Amici carissimi,
voglio raccomandarvi vivamente di vedere "Il giovane Karl Marx", una coproduzione francese, tedesca e belga diretta da Raoul Peck. Questo cosmopolita regista haitiano, cresciuto a Berlino e vissuto in Congo, ha portato per la prima volta sullo schermo, e molto dignitosamente, la figura del
Vorrei segnalare il film "profetico" di A. Segre, L'0rdine delle cose. Si tratta della visione diretta delle conseguenze prodotte dai provvedimenti del ministro Minniti a proposito dei migranti. A questo scopo pubblicherei, se fosse possibile, la recensione di Lucia Tedesco.
VIttorio Boarini
***
di Lucia TEDESCO, da Cinematographe,
Vi sono film che, soprattutto per la loro qualità culturale (estetica si diceva una volta), hanno l’efficacia argomentativa di un saggio e, a volte, anche maggiore. È il caso dell’ultima opera di Aki Kaurismäki, attualmente in programmazione, L’altro volto della speranza, della quale riteniamo opportuno