LATUA VITA E LA MIA da THE NATION
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
17392
post-template-default,single,single-post,postid-17392,single-format-standard,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.4,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.11,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.8,vc_responsive

LATUA VITA E LA MIA da THE NATION

La tua vita e la mia

L’intricato puzzle della crescita.

Benjamin Kunkel  31/08/2024

La crescita economica deve continuare. La crescita economica deve fermarsi.

Se un’aporia è ciò che accade ogni volta che sottoscriviamo due proposizioni contraddittorie contemporaneamente, allora questo impossibile duplice imperativo (la crescita deve continuare; la crescita non può continuare) conta sicuramente come la grande aporia del nostro tempo. La crescita economica deve continuare per ovvie ragioni. Se non lo fa, le aziende perdono l’incentivo a investire, le fila dei disoccupati aumentano, le entrate governative ristagnano e la coesione sociale crolla, e questo vale per le persone abbastanza fortunate da vivere nei paesi ricchi; i paesi poveri restano condannati alla povertà.

Sfortunatamente, non è meno ovvio che la crescita economica non può continuare. Se la produzione e il consumo di sempre più beni e servizi, per sempre più persone, che richiedono sempre più energia, procedono senza controllo, la rovina ambientale è assicurata. Ogni anno, un’organizzazione chiamata Global Footprint Network calcola in quale data del calendario la nostra civiltà capitalista planetaria avrà esaurito tutte le risorse naturali compatibili con la sostenibilità ed entrerà in overshoot, “mantenendo il nostro deficit ecologico attingendo alle riserve di risorse locali e accumulando anidride carbonica nell’atmosfera”. Nel 2024, l’Earth Overshoot Day è caduto, come l’anniversario segreto della propria futura morte, il 1° agosto, con cinque mesi interi prima del nuovo anno. Senza dubbio, il calcolo esatto della rete può essere messo in discussione; l’idea che il capitalismo planetario stia vivendo al di sopra delle proprie possibilità non può.

Due nuovi libri ci permettono di mettere in scena, in modo utilmente stilizzato, il confronto tra i sostenitori della continua crescita economica, da un lato, e i sostenitori di un fenomeno opposto, e finora immaginario, chiamato decrescita, dall’altro. In Growth: A History and a Reckoning , l’economista di Oxford Daniel Susskind consulta il bilancio di una società capitalista dedita alla crescita economica e conclude che nel XXI secolo, l’ambizione singolare della crescita potrebbe dover essere modificata, ma non abbandonata. In Slow Down: The Degrowth Manifesto , dello studioso marxista giapponese Kōhei Saitō, la crescita economica appare, al contrario, come un feticcio disastroso da scartare immediatamente da un mondo che può soddisfare i criteri congiunti di sostenibilità e uguaglianza solo attraverso ciò che Saitō chiama “comunismo della decrescita”.

La posta in gioco del dibattito non potrebbe essere più alta: include la tua vita e la mia, e la vita di qualsiasi bambino che siamo abbastanza ottimisti da concepire. Ma la vera valutazione di queste poste in gioco del XXI secolo può arrivare solo dopo una rapida occhiata a lunghi secoli che sembrano molto diversi dai nostri, in cui la crescita o non ha avuto luogo affatto o, come nel lontano XX secolo, suonava a molte orecchie come un sinonimo di felicità, pace e progresso.

La crescita come la conosciamo noi, ovvero gli incrementi anno su anno del prodotto interno lordo, ha acquisito una definizione concettuale tra gli economisti solo nei primi decenni del XX secolo. Ma questo non significa che gli standard di vita non siano migliorati o diminuiti, o che i livelli complessivi di attività produttiva non siano aumentati o diminuiti, prima dell’avvento del cinema. Come scrisse lo storico quasi onnisciente Fernand Braudel nella sua Storia delle civiltà ,

Per molto tempo, le persone sono state l’unico strumento o forma di energia dell’umanità, l’unica risorsa per costruire una civiltà con la sola forza o il cervello. In linea di principio e di fatto, quindi, l’aumento della popolazione ha sempre aiutato la crescita della civiltà… Altrettanto regolarmente, tuttavia, quando la popolazione cresce più velocemente dell’economia, ciò che una volta era un vantaggio diventa uno svantaggio… I risultati in passato sono stati carestie, un calo dei guadagni reali, rivolte popolari e cupi periodi di crisi: finché epidemie e carestie insieme hanno brutalmente diradato le file troppo serrate degli esseri umani.

«La vita economica», continuò Braudel, «non cessa mai di fluttuare, con intervalli a volte lunghi e a volte brevi».

In un certo senso, la crescita e il declino economici sono vecchi quanto la vita umana stessa. Le società basate su qualsiasi modalità di produzione, che si tratti di caccia e raccolta o di agricoltura primitiva o di qualsiasi altro modo di garantire i mezzi di sopravvivenza e prosperità umana, hanno sempre prodotto ciò che gli economisti professionisti nel nostro tipo di società chiamano beni e servizi. Fin dall’inizio, le persone hanno coltivato o cacciato o modellato o costruito determinati oggetti utili, in particolare quelli che rispondono alle quattro necessità di Malthus: cibo, fibre (ovvero vestiario), combustibile e riparo. E in tutti i periodi della storia, le persone hanno anche svolto determinate attività utili (servizi, se preferisci) l’una per l’altra che, a differenza della produzione di beni, non trasformano direttamente il mondo materiale ma consentono o arricchiscono la vita umana. Ci prendiamo cura dei giovani, dei malati e degli anziani; istruiamo, consigliamo, curiamo, intratteniamo e ci gratifichiamo a vicenda; trasportiamo, sistemiamo e smaltiamo vari oggetti.

