11 Maggio, 2018
In
Paideia
Di
officina
di Rossella LATEMPA –
Anche quest’anno, in concomitanza dello svolgimento delle prove INVALSI per la scuola elementare (oggi primaria) i bambini di quinta hanno compilato un “questionario personale”, che fornirà all’Istituto Nazionale informazioni sul contesto socio-economico di provenienza.
Alcuni quesiti, tuttavia, sono nuovi di zecca. Come riporta
da "il manifesto", 8 maggio 2018
La scuola italiana ha bisogno di maggiori risorse per rendere sicuri gli edifici che ospitano i nostri ragazzi, servizi più avanzati, per recuperare l’evasione che consegna tanti giovani alla marginalità, talora alla criminalità. La scuola italiana ha bisogno di un
24 Aprile, 2018
In
Paideia
Di
officina
di Rossella LATEMPA, da "Roars", saggio in tre parti
Di recente il MIUR ha invitato le scuole secondarie italiane a promuovere “Percorsi di Educazione all’imprenditorialità”, pubblicando tre documenti significativi: una circolare, il quadro di riferimento europeo Eurocomp 2016 sintetizzato e tradotto e il Sillabo sull’imprenditorialità. Con
22 Febbraio, 2018
In
Paideia
Di
officina
di Renata PULEO, da "La Città futura", 17 febbraio 2018
La diffusione dell’Appello per la Scuola Pubblica, redatto da un gruppetto di otto sodali, compagni di letture, riflessioni e lotte, ha raccolto oltre 11.000 firme di adesione ai suoi sette punti.
Una “chiamata” che ha suscitato, molto
15 Maggio, 2017
In
Paideia
Di
officina
di: Coordinamento Precari Scuola Napoli, Docenti in lotta contro la L. 107, Cobas Scuola Napoli
(per adesioni, scrivere a: giuseppe.aragno@libero.it)
Sono passati due anni da quel 5 Maggio di speranza e di giusta ribellione in cui 650.000 docenti, presidi e lavoratori della Scuola pubblica scesero in piazza, paralizzando il
14 Gennaio, 2017
In
Paideia
Di
officina
da "il manifesto", 10 settembre 2015 –
La legge n. 107 del 9 luglio 2015 ha soppresso la libertà e la democrazia nella scuola pubblica di Stato.
Nell’approvarla nonostante il netto e pressoché unanime dissenso espresso dal mondo della scuola in tutte le sue componenti, il Parlamento ha compiuto