precariato universitario
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,tag,tag-precariato-universitario,tag-438,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Coin, Giorgi, Murgia | In/disciplinate: soggettività precarie nell’università italiana

Care tutti, mi permetto di girarvi un interessante libro collettivo curato da tre assai brave e attive studiose, Francesca Coin, Alberta Giorgi, Annalisa Murgia, che hanno chiamato a raccolta un gruppo di ricercatori/studiose (anche il sottoscritto, quindi è anche una sorta di pubblicità camuffata, mi scuserete!)

Un grande progetto: rimpicciolire gli uomini

da: Piero BEVILACQUA, Miseria dello sviluppo, Laterza, Roma-Bari, 2008. Con inappuntabile coerenza i partiti che ormai possiamo chiamare indistintamente liberali, cercano da tempo di adattare le istituzioni formative ai bisogni delle imprese. Più precisamente cercano di piegare la formazione delle nuove generazioni a questa stagione ideologica

Basta con il tritacarne del precariato universitario – Sabato 4 febbraio 2017 a Roma

ADI, AIPAC, ANDU, ARTeD, CISL Università, CNU, CONFSAL-CISAPUNI-SNALS, CoNPAss, Federazione UGL Università, FLC-CGIL, LINK, RETE29Aprile, SNALS Docenti Università, UDU, UIL RUA BASTA CON IL TRITACARNE DEL PRECARIATO Sabato 4 febbraio 2017 a Roma (sede da comunicare) INCONTRO NAZIONALE SUL DRAMMA DEL PRECARIATO UNIVERSITARIO UN APPELLO Le Organizzazioni universitarie rappresentative di tutte le componenti (professori,