In linea di principio, il denaro, un dispositivo estraneo o occasionale nella maggior parte dell’esistenza umana, piuttosto che il mezzo ineluttabile che è per noi, non deve svolgere alcun ruolo nella produzione o distribuzione di beni e servizi. Indipendentemente, quindi, dal modo di produzione prevalente e indipendentemente da quanto denaro (se ce n’è) cambi di mano, si potrebbe dire che la crescita avviene ogni volta che una società produce annualmente più e/o migliori beni (ad esempio, oggetti utili) e svolge più e/o migliori servizi (ad esempio, attività utili) rispetto all’anno precedente.

Se, al contrario, non si verificasse alcuna crescita in nessuno di questi settori, prevarrebbe qualcosa che i primi economisti politici da Adam Smith a John Stuart Mill chiamavano uno “stato stazionario”. Oppure, in un altro scenario generico, la quantità di beni e servizi potrebbe di fatto ridursi. Oggi, chiamiamo tale contrazione recessione se è di breve durata, o depressione se persiste. Il pensiero capitalista non sembra possedere una parola utile per un’economia che continua a ridursi indefinitamente, sebbene alcuni radicali francesi negli ultimi decenni siano arrivati ​​a parlare di décroissance , il cui equivalente in lingua inglese è decrescita.

Prima del XX secolo, in nessuna società venivano tenuti registri né per la crescita sostenuta né per l’espansione (“lo stato progressivo”, come lo definì Adam Smith); né per lo stato stazionario di più o meno nessuna crescita di anno in anno; né per la contrazione o decrescita prolungata. Le rappresentazioni statistiche postume di tali periodi sono per natura altamente congetturali. Questa oscurità, tuttavia, non ha impedito agli storici economici di elaborare stime della crescita premoderna, di cui, concordano, ce n’era generalmente molto poca: qualcosa come lo 0,05 percento annuo prima dell’industrializzazione. Poiché le dimensioni dell’economia di un paese erano in gran parte una funzione della sua popolazione, Cina e India sembrano aver rappresentato poco più della metà della produzione economica mondiale nell’anno 1000 d.C., “una quota che è rimasta invariata per 600 anni (e potrebbe essere di nuovo in quella direzione)”, come ha osservato David Pilling del Financial Times in The Growth Delusion .

Ciò che è accaduto circa 400 anni fa per alterare in modo permanente questa scena globale di stasi immemorabile è oggetto di dibattito. Di sicuro, una graduale commercializzazione dell’attività economica, soprattutto nelle officine urbane, è stata alla base dell’ascesa dell’Europa: fino alla metà dell’ultimo millennio, un ristagno economico si è saldato al lato occidentale dell’Asia. Così come la diffusione della finanza fuori dalle città-stato italiane e la divisione del lavoro sempre più efficiente nella produzione celebrata notoriamente da Smith in The Wealth of Nations .

Tuttavia, le officine e le banche non erano esclusive dell’Europa e quindi non possono spiegare da sole il decollo economico europeo. Per lo storico economico marxista Robert Brenner, la fonte della “crescita autosostenibile” risiedeva nella mercificazione dell’agricoltura nell’Inghilterra del XVI secolo. L’innovazione storica di produrre la maggior parte del cibo per il mercato piuttosto che per il consumo diretto scatenò, insisteva Brenner, una rivoluzione continua nella produttività del lavoro aumentando le rese delle colture per acro e separando le persone che avevano lavorato duramente nei campi dalla terra. Nel corso di diversi secoli, queste masse sfollate e senza proprietà divennero il proletariato industriale delle città inglesi, disposte a lavorare fino allo sfinimento nelle fabbriche in cambio di salari di sussistenza.

In The Great Divergence: China, Europe, and the Making of the Modern World Economy , lo storico Kenneth Pomeranz ha offerto una formula più ecologicamente suggestiva per comprendere l’innovativa partenza della Gran Bretagna nei primi anni del 1800 dal solco malthusiano tracciato dalle società precedenti. Per Pomeranz, furono “carbone e colonie” a consentire al Regno Unito e, in seguito, ad altre potenze europee di sfuggire “al vincolo di risorse” di qualsiasi paese che dovesse dipendere per il suo fabbisogno energetico da qualsiasi luce solare cadesse quotidianamente sul suo territorio. In Inghilterra, ricchi e, a differenza della Cina, opportunamente situati giacimenti di carbone fornivano a una terra deforestata l’energia concentrata di epoche passate e, insieme a un crescente proletariato urbano, costituivano un ingrediente fondamentale della rivoluzione industriale. Nel frattempo, le colonie d’oltremare, per lungo tempo non più di un ripiego economico, alla fine fornirono a un’isola piovosa al largo della costa europea un surplus di beni stranieri a basso costo il cui valore superava i costi di colonizzazione e spedizione, soprattutto una volta che anche la flotta commerciale britannica fu alimentata a carbone. (Pomeranz non spiega le implicazioni ambientali della sua tesi per il capitalismo globale del XXI secolo, ma è chiaro che la strategia britannica del XIX secolo basata sul carbone e sulle colonie non può essere applicata su scala planetaria: la Terra nel suo insieme non possiede colonie e la combustione incontrollata del carbone e di altri combustibili fossili ha spinto la civiltà capitalista sull’orlo della rovina.)

