di Filippo VELTRI, da "Il Quotidiano del Sud", 8 giugno 2019
Finalmente qualcosa si muove nel mondo extra partiti sul fronte della secessione dei ricchi: l'Osservatorio del Sud si è infatti rivolto a tutte le associazioni di difesa dei diritti democratici, della scuola pubblica, della sanità,
Noi sottoscritti esprimiamo pubblicamente una incondizionata solidarietà a Medici senza Frontiere e a tutte le Ong impegnate nel Mediterraneo a salvare la vita dei disperati che fuggono da guerre e miseria in gran parte provocate dai Paesi ricchi che oggi li vogliono respingere.
Esprimiamo inoltre una
Pubblichiamo questo articolo perché è condivisibile, e perché esce sul bollettino del governo. L'autore dell'articolo però non legge "il manifesto", non frequenta le discussioni fuori dalla scena di regime, e quando parla di sinistra intende la gente per bene che milita sotto le bandiere del progresso. Insomma, il giornalismo
di Ignazio MASULLI, da "il manifesto", 6 agosto 2017
Il nostro governo tenta di sfuggire alle proprie responsabilità adottando la stessa politica degli altri e che, riassunta, significa: respingiamoli a casa loro. Come interpretare diversamente gli accordi con vari governi africani perché fermino gli emigranti?
Si vuol
23 Gennaio, 2017
In
Antologia
Di
Ignazio Masulli
Breve sintesi del libro: Ignazio MASULLI, Chi ha cambiato il mondo? La ristrutturazione tardocapitalista, 1970-2012, Laterza, Roma-Bari, 2014.
Il libro analizza il processo di ristrutturazione capitalista svoltosi negli ultimi trent’anni e i profondi mutamenti verificatisi nella geoeconomia e geopolitica del mondo contemporaneo.
Troppo spesso tali cambiamenti vengono presentati