4 Aprile, 2019
In
Materiali
Di
Velio
“Dopo
venticinque anni di privatizzazioni e saccheggio al di fuori di qualsiasi
standard di legalità diverso dal puro formalismo, si individua la cultura della
vendita come nuova mission dell’Agenzia del Demanio. Invece di difendere
l’interesse generale a curare i beni pubblici che sono in proprietà di tutti,
il presidente dell’Agenzia,
3 Marzo, 2019
In
Materiali
Di
Velio
di Lina SCALISI, da "La Sicilia", 1° marzo 2019
Il silenzio è pericoloso. Il silenzio è ambiguo perché si presta a molteplici letture: taciamo perché non vale la pena parlare; taciamo perché siamo d’accordo; taciamo perché tanto passerà anche questa; taciamo perché tanto non si può
1 Dicembre, 2018
In
Biblioteca
Di
Velio
Da Wladimir Nabokov, Lezioni di letteratura, Adelphi, 2018.
«Il senso comune ha calpestato numerosi geni garbati i cui occhi avevano gioito nel precoce raggio lunare di qualche precoce verità; il senso comune ha scalciato nel fango sul più incantevole dei dipinti bizzarri perché un albero azzurro
1 Novembre, 2018
In
Paideia
Di
Velio
Segnaliamo il contributo di Massimo Baldacci ai Colloqui del Tonale curati da Velio Abati. Il video dell'intervento è visibile cliccando qui
9 Ottobre, 2018
In
Materiali
Di
Velio
di Giorgio NEBBIA, da “il manifesto”, 9 ottobre 2018
Il Nobel per l’economia è andato agli americani William Nordhaus e Paul Romer per le proposte di strumenti capaci di «combinare la crescita sostenibile a lungo termine dell’economia globale con il benessere della popolazione del pianeta». Negli stessi
7 Ottobre, 2018
In
Paideia
Di
Velio
Cari genitori, non siete solo genitori. Siete uomini e donne, cittadini, gente che lavora. Alla scuola non chiedete solo di custodire vostro figlio
Andate a vedere come funziona, chi la comanda. Chiedetevi se serve così com'è, e a chi serve. Chiedete che cosa mette in testa
13 Agosto, 2018
In
Antologia
Di
Velio
di Velio ABATI
a W.
C’è bisogno di decenni, a volte, per vedere la tenacia dei legami stretti nei luoghi di potere; almeno nel nostro tempo, quando tutto ha un prezzo, la merce trabocca negli scaffali e da ogni angolo dell’esperienza quotidiana ti si proclama che la
28 Luglio, 2018
In
Paideia
Di
Velio
di Anna ANGELUCCI, da "orizzontescuola.it", 19 luglio
“La Buona Scuola è da intendersi come l’avanguardia pseudo-futuristica della conservazione, il luogo del trionfo della logica contabile, dell’impresa come orizzonte normativo totale. Che rivoluzione è mai questa?”
Può, una riflessione sulla scuola – che fin dal titolo dichiara una
19 Febbraio, 2018
In
Materiali
Di
Velio
Pubblichiamo una lettera di Vittorio BOARINI ricevuta sulla mailing list dell'Officina dei Saperi.
17 febbraio 2018
Cari amici,
di fronte a tutto ciò che ogni giorno accade nel mondo non è forse il caso di scandalizzarsi per l'uscita infelice di una consigliera comunale, ma trattandosi della vice-presidente della