendenza a credere alle fake news affonda le proprie radici nella preistoria dell’Homo sapiens. «Gli antenati sospettavano le tribù vicine, e ciò talvolta li ha salvati. L’istinto inverso
Benessere economico, benessere emotivo e la felicità
VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Sarantis Thanopulos 15/07/2023
All’inizio di Marzo è stato pubblicato su Pnas (organo ufficiale dell’Accademia Nazionale delle Scienze Statunitense) un lavoro intitolato “Reddito e benessere emotivo: un conflitto risolto”.
La vera doppia anima è tra Costituzione e neoliberismo
NUOVO PD E RECALCATI. Lo psicanalista dalle pagine dalla Stampa definisce “massimalisti” coloro che ancora si rifanno all’ eredità costituzionale, mentre definisce “riformisti” coloro che da tempo hanno imboccato la strada “controriformistica” incostituzionale sancita dal job act
Salvatore Cingari
Tradurre è un po’ tradire. Ecco perché l’umano non è facilmente sostituibile
RESPIRO. Smontare l’”illusione quantitativa” con cui un certo fanatismo tecnologico guarda al linguaggio, e in particolare la traduzione, non è difficile
Guido Vetere 15/07/2023
RESPIRO è una nuova rubrica del manifesto. Un collettore di articoli che riflette
Nordio la pensa come B. e non come Falcone
GIAN CARLO CASELLI 14 LUGLIO 2023
Un Nordio al giorno toglie il giudice di torno. La parafrasi del noto motto salutistico vien bene a fronte della raffica di esternazioni del Guardasigilli Carlo Nordio. Oggi tocca al concorso esterno
Ridurre le spese militari per salvare il mondo
GUERRA E PACE. L'iniziativa al Senato di Rete disarmo, Greenpeace, Sbilanciamoci
Giovanna Branca, ROMA 13/07/2023
Non è un caso che l’incontro si tenga in concomitanza con il vertice di Vilnius della Nato – come nota Francesco Vignarca di Rete disarmo. L’intento
Il documento finale dice Cina 15 volte: ecco il vero fronte
VERTICE NATO. Lo spazio riservato a Pechino è senza precedenti. «Opera dannose disinformazioni», «sovverte l’ordine internazionale», «è partner di Mosca»
Lorenzo Lamperti 13/07/2023
Quindici. Tante sono le volte in cui è citata la Cina nel comunicato Nato di
Revelli: “Meloni è più debole del previsto. Sulle toghe il riferimento resta Berlusconi”
IL SOCIOLOGO E POLITOLOGO - “L’inversione della colpa è una vecchia tecnica: cattivo è chi indaga”
ANTONELLO CAPORALE 10 LUGLIO 2023
Professor Marco Revelli, lei si aspettava questa repentina berlusconizzazione di Giorgia Meloni? Accusa i magistrati
Tutti i colori della banlieue
IL VELO DE LA RÉPUBLIQUE. «È la Repubblica che vincerà». Lo ha dichiarato all’apice degli scontri il ministro degli interni francese, Gérald Darmanin, durante una visita alla polizia e ai gendarmi a Mantes-la-Jolie, nella banlieue […]
Filippo Barbera 09/07/2023
«È la Repubblica che vincerà».