Città e finanza; la continua mercificazione dell’agricoltura e una rivoluzione industriale permanente; il ricorso ai combustibili fossili e l’estensione dell’imperialismo, insieme a un continuo perfezionamento della tecnologia in corso da almeno 1.000 anni: questi sono i fattori la cui priorità e importanza relative possono essere discusse all’infinito per spiegare l’avvento della drammatica crescita economica nell’Europa del XIX secolo. Ma non importa dove ci si collochi in questa argomentazione, ciò che è indiscutibile è che la crescita economica che un tempo, per circa 300.000 anni, era uno stato di cose locale e fugace ha teso a diventare, dal 1800 circa, una condizione indispensabile delle società ovunque. La pura novità storica di ciò che ora chiamiamo così casualmente “crescita” senza dubbio contribuisce molto a spiegare perché ci è voluto fino al XX secolo perché il fenomeno venisse definito tale, per non parlare di teorizzazione, persino nei fulcri europei e nordamericani del capitalismo.

Nel XIX e all’inizio del XX secolo, gli uomini d’affari e gli economisti parlavano tipicamente in termini di “ciclo commerciale” piuttosto che di una qualsiasi infinita generosità di crescita, mentre i critici sociali discutevano di “miglioramento” materiale e “progresso” della civiltà. In The Great Transformation , Karl Polanyi descrisse come le classi medie dell’Inghilterra del XIX secolo svilupparono “una fede quasi sacramentale nella beneficenza universale dei profitti”, ma la redditività figurava nelle loro menti più come un attributo di questa o quella singola impresa che come una potenziale caratteristica dell’economia nel suo complesso. In effetti, l’idea di un’entità nazionale onnicomprensiva che si potrebbe ragionevolmente chiamare economia, composta da ogni ultima cosa utile che chiunque abbia prodotto o fatto o almeno venduto, è una creatura distintiva di non prima del XX secolo. Così è anche il modo in cui siamo arrivati ​​a misurarla: il prodotto interno lordo (PIL), una nozione che una folla di libri recenti concorda abbia avuto origine dall’economista americano Simon Kuznets.

Nato in una famiglia ebrea in Bielorussia nel 1901, Kuznets ottenne un dottorato di ricerca in economia alla Columbia University nel 1926 e, un anno dopo, entrò a far parte del neonato National Bureau of Economic Research, dove nei primi giorni dell’amministrazione Franklin Roosevelt gli fu assegnato il compito di misurare le dimensioni dell’economia americana. Come afferma David Pilling, “l’idea di Kuznet era disarmantemente semplice: condensare tutta l’attività umana in un singolo numero”. Concentrandosi su settori industriali come l’estrazione mineraria, la produzione e l’agricoltura, la cui produzione totale poteva essere misurata con relativa certezza, Kuznets e il suo staff di otto persone interrogarono proprietari e dirigenti in tutto il paese sulla portata delle loro operazioni per ottenere una stima complessiva delle dimensioni dell’attività economica. Nel gennaio 1934, Kuznets presentò al Congresso un rapporto di 261 pagine intitolato semplicemente National Income, 1929–32 . La sua metodologia pionieristica persiste anche un secolo dopo: anche oggi, nota Pilling, “valutare un’economia rimane principalmente un’estrapolazione di dati di sondaggi, non un riassunto di fatti raccolti”.

A differenza di molti economisti successivi, Kuznets era sensibile alle responsabilità concettuali nascoste nel suo metodo, e quindi suggerì diverse qualifiche all’idea di reddito nazionale. Da un lato, ammucchiare tutta l’attività economica insieme nella stessa somma irrisoria avrebbe significato trattare come “beni e servizi” indifferenziati iniziative che in realtà non producevano alcun beneficio per la società o la servivano attivamente. Kuznets pensava che le spese per la pubblicità, che si limitavano a promuovere i prodotti anziché consegnarli, dovessero essere escluse dalle statistiche sul reddito nazionale, e così anche le spese per gli armamenti, intese come queste a distruggere piuttosto che a migliorare la vita umana. D’altro canto, Kuznets riconobbe anche che gran parte della produzione di beni e servizi realmente utili avveniva al di fuori dell’economia formale, specialmente sotto forma di lavoro domestico. Una stima del valore del lavoro non retribuito (e, inutile dirlo, soprattutto femminile) dovrebbe essere aggiunta a qualsiasi misura dei conti nazionali, proprio come dovrebbe essere dedotto il valore delle attività nulle o nocive. Tuttavia, queste riserve iniziali vennero generalmente ignorate nella tabulazione e nella discussione principale delle statistiche di contabilità nazionale, una volta che questa novità matematica degli anni ’30 divenne, dopo la seconda guerra mondiale, un elemento centrale della vita pubblica.

Prima e durante la seconda guerra mondiale, l’idea di un reddito nazionale che potesse essere indicizzato da un singolo numero catturò l’immaginazione di pochissime persone che non stessero attivamente pianificando o dirigendo la guerra stessa. Furono soprattutto i politici negli Stati Uniti e nel Regno Unito a volere un’immagine delle dimensioni totali dell’economia per determinare, come John Maynard Keynes, consigliere di Winston Churchill in tempo di guerra, scrisse in un opuscolo del 1940, “come conciliare al meglio le esigenze della guerra e le pretese del consumo privato”. E l’esperienza di un’economia di guerra rafforzò il concetto di PIL in termini sia politici che di bilancio, quando un coinvolgimento statale senza precedenti nel finanziamento e nella guida dell’industria rivelò la “crescita” come qualcosa che il governo poteva modulare e misurare.

