di Ilaria BONIBURINI ed Edoardo SALZANO, "eddyburg", 13 giugno 2018
Venezia non è solo l’espressione di una comunità locale, ma un esempio emblematico di un modello di sviluppo e di governo tipico di questa fase del capitalismo, finalizzato all’estrazione di profitto e mercificazione di ogni componente
14 Settembre, 2017
In
sinistra
Di
Enzo Scandurra
di Edoardo SALZANO ed Enzo SCANDURRA
Premessa
La parola “Sinistra” viene adoperata in modo ricco di molteplici ambiguità. Abbiamo avviato una riflessione per comprendere quale significato possa assumere in una situazione – quella di oggi – radicalmente diversa di quella del secolo in cui quell’espressione ebbe maggior fortuna. Una parola
di Edoardo SALZANO, da "eddyburg", 11 giugno 2017
LETTERA APERTA A QUANTI SI SCANDALIZZANO SE LE O.N.G. HANNO CONTATTO CON GLI SCAFISTI
Due sono i casi: o siete d’accordo con Matteo Salvini e gli altri neonazisti (ce ne sono tanti in giro, malamente mascherati), e vi augurate
28 Aprile, 2017
In
Eventi
Di
officina
È uscito Consumo di luogo. Neoliberismo nel disegno di legge urbanistica dell’Emilia-Romagna, a cura di Ilaria Agostini, prefazione di Tomaso Montanari (Pendragon, 112 pp., 8 euro). Con contributi di: Ilaria Agostini, Piergiovanni Alleva, Paolo Berdini, Piero Bevilacqua, Paola Bonora, Sergio Caserta, Pier Luigi Cervellati, Paolo Dignatici,
12 febbraio 2017
Quanto sta accadendo a Roma – il caso della realizzazione del nuovo stadio – evidenzia in modo eclatante come l’urbanistica sia ormai relegata, dall’ideologia neoliberista dominante da tempo, a un ruolo subalterno e quindi miseramente perdente, rispetto alla centralità che un tempo possedeva