Israele, un apartheid chiamato «democrazia»
ISRAELE/PALESTINA. Giusto manifestare contro la svolta autoritaria di Netanyahu. Ma milioni di esseri umani sono senza i più elementari diritti civili e politici. Il nodo resta la pace con i palestinesi
Zvi Schuldiner 09/07/2023
Un attacco palestinese a Tel Aviv poche ore dopo che
L’attacco “progressista” alla femminilità
VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Sarantis Thanopulos 08/07/2023
L’orizzonte del nostro avvenire nel secolo scorso è stato l’emancipazione lavorativa, culturale, politica e soprattutto erotica delle donne: la speranza più significativa di superamento, almeno parziale, del grave disagio
«Trasformare la Cisgiordania in tante piccole Gaza: è l’obiettivo di Israele»
PALESTINA/ISRAELE. Intervista all'analista palestinese Amjad Iraqi: «Ai palestinesi di Jenin o di Nablus si chiede di scegliere: espulsione o “modello Gaza”. I gruppi armati non sono una minaccia reale ma l’espressione violenta di un’opposizione di massa
Il Paese che siamo “Ci fanno credere che non cambia niente per azzittirci”
FRANCESCA ANDONE 05/07/2023
CREDO IN UN PAESE IN CUI non esistono cittadini di serie A, B o C, dove c’è rispetto per le persone, indipendentemente da lavoro, ricchezza, provenienza, genere, etc. Credo in un
Dimissioni eccellenti, Calderoli perde pezzi. Autonomia in panne
LO SPACCA ITALIA. Amato, Gallo, Pajno e Bassanini lasciano il Comitato per i Livelli essenziali delle prestazioni: «Non ci sono più le condizioni per la nostra partecipazione». Critiche sulla definizione dei parametri per assicurare i diritti civili e sociali
Comunismo e pensiero critico
IN UNA PAROLA. La rubrica settimanale a cura di Alberto Leiss
Alberto Leiss 04/07/2023
Approfitto del privilegio di questo spazio libero per unirmi anche io al ringraziamento, molto sentito, rivolto a Norma Rangeri e Tommaso Di Francesco, per aver contribuito con le altre e gli
L’impronta delle multinazionali del fossile sul Piano per l’Energia
COMMENTI. Ecco l’atteso Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (Pniec) 2023. Doppio guadagno per le compagnie Oil&Gas e l’Italia come pattumiera della CO2 mediterranea
Federico Butera 04/07/2023
Finalmente, eccolo, il tanto atteso Piano Nazionale Integrato per l’Energia e
Autonomia, dopo 60 audizioni è chiaro: il ddl Calderoli va solo buttato
IN SENATO - La “secessione dei ricchi” s’avvicina. I pareri di Bankitaklia, Upb, imprese, esperti, etc. Un testo confuso che può far implodere il Paese: nessuno al Sud ha risorse per chiedere più poteri
MARCO PALOMBI
Strade senza uscita
Note a margine di tre saggi sulla civiltà tardo-capitalistica
Carlo Formenti 30/06/2023
Intervengo, senza pretese di esaustività, su tre lavori di altrettanti amici che ho avuto modo di leggere di recente. I temi affrontati dagli autori non sono immediatamente riconducibili gli uni agli altri: Onofrio
Dentro il sindacato degli stranieri
NOVECENTO. L’ampio studio di Maria Grazia Meriggi pubblicato da Biblion edizioni. In «La Confederazione generale unitaria del lavoro e i lavoratori immigrati», l’esempio di chi persino negli anni più segnati dallo stalinismo si ritenne internazionalista. Nella Francia degli anni ’20, l’esperienza innovativa
Una scelta nella direzione giusta
NUOVA DIREZIONE. È difficile fare un quotidiano comunista, definizione che però vorrei conservaste, perché oggi comunica la cosa più urgente da ri-comunicare. Il mondo si deve e si può cambiare, ed è più divertente provarci che fare ciò che scelgono di fare
Così la destra in 5 mosse smonta la Costituzione
FRANCO MONACO 2 LUGLIO 2023
