L’OPZIONE DI MINORANZA PER SALVARE LE NOSTRE SCUOLE da LA NOSTRA SCUOLA
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
13451
post-template-default,single,single-post,postid-13451,single-format-standard,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.5,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive

L’OPZIONE DI MINORANZA PER SALVARE LE NOSTRE SCUOLE da LA NOSTRA SCUOLA

AGGIORNAMENTO SULLA PETIZIONE

L’opzione di minoranza per salvare le nostre scuole

La nostra scuola

Italia

4 SET 2023 — 

Pubblichiamo qui un documento completo sull’opzione di minoranza (che può diventare sempre di maggioranza, se ci sono i numeri), lavoro collettivo dell’associazione Alas con altre associazioni e realtà di movimento della scuola, con allegati i fac simile delle diverse mozioni. Ci auguriamo che ne vengano presentate in tutti i collegi docenti e chiediamo di far circolare il più possibile queste informazioni. 
https://nostrascuola.blog/2023/09/03/vademecum-mozioni-opzioni-di-minoranza/

Segnaliamo anche due articoli sullo stesso argomento pubblicati nell’ambito del nostro gruppo:
https://nostrascuola.blog/2020/12/08/programmare-in-minoranza/

Gruppo La nostra scuola 
Associazione Agorà 33

No Comments

Post a Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.