23 Gennaio, 2018
In
Materiali
Di
Enzo Scandurra
di Enzo SCANDURRA, da "il manifesto", 23 gennaio 2018
Qualche giorno fa, l’8 gennaio, è stato pubblicato un curioso articolo sul quotidiano la Repubblica, passato inosservato, dal singolare titolo: “Il 2017 è stato l’anno migliore”, in assoluto della lunga storia dell’umanità. L’autore è Nicholas Kristof, editorialista
Pubblichiamo questo articolo perché è condivisibile, e perché esce sul bollettino del governo. L'autore dell'articolo però non legge "il manifesto", non frequenta le discussioni fuori dalla scena di regime, e quando parla di sinistra intende la gente per bene che milita sotto le bandiere del progresso. Insomma, il giornalismo
di Giuseppe LATERZA, da "la Repubblica", 20 giugno 2017
Caro Presidente del Consiglio, caro Paolo,
ero a Bologna ad ascoltarti quando Mario Calabresi e Claudio Tito ti hanno intervistato per 'Repubblica delle idee'. Ho apprezzato la passione con cui hai sostenuto lo 'ius soli' come questione di civiltà. Ci conosciamo
Caro Piero, cari tutti,
mi permetto di mandarvi gli interventi di Claudio Marazzini e di Maria Luisa Villa su "la Repubblica" di oggi.
Buona primavera
Giancarlo Consonni
***
L’italiano resti in Italia la lingua del sapere
di Claudio MARAZZINI, "la Repubblica", 21 marzo 2017
Caro direttore,
la sentenza n. 42/2017 della Corte Costituzionale su
20 Febbraio, 2017
In
Agorà, Giordano Bruno
Di
officina
di Massimo CACCIARI, da "la Repubblica", 17 febbraio 2017
Quando Giordano Bruno è condotto al rogo e getta in faccia ai suoi carnefici le parole: «forse avete più paura voi nell'infliggermi questa condanna, che io nel subirla», e Tommaso Campanella, torturato crudelmente a Castel Nuovo, simula
9 Febbraio, 2017
In
Paideia
Di
officina
di Juan Carlos DE MARTIN –
Formare persone e non solo lavoratori. Promuovere la conoscenza. Servire la democrazia. Ecco le sfide degli atenei del futuro.
Come dovrebbe essere l’università per aiutare la società ad affrontare le sfide che emergeranno nei prossimi anni? L’università è — per definizione — un