Il miglior resoconto dell’ascesa del PIL nel dopoguerra da curiosità statistica a feticcio popolare si trova probabilmente in The Hegemony of Growth di Matthias Schmelzer , una storia del 2016 dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico e del suo “making of the economic growth paradigm” nel dopoguerra. Per Schmelzer, la promozione incessante della crescita del PIL come obiettivo sociale dalla fine degli anni ’40 in poi ha servito a diversi scopi per i ricchi paesi europei e nordamericani dell’OCSE. In primo luogo, ha sostituito il familiare totem del “progresso”, uno slogan caro all’imperialismo europeo ora screditato dal colonialismo e dall’Olocausto, con una logica sociale che suonava oggettiva e tecnocratica piuttosto che razzista e ipocrita. In secondo luogo, la tromba occidentale della “crescita” aveva lo scopo di rubare la scena all’Unione Sovietica, il cui sviluppo economico vertiginoso dopo la guerra l’Occidente capitalista poteva solo invidiare. In piani quinquennali che imitavano esplicitamente quelli sovietici, l’OCSE ha stabilito obiettivi altrettanto ambiziosi per il proprio tasso di espansione economica.

La crescita divenne un elemento centrale della cultura capitalista anche in un altro modo. Le battaglie campali tra lavoro e capitale sulla distribuzione del reddito della società avevano tormentato i paesi capitalisti sin dal 1800. Ora sembrava che tali lotte potessero essere attutite indefinitamente: finché ci fosse stata sempre più crescita, le fortune sia dei lavoratori che dei proprietari avrebbero potuto migliorare per sempre. In effetti, la fuga da scelte dolorose forniva gran parte dell’attrattiva dell’ideologia della crescita. In More: The Politics of Economic Growth in Postwar America , lo storico Robert Collins descrive l’avvento del “liberalismo della crescita” nelle amministrazioni democratiche degli anni ’60. Il presidente repubblicano Dwight Eisenhower parlò di una comprensione superata quando, nel suo discorso del 1953 “Change for Peace” sul complesso militare-industriale in rapida crescita, affermò che “ogni arma prodotta, ogni nave da guerra varata, ogni razzo lanciato significa, in ultima analisi, un furto a coloro che hanno fame e non sono nutriti, a coloro che hanno freddo e non sono vestiti”. Per Lyndon Johnson, circa un decennio dopo, non era necessario alcun compromesso del genere, tra guerra e welfare. La crescita economica galoppante significava che gli Stati Uniti potevano permettersi sia i programmi della Great Society in patria sia la campagna di omicidi di massa in Vietnam.

Secondo Matthias Schmelzer, il paradigma della crescita non durò a lungo prima di ricevere critiche fondamentali su basi ecologiche e sociali. Negli anni ’70, il punto cieco ecologico abitato dalla “crescita” sembrava già grande quanto il mondo, poiché le statistiche sul reddito nazionale non tenevano conto dell’implacabile esaurimento di ciò che EF Schumacher aveva chiamato “capitale naturale”, che si trattasse di giacimenti petroliferi o falde acquifere. Socialmente parlando, nel frattempo, i tassi di crescita vantati da politici ed economisti mostravano in modo flagrante proprio il problema che Kuznets aveva previsto ma non risolto: non riuscivano a distinguere tra ricchezza sociale e malattia sociale (secondo la vecchia parola di Ruskin) finché i valori monetari continuavano a moltiplicarsi. Un’attività in forte espansione di napalm e farmaci psichiatrici contava come reddito tanto quanto quella di libri o pane, mentre il valore del lavoro domestico non retribuito e del tempo libero non mercificato era del tutto assente dai calcoli ufficiali.

Uno dei primi economisti a colpire a martellate l’idolo della crescita fu Herman Daly, della città petrolifera di Houston. Nel suo libro del 1977 Steady-State Economics , Daly delineò i difetti di base di un’economia ostinatamente decisa a crescere. Prendere il PIL come misura di tutte le cose significava essere ciechi in due direzioni contemporaneamente: richiedeva di trascurare sia i “mezzi ultimi” (le risorse naturali finite) sia i “fini ultimi” (la bella vita, nel senso socratico piuttosto che consumistico del termine) dell’esistenza umana. Come sosteneva Daly:

Se non c’è una scarsità assoluta a limitare la possibilità di crescita (possiamo sempre sostituire risorse relativamente abbondanti a risorse relativamente scarse), e non ci sono desideri meramente relativi o banali a limitare la desiderabilità della crescita (i desideri in generale sono infiniti e tutti i desideri sono degni e capaci di essere soddisfatti…), allora “crescita per sempre e più è meglio” è la conseguenza logica. È anche la reductio ad absurdum che espone l’ortodossia della crescita come un rigoroso esercizio di pensiero desideroso.

Per Daly, le ortodossie dei suoi colleghi economisti sulla crescita tradivano una sorta di imperialismo intellettuale. Supponevano che l’economia potesse contenere tutto il mondo, quando era vero il contrario: l’economia formale equivaleva a un sottoinsieme della natura terrena, che non poteva estrarre, raccogliere e inquinare senza prima o poi minare il proprio terreno. Le economie umane a un certo punto dovevano cessare di espandersi in relazione alle dimensioni limitate della natura non umana: “Il primo compito sarebbe stato quello di stabilizzarsi, uscire dal percorso di crescita. In seguito potremmo provare a ridurre le quote” sull’uso delle risorse naturali “a un livello più sostenibile, se i livelli attuali si rivelassero troppo alti”. È importante notare che Daly ha specificato la sua economia in stato stazionario in termini di “rendimento biofisico” piuttosto che di PIL o valori monetari. Lo ha fatto partendo dal presupposto che uno stato stazionario ecologico si sarebbe infine concretizzato in uno stato stazionario economico che non si sarebbe più espanso in termini di PIL. Dopo tutto, l’uso sempre più efficiente delle risorse naturali nella produzione di beni può essere esteso solo fino a un certo punto, e il continuo perfezionamento nella fornitura di servizi diventa a un certo punto una questione di preferenze più che di produttività. Riconoscendo che un’economia stazionaria avrebbe riportato in primo piano le questioni distributive, Daly ha continuato proponendo che fosse governata non solo da “quote di esaurimento” per le risorse naturali, ma anche dall’istituzione di un reddito personale massimo ammissibile (relativamente basso) e di un reddito minimo (relativamente alto).

