7 Dicembre, 2017
In
Materiali
Di
Enzo Scandurra
di Enzo SCANDURRA –
In questi giorni, Trump ha deciso di spostare l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, provocando le proteste e la giusta indignazione di tutti i paesi arabi, dalla Turchia all’Arabia Saudita, alla Palestina (che annuncia “un giorno di collera”), e di molte cancellerie
23 Ottobre, 2017
In
Materiali
Di
officina
di Stephen METCALF, “The Guardian”, 18 Agosto 2017 (trad. it. di "Voci dall'estero")
La scorsa estate, ricercatori del Fondo Monetario Internazionale hanno messo fine a una lunga e aspra disputa sul “neoliberalismo”: hanno ammesso che esiste. Tre importanti economisti dell’FMI, un’organizzazione non certo nota per la
di Alessandro CASICCIA, da "alfabeta2", 1 ottobre 2017
Notoriamente, la letteratura può aiutare a cogliere il lato profondo di certe svolte della Storia immaginandole come possibilità del passato, narrandole come fossero reali e vicine in certo modo a quelle realmente accadute. Ciò sembra particolarmente evidente nella
15 Gennaio, 2017
In
Antologia
Di
officina
di Francesco AQUECI –
Di recente, in un volume intitolato Il Mezzogiorno e l'Italia, sono state riedite le riflessioni che Luigi Sturzo e Antonio Gramsci, all'inizio degli anni Venti del secolo scorso, dedicarono alla questione meridionale. Il caso ha voluto che uscissero quasi contemporaneamente a un