Il cerchio di gesso | Bologna, 20 marzo
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
2803
post-template-default,single,single-post,postid-2803,single-format-standard,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.5,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive

Il cerchio di gesso | Bologna, 20 marzo

20 Marzo 2018 – ore 17.30
Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, Sala dello Stabat Mater

IL CERCHIO DI GESSO. Antologia (1977-1979)

a cura di Vittorio Boarini, Giulio Forconi, Giorgio Gattei e Davide Bigalli, Bernardino Farolfi, Maurizio Maldini, Paolo Pullega, Federico Stame

(Pendragon, 2018)

Presentazione del libro con la partecipazione di Giulio Forconi, Antonio Ramenghi, Marcello Flores, Ignazio Masulli, Michele Righini

Letture a cura di Marinella Manicardi

«Volle essere una voce indipendente, che dissentiva dalla politica e dalla cultura egemone, per ricercare nuovi criteri di lettura della realtà»

Qui la locandina. Qui le informazioni sul volume.

No Comments

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.