Pubblichiamo la recensione al libro di Piero Bevilacqua, Felicità d'Italia. Paesaggio, arte, musica, cibo (Laterza, 2017) apparsa sull'ultimo numero della rivista della Società dei territorialisti/e.
di Ilaria AGOSTINI, da "Scienze del territorio", n. 6 (monografico: Le economie del territorio bene comune), 2018
La felicità che suona nel
20 Marzo, 2017
In
Eventi
Di
officina
Si apre nella sede termolese dell’Università del Molise la nuova serie del ciclo Asterischi* - incontri culturali all’Unimol, un programma di iniziative aperte alla cittadinanza in cui professori, studenti e pubblico si confrontano su particolari tematiche, discutendo di libri, film, arte, saperi e sapori del
6 Febbraio, 2017
In
Eventi
Di
officina
Che cosa sono le felicità d’Italia?
La musica, il cibo, la biodiversità agricola, il paesaggio, la tradizione artistica e culturale. Ovvero tutto ciò che rende il nostro paese e i suoi costumi speciali agli occhi degli stranieri che vengono a visitarlo o di quelli che ne apprezzano e adottano lo stile di vita.
Ma