H. KISSINGER, CRIMINALE DI GUERRA, ANCORA LATITANTE A 100 ANNI da THE NATION
Henry Kissinger, Criminale di guerra, ancora latitante a 100 anni
Ora sappiamo molto sui crimini che ha commesso mentre era in carica, dall’aiutare Nixon a far deragliare i colloqui di pace di Parigi e prolungare la guerra del Vietnam al via libera all’invasione della Cambogia e al colpo di stato di Pinochet in Cile. Ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates.
Greg Grandin 15 MAGGIO 2023
Henry Kissinger sarebbe dovuto morire con gli altri: Haldeman, Ehrlichman, Mitchell, Dean e Nixon. Le sue impronte erano su tutto il Watergate. Eppure è sopravvissuto, in gran parte giocando con la stampa.
Fino al 1968, Kissinger era stato un repubblicano di Nelson Rockefeller, sebbene fosse anche consigliere del Dipartimento di Stato nell’amministrazione Johnson. Kissinger è rimasto sbalordito dalla sconfitta di Richard Nixon su Rockefeller alle primarie, secondo i giornalisti Marvin e Bernard Kalb. “Ha pianto”, hanno scritto. Kissinger credeva che Nixon fosse “il più pericoloso, di tutti gli uomini in corsa, da avere come presidente”.
Non passò molto tempo, però, prima che Kissinger aprisse un canale segreto con la gente di Nixon, offrendo di usare i suoi contatti alla Johnson White House per far trapelare informazioni sui colloqui di pace con il Vietnam del Nord. Ancora professore di Harvard, trattò direttamente con il consigliere di politica estera di Nixon, Richard V. Allen, il quale in un’intervista rilasciata al Miller Center dell’Università della Virginia disse che Kissinger, “da solo”, si offrì di passare informazioni che aveva ricevuto da un aiutante che partecipava ai colloqui di pace. Allen ha descritto Kissinger come un comportamento molto cappa e spada, chiamandolo da telefoni pubblici e parlando in tedesco per riferire su ciò che era accaduto durante i colloqui.
ALTRO DA GREG GRANDIN
IN ECUADOR, UN’ELEZIONE PRESIDENZIALE DI PORTATA GLOBALE
9 aprile 2021
LA SCHIAVITÙ E IL RAZZISMO AMERICANO SONO NATI NEL GENOCIDIO
20 gennaio 2020
COSA HA SBAGLIATO IL “NEW YORK TIMES” SULLA BOLIVIA
18 dicembre 2019
Alla fine di ottobre, Kissinger disse alla campagna di Nixon: “Stanno stappando lo champagne a Parigi”. Ore dopo, il presidente Johnson sospese i bombardamenti. Un accordo di pace avrebbe potuto spingere Hubert Humphrey, che si stava avvicinando a Nixon nei sondaggi, sopra le righe. La gente di Nixon ha agito rapidamente; hanno esortato i vietnamiti del sud a far deragliare i colloqui.
Attraverso intercettazioni e intercettazioni, il presidente Johnson ha appreso che la campagna di Nixon diceva ai sud vietnamiti “di resistere fino a dopo le elezioni”. Se la Casa Bianca avesse reso pubbliche queste informazioni, l’indignazione avrebbe potuto anche far oscillare l’elezione a Humphrey. Ma Johnson esitò. ” Questo è tradimento “, ha detto, come citato nell’eccellente Chasing Shadows: The Nixon Tapes, the Chennault Affair, and the Origins of Watergate di Ken Hughes . “Farebbe tremare il mondo”.
Johnson rimase in silenzio. Nixon ha vinto. La guerra è andata avanti.
Quella sorpresa di ottobre diede il via a una catena di eventi che avrebbero portato alla caduta di Nixon.
