La natura produttiva. Ovvero, delle origini materiali della ricchezza
di Piero BEVILACQUA
Proponiamo ai frequentatori dell’Officina dei Saperi la prefazione di Piero Bevilacqua a Hans Immler, Economia della natura. Produzione e consumo nell’era ecologica, Donzelli, Roma, 1996, pp. VII-XXXII. Buona lettura!
1. Critica all’economia del valore
L’agile libretto, di taglio didattico e divulgativo, che qui viene presentato ha dietro di sé una storia di ricerca e di riflessione di grande rilievo. Hans Immler, studioso tedesco di economia, è infatti l’autore di due libri fondamentali di critica delle teorie economiche e di analisi della società contemporanea, fra i più profondi, radicali e ricchi di pensiero che siano apparsi nella lettura ecologica degli ultimi anni. Nel primo di questi, Natur in der ökonomischen Theorie, eleggendo la nozione di mondo fisico, di natura, ad avamposto concettuale da cui rivisitare la tradizione del pensiero dell’Occidente, l’autore perviene a un colossale smontaggio dell’economia politica classica e dei suoi edifici teorici. Per continuare a leggere clicca qui.
No Comments