Paideia
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
333
paged,page-template,page-template-blog-pinterest-full-width,page-template-blog-pinterest-full-width-php,page,page-id-333,paged-2,page-paged-2,stockholm-core-2.4,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

I problemi della formazione, della scuola e dell’università

.

Educazione e scuola

di Luigi VAVALÁ – La crisi dell'educazione presenta aspetti drammatici; comprendo anche lo sforzo scolastico sulle competenze di cittadinanza, ma non sono sufficienti

Sull’educazione

di Luigi VAVALA' La crisi dell'educazione presenta aspetti drammatici; comprendo anche lo sforzo scolastico sulle competenze di cittadinanza, ma non sono sufficienti e