APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
Perugia-Assisi, una marea in marcia. “A Gaza una tregua, noi non ci fermiamo” Tommaso Rodano 13 Ottobre 2025 “È la più grande dal 2001”,
Un tempo nuovo Marco Revelli 09 Ottobre 2025 Ci sono giornate che spaccano il tempo. Lo dividono in due come uno spartiacque perché segnano
Assenza -temporanea- di guerra non è pace. Chris Hedges, 11/10/2025 “Com’è possibile che una proposta di pace ignori il parere consultivo della Corte Internazionale
Il nuovo scontro Usa-Cina lascia l’Ue ancora più sola Francesco Lenzi 13 Ottobre 2025 L’annuncio è arrivato nello stile classico al quale ci ha
Perugia-Assisi, una giornata che diventa «scelta di vita per costruire la pace» Dall’«Assemblea dell’Onu dei Popoli» alla storica marcia in programma oggi Yara Abushabi,
Al via il modello neofeudale di Jared Kushner Trump Power L'accordo tra Israele e Hamas, in corso di attuazione è stato accolto con sincero
Haaretz: Netanyahu non è riuscito a cambiare il corso dell’Asia occidentale Hispantv 12/10/2025 Dopo il cessate il fuoco a Gaza, i media israeliani riconoscono
Tregua a Gaza, in Cisgiordania scatta la vendetta contro i palestinesi Eliana Riva | 10 Ott 2025 Dopo l’annuncio dell’accordo di cessate il fuoco tra
Una tregua di gioia e di rabbia La «pace» di Trump A prima vista, dopo questo genocidio, sembra ancora valido l’antico detto di Tacito:
Quando finisce la guerra non inizia la pace, ma il silenzio Medio Oriente Il racconto da Al-Mawasi. «Non è una vittoria, è un risveglio
Il dolore e il tradimento del popolo ebraico Israele-Palestina Ci sono mille modi di essere ebrei. Ci sono anche, purtroppo, dei fanatici al potere
Per Bruxelles la guerra è l'ultima possibilità e i giornali di regime vi si adeguano Fabrizio Poggi 09/10/2025 La situazione internazionale, scrive la signora
Il “Patto Trump”, ovvero la meschinità del male Occhi aperti sull'abisso Il punto 16 promette che “Israele non occuperà né annetterà Gaza”, ma due
«Guerra ibrida russa», così Von der Leyen rilancia il suo riarmo Riarmo Ue Dopo RearmEu e Readiness 2030 ecco Preserving Peace: il "nuovo" piano
È nato un movimento di massa, facciamolo respirare e curiamolo Non si arresta Il pregio della Global Sumud Flotilla è la pratica di un
Antimafia, contro Scarpinato e De Raho la legge del rancore Isaia Sales 9 Ottobre 2025 Alcune Commissioni parlamentari antimafia si sono distinte per una
Il disconoscimento della Palestina Terra rimossa Con un gesto tipicamente colonialista, i grandi del mondo omettono di consultare i palestinesi, molti dei quali, oggi,
La Cina sostiene l'integrazione della Palestina nei BRICS: nuovo slancio per la causa palestinese? - Montreal, Canada - Claudia Aranda 29.09.25 Con una mossa che