L’erede contemporanea più illustre del progetto di Daly è probabilmente l’economista inglese Kate Raworth, che nel suo libro del 2017 Doughnut Economics espone in modo più dettagliato di lui le caratteristiche ideali di un’economia non in crescita e circolare, o a forma di ciambella. L’immagine un po’ sciocca del pasticciere di Raworth contiene una seria implicazione, vale a dire che il pane quotidiano di un’economia oltre la crescita potrebbe essere morbido e dolce, per niente la crosta stantia di una precedente espansione che l’economia mainstream ci porterebbe ad aspettarci.

Negli ultimi anni si è assistito a una crescita particolarmente rapida di un’industria artigianale di libri che potrebbero essere definiti scettici sulla crescita. Alcuni di questi sottolineano gli impedimenti essenzialmente tecnici al mantenimento della crescita al ritmo del vecchio XX secolo, come demografia sbilanciata (troppi pensionati rispetto ai giovani lavoratori); pronunciata disuguaglianza (troppi risparmi da parte dei rentier rispetto alla spesa da parte dei consumatori); e debito pubblico elevato (troppo servizio del debito rispetto agli investimenti produttivi). Altri titoli recenti si sono invece soffermati sulle fragilità statistiche e concettuali del PIL come misurato convenzionalmente. E altri contributi alla discussione hanno sottolineato l’inadeguatezza della crescita dal punto di vista della giustizia internazionale o della felicità individuale.

L’aggiunta più recente degna di nota alla libreria scricchiolante sulla crescita e la decrescita è sicuramente Slow Down di Kōhei Saitō , un disarmante invito bonario al “comunismo della decrescita” come programma politico che “salverà il mondo”. Arrivato in un momento di crescente allarme ecologico, Slow Down è diventato un sorprendente best-seller nel Giappone nativo di Saitō e, negli Stati Uniti, ha spinto il New York Times a pubblicare un ammirato profilo dell’autore.

Per il Times , Saitō rappresentava un fenomeno giapponese più o meno locale, avendo trovato un risvolto positivo nella diminuzione della popolazione e nella stasi economica del suo paese. Ma Saitō non potrebbe essere più chiaro nel dire che la sua visione è quella di una società al di là del capitalismo: sotto il capitalismo, sostiene, la crescita debole o inesistente del Giappone può rappresentare solo la calamità del superlavoro per alcune persone e della disoccupazione per altre, per non parlare della rovina ambientale per tutti, poiché le aziende cercano materie prime sempre più economiche insieme a manodopera sempre più economica. Invece, “la decrescita mira a portare uguaglianza e sostenibilità. Al contrario, la stagnazione a lungo termine del capitalismo non porta altro che disuguaglianza e bisogno, che poi porta a una competizione intensificata tra gli individui”. In sostanza, il comunismo della decrescita di Saitō scambierebbe l’industria privata ambientalmente sconsiderata del capitalismo con una sorta di fiorente bene comune planetario in cui la terra è proprietà comune dell’umanità.

Con un po’ della serietà a scatti di una presentazione PowerPoint, Saitō espone questa argomentazione in Slow Down in una lunga serie di sezioni molto brevi. Mentre la “crescita verde” sotto il capitalismo è una totale impossibilità, il comunismo della decrescita, sostiene, è sia possibile che necessario, senza considerare che oggi la maggior parte degli abitanti del mondo ricco rifiuterebbe sia la decrescita che il comunismo da soli, per non parlare di quelli in tandem. Infatti, secondo Saitō, una garanzia incontestabile per il suo programma risiede nelle opere tarde (e spesso inedite) di Karl Marx.

Saitō fa pressioni sui lettori affinché scartino l’immagine convenzionale di Marx come profeta “produttivista” dello sviluppo universale dell’industria, in modo che i produttori associati possano un giorno strappare una fabbrica mondiale, e che vomita inquinamento, dalle mani dei capitalisti. Invece, il Marx di Saitō riconosce verso la fine della sua vita che, per la maggior parte dei popoli del mondo, il comunismo avrebbe comportato (nelle parole di Marx) “un trattamento consapevole e razionale della terra come proprietà comune permanente, come condizione inalienabile per l’esistenza e la riproduzione della catena delle generazioni umane”, senza che dovessero prima ricapitolare lo sviluppo del capitalismo europeo e passare attraverso le strette porte dell’industrializzazione. In questo senso, dobbiamo “completare ciò che [Marx] ha iniziato… teorizzando pienamente come potrebbe apparire il comunismo della decrescita” come un plenum di libertà, sostenibilità e uguaglianza che si trova dall’altra parte del capitalismo.

La prima parte dell’argomentazione di Saitō, che esclude qualsiasi capitalismo sostenibile, è naturalmente più facile da accettare della seconda parte più speculativa e marxologica, per la semplice ragione che la mera osservazione tende a ratificarla ogni giorno. La sua affermazione secondo cui il capitalismo globale “metterà in pericolo l’ambiente mondiale” finché “punta a una crescita economica illimitata” può basarsi più sulla mera affermazione che sul ragionamento sostenuto, ma chi può negare questa affermazione?

