linguaggio
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,category,category-linguaggio,category-632,wp-theme-stockholm,wp-child-theme-stockholm-child,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.6,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.13,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

NEOLINGUA ISRAELIANA: COME UN PROGETTO DI CAMPO DI CONCENTRAMENTO VIENE RINONIMATO IN “CITTÀ UMANITARIA” da IL MANIFESTO

Neolingua israeliana: come un progetto di campo di concentramento viene rinominato in «città umanitaria» Israele e la città umanitaria Nessuna protesta per le azioni inumane dell’esercito contro la popolazione civile, nessun segnale di shock rispetto a ciò che, in fin dei conti, viene eseguito in nome dei

QUANDO IL LINGUAGGIO D’ODIO SVENTOLA LA STELLA DI DAVIDE daIL FATTO e GREYZONE

Quando il linguaggio d’odio sventola la Stella di Davide PAROLE TERRIBILI - Minacce ai civili, i palestinesi “senza storia” e il messianesimo  DANIELA RANIERI  30 OTTOBRE 2023 L’altra sera abbiamo fatto un bagno di realtà guardando Stasera Italia, dov’era ospite l’ex ambasciatore di Israele Dror Eydar, la cui dichiarazione più moderata