9 Aprile, 2018
In
Eventi
Di
officina
L'ALTRO USO. USI CIVICI E PATRIMONIO PUBBLICO
Dalla vendita alla gestione collettiva comunitaria
Venezia, sabato 14 e domenica 15 aprile 2018
Due giornate per difendere i beni pubblici, per restituire alla comunità il diritto alla città, organizzate e promosse da Antico Teatro di Anatomia di Venezia e Poveglia per tutti
*Programma
Sabato 14 aprile
Ca'
7 Luglio, 2017
In
Eventi
Di
officina
di Giso AMENDOLA, "il manifesto", 7 luglio 2017
Fritjof Capra è un fisico austriaco, oggi responsabile del Centro per l’Ecoalfabetizzazione di Berkeley, notissimo anche al pubblico più largo per il suo Il Tao della fisica (Adelphi), in cui condannava radicalmente l’approccio meccanicistico del metodo scientifico moderno, sviluppando un
31 Dicembre, 2016
In
Antologia
Di
officina
da: Ilaria AGOSTINI, Piero BEVILACQUA (a cura di), Viaggio in Italia. Le città nel trentennio neoliberista, manifestolibri, 2016
Introduzione
Gli scritti che qui si presentano narrano i mutamenti subiti dalle città italiane nel corso del trentennio neoliberista. Durante gli ultimi tre decenni alcune città hanno risentito vivamente
27 Dicembre, 2016
In
Materiali
Di
officina
di EMMANUELE CURTI
1815, con il congresso di Vienna, abbiamo dato vita allo Stato moderno. Da quel momento fu costruita la grande impalcatura della nuova era moderna. L’Inghilterra, la grande vincitrice di quel momento storico, lavorando sulle nuove discipline storiografiche (storiografia che era stata dimenticata per
12 Dicembre, 2016
In
Biblioteca
Di
officina
Vandana Shiva (coord.), Terra Viva. Our Soil, Our Commons, Our Future. A New Vision for Planetary Citizenship, Navdanya International, 2015
Dall'introduzione al manifesto:
«Offriamo questo Manifesto Terra Viva in un momento fragile e vitale della storia umana per indicare i segni di una transizione basata sulla speranza, sulla creatività