di Enzo SCANDURRA, "il manifesto", 18 ottobre 2018
Al di là delle contorte definizioni degli specialismi su che cos’è “la periferia” oggi, possiamo affermare che è il luogo dove abitano e vivono le persone in carne ed ossa, dove si consuma la vita vera, essendo il
1 Aprile, 2018
In
Eventi
Di
Piero Bevilacqua
di Piero BEVILACQUA –
Il cerchio di gesso – che sembra riprendere il titolo di un dramma teatrale di Bertoldt Brecht – è in realtà il segno che la polizia scientifica traccia intorno ai fori lasciati dai proiettili in seguito ad una sparatoria. E questo titolo, molto
5 Novembre, 2017
In
Materiali
Di
officina
di Tonino PERNA –
Vittoria scontata del centrodestra, ma il vero vincitore è l’astensionismo
Molte volte nella storia dell’Italia Repubblicana le elezioni regionali siciliane hanno anticipato mutamenti che poi si sono registrati a livello nazionale. Dal Milazzismo, che anticipò in qualche modo nel lontano 1958 il compromesso storico,
9 Agosto, 2017
In
Materiali
Di
officina
di Antonio GNOLI, "La Repubblica Robinson", 6 agosto 2017
«Ah, le prostitute e i ladri di una volta! Vogliamo mettere?» . Ecco un modo un po’ stravagante di iniziare una conversazione lunga e proficua con Pier Luigi Cervellati, architetto, urbanista che ha dato la prima grande
17 Luglio, 2017
In
Eventi
Di
officina
di Luigi VAVALA'
Leggo i Diari di Trentin sugli anni che vanno dal 1988 al 1994 [Bruno Trentin, Diari 1988-1994, a cura di Iginio Ariemma, Ediesse, 2017]. Gli anni quindi che videro anche la sconfitta del comunismo sovietico e la disgregazione del PCI.
Trentin non partecipò e