Accantoniamo la disputa storico-ideologica circa il profilo della destra meloniana: neofascista, afascista, antifascista? Di norma la si liquida un po’ sbrigativamente con il rituale assunto secondo il quale nessuno mai si sognerebbe di
Il naufragio della solidarietà e delle relazioni umane
VERITÀ NASCOSTE. La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Sarantis Thanopulos 01/07/2023
Seicento persone sono annegate al largo di Pilo, regno del saggio Nestore, amico di Ulisse. È improbabile sapessero che non lontano da dove sono morte
63 anni fa la rivolta del Luglio ’60, l’antifascismo è più attuale che mai
Se era vero nei giorni in cui il presidente del consiglio Tambroni della Dc chiese l’appoggio del Msi, è vero ancora oggi, dopo che gli eredi del Movimento Sociale sono andati al
Dieci, cento, mille missioni di pace
CRISI UCRAÌNA. Ogni tentativo in cui si accende la speranza di trovare la pace assume già un grande valore, pur se il cammino è più difficile da pensare e realizzare, perché presuppone assunzione di responsabilità e disponibilità a cedere potere e
Cara sinistra, la superiorità morale non esiste da 40 anni
GIANDOMENICO CRAPIS 30 GIUGNO 2023
A vederlo da Vespa, qualche sera fa, tenere bordone alla santificazione di B. veniva da apostrofare Massimo D’Alema con il morettiano “Di’ qualcosa di sinistra!”: un leader muto di fronte agli attacchi
Il coltello della satira, il burro del potere e gli “umili servi”
RE, REGINE E
Quante favole in tv su cause, azioni ed effetti del “golpe”
MILLE VERITÀ PER UN SOLO EVENTO - Le tessere di un mosaico tutto da definire o mattoncini di un Lego che possono servire a costruire qualsiasi cosa che faccia comodo a chi la sostiene
FABIO MINI 28
I RUSSOFOBI NON CI HANNO PRESO MAI, PERÒ INSISTONO
ELENA BASILE 27 Giugno 2023
Non abbiamo dati certi e informazioni credibili sui recenti accadimenti in Russia. Gli editorialisti dei giornali “impor tanti” ripeto - no speculazioni poco distanti l’una dall’altra che fanno inorridire. Mi viene spesso da
Parte nella scuola la resistenza ai capitalisti digitali
IL CASO. Dalla protesta del liceo Albertelli di Roma contro l’uso dei fondi per la digitalizzazione imposta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) a una mobilitazione più ampia: ieri il sit-in al Ministero dell'Istruzione a Roma. Al
Lutto per B. nelle università, l’apoteosi della sudditanza
IL CONFORMISMO VERSO IL POTERE - Chi dice che le bandiere dell’ateneo per stranieri di Siena andavano abbassate perché “non si fa politica”, non capisce che le cose stanno all’inverso
TOMASO MONTANARI 26 GIUGNO 2023
L’interrogazione presentata da un cospicuo numero
Abolire l’abuso d’ufficio vìola i patti con Onu e Ue
ANTONIO ESPOSITO 25 GIUGNO 2023
L’ex procuratore aggiunto di Venezia, Carlo Nordio, assurto al prestigioso incarico di Guardasigilli, ha tuonato: “Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico non può criticare le sentenze”.
Ci si domanda:
Roma città immobile, ovvero l’infaticabile movimento del criceto
COMMENTI. Atmosfera paludosa, fatta di vuoti e di annunci. Ma c’è chi non sta mai fermo: le lobbies di costruttori, immobiliaristi, faccendieri che sui mali urbani fanno affari e «nuove opere»
Enzo Scandurra 24/06/2023
Torno, con fatica e disincanto, a parlare
Delitto di Pomigliano: il nulla, la noia, il degrado, l’abbrutimento sociale e umano
Fabrizio Marchi • 21 giugno 2023
Quando ci si trova costretti, obtorto collo, a parlare di un orribile delitto come quello che si è consumato a Pomigliano d’Arco c’è sempre il rischio di essere retorici. Onde
Per l’attuazione della Costituzione: unire è difficile, ma necessario
COMMENTI. Riprendiamo la parola, consapevoli che la Carta è oggi arma di attacco per ricostruire una politica mirata ai diritti delle persone e non solo alla concentrazione del potere
