Giuseppe Allegri
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,tag,tag-giuseppe-allegri,tag-171,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.5,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive

La città come opera d’arte collettiva. Spazio e politica secondo Henri Lefebvre

di Peppe ALLEGRI, da "OperaViva", 11 giugno 2018 Pubblichiamo un commento alla nuova traduzione del libro di Henri Lefebvre Spazio e politica. Il diritto alla città II (Ombre Corte, 2018), introdotta e curata da Francesco Biagi, di cui abbiamo già segnalato la presentazione a Roma. Siamo nella rigogliosa diffusione temporale

Diritti sociali e reddito garantito. Una lettera e un libro

Di Giuseppe ALLEGRI – 13 luglio 2016 Car@, scusate l'invadenza, ma visto che anche tra di noi si era, forse solo parzialmente, discusso di orizzonti continentali, vi giro una pubblicazione liberamente scaricabile dal sito del Basic Income Network-Italia (https://www.bin-italia.org) all'indirizzo web che riporto qui sotto: https://www.bin-italia.org/wp-content/uploads/2016/07/QR4_bozza_reddito_garantito_europa_sociale.pdf Qualora riteniate sia il