Kissinger, che era stato nominato consigliere per la sicurezza nazionale, consigliò a Nixon di ordinare il bombardamento della Cambogia per fare pressione su Hanoi affinché tornasse al tavolo dei negoziati. Nixon e Kissinger desideravano disperatamente riprendere i colloqui che avevano aiutato a sabotare, e la loro disperazione si manifestò in ferocia. “’Selvaggio’ era una parola che veniva usata più e più volte” nel discutere ciò che doveva essere fatto nel sud-est asiatico, ha ricordato uno degli aiutanti di Kissinger. Bombardare la Cambogia (un paese con cui gli Stati Uniti non erano in guerra), che alla fine avrebbe distrutto il paese e portato all’ascesa dei Khmer rossi, era illegale. Quindi doveva essere fatto in segreto. La pressione per mantenerlo segreto ha diffuso la paranoia all’interno dell’amministrazione, portando Kissinger e Nixon a chiedere a J. Edgar Hoover di intercettare i telefoni dei funzionari dell’amministrazione. La fuga di notizie dai Pentagon Papers di Daniel Ellsberg mandò Kissinger nel panico. Temeva che, dal momento che Ellsberg aveva accesso ai giornali, potesse anche sapere cosa stesse facendo Kissinger in Cambogia.
Lunedì 14 giugno 1971, il giorno dopo che il New York Times pubblicò il suo primo articolo sui Pentagon Papers, Kissinger esplose gridando: “Questo distruggerà totalmente la credibilità americana per sempre…. Distruggerà la nostra capacità di condurre la politica estera in modo confidenziale…. Nessun governo straniero si fiderà mai più di noi”.
“Senza lo stimolo di Henry”, ha scritto John Ehrlichman nel suo libro di memorie, Witness to Power , “il presidente e il resto di noi avrebbero potuto concludere che i giornali erano un problema di Lyndon Johnson, non nostro”. Kissinger “ha alimentato la fiamma di Richard Nixon incandescente”.
Perché? Kissinger aveva appena avviato i negoziati con la Cina per ristabilire i rapporti e temeva che lo scandalo potesse sabotare quei colloqui.
Usando la sua interpretazione per suscitare i risentimenti di Nixon, ha descritto Ellsberg come intelligente, sovversivo, promiscuo, perverso e privilegiato: “Ora ha sposato una ragazza molto ricca”, ha detto Kissinger a Nixon .
“Hanno iniziato a darsi da fare a vicenda”, ha ricordato Bob Haldeman (come citato nella biografia di Kissinger di Walter Isaacson), “fino a quando entrambi erano in preda alla frenesia”.
Artista della fuga: Sebbene il Watergate sia opera sua quanto di Nixon, Kissinger ne è uscito illeso grazie ai suoi ammiratori nei media. (Michel Lipchitz / AP)
Se Ellsberg se ne andrà illeso, Kissinger disse a Nixon, “dimostra che sei un debole, signor presidente”, spingendo Nixon a fondare gli Idraulici , l’unità clandestina che ha condotto intercettazioni e furti con scasso, anche presso la sede del Comitato Nazionale Democratico al Watergate Complesso.
Seymour Hersh, Bob Woodward e Carl Bernstein hanno tutti archiviato storie che indicavano Kissinger per il primo giro di intercettazioni illegali, organizzato dalla Casa Bianca nella primavera del 1969 per mantenere segreto il suo attentato in Cambogia.
IL BLOODY PAPER TRAIL DI KISSINGER IN CILE
Peter Kornbluh
Atterrando in Austria in rotta verso il Medio Oriente nel giugno 1974 e scoprendo che la stampa aveva pubblicato articoli ed editoriali più poco lusinghieri su di lui, Kissinger tenne una conferenza stampa improvvisata e minacciò di dimettersi . A detta di tutti è stata una svolta di bravura. “Quando il record è scritto”, ha detto, apparentemente sull’orlo delle lacrime, “si può ricordare che forse alcune vite sono state salvate e forse alcune madri possono riposare più a proprio agio, ma lo lascio alla storia. Ciò che non lascerò alla storia è una discussione sul mio onore pubblico.
