CON L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA IL GOVERNO CANCELLA LO STATO da IL FATTO
Con l’autonomia differenziata il governo cancella lo Stato SOTTOSOPRA 14 SETTEMBRE 2023 Una piazza non fa primavera, e nemmeno autunno caldo. Può però segnalare
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
Con l’autonomia differenziata il governo cancella lo Stato SOTTOSOPRA 14 SETTEMBRE 2023 Una piazza non fa primavera, e nemmeno autunno caldo. Può però segnalare
Antisemitismo, la definizione dell’Ihra limita il pensiero critico COMMENTI. È stato appena pubblicato il rapporto prodotto dalla British Society for Middle Eastern Studies (Brismes)
Oslo, trent’anni dopo: il negoziato come fine e non come mezzo PALESTINA / ISRAELE. Il 13 settembre 1993 a Camp David la stretta di
“Ogni russo ucciso muoiono 5 ucraini” I VERI NUMERI DELLA GUERRA/1 - L’analisi compiuta dal colonnello Macgregor è impietosa: per quanti aiuti occidentali arriveranno,
Ma la violenza contro le donne non è cultura MOTIVAZIONI DI UN PM. Sulla motivazione «culturale» con la quale il pubblico ministero di Brescia
«Ai cicloni del Mediterraneo dobbiamo ormai abituarci» GLI ESPERTI. Federico Grazzini, meteorologo presso la Struttura IdroMeteoClima dell’Arpae Emilia-Romagna e il climatologo Antonello Pasini Luca Martinelli
Michele Santoro propone la lista «per la pace» EUROPEE. Assemblea il 30 settembre per decidere il da farsi: «Auspico ampie convergenze ma non starò
Assalto all’Africa: caccia grossa ai “crediti climatici”, cioè alle terre e alle foreste africane. Riprendiamo dal sito di Combat-Coc questo articolo di Giulia Luzzi nel
Le crepe profonde del servizio sanitario nazionale SALUTE. A Fiesole, con Laboss, una importante discussione a tutto campo sui problemi della sanità. Tra interdisciplinarità,
Perché l’11 settembre cileno ci riguarda ancora 1973-2023. Il golpe orchestrato dagli Stati uniti sconvolse il mondo, e non bisogna dimenticare che dopo i
Cile 1973-2023, a che punto è la notte INTERVISTA. Claudia Heiss, direttrice della facoltà di Scienze politiche della Universidad de Chile e ricercatrice di
Rossana Rossanda intervista Salvador Allende Questa conversazione si è svolta al Palazzo presidenziale della Moneda, a Santiago del Cile, ai primi di ottobre
Cile, quando il Condor passò all’attacco 1973-2023. Il ruolo della Cia nel colpo di stato dell'11 settembre, le spie, le ombre della Storia Luca Celada ,
“Con questa Ue traditrice il conflitto non può finire” SPINELLI, BASILE, MINI E ORSINI SULLE RESPONSABILITÀ OCCIDENTALI - Sul campo una vittoria di Kiev
A Palermo esplode l’ira femminista: «Siete tutti coinvolti» VIOLENZA MASCHILE . Stampa, tribunali, caserme, aule parlamentari. Non Una di Meno punta il dito. Un corteo
De Masi, il sociologo guascone che amò Grillo ma aveva il cuore a sinistra IL LUTTO. Scomparso per una malattia fulminante a 85 anni.
Campo fascista di Arbe, un oblio annunciato NOVECENTO. Anche quest'anno, dopo ottant'anni dalla sua liberazione, è calato il silenzio italiano su quel luogo sull'isola