Gaetano Azzariti * 21/06/2023
La sensazione di essere alla vigilia di
Il governo senza rete e senza vergogna
COMMENTI. Il lascito nefasto è aver fatto credere agli avversari e al Pd che la politica fosse solo comunicazione. Non organizzazione, strategia elaborazione e presidio di luoghi e interessi oggettivi
Filippo Barbera 21/06/2023
C’è un sottile ma evidente filo rosso che unisce
Le tragedie dei migranti e noi razzisti mascherati
GAD LERNER 20 GIUGNO 2023
I migranti, diciamocelo, hanno stufato. Devono crepare a centinaia per volta, come la settimana scorsa nel mare di Pylos, per meritarsi un titolo in prima pagina. Ci sarebbero le fotografie scattate dall’aereo di Frontex
Carlo Nordio, un Marchese del Grillo che gareggia con Tafazzi
Gian Carlo Caselli 19 GIUGNO 2023
Carlo Nordio è una singolare figura di Guardasigilli. Sembra messo in quel posto delicato e difficile per stupire. E ci riesce. Spesso, purtroppo, negativamente. È successo tutte le volte (innumerevoli) che ha indossato
L’attualità di Piero Gobetti. L’antifascismo, antitesi di stile all’autobiografia della nazione
MASSIMO NOVELLI 19 GIUGNO 2023
Piero Gobetti scriveva in un articolo su Giovanni Amendola, pubblicato nella rivista La Rivoluzione Liberale il 31 maggio 1925: “La maggioranza degli italiani è fascista solo in questo senso: che ha una assoluta
Sindaci, assessori, carabinieri e medici: i 3.623 pregiudicati per abuso d’ufficio che con la riforma di Nordio avranno le condanne cancellate
Paolo Frosina | 18 GIUGNO 2023
Il sindaco, gli assessori e i dirigenti comunali che due giorni prima delle elezioni annullarono gli avvisi di pagamento dell’Ici. Il medico del Servizio sanitario nazionale che convinse i
La società del controllo può essere disattivata
VERITÀ NASCOSTE . La rubrica su psiche e società. A cura di Sarantis Thanopulos
Sarantis Thanopulos 17/06/2023
Un gruppo di scienziati di Cambridge ha creato embrioni sintetici con cellule staminali. L’obiettivo è lo studio dello sviluppo embrionale in laboratorio per una migliore comprensione dell’impatto
Il Berlusconi che non è in noi
BARBARA SPINELLI 18 GIUGNO 2023
Vale la pena prendere le distanze dal lutto nazionale, quando canuti rappresentanti dell’establishment giornalistico e arcivescovi confusamente riluttanti evocano con frasi piene di caritatevole delicatezza, e di nostalgia, l’epoca della propria bella gioventù all’ombra di
Il boomerang di Nordio: «Così rallenterà la giustizia»
LA MINI RIFORMA. La presidente aggiunta dell'ufficio gip di Milano Ezia Maccora: «Si affida il giudizio cautelare a un collegio di tre giudici, ma si continua a lasciare ancora a un giudice solo la decisione nel merito per pene
Fermiamo la strage degli innocenti
LUTTO UNIVERSALE. Un dato terribile che ci riguarda, visto che guerre, crisi ambientali, persecuzioni e violenze, sono quasi sempre il prodotto di un modello di società ingiusta e di relazioni internazionali avvelenate, […]
Filippo Miraglia 16/06/2023
Un dato terribile che ci riguarda, visto che
Berlusconi, la parte per il tutto
IPERTROFIA CELEBRATIVA . «L’amor proprio – ha scritto La Rochefoucault – è l’amore di sé e di ogni cosa per sé. Esso rende gli uomini idolatri di se medesimi e li renderà tiranni […]
Antonio Gibelli 16/06/2023
«L’amor proprio – ha scritto La Rochefoucault
Non una anomalia, la normalità neoliberale del Cavaliere
COMMENTI. Ci troviamo di fronte al sorgere di un’egemonia di tipo nuovo, quella della destra post-berlusconiana, che del berlusconismo incorpora tutti i caratteri regressivi, e ne aggiunge altri di ancor più
Tommaso Nencioni 15/06/2023
Si dice della Thatcher che considerasse il
Strage al largo della Grecia: 79 morti, centinaia i dispersi
