7 Novembre, 2017
In
Biblioteca
Henri Desplanques | I paesaggi collinari tosco-umbri-marchigiani
«la campagna toscana è stata costruita come un’opera d’arte […] è questa la caratteristica, il tratto principale calato nel corso dei secoli nel disegno dei campi, nell’architettura delle case toscane. Questa gente si è costruita i suoi paesaggi rurali come se non avesse altra preoccupazione che la bellezza. La campagna toscana è sistemata come un giardino e da parte loro anche i pittori delle città hanno contribuito a idealizzare la campagna, soprattutto quella delle basse colline vicine ai centri urbani» (Henri Desplanques, I paesaggi collinari tosco-umbri-marchigiani, in I paesaggi umani, Touring Club Italiano, Milano, 1977)
No Comments