ORA I BIG DEL MONDO SI PARLANO: DIETRO LA TELEFONATA TRUMP-PUTIN da IL FATTO
Ora i big del mondo si parlano: dietro la telefonata Trump-Putin Fabio Mini 7 Luglio 2025 Guerra mondiale a pezzi. Insignificanti. All’ombra di Usa,
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
Ora i big del mondo si parlano: dietro la telefonata Trump-Putin Fabio Mini 7 Luglio 2025 Guerra mondiale a pezzi. Insignificanti. All’ombra di Usa,
Il teatrino. Ue Israele no limits, “deplorevole” sì, punibile mai Fabio Scuto 7 Luglio 2025 L’Unione Europea minaccia Israele di sanzioni per la sua
Pro-Pal terroristi e altre scuse: infiltrare e punire l’università Tomaso Montanari 7 Luglio 2025 “A viso aperto” Non hanno usato identità coperte: forse per
“Ben più di mille paesi dell’interno morranno nel giro di cinque anni” Antonello Caporale 7 Luglio 2025 Vito Teti, lei ha scritto una montagna
Tasse ai super-ricchi e niente dazi: il giorno dei Brics, gli anti-G7 Vertice Brics Oggi a Rio il summit del Sud globale: quasi metà
L’«R5» è lontana, per il dollaro il vero guaio è Trump Vertice Brics La moneta comune arranca, ma qualcosa lentamente si muove Luigi Pandolfi 06/07/25025 I
Avanti con giudizio, la Cina guida la carica ma Xi non c’è Vertice Brics Troppe tensioni? Il leader cinese diserta l'appuntamento con i Brics Lorenzo
Non si tratta dello straniero Editoriale Il governo interverrà, non per riportare il sistema nella Costituzione ma per dare una cornice legale alla violazione
Morto il 4 luglio, così Washington fa l’ultimo passo verso l’autocrazia Stati uniti Per molti americani, forse la maggioranza, il 249mo anniversario passerà invece
Il «sì» di Hamas apre alla tregua a Gaza. L’incognita di Israele Domani smetto Il gruppo islamista ha dato parere favorevole alla proposta del
La sindrome Iran a Fakenewslandia Franco Cardini 5 Luglio 2025 Tutti ne parlano, nessuno vuole sapere qualcosa: la società della teocrazia è evoluta, piena
Il Viminale risponde sugli infiltrati in Pap Infiltrati Per bocca del sottosegretario all’interno Emanuele Prisco, il governo ha finalmente risposto alla camera all’interpellanza urgente
L’esplosivo stress test del potere Donald e Bibi Che si tratti di dazi inflitti e poi ritirati in allegra e imprevedibile sequenza, media intimiditi
Chris Hedges - Trarre profitto dal genocidio Chris Hedges* 03/07/2025 - Scheerpost La guerra è un business. Così come il genocidio. L'ultimo rapporto
Mega bombe su Gaza e spari dei contractor: è la «mediazione» Usa Palestina Era statunitense il super ordigno della strage al café di Gaza
La razionalità di Trump: la guerra la paghi la Ue Elena Basile 4 Luglio 2025 Cerchiamo di dare una razionalità alle politiche di Trump,
Riarmo e crisi ambientale, la ragione è diventata matta Riarmo La profezia di Terzani. È colpa dell’«economia» la follia in corso: plasmando vite, guerre
Trenta giorni ai falchi Usa per strangolare Cuba Usa-Cuba Nuova stretta e sanzioni nel memorandum del presidente statunitense Roberto Livi 03/07/2025 L’AVANA Più che annunciato, è stato