Velio
Saperi. In assenza di un grande collettore politico prevalgono le specializzazioni, manca il dialogo tra i saperi e la frammentazione blocca le potenzialità del pensiero critico. Una parziale cartografia degli studiosi italiani di varie discipline
Cultura, Saperi, Università, Dialogo
-1
archive,author,author-guido,author-18,cookies-not-set,stockholm-core-2.4.5,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-7.9,vc_responsive

Mezzogiornificazioni

“Dopo venticinque anni di privatizzazioni e saccheggio al di fuori di qualsiasi standard di legalità diverso dal puro formalismo, si individua la cultura della vendita come nuova mission dell’Agenzia del Demanio. Invece di difendere l’interesse generale a curare i beni pubblici che sono in proprietà di tutti, il presidente dell’Agenzia,

Cene

di Velio ABATI a W. C’è bisogno di decenni, a volte, per vedere la tenacia dei legami stretti nei luoghi di potere; almeno nel nostro tempo, quando tutto ha un prezzo, la merce trabocca negli scaffali e da ogni angolo dell’esperienza quotidiana ti si proclama che la