osservatorio per il sud
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,category,category-osservatorio-per-il-sud,category-900,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.5,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive

AUTONOMIA DIFFERENZIATA: MI SOPRENDO DI CHI SI SORPRENDE da CARTA DI VENOSA

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, MI SORPRENDO DI CHI SI SORPRENDE AUTONOMIA DIFFERENZIATA, MI SORPRENDO DI CHI SI SORPRENDE: COSI' SI RISCHIA UN PAESE A PIU' VELOCITA'.  Alessandro Cannavale (*)  25 GEN 2023 —  I lettori che seguono questo blog sanno che qui si parla di “autonomia differenziata” ormai da circa

On the road, un viaggio a ottobre nel Sud che resiste

di Piero BEVILACQUA, "il manifesto", 14 settembre 2019 In questi ultimi anni abbiamo assistito a un fenomeno inquietante, impensabile in altri periodi della storia repubblicana. Mentre le condizioni economiche, sociali, civili del Mezzogiorno peggioravano, con la rinascita di fenomeni da dopoguerra, come il caporalato schiavista nelle

Riace. Voucher, sconti fiscali a scadenza, Tax Anticipation Notes

di Stefano SYLOS LABINI – A Riace il sindaco Mimmo Lucano aveva lanciato una moneta complementare a circolazione locale attraverso i voucher che dopo un certo periodo venivano convertiti in euro grazie ai fondi erogati dallo Stato centrale (1). L’emissione dei voucher trasformava degli euro spendibili ovunque

Lametia 2.XII | Osservatorio per il Sud. Lettera programmatica di Piero Bevilacqua

Care e cari, alcuni amici che parteciperanno all’assemblea del 2 dicembre mi sollecitano di predisporre un canovaccio preparatorio del documento finale che dovrebbe sintetizzare il senso politico generale del nostro incontro. Io per la verità ci avevo già pensato e avevo chiesto all’amico Cersosimo di abbozzare