LUTTO UNIVERSALE. Si ferma il motore e il barcone stracarico si ribalta. I migranti partiti da Tobruk. «Necessario come non mai un sistema di pattugliamento in alto mare», dice Flavio Di Giacomo (Oim). Dalla Ue le solite
Critica all’incurioso
Elena Granata 11 Giugno 2023
Lasciamoci trasportare dalla fonetica, per far risuonare nella nostra testa parole come curiosità, curioso e cura. È singolare come l’aggettivo “curioso”, che in italiano ha da tempo perso il legame con il suo etimo – colui che si prende cura
«Un patto per la speranza»: in Spagna nasce la coalizione di sinistra Sumar
EUROPA. Verso il voto del 23 luglio. Il prezzo da pagare per il nuovo cartello elettorale è la rinuncia a presentare in lista Irene Montero, ministra delle Pari opportunità
Elena Marisol Brandolini, BARCELLONA 11/06/2023
«Non domanderò
Corbyn: “Chi chiede pace non è il lacchè di Putin. Lodo il Papa per l’impegno”
L'EX LEADER LABOUR - “‘Stop The War Coalition’: ho passato la mia vita nei movimenti anti-guerra”
STEFANIA MAURIZI 10 GIUGNO 2023
È al cuore della battaglia per l’identità della sinistra inglese da anni. Jeremy
L’arraffo autoritario della destra
IL PNRR DEL GOVERNO. Lo scontro tra governo e Corte dei Conti non può essere rubricato come una vicenda contabile o procedurale. È la punta di un iceberg ben più massiccio
Alfonso Gianni 08/06/2023
Il voto di ieri alla Camera sul testo di conversione del
Anatomia della rabbia di classe
TEMPI PRESENTI. Una intervista a Cash Carraway a proposito del suo memoir «La porca miseria», edito da Alegre
Shendi Veli 08/06/2023
«Scrivo da sempre. È da quando ho 18 anni che mando i miei lavori in giro: sceneggiature teatrali, racconti, monologhi. Per vent’anni ho
Buffonismo e potere nel tempo del nuovo fascismo
MA QUALE EGEMONIA. Nell’editoriale del 4 giugno Norma Rangeri ha scritto che l’attuale forma fascismo («fascistoide) «governa il Paese con arroganza, ignoranza, arretratezza, furore ideologico misto a piccolo cabotaggio». Il fatto che questo […]
Paolo Favilli 07/06/2023
Nell’editoriale del 4 giugno
L’improbabile riconquista non vale l’autogenocidio
RANIERO LA VALLE 7 GIUGNO 2023
Nel summit a Singapore sulla sicurezza nell’indo-Pacifico, l’Indonesia – che con Brasile, Cina, altri Paesi del Sud e Santa Sede ha mantenuto la lucidità e la magnanimità di cercare alternative alla guerra – ha proposto un
L’omicidio simbolico della sorellanza
HABEMUS CORPUS. L’omicidio di Giulia Tramontano ci ha mostrato due opposti. Da una parte c’è l’abisso della stupida crudeltà di un maschio, dall'altra la forza femminile
Mariangela Mianiti 06/06/2023
L’omicidio di Giulia Tramontano ci ha mostrato due opposti. Da una parte c’è l’abisso della stupida
Province, Carboni (sociologo): “Logica da Campanile alla Arlecchino, ma dove vogliamo andare così…”
IL PROFESSORE - “Pnrr e Covid insegnano che occorrono solo 10 Regioni, altro che province”
ILARIA PROIETTI 6 GIUGNO 2023
“Invece di guardare avanti si fa retromarcia tornando ad arlecchinismi che non servono a nessuno. Se
Una Repubblica fondata sui decreti, media più alta da 4 legislature. Camere mute, fiducia à gogo, leggi ad hoc: Parlamento paralizzato fino alle ferie
CAMERE AGGIRATE E FERME FINO ALLE FERIE - Ignorato Mattarella, decide tutto Meloni: già record di 25 dl in 6 mesi. Parlamento paralizzato
Macchine assassine oltre il Rubicone delle nostre esistenze
GUERRA TECH . Gli avvertimenti degli stessi sviluppatori sulle incognite dell’IA addestrata per uccidere autonomamente nei conflitti del futuro
Luca Celada 05/06/2023
Ha fatto molto parlare recentemente l’episodio raccontato dal direttore del centro di intelligenza artificiale della Us Air Force presso l’MIT.
