di Ilaria BONIBURINI ed Edoardo SALZANO, "eddyburg", 13 giugno 2018
Venezia non è solo l’espressione di una comunità locale, ma un esempio emblematico di un modello di sviluppo e di governo tipico di questa fase del capitalismo, finalizzato all’estrazione di profitto e mercificazione di ogni componente
4 Maggio, 2018
In
Materiali
Di
officina
di Pier Paolo POGGIO –
Una singolare vita, quella di Luigi Micheletti (1927-1994), comunista, partigiano, imprenditore e appassionato di storia contemporanea, raccontata da Pier Paolo Poggio nella rivista telematica della Fondazione “altronovecento”.
Nel bresciano c’erano le basi della Repubblica di Salò (RSI). Dopo il crollo, per decenni,
19 Ottobre, 2017
In
Biblioteca
Di
officina
Frammenti da Antonio Gramsci, Americanismo e fordismo, Quaderno 22, 1934
Il fatto che un miliardario continuasse ad essere praticamente operoso fino a quando la malattia o la vecchiaia non lo costringessero al riposo e che la sua attività occupasse un numero di ore molto notevole della