26 Febbraio, 2019
In
Antologia
Di
officina
di Giuseppe ARAGNO*
Premessa
Negli
anni della resistenza dei popoli sottomessi dal nazifascismo, gli antifascisti
hanno sognato come via di uscita dall’immane tragedia l’unione dei popoli
europei sulla base di un’equa ripartizione della ricchezza e di principi di
libertà e giustizia sociale. Sin dalla guerra di Spagna, per esempio, Rosselli
definì i
30 Novembre, 2018
In
Antologia, Eventi
Di
officina
di Giancarlo CONSONNI, da "Casa della Cultura", 23 novembre 2018
Pubblichiamo il commento a: Giuliano Della Pergola, La società ipocrita, Solfanelli, Chieti 2018.
Il titolo è accattivante, di primo acchito appropriato a un pamphlet. «Ma questo – sento già l’obiezione – è un libro di 326 pagine,
12 Gennaio, 2017
In
Antologia
Di
officina
di Velio ABATI –
per Velso, un contadino, mio padre
C’era una volta una piccola città che era abitata dai Bassi e dagli Alti. Come tutte le città del piccolo pianeta, aveva difetti, tanto più che i suoi abitanti non avevano grande esperienza di democrazia o, se ce