La mossa ha funzionato. “Sembrava totalmente autentico”, ha affermato la rivista di New York . Come indietreggiando per la loro improvvisa ostinazione nell’esporre i crimini di Nixon, giornalisti e conduttori di notizie si sono stretti intorno a Kissinger. Mentre il resto della Casa Bianca è stato rivelato come un gruppo di teppisti da due soldi, Kissinger è rimasto qualcuno in cui l’America poteva credere. “Eravamo quasi convinti che nulla fosse al di là delle capacità di questo uomo straordinario”, ha detto Ted Koppel di ABC News. in un documentario del 1974, descrivendo Kissinger come “l’uomo più ammirato d’America”. Era, ha aggiunto Koppel, “la cosa migliore che abbiamo fatto per noi”.
Ora sappiamo molto di più sugli altri crimini di Kissinger, sull’immensa sofferenza che ha causato durante i suoi anni in cariche pubbliche. Ha dato il via libera ai colpi di stato e ha consentito i genocidi. Ha detto ai dittatori di uccidere e torturare rapidamente, ha svenduto i curdi e ha condotto l’ operazione fallita per rapire il generale cileno René Schneider (nella speranza di far deragliare l’insediamento del presidente Salvador Allende), che ha portato all’omicidio di Schneider. La sua svolta post-Vietnam verso il Medio Oriente ha lasciato quella regione nel caos, ponendo le basi per crisi che continuano ad affliggere l’umanità.
ARTICOLI CORRELATI
TRUMP POTREBBE AFFRONTARE LA PRIGIONE, MA BOLTON E KISSINGER? MAI!
LA LUNGA STORIA DEI PRESIDENTI CHE OTTENGONO UN PASS
IN CHE MODO “THE NEW YORK TIMES” HA IMBIANCATO LA “SORPRESA DI OTTOBRE” DEL 1968 E PERCHÉ È ANCORA IMPORTANTE
Sappiamo poco, però, di ciò che è venuto dopo, durante i suoi quattro decenni di lavoro con la Kissinger Associates. La “lista dei clienti” dell’azienda è stata uno dei documenti più ricercati a Washington almeno dal 1989, quando il senatore Jesse Helms chiese senza successo di vederla prima di prendere in considerazione la possibilità di confermare Lawrence Eagleburger (un protetto di Kissinger e un dipendente della Kissinger Associates) come vicesegretario di stato. In seguito, Kissinger ha lasciato la carica di presidente della Commissione 11 settembre piuttosto che consegnare l’elenco alla revisione pubblica.
La Kissinger Associates è stata una delle prime protagoniste dell’ondata di privatizzazioni che ha avuto luogo dopo la fine della Guerra Fredda – nell’ex Unione Sovietica, nell’Europa dell’Est e in America Latina – contribuendo a creare una nuova classe oligarchica internazionale. Kissinger aveva utilizzato i contatti che aveva stretto come pubblico ufficiale per fondare una delle aziende più redditizie del mondo. Poi, sfuggito alla macchia del Watergate, ha usato la sua reputazione di saggio di politica estera per influenzare il dibattito pubblico, a beneficio, possiamo supporre, dei suoi clienti. Kissinger era un appassionato sostenitore di entrambe le Guerre del Golfo e ha lavorato a stretto contatto con il presidente Clinton per far passare il NAFTA al Congresso.
L’azienda ha anche realizzato un libro sulle politiche messe in atto da Kissinger. Nel 1975, come segretario di stato, Kissinger aiutò la Union Carbide a creare il suo impianto chimico a Bhopal, collaborando con il governo indiano e ottenendo fondi dagli Stati Uniti. Dopo il disastro della fuga di sostanze chimiche dell’impianto nel 1984, Kissinger Associates ha rappresentato la Union Carbide, mediando un misero accordo extragiudiziale per le vittime della fuga, che ha causato quasi 4.000 morti immediate ed esposto un altro mezzo milione di persone a gas tossici.
Alcuni anni fa, molto clamore ha destato la donazione di Kissinger dei suoi giornali pubblici a Yale. Ma non sapremo mai la maggior parte di ciò che la sua azienda ha combinato in Russia, Cina, India, Medio Oriente e altrove. Porterà con sé quei segreti quando se ne andrà.
Greg Grandin, membro del comitato editoriale di Nation , è Peter V. and C. Vann Woodward Professor of History alla Yale University e autore di The End of the Myth , vincitore del Premio Pulitzer 2020 per la saggistica generale.
No Comments