Unione Popolare, parte la raccolta firme: salario minimo a 10 euro
L'INIZIATIVA. Sul sito di Potere al popolo il testo e le informazioni necessarie per firmare. De Magistris: "Prevediamo l'inasprimento delle pene nei casi di omicidio sui luoghi di lavoro per tutelare la vita di chi lavora"
Mario
l’imbroglio della transizione
Rossano Pazzagli 02/06/2023
La transizione ecologica non potrà avvenire a modello invariato. Se non si cambia radicalmente il sistema economico domi- nante, essa sarà soltanto un’illusione per molti e un affare per pochi, come già sta avvenendo. Sarebbe stato meglio parlare fin da subito
L’Europa dal welfare al warfare
RIARMO E RESILIENZA. Non solo non usciamo dalla guerra, ma la sua agenda diventa sempre più onnivora e si allarga come del resto avviene sul campo di battaglia. Il voto di ieri dell’Europarlamento […]
Tommaso Di Francesco 02/06/2023
Non solo non usciamo dalla guerra,
Sospendiamo il ponte inutile e insostenibile
GRANDI OPERE. Un dossier di Kyoto Club, Lipu e Wwf smonta pezzo per pezzo la «grande opera» sullo Stretto: «I flussi di traffico sono risibili e sarebbe una tassa per l’Italia»
Luca Martinelli 01/06/2023
Dieci anni fa, nell’aprile del 2013, la società che
Meloni promette. La Cisl ci crede: mobilitazione finita
PARTI SOCIALI. A palazzo Chigi l’incontro governo-sindacati sancisce la rottura con Cgil e Uil. Sbarra gongola: buon inizio di un nuovo cammino. La premier: tavolo sull’inflazione. Bombardieri e Landini: niente nel merito, la lotta va avanti
Massimo Franchi 31/05/2023
La promessa
La dispersione scolastica in Italia
- Redazione Italia 22.05.23
E’ allarme dispersione scolastica nel Napoletano: nei giorni scorsi i carabinieri hanno denunciato 105 genitori (ed esercenti la patria potestà) per non avere rispettato l’obbligo di istruzione dei figli minorenni: 65 ragazzi di età compresa tra gli 8 e
L’Italia: un caso isolato in ambito di giustizia internazionale
- Redazione Italia 29.05.23 Il 16 marzo 2023, il Consiglio dei ministri guidato da Giorgia Meloni ha approvato il disegno di legge per l’introduzione di un codice dei crimini internazionali.Nonostante l’approvazione e la firma, l’Italia continuerà ad essere un
“It’s the politics, stupid”
Olympe de Gouges 29 maggio 2023
A Trento si è tenuto il tradizionale festival dell’economia, ossia un meeting in cui è totalmente assente la critica al modo di produzione capitalistico.
Del resto, per quale motivo degli economisti, dei politici, dei sociologi, dei giornalisti e altre
Meloni fa felice Berlino: Ita svenduta a Lufthansa
I VANTAGGI - Prezzo basso, controllo della società, mani libere
GIULIO DA SILVA 29 MAGGIO 2023
“Era una bella occasione per espandersi”. Carsten Spohr, l’ad di Lufthansa, considera l’intesa per l’acquisto del 41% di Ita Airways dallo Stato un affare. Dopo
Don Milani, gigante eretico annacquato nella retorica
IL CENTENARIO DELLA NASCITA - Straniero. Oggi lo sarebbe come allora. Chiamava i ricchi “padroni” e sosteneva che non esistesse “un guerra giusta né per la Chiesa né per la Costituzione”
TOMASO MONTANARI 29 MAGGIO 2023
In una pagina mirabile, il gesuita
A che serve il sindaco d’Italia?