Slow Down ha spesso la vaghezza geniale di un discorso di laurea che mira a ispirare gli ascoltatori già comprensivi piuttosto che persuadere chi non è ancora convinto. Il fatto che il libro sia stato così popolare suggerisce un’ampia riserva di sentimenti anti-crescita preesistenti tra il pubblico in generale, e la stessa goffaggine e semplicità della prosa di Saitō, almeno nella traduzione, può conferire alla sua scrittura un potere autentico. È come se nel sostenere il comunismo della decrescita, stesse semplicemente affermando ciò che dovrebbe essere evidente a chiunque, come in effetti potrebbe essere il caso. Ecco qualcosa di simile al credo di Slow Down :

È un luogo comune che l’obiettivo primario della decrescita sia la riduzione del PIL. Ciò porta il PIL a diventare l’unica cifra che le persone guardano nel dibattito sulla decrescita… In verità, il PIL è un indicatore estremamente superficiale sviluppato circa cento anni fa e che ha enormi limitazioni statistiche. Considerando quanto siamo progrediti da allora, perché ci lasciamo ancora manipolare da questa misura rozza?

Come antitesi del capitalismo, la decrescita enfatizza forme di prosperità e qualità della vita che non sono necessariamente riflesse nel PIL. La decrescita è una transizione dalla quantità (crescita) alla qualità (fioritura). È un grande piano per trasformare l’economia in un modello che dia priorità alla riduzione del divario economico, all’espansione della sicurezza sociale e alla massimizzazione del tempo libero, il tutto rispettando i confini planetari.

Questo passaggio mostra sia il fascino che la frustrazione del manifesto di Saitō. La sua immagine di una società post-capitalista è allo stesso tempo attraente e nebulosa. Senza dubbio un adeguato rispetto per i confini planetari (dei nove che gli scienziati hanno identificato, sei (che hanno a che fare con il carbonio atmosferico, la disponibilità di acqua dolce e la conservazione dello strato superficiale del suolo, tra gli altri) sono già stati trasgrediti) frenerebbe la produttività capitalista e quindi la crescita. L’abbandono del capitalismo appare in questa luce come un urgente imperativo di buon senso per tutti tranne che per i capitalisti. La sua plausibile sostituzione con il comunismo della decrescita è qualcosa di completamente diverso.

Il problema con il comunismo della decrescita di Saitō, in altre parole, non deriva tanto dalla sua decrescita quanto dalla sua componente marxista o comunista. Un primo problema è strettamente filologico: nonostante l’affermazione di Saitō secondo cui “ciò che Marx ha realizzato alla fine della sua vita è stata una visione del comunismo della decrescita”, egli è in grado di dimostrare solo che Marx, nell’anticipare il comunismo come uno sviluppo che si verifica (nelle parole di Marx) “dopo che le forze produttive sono… aumentate con lo sviluppo complessivo dell’individuo, e tutte le sorgenti della ricchezza cooperativa scorrono più abbondantemente”, ha delineato una visione compatibile con la decrescita. Non è in grado di andare oltre e dimostrare che Marx prevedeva la necessità di limitare deliberatamente le rivendicazioni umane sul mondo naturale in un modo commisurato alla nostra situazione difficile del XXI secolo o necessariamente incarnato da un movimento operaio maturo. Affermare che la decrescita può coincidere con il marxismo è incoraggiante per i marxisti come me, ma è ben lungi dal dimostrare che il concetto di comunismo della decrescita sia in qualche modo insito negli scritti di Marx.

Un secondo difetto del comunismo della decrescita di Saitō è più significativo. Soprattutto, manca di quel tipo di analisi logica o “scientifica” delle possibilità rivoluzionarie contenute nella società capitalista stessa che è sempre stata intesa a distinguere il marxismo da varianti più “utopiche” o semplicemente illusorie del socialismo. Per Marx ed Engels, l’organizzazione e l’impoverimento simultanei della classe operaia conseguenti allo sviluppo capitalista avrebbero alla fine prodotto una classe sociale in grado di sequestrare i mezzi di produzione ai loro proprietari. Saitō si avventura in una speculazione più timida: “Sembra del tutto possibile che un numero sufficiente di persone sinceramente preoccupate per il cambiamento climatico e appassionatamente impegnate a combatterlo possano riunirsi per formare un elettorato del 3,5 percento”, la frazione di una data popolazione, secondo la politologa di Harvard Erica Chenoweth, presumibilmente necessaria per “provocare in modo non violento un cambiamento importante nella società”.

Dire questo significa articolare una bella idea, ma non identificare alcuna logica storica esistente che potrebbe fondere un numero sufficiente di persone in un movimento globale abbastanza potente da rovesciare non solo questa o quella legge discriminatoria o governo nazionale oppressivo (come nella ricerca di Chenoweth), ma qualcosa di molto più fondamentale: vale a dire, il modo di produzione capitalista intorpidito dalla crescita. Si può essere certi che i beneficiari di quest’ultimo resisteranno a qualsiasi tentativo reale di espropriarli con quantità di propaganda e violenza più familiari alle vittime del fascismo del XX secolo che ai movimenti sociali degli ultimi decenni. Per questo confronto, dovremo essere armati di qualcosa di più della buona volontà di Saitō.

Un altro recente arrivato nella crescente controversia sulla crescita è l’apologia del concetto di Daniel Susskind, intitolata semplicemente Growth . A differenza di Saitō, che lavora in una lunga tradizione di anticapitalismo radicale, Susskind è un economista liberale mainstream con incarichi al King’s College di Londra e all’Università di Oxford, il cui libro reca un cortese commento di Larry Summers, ex segretario del Tesoro degli Stati Uniti.

In linea con questo background convenzionale, Susskind inizia ripercorrendo le origini del PIL nelle idee prebelliche di Kuznets e Keynes. Qualsiasi critico della crescita farebbe lo stesso. Ciò che distingue Susskind, nei capitoli successivi, come sostenitore della crescita è la sua risoluta lode delle società capitaliste non in confronto a qualsiasi alternativa futura, utopica o distopica, ma a un passato umano di povertà cronica. “Che una persona fosse un cacciatore-raccoglitore nell’età della pietra o un lavoratore che lavorava nel diciottesimo secolo”, scrive, “il loro destino economico era molto simile: è probabile che entrambi abbiano vissuto in povertà, impegnati in una lotta incessante per la sussistenza”. Questo significa ignorare le prove che i cacciatori-raccoglitori hanno goduto nel complesso di più tempo libero e spesso di diete migliori rispetto alla maggior parte degli abitanti delle società agricole stratificate, ma non importa: Susskind ha ragione quando afferma che “la crescita economica moderna è iniziata” solo nei secoli moderni, “quando gli standard di vita in alcune parti del mondo hanno iniziato una vertiginosa ascesa”.

Susskind sottolinea la novità del fenomeno: “Se la somma della storia umana fosse lunga un’ora, allora questo capovolgimento di fortuna si è verificato solo negli ultimi due secondi”, senza fermarsi a chiedersi se qualcosa di così raro e nuovo possa ragionevolmente continuare all’infinito. (Non c’è bisogno di soffermarsi, nel frattempo, sulla prosa non proprio grammaticale e non proprio idiomatica di Susskind; a differenza di altri dipartimenti dell’economia, l’abilità letteraria degli economisti ha mostrato una crescita o un miglioramento pari a zero dall’invenzione dei veicoli a motore.)

Susskind rivendica la crescita per aver concesso a innumerevoli persone “livelli ridotti di povertà, salute superiore, istruzione migliorata”, nonché più tempo libero in abbondanza rispetto ai loro antenati premoderni. In questo, il suo libro ha la leggerezza di qualcuno che spinge una porta aperta. La sinistra, la cui critica ha viaggiato fianco a fianco con la crescita capitalista come un’ombra, non ha mai dubitato, come dice Susskind, che la vita moderna spesso garantisse persino ai poveri una certa misura di comfort e una sorta di appagamento negato alle generazioni precedenti. La vecchia proposta socialista o comunista era semplicemente che queste soddisfazioni moderne, e altro ancora, potevano essere acquistate senza cedere la sovranità umana e l’uguaglianza sociale alla logica incontrollata del capitale. Oggi, un’aggiunta ecosocialista (o comunista della decrescita) a questo caso sottolinea che la crescita capitalista alla fine promette non tanto una crescita infinita quanto un crollo imminente. In altre parole, i paragoni rilevanti con il capitalismo (termine che Susskind giudica privo di significato) non risiedono nel passato precapitalista, ma nel futuro disastroso che il capitalismo sembra aver reso inevitabile e nelle modernità alternative che sembra aver annullato.

In un capitolo sul “prezzo straordinario della crescita”, Susskind fa alcune concessioni, ammettendo che la corsa sfrenata al PIL ha danneggiato il clima, esacerbato la disuguaglianza, frenato l’influenza politica della gente comune e indotto un’instabilità perpetua nel mercato del lavoro. Ma ciò che il giovane Marx credeva dell’umanità, ovvero che “si pone solo i problemi che è in grado di risolvere”, Susskind lo crede della crescita. Con il giusto mix di tasse e incentivi, gli eccessi e le sviste del mercato possono sempre essere corretti.

In un capitolo dedicato alla decrescita, Susskind si spaventa all’idea di un simile programma economico, ma mostra scarsa familiarità con i suoi esponenti. Si preoccupa che “la decrescita significhi congelare il PIL al suo livello attuale”, quando la maggior parte dei sostenitori della decrescita descrive chiaramente la decrescita come un limite all’uso delle risorse o alla produttività biofisica piuttosto che un limite formale al PIL. Prosegue lamentandosi che la decrescita significherebbe condannare “la maggior parte dell’umanità… alla cattiva salute, all’ignoranza e alla superstizione”, come se il sistema sanitario più costoso del mondo, negli Stati Uniti, non producesse risultati inferiori rispetto ai paesi in cui i costi sono la metà, e come se una buona istruzione richiedesse un’abbondanza eccezionale piuttosto che tempo libero e libri.

È vero, ammette Susskind, che la civiltà della crescita è sull’orlo di un abisso ecologico. Ma un po’ di blando intervento dovrebbe essere sufficiente per correggere la rotta: “I prezzi devono essere influenzati (a volte delicatamente spinti, altre volte forzatamente blanditi) per colmare il divario tra il valore di mercato che catturano quando vengono lasciati a se stessi e il valore sociale che trascurano”.

L’ottusità di una simile prospettiva non è esattamente teorica. L’errore di base di Susskind è invece storico e politico. Sì, il “potenziale” del mercato comporta anche il potenziale di imbrigliarlo e dirigerlo, come faresti con un cavallo. Il problema, come chiunque potrebbe facilmente imparare leggendo qualsiasi giornale o opera di storia moderna che si voglia, è che la bestia che è l’economia capitalista ci cavalca, non noi su di essa. Per questo motivo, la possibilità nozionale di una serie di controlli sul capitale privato sufficienti a garantire la sostenibilità ambientale non si è mai dimostrata una possibilità pratica, non in tutti i molti decenni in cui è stata piamente enunciata dagli economisti mainstream che non desiderano essere i complici della catastrofe planetaria che sono. L’ingenuità di Susskind avrebbe potuto essere perdonabile 40 o 50 anni fa; nel terzo decennio del 21° secolo, sa di ignoranza e superstizione che lui erroneamente crede che la decrescita imponga. La commovente storia sulla crescita che ha da raccontare contiene ben poco, se non nulla, in termini di idee nuove (nonostante tratti le “idee” come la fonte ultima di una crescita teoricamente infinita). Il suo testo è interessante soprattutto come sintomo morboso: non molto tempo fa, la crescita godeva di un tale consenso come ambizione regolatrice della società capitalista che pochi scrittori mainstream vedevano la necessità di difenderla.

