di Piero BEVILACQUA –
Voi siete potenti, ammassate armi segrete,
ma non potete ucciderci tutti,
avete bisogno di noi,
delle nostre abili mani, delle nostre menti,
dei nostri desideri.
Perciò non prevarrete.
Voi siete ricchi,
sguazzate in fiumi di monete,
come pesci braccati.
Noi siamo la moltitudine,
diamo valore ai vostri soldi,
è nostra l'opera che li
30 Maggio, 2018
In
Eventi
Di
officina
Segnaliamo l'uscita del libro di poesie di Velio Abati, Questa notte. Canzoniere (Manni, 2018). Pubblichiamo la recensione di Tommaso Di Francesco apparsa su "il manifesto" il 10 febbraio 2018.
Il sostegno della veglia
di Tommaso di Francesco, "il manifesto", 10 febbraio 2018
I versi che Velio Abati propone
di Piero BEVILACQUA
*
Le nostre parole,
le nostre parole appuntite
lungamente levigate
sono pallottole di carta
contro le alte mura di Tebe.
Neanche il suono si sente
del loro cadere,
ai piedi della città.
Si ammassano come rifiuti
tra noi,
sempre più sparuti assedianti,
mentre dall’alto salgono urla al cielo.
Ma il tempo forma strato su strato
le sue
22 Maggio, 2017
In
Paideia
Di
officina
di Donatello SANTARONE –
Riceviamo e pubblichiamo di seguito il testo di apertura del convegno “Attraverso Fortini: poesia educazione mondo” che si è tenuto presso l’Università di Roma Tre il 9 maggio 2017 e che ha aperto le celebrazioni per il centenario della nascita di Franco Fortini
Fortini