Piero Bevilacqua 26/05/2023
I partiti , senza più legami con le grandi masse popolari, privi di prospettive strategiche, ridotti a un confuso coacervo di interessi in conflitto, promettono agli italiani un Capo azienda, una sorta di manager si Stato. ma in
Cervelli in fuga, la Rai non è più la prima scelta
INFORMAZIONE. La perdita di fascino del servizio pubblico viene da lontano, dall’assenza di un progetto adeguato alla complessità tecnologica e ai profondi mutamenti sociali
Vincenzo Vita 26/05/2023
Lucia Annunziata lascia la Rai, dove negli ultimi anni ha diretto
Rafforzare un parlamento indebolito la prima grande riforma
RIFORME. Il presidenzialismo favorirebbe la definitiva eclisse del parlamento, configurando un governo fondato sul principio d’identità anziché su quello di rappresentanza
Gaetano Azzariti 24/05/2023
Nel nostro paese non abbiamo un problema di debolezza dei governi, ma di perdita di ruolo del
Ora serve un po’ di coraggio per scioperare
SINDACATI E MOBILITAZIONE. Le piazze piene e rabbia dei lavoratori sono incompatibili con tattiche attendiste. Cgil e Uil non inseguano la Cisl che non arriverà mai allo sciopero generale
Massimo Franchi 21/05/2023
Più di qualche sindacalista confederale ha polemizzato con l’espressione «mobilitazione
Insieme per superare i problemi di oggi e costruire la società di domani
Piero Bevilacqua 21/05/2023
Guardiamoci intorno:
nel nostro Paese e su scala globale si moltiplicano guerre, diseguaglianze e ingiustizie. Da un lato ci siamo noi, la stragrande maggioranza, che affronta difficoltà ogni giorno. Dall’altro lato loro,
Crisi climatica e Cassa Depositi e Prestiti
NUOVA FINANZA PUBBLICA . La rubrica settimanale di politica economica. A cura di autori vari
Marco Bersani 20/05/2023
Le terre di Romagna vengono allagate per la seconda volta in un mese e le istituzioni a tutti i livelli gridano all’emergenza. Dizionario alla mano,
Salario minimo, legge d’iniziativa popolare di Unione Popolare
IN CASSAZIONE. Depositato il testo per poi raccogliere le firme. Il testo prevede 10 euro l'ora e l'adeguamento automatico all'inflazione
red. eco. 20/05/2023
Depositata ieri mattina alla Corte di Cassazione la legge di iniziativa popolare per un salario minimo di almeno
“Come per l’Iraq, i media mainstream hanno fallito”
HRAFNSSON DIRETTORE WIKILEAKS - I grandi gruppi si bevono le bugie dei governi: 007 e militari vogliono tenere Assange in galera
STEFANIA MAURIZI 20 MAGGIO 2023
Dal 2010, quando WikiLeaks ha rivelato i documenti segreti del governo americano sui crimini di guerre e
La destra inonda Gerusalemme, ma c’è chi protesta contro la Marcia delle bandiere
TERRITORI OCCUPATI. Decine di migliaia di ultranazionalisti israeliani celebrano l'anniversario dell'occupazione della zona araba della città. Contro la marcia gli attivisti della sinistra
Michele Giorgio, GERUSALEMME 19/05/2023
«Ci sono tre manifestazioni oggi a Gerusalemme», ci diceva
L’«autonomia» e il presidenzialismo fanno a pugni
COMMENTI. La proposta di legge di iniziativa popolare, che ha raccolto almeno 90.000 firme, verrà presentata al Senato per contribuire a bloccare la proposta Calderoli
Alfiero Grandi 18/05/2023
Ho il mandato degli elettori, afferma Giorgia Meloni. Non è così. Anzitutto le elezioni
Chi ha paura di Fabio Fazio?
RI-MEDIAMO. La rubrica settimanale a cura di Vincenzo Vita
Vincenzo Vita 17/05/2023
Sì, certamente il viaggiatore che si trovasse a passare per Savona e circondario noterebbe un mare un po’ così, i residui di una vecchia crisi industriale o la bella Fortezza del
«Sicurezza, si investe solo sull’onda emotiva»
EMERGENZA IN ROMAGNA. In Romagna le aree allagate dopo l’evento alluvionale di due settimane fa erano pari a circa 6mila ettari, a causa delle rotte arginali che avevano interessato ben tre fiumi, il […]
Luca Martinelli 17/05/2023
In Romagna le aree allagate dopo
Cultura e politica. Perché la coppia è scoppiata?
IN UNA PAROLA. La rubrica su linguaggio e società. A cura di Alberto Leiss
Alberto Leiss 16/05/2023
Periodicamente ci si interroga sul ruolo degli “intellettuali”, e in particolare sul loro rapporto con la politica.Si potrebbe cominciare quanto meno dal celebre J’accuse di Émile
«Italia in crescita», il grande bluff di Gentiloni
COMMISSIONE UE. Il Commissario europeo Gentiloni ha espresso grande soddisfazione per la crescita economica dell’Italia, dichiarando che il nostro Pil crescerà nel 2023 dell’1,2%, il tasso di crescita più alto degli altri […]
Tonino Perna 16/05/2023
Il Commissario europeo Gentiloni ha