LIBERTÀ PER MARWAN BARGHOUTI da IL MANIFESTO
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
21965
wp-singular,post-template-default,single,single-post,postid-21965,single-format-standard,wp-theme-stockholm,wp-child-theme-stockholm-child,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.6,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.13,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

LIBERTÀ PER MARWAN BARGHOUTI da IL MANIFESTO

Libertà per Marwan Barghouti

Appello Barghouti è il più popolare leader politico palestinese. È prigioniero dal 2002 nelle carceri israeliane, condannato dopo un processo politico e senza garanzie

***  19/10/2025

Marwan Barghouti è il più popolare leader politico palestinese.

È prigioniero dal 2002 nelle carceri israeliane, condannato dopo un processo politico e senza garanzie. Come denunciano i suoi familiari la sua vita è in pericolo a causa delle aggressioni che continua a subire in carcere da parte delle guardie israeliane.

Le minacce del ministro Ben Gvir non possono essere sottovalutate. Il governo israeliano di Benjamin Netanyahu ha posto il veto all’inclusione di Barghouti nella lista dei prigionieri da liberare nell’ambito dell’accordo per il cessate il fuoco. Barghouti è da anni una delle figure più autorevoli in grado di unire le diverse anime del popolo palestinese, ed è sostenitore di una soluzione politica fondata sulla fine dell’occupazione israeliana e sulla nascita di uno Stato palestinese indipendente e sovrano, accanto a Israele, nel rispetto delle risoluzioni dell’ONU.

Come Nelson Mandela, anche Barghouti ha trascorso oltre vent’anni in prigione per aver lottato contro un regime di apartheid e occupazione.

Come Mandela, chiede pace e giustizia, non vendetta. Dal 2013 è attiva una campagna internazionale per la liberazione di Marwan Barghouti a cui ci associamo.

La liberazione di Marwan Barghouti rappresenterebbe un passo fondamentale in direzione dell’apertura di un autentico processo di pace.

Chiediamo alle istituzioni italiane, europee e internazionali e in primo luogo al governo italiano di attivarsi per:

– Pretendere l’immediata liberazione di Marwan Barghouti e di tutti i prigionieri e le prigioniere politiche palestinesi;

– Sostenere il rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani in Palestina;

– Rompere ogni complicità con l’apartheid israeliana, a partire dalla sospensione degli accordi di cooperazione militare con Israele finché continueranno occupazione e violazioni sistematiche dei diritti del popolo palestinese.

 Libertà per Marwan Barghouti!

Libertà per il popolo palestinese!


 Maurizio Acerbo

Pier Giorgio Ardeni

Stefano “Cisco” Bellotti

Raffaella Bolini

Fausto Bertinotti

Piero Bevilacqua

Ginevra Bompiani

Enrico Calamai

Anna Camposampiero

Tano D’amico

Tommaso Di Francesco

Angelo D’Orsi

Eleonora Forenza

Francesca Fornario

Rania Hammad

Maya Issa

Alessio Lega

Fabio Marcelli

Elena Mazzoni

Raul Mordenti

Laura Marchetti

Walter Massa

Roberto Musacchio

Pasqualina Napoletano

Moni Ovadia

Bice Parodi

Marco Rovelli

Renzo Ulivieri

Vauro Senesi

Guido Viale

Firma anche tu per chiedere la sua liberazione

https://www.change.org/p/libert%C3%A0-per-marwan-barghouti-il-nelson-mandela-palestinese

No Comments

Post a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.