I sostenitori del capitalismo della crescita e del comunismo della decrescita appaiono giustamente come antagonisti, ma convergono su un errore simile. Sia “crescita” che “decrescita” si riferiscono a unità artificiali e in ultima analisi fittizie che consistono, a prima vista, di elementi della vita troppo eterogenei per essere rappresentati come la stessa sostanza di cosa. Per la crescita, la sostanza allucinata era sempre il PIL, in cui nessuno riusciva a distinguere con successo tra beni e servizi, da un lato, e mali (se vogliamo) e disservizi, dall’altro. I decrescitatori, da parte loro, imitano questo errore ogni volta che trattano il mondo non umano come costituito da “natura” indifferenziata; in verità, zone umide, clima e fauna selvatica non possono essere ridotti a un’unica sostanza né sostituiti l’uno con l’altro. Saitō lo confessa quando ammette, in un’intervista con New Left Review , che in effetti abbiamo bisogno di aumentare la produzione di alcune cose e diminuire quella di altre.

Tuttavia, potrebbe valere la pena di dichiarare chiaramente le proprie alleanze. I sostenitori della decrescita hanno ragione: c’è bisogno di produrre molto meno materiale, soprattutto sotto forma di combustibili fossili, e, per chiunque abbia un minimo di senso della giustizia, questo significa che i paesi ricchi consumano meno e quelli poveri consumano di più. Una minaccia così apparente di austerità nei paesi ricchi, nel frattempo, contiene, in verità, la promessa di abbondanza: meno beni ma più durevoli, meno lavoro e più tempo libero. (Già negli anni Novanta, l’ecosocialista franco-austriaco André Gorz voleva “costruire la civiltà del tempo liberato” al posto di quella del lavoro salariato.) Il fatto che un tale riequilibrio globale dei modelli di consumo non possa plausibilmente aver luogo finché i paesi ricchi del Nord globale dettano la storia mondiale è un’ulteriore ragione per cui la decrescita rimane lettera morta sotto il capitalismo. Tuttavia, non sono le classi lavoratrici del Nord globale a dover ridurre drasticamente il loro stile di vita: l’1 percento più ricco del mondo è responsabile di tante emissioni di carbonio quanto i due terzi più poveri della popolazione mondiale. Gran parte del lavoro di decrescita verrebbe realizzato con l’espropriazione e la distruzione della classe rappresentata da questo unico percentile.

Quanto agli idolatri della crescita, il loro dio non solo ha fallito ma, come Crono, ha iniziato a divorare i suoi figli come se fossero tante ali di pollo. “Crescita” fantastica su un tipo di sostanza falsa, e “decrescita” su un altro; la vera intelligenza richiede attenzione su come gli ingredienti di questo mondo siano diversi, non uguali. Anche così, i sostenitori della decrescita (una parola inglese più attraente potrebbe essere “assenza” di Samuel Beckett) possono vantare un’intuizione morale e politica più solida di quella che possono i soliti apologeti della crescita: meno roba, più vita!

Un simile argomento potrebbe essere smentito abbastanza presto, in entrambi i casi, dallo spettro non del comunismo della decrescita, ma della prolungata contrazione capitalista. Gli elettori e i politici che fischiettano oltre il cimitero preparato per i nostri figli potrebbero aver trascurato di consultare un recente articolo su Nature che sostiene che “l’economia mondiale è impegnata in una riduzione del reddito del 19% entro i prossimi 26 anni, indipendentemente dalle future scelte sulle emissioni ” (enfasi mia). Fattori importanti in questa fosca prospettiva includono il calo delle rese agricole e il massiccio e imprevedibile danno alle infrastrutture conseguenti al collasso climatico. In altre parole, anche se le emissioni di carbonio venissero in qualche modo ridotte attraverso la magia del mercato, ci si può aspettare che il cambiamento climatico causi circa 38 trilioni di dollari di danni all’anno entro la metà del secolo, abbastanza da rendere irrealizzabile la crescita economica complessiva. La scelta che si presenta nel XXI secolo, quindi, probabilmente non è tra decrescita e crescita. È più probabile che si tratti di una forma di contrazione capitalista in cui la prosperità dura per pochi ma evapora per il resto di noi, e di una sorta di decrescita socialista o comunista in cui il benessere di tutti in generale prevale sulla ricchezza di chiunque in particolare. La politica precisa della decrescita egualitaria non mi è più chiara di quanto non lo sia per Saitō. Ma la crisi universale autorizzerà strategie che la sola teoria non potrebbe mai scoprire.

Solo in un disastro planetario, in ogni caso, troveremo una terra promessa non ancora sommersa. In questa questione, Theodor Adorno si avvicinò di più a profetizzare il comunismo della decrescita di Marx:

Forse la vera società si stancherà dello sviluppo e, per libertà, lascerà inutilizzate le possibilità, invece di precipitarsi sotto una confusa costrizione verso la conquista di stelle sconosciute. Un’umanità che non conosce più il bisogno comincerà ad avere un sentore della natura illusoria e futile di tutti gli accordi finora presi per sfuggire al bisogno, che hanno usato la ricchezza per riprodurre il bisogno su scala più ampia.

Qualunque possibilità questa prospettiva possa avere sotto l’ecosocialismo o il comunismo della decrescita può essere minima. Le possibilità sotto il capitalismo, tuttavia, sembrano essere nulle: una differenza infinita registrata in nessuna